Galar
Galar è una regione del mondo dei Pokémon, ambientazione principale dei giochi Spada e Scudo. È stata annunciata ufficialmente in un Pokémon Direct il 27 febbraio 2019 in occasione del ventitreesimo anniversario dal rilascio di Pokémon Rosso e Verde[1].
Indice
Etimologia e design
La regione di Galar è basata sul Regno Unito, in particolare la mappa si ispira all'isola di Gran Bretagna vista da nord. Il sud della regione, come le contee meridionali del Regno Unito, è molto rurale e poco industrializzato, al contrario delle regioni settentrionali, note per le loro industrie. Ci sono molti riferimenti al periodo della rivoluzione industriale, specialmente nell'architettura delle città.
Il nome della regione potrebbe essere un anagramma della parola "Graal", in riferimento alle leggende del ciclo arturiano legate alla storia inglese.
Storia
Nella cultura di Galar le lotte Pokémon rivestono un ruolo molto importante anche grazie alla presenza del fenomeno Dynamax[2][3]. Si tratta dello spettacolo più amato dagli abitanti della regione che partecipano in gran numero come spettatori alle lotte in Palestra. Le stesse sono spesso anche trasmesse in televisione per consentire a tutti di seguirle[4].
Oltre ad essere apprezzati per le loro abilità nella lotta, i Pokémon sono anche richiesti in ambito lavorativo da numerose aziende di Galar[2]. Ad esempio Corviknight riveste un ruolo fondamentale negli spostamenti della regione grazie al Volotaxi gestito da Galar Trasporti[5].
Geografia
Galar è una regione che consiste in una grossa isola circondata dal mare e con cinque isolotti di dimensioni estremamente ridotte che si trovano intorno alla sua costa. Sono presenti una grossa varietà di zone geografiche differenti. Nella zona meridionale si alternano foreste a campi coltivati e montagne verdeggianti. Nella zona centrale sono presenti vaste pianure e la maggior parte delle città, insieme a qualche altro campo. La zona a nord è prevalentemente montuosa, con l'eccezione di una piccola foresta a sud ovest; le montagne più meridionali sono innevate, quelle a nord sono più verdi.
Le città sono situate prevalentemente nella zona centrale della regione, e spesso sono circondate da alte mura. Inoltre è presente una ferrovia che percorre tutta la regione connettendo le città tra di loro.
Demografia
Mappe
Mappa di Galar in Pokémon Spada Mappa di Galar in Pokémon Scudo
Località
Città
Mappa | Città | Popolazione | Descrizione |
---|---|---|---|
![]() |
Furlongham | Cittadina dalla lunga tradizione agricola dove persone e Pokémon vivono in armonia. | |
![]() |
Brassbury | Pacifico borgo circondato dalla natura che ospita il Laboratorio Pokémon. | |
![]() |
Steamington | Città industriale che ha abbracciato la modernità grazie alla potenza delle macchine a vapore. | |
![]() |
Turffield | Verdeggiante cittadina adagiata in una valle in mezzo a terrazzamenti coltivati. | |
![]() |
Keelford | Vivace città portuale, meta di numerosi visitatori per il suo mercato e il suo rinomato ristorante. | |
![]() |
Knuckleburgh | Antica città circondata da mura medievali. | |
![]() |
Latermore | Piccola città circondata da montagne rocciose sviluppatasi nei pressi di un'antica opera d'arte. | |
![]() |
Piquedilly | Incantevole villaggio incastonato fra i giganteschi alberi della foresta. | |
![]() |
Circhester | Località termale costellata da edifici ricchi di storia. | |
![]() |
Spikeville | Borgo anticonformista impregnato di un certo fascino punk, pieno di negozi di ogni genere. | |
![]() |
Goalwick | Metropoli sviluppatasi a partire da un progetto ideato e realizzato dal presidente Rose. |
Luoghi chiave
Percorsi
Come per Unima, Kalos, e Alola, i percorsi di Galar sono numerati iniziando da 1, probabilmente per rappresentare l'isolamento geografico dalle quattro regioni originali. Sono presenti 10 percorsi in totale.
Lega di Galar
A Galar gli Allenatori devono affrontare le Palestre della regione per poi sfidare la Lega Pokémon e diventare Campione o Campionessa[2][4][6]. Questi Allenatori prendono il nome di Sfidapalestre.
Capipalestra
Lega Pokémon di Galar | |||||
---|---|---|---|---|---|
Capopalestra | Luogo | Tipo | Medaglia | ||
Yarrow
Milo
ヤロー |
Turffield Turffield
ターフタウン |
![]() Medaglia Erba | |||
Azzurra
Nessa
ルリナ |
Keelford Hulbury
バウタウン |
![]() Medaglia Acqua | |||
Kabu
Kabu
カブ |
Steamington Motostoke
エンジンシティ |
![]() Medaglia Fuoco | |||
Latermore Stown-On-Side
ラテラルタウン |
Medaglia Sconosciuta | ||||
Piquedilly Ballonlea
アラベスクタウン |
Medaglia Sconosciuta | ||||
Circhester Circhester
キルクスタウン |
Medaglia Sconosciuta | ||||
Ginepro
Piers
ネズ |
Spikeville Spikemuth
スパイクタウン |
![]() Medaglia Buio | |||
Laburno
Raihan
キバナ |
Knuckleburgh Hammerlocke
ナックルシティ |
![]() Medaglia Drago |
Coppa Campione
Lega Pokémon di Galar | |
---|---|
Membro | Tipo |
Prima fase
| |
![]() Mary Marnie マリィ Mary |
|
![]() Hop Hop ホップ Hop |
Vario |
Interruzione
| |
![]() Beet Bede ビート Beet |
|
Seconda fase
| |
![]() Azzurra Nessa マリィ Rurina |
|
![]() Fabia Bea サイトウ SaitōSp |
|
![]() Onion Allister オニオン OnionSc |
|
![]() Laburno Raihan キバナ Kibana |
|
![]() Leon
ダンデ Dande |
Vario |
Curiosità
- La regione di Galar è la prima in cui:
- non ci sono i Superquattro;
- c'è un Capopalestra di tipo Buio;
- il team malvagio non ha un capo.
- Galar ha il minor numero di percorsi di qualsiasi altra regione dei giochi della serie principale: 10.
Vedi anche
In altre lingue
Riferimenti
- ↑ Pokémon Direct - 27/02/2019 - YouTube
- ↑ 2,0 2,1 2,2 Gli abitanti di Galar, dal sito ufficiale di Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Il fenomeno Dynamax e i Pokémon giganteschi, dal sito ufficiale di Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ 4,0 4,1 I Capipalestra e i Pokémon Dynamax, dal sito ufficiale di Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Corviknight, dal sito ufficiale di Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Dandel, dal sito ufficiale di Pokémon Spada e Pokémon Scudo









