Oddish

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Oddish è un Pokémon di doppio tipo Erba/Veleno introdotto in prima generazione.

Si evolve in Gloom a partire dal livello 21 e quindi in Vileplume quando esposto ad una Pietrafoglia o in Bellossom quando esposto ad una Pietrasolare.

Biologia

Fisionomia

Oddish non è altro che un bulbo blu con un paio di piedi dalla forma tonda, possiede due piccoli occhi rossi e una bocca, mentre sopra la testa ha cinque grandi foglie verdi che può usare come se fossero arti.

Differenze tra i sessi

Johto World logo.png
Johto World ha scritto su questo argomento: Pokémonstrorum Herbarium – Oddish, Gloom, Vileplume & Bellossom

Nessuna.

Abilità speciali

Oddish è in grado di ripristinare la sua salute al chiaro di luna. Le sue foglie sono prensili, cioè possono essere utilizzate come arti. L'Oddish in Il tornado potrebbe essere salito sulla gabbia aver preso un Hoppip prima di essere spazzato via dal vento, grazie alle sue foglie. Questa capacità si vede per la prima volta in Un'oasi felice, dove un Oddish asciuga le lacrime di Misty con una delle sue foglie.

Comportamento

Oddish piantato nella terra

Oddish cerca, come le piante, i terreni più fertili e ricchi di sostanze nutritive. Durante il giorno, mentre sta piantato sottoterra, si pensa che i suoi piedi possano trasformarsi in una sorta di radici. Oddish cresce assorbendo i raggi della luna e più è fertile il suolo, più le sue foglie diventano lucide. Quando si seppellisce nella terra, lascia fuori solo le sue foglie per nascondersi dai nemici ed apparire come un piccolo cespuglio. Si dice anche che se qualcuno prova a tirarlo fuori, lui gridi ad alta voce. Oddish è un Pokémon notturno e si sveglia dopo aver fatto incetta di raggi lunari. Al suo risveglio è molto attivo, spargendo i suoi semi ovunque.

Habitat

Gli Oddish vivono in pianure erbose, aree tropicali come giungle e paludi, soprattutto dove il terreno è ricco di nutrimento, sono molto comuni e vivono nelle regioni di Kanto, Johto, Hoenn, Sinnoh e Kalos, mentre a Unima vivono solo nella Foresta Bianca.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Gli Oddish si nutrono assorbendo le sostanze nutritive sul terreno.

Nell'animazione

Oddish nella serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

Un Oddish che apparteneva a Mariah voleva volare con i suoi amici Hoppip in Il tornado, cercando persino di colorarsi di rosa come uno Hoppip. Nonostante non riesca mai a volare, ha provato comunque di essere forte, sconfiggendo il Team Rocket da solo.

In Secondo il vento che tira, Ash ed i suoi amici si imbattono in tre Oddish di Steven che li ha usati per studiare le evoluzioni dei Pokémon Erba di quella zona. Nello stesso episodio ne sono apparsi altri ancora.

Apparizioni minori

Misty cerca di catturare un Oddish in Un'oasi felice, nonostante non sia un tipo Acqua perché pensava fosse carino. Non è riuscita nel suo intento a causa di un Bulbasaur. Misty si è scusata in seguito per averlo cercato di catturare mentre era nel Villaggio Nascosto.

La fidanzata di James, Jessiebelle, aveva un Oddish quando era una bambina, prima che si evolvesse in un Gloom e, poco dopo, in un Vileplume in 'Matrimonio in vista.

Oddish è uno dei Pokémon della banda dei Fratelli Pichu

Un Oddish appare in Un incontro da Elettroshock sotto il possesso di un Allenatore ignoto.

Oddish appare anche negli episodi Un'insolita crociera, Il salone di bellezza, Un'amica magnetica, Il bambino della giungla, Il mago Melvin, Una mela di troppo, L'esame, L'inganno e Una festa movimentata.

Un Oddish è stato visto in un Centro Pokémon in Un mistero da svelare.

Oddish appare in una fantasia in La diga.

Diversi Oddish sono visti al Laboratorio del Professor Oak in Uniti nel pericolo, L'ambasciatore di pace e Regolamento di conti al Laboratorio di Oak.

Due Oddish sotto l'appartenenza di due Allenatori sconosciuti, appaiono in Amici per sempre, durante la cerimonia di chiusura della Lega dell'Altopiano Blu.

Diversi Oddish rosa appaiono in una fantasia del Team Rocket in L'isola dei Pokémon rosa.

Ralph ed Emily sono stati visti entrambi con un Oddish in un flashback in Oh Pokémon, perché sei tu Pokémon?.

Un Oddish è stato parte di un'esibizione in Il potere della danza.

Un Oddish appartenente all'infermiera della scuola, appare in un flashback in Vecchie conoscenze.

Oddish è uno dei Pokémon visti alla Fiera del Baratto di Pokémon in La fiera.

Oddish è uno dei Pokémon rubato da Butch e Cassidy in Il libro.

Un Oddish compare in un Centro Pokémon in Il concorso di bellezza insieme al suo Allenatore. Altri due appaiono nell'episodio come concorrenti ad un Concorso di bellezza Pokémon.

Due Oddish selvatici appaiono in Un torneo speciale, mentre un altro appare sotto la proprietà di un Allenatore ignoto partecipante al Torneo d'Erba.

In L'uomo che sussurrava ai Pokémon, Simon ha affermato di aver incontrato un Oddish, un Rattata ed un Pidgey capaci di parlare, come si vede in un flashback.

Molti Oddish sono apparsi anche in La forza di uno, Pokémon 4Ever e Pokémon Heroes.

Un Oddish selvaggio appare in Il leggendario Pokémon tuono.

In Un progetto malvagio (prima parte), gli esperimenti del Team Rocket fanno sentire male diversi Pokémon; uno di questi è Oddish.

Diversi Oddish abitavano nella Terra Sacra dei Draghi in L'ultima Medaglia (seconda parte).

Un Oddish viene sfamato da Tracey nel Laboratorio del Professor Oak in Il torneo della vittoria (quarta parte).

Tre Oddish erano tra i Pokémon cui Haunter dava fastidio nella zona in cui abitavano. Pikachu e Meowth riuscirono a far andare via l'Haunter.

Un Oddish è stato usato da uno degli studenti della Scuola per Allenatori in Tutti a scuola.

Quattro Oddish sono apparsi in Aromaterapia, uno dei quali apparteneva ad Eliza.

La foto di un Oddish è apparsa in L'ammiratrice.

Un Oddish è apparso in Il trasformista nel Centro Pokémon della nave.

Diversi Oddish compaiono in Lucario e il mistero di Mew all'interno dell'Albero dell'Inizio.

Un Oddish è apparso in Sete di Vendetta come un Pokémon che apparteneva ad un Coordinatore Pokémon.

Oddish è apparso anche in Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (prima parte).

Un Oddish è apparso in L'accademia Pokémon estiva!.

Diversi Oddish fanno un cameo in Arceus e il Gioiello della Vita.

Un Oddish fa una piccola apparizione in Il cerchio del festival si chiude! e La Lega ha inizio!.

Oddish è apparso in Pokémon: Il re delle Illusioni Zoroark come uno dei pochi Pokémon locali che vive a Coronopoli. Tre Oddish stavano con molti altri Pokémon mentre circondavano Zorua nel parco per attaccarlo, furiosi con lui per ciò che Zoroark aveva fatto alla città. Prima che la battaglia cominciasse, gli Oddish, insieme agli altri Pokémon erano stati calmati da Celebi.

Voci Pokédex

Episodio:
EP010
Soggetto:
Oddish
Fonte:
Pokédex di Ash
Versione 1: Oddish, Pokémon che si trova normalmente nelle foreste. Mentre si sposta, sparge del polline.
Versione 2: Oddish. Questo Pokémon vive solitamente nelle foreste. Lascia scie di polline al suo passaggio.

Nel manga

In The Electric Tale of Pikachu

Ash ha un Oddish nel manga The Electric Tale of Pikachu. È uno dei pochi Pokémon che Ash possiede nel manga ma non nell'anime.

Oddish appare per la prima volta nel capitolo You Gotta Have Friends. La sua cattura non è mostrata, invece, appare con molti altri Pokémon di Ash con una nota che spiega che "Ash è stato molto impegnata dall'ultimo fumetto".

In Pokémon: La Grande Avventura

Oddish era uno dei Pokémon visti durante la migrazione di massa dei Pokémon alle Isole Spumarine (Capitolo 063).

Nel GCC

Articolo principale: Oddish (GCC)

Altre apparizioni

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Evoluzioni

Homem0043.png
Forma Base
Homem0044.png
Prima evoluzione
Pietrafoglia
Pietrafoglia
Pietrasolare
Pietrasolare
Homem0045.png
Seconda evoluzione
Homem0182.png
Seconda evoluzione


Zone

Strumenti tenuti

(Questi strumenti vengono ottenuti quando il Pokémon viene trasferito in un titolo di seconda generazione)
Bacca: 100%

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
45
Attacco
50
Difesa
55
Att. Sp.
75
Dif. Sp.
65
Velocità
30
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
3/5 ★★★☆☆
Forza
1/3 ★☆☆
Abilità
2/3 ★★☆
Resistenza
4/4 ★★★★
Agilità
3/3 ★★★
Totale
13/18 ★★☆

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Assorbimento 20 100% 25
Inizio Crescita —% 20
4 Acido 40 100% 30
8 Profumino 100% 20
12 Megassorbimento 40 100% 15
14 Velenpolvere 75% 35
16 Paralizzante 75% 30
18 Sonnifero 75% 15
20 Gigassorbimento 75 100% 10
24 Tossina 90% 10
28 Forza Lunare 95 100% 15
32 Campo Erboso —% 10
36 Lucelunare —% 5
40 Petalodanza 120 100% 10
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Oddish ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Oddish.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Oddish.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT/DT

Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT11SpSc / MT22DLPS Solarraggio 120 100% 10
MT21SpSc / MT44DLPS Riposo —% 5
MT24SpSc RussareSpSc 50 100% 15
MT25SpSc / MT17DLPS Protezione —% 10
MT28SpSc / MT19DLPS Gigassorbimento 75 100% 10
MT29SpSc FascinoSpSc 100% 20
MT31SpSc / MT45DLPS Attrazione 100% 15
MT34SpSc / MT11DLPS Giornodisole —% 5
MT39SpSc / MT42DLPS Facciata 70 100% 20
MT50SpSc / MT09DLPS Semitraglia 25 100% 30
MT74SpSc VelenoshockSpSc 65 100% 10
MT76SpSc CoroSpSc 60 100% 15
MT88SpSc Campo ErbosoSpSc —% 10
DT00SpSc / MT75DLPS Danzaspada —% 20
DT20SpSc / MT90DLPS Sostituto —% 10
DT22SpSc / MT36DLPS Fangobomba 90 100% 10
DT26SpSc / MT58DLPS Resistenza —% 10
DT27SpSc / MT82DLPS Sonnolalia —% 10
DT59SpSc SemebombaSpSc 80 100% 15
DT65SpSc / MT53DLPS Energipalla 90 100% 10
DT77SpSc / MT86DLPS Laccioerboso 100% 20
DT92SpSc / MT21DLPS Magibrillio 80 100% 10
MT06DLPS TossinaDLPS 90% 10
MT32DLPS DoppioteamDLPS —% 15
MT70DLPS FlashDLPS 100% 20
MT87DLPS BulloDLPS 85% 15
MT93DLPS TaglioDLPS 50 95% 30
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Oddish.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Oddish.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
OddishGloomVileplumeBellsproutWeepinbellVictreebel
BellossomHoppipSkiploomJumpluffMorelullShiinotic
Assorbiforza* 100% 10
OddishGloomVileplumeParasParasectBellossom
SunkernSunfloraPetililLilligantMaractusFoongus
AmoongussMorelullShiinoticComfey
Cortesia* —% 15
BulbasaurIvysaurVenusaurOddishGloomVileplume
BellossomCottoneeWhimsicottPetililLilligantBounsweet
SteeneeTsareenaComfeyGossifleurEldegoss
FascinoDLPS 100% 20
LotadLombreLudicolo
Flagello 100% 15
BulbasaurIvysaurVenusaurBellsproutWeepinbellVictreebel
ChikoritaBayleefMeganiumSunkernSunfloraNuzleaf
ShiftryTropiusTurtwigGrotleTorterraSnover
Abomasnow
Foglielama 55 95% 25
ChikoritaBayleefMeganiumLotadLombreLudicolo
SeedotNuzleafShiftry
Naturforza —% 20
BulbasaurIvysaurVenusaurExeggcuteExeggutorHoppip
SkiploomJumpluffSunkernSunfloraShroomishBreloom
RoseliaCacneaCacturneTurtwigGrotleTorterra
RoseradeCherubiCherrim
Parassiseme 90% 10
TangelaSunkernSunfloraRoseliaCacneaCacturne
RoseradeCarnivineSnoverAbomasnowTangrowth
Radicamento —% 20
BulbasaurIvysaurVenusaurExeggcuteExeggutorChikorita
BayleefMeganiumHoppipSkiploomJumpluffSunkern
SunfloraSeedotNuzleafShiftryRoseliaTropius
TurtwigGrotleTorterraRoserade
Sintesi —% 5
TangelaTangrowth
Solletico 100% 20
LombreLudicolo
Strampadanza 100% 20
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Oddish in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Oddish solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Oddish.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Oddish.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS Erboscivolata 55 100% 20
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Oddish può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Oddish non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Oddish.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Oddish.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Mosse apprese solamente nel GCC

Dati spin-off

Pin0043.png Pinani0043.gif

Acquisizione: Cattura

PinRZ0043.png PinRZani0043.gif

Acquisizione: Cattura

Linkani0043.gif

Rarità: Comune
Gruppo:
Mossa:
Tagliofm.png
(Taglio ×1)
Cerchi: 5
Min. exp.: 20
Max. exp.: 30
Voce del Navigatore R-126
Le foglie sul capo di Oddish sono così affilate da tagliare ostacoli di legno.
Gruppo:
Mossa:
Taglio 1fieldmove.png
(Taglio ×1)
Voce del Navigatore R-114
Attacca lanciando foglie ed emettendo polline velenoso.
Gruppo:
Voce del Navigatore R-127/N-012
Si circonda di rami spinosi che rendono lento il nemico.
Attacco ●●
Difesa ●●
Velocità ●●●
Attacco ●●
Difesa ●●
Velocità ●●●

PPW0043.png

Voce Taccuino PokéPark:
Questo Pokémon non ha una voce nel Taccuino PokéPark.

PPW0043.png

Voce Taccuino PokéPark:
Questo Pokémon non ha una voce nel Taccuino PokéPark.
Forza:★★★★
#479 Oddish
Potenza Base: 50 - 100 Shuffle Livello Max Up.png 5
Abilità: Megapotere
GO0043.pngGO0043 s.png
Resistenza base: 128
Attacco base: 131
Difesa base: 112
Distanza uovo: 2 km
Distanza compagno: 3 km
Evoluzione: Caramella Oddish 25 → Gloom
Attacchi veloci: Foglielama, Acido
Voce Pokédex: Durante il giorno, Oddish si nasconde nel terreno per assorbire sostanze nutritive con tutto il corpo. più il suolo è fertile, più lucide diventano le foglie.
Data rilascio: 06/07/2016
Data rilascio cromatico: 03/10/2019 (Zona Safari di Taipei)
Note: Disponibile nelle Uova da 5 km prima dell'8 febbraio 2017.

Voci Pokédex

Di giorno tiene la testa sotto terra. Di notte vaga spargendo le sue sementi.
Spesso confuso con una malerba questo POKéMON stride atrocemente se si prova ad estirparlo.
Gira di notte, svegliandosi con la luce lunare. Di giorno se ne sta tranquillamente sottoterra.
Inizia a muoversi quando è esposto alla luce lunare. Di notte percorre grandi distanze spargendo i semi.
Di giorno vive nel freddo sottosuolo, per evitare la luce del sole. Cresce assorbendo la luce lunare.
Durante il giorno, ODDISH si nasconde nel terreno per assorbire sostanze nutritive con tutto il corpo. Più il suolo è fertile, più lucide diventano le foglie.
ODDISH cerca suolo fertile e ricco di sostanze nutritive per piantarvi le radici. Durante il giorno quando è fisso nel terreno, si dice che le sue zampe si trasformino prendendo la forma delle radici degli alberi.
ODDISH cresce assorbendo la luce lunare. Per non farsi individuare dai nemici, durante il giorno si nasconde nel terreno lasciando fuori solo le foglie.
Nome scientifico: "Oddium Viandantis". Percorre fino a 300 m in una notte sulle due radici fatte a piede.
Di giorno tiene la testa sotto terra. Di notte vaga spargendo le sue sementi.
Durante il giorno, pianta i piedi per terra come se fossero radici. Di notte cammina seminando.
Gira di notte, svegliandosi con la luce lunare. Di giorno se ne sta tranquillamente sottoterra.
Inizia a muoversi quando è esposto alla luce lunare. Di notte percorre grandi distanze spargendo semi.
Durante il giorno, pianta i piedi per terra come se fossero radici. Di notte cammina seminando.
Di giorno vive nel freddo sottosuolo, per evitare la luce del sole. Cresce assorbendo la luce lunare.
Nome scientifico: "Oddium Viandantis". Percorre fino a 300 m in una notte sulle due radici fatte a piede.
Durante il giorno, Oddish si nasconde nel terreno per assorbire sostanze nutritive con tutto il corpo. Più il suolo è fertile, più lucide diventano le foglie.
Oddish cerca suolo fertile e ricco di sostanze nutritive per piantarvi le radici. Si dice che durante il giorno, quando è fisso nel terreno, le sue zampe si trasformino prendendo la forma delle radici sugli alberi.
Spesso confuso con un'erbaccia, questo Pokémon stride atrocemente se si prova a estirparlo.
Inizia a muoversi quando è illuminato dalla luce lunare. Di notte se ne va in giro a spargere semi.
Di giorno vive nel freddo sottosuolo per evitare la luce del sole. Cresce assorbendo la luce lunare.
Durante il giorno sta spesso fermo con i suoi piedi-radici piantati per terra. Di notte se ne va spargendo semi in giro.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Oddish/Immagini
 

Curiosità

  • In seconda generazione, il Nonno di Bill chiede al giocatore di portargli un Pokémon tondo e verde con foglie sulla testa. Il Pokémon richiesto è Oddish, che è verde solo nella forma cromatica. Probabilmente è un errore di traduzione dovuto all'ambiguità del giapponese aoi, che può significare blu e verde. L'errore è stato corretto in quarta generazione.
  • Oddish ha un nome scientifico: Oddium viandantis. L'unico altro Pokémon con un nome scientifico è Kabutops, con Kabutops maximis.
  • Oddish è il primo Pokémon del Pokédex Nazionale ad avere un'evoluzione ramificata.
  • Bellsprout poteva originariamente essere visto come un parallelo di Oddish: sono entrambi Pokémon di tipo Erba/Veleno di prima generazione, si evolvono prima al livello 21 e poi con Pietrafoglia. Oddish è esclusivo di Blu e Bellsprout di Rosso e possono essere trovati nella Foresta Bianca. Il parallelismo si è perso in seconda generazione con l'introduzione dell'evoluzione ramificata di Oddish.
  • In Pokémon Oro e Argento, Oddish era programmato per apprendere Fascino tramite allevamento, ma nessun altro Pokémon nel Gruppo Uova Erba poteva impararla legittimamente e passarla quindi come Mossa Uovo. Dalla terza generazione, Oddish può apprendere Fascino grazie a Shroomish attraverso una catena di accoppiamenti. Dalla quinta generazione, Oddish può apprendere la mossa tramite accoppiamento direttamente da Cottonee.

Origine

È basato su una mandragora.

Origine del nome

Il nome è una combinazione di odd (strano) e radish (ravanello). Potrebbe anche essere un gioco di parole in modo che suoni come oddish, "un po' strano".

In altre lingue

3FA1299141CB