Personaggio giocabile

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
(Reindirizzamento da Personaggi giocabili)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
Nello specifico: spin-off + bisogna creare i template per i colori PokéPark.
L'inizio dell'avventura di Rosso in Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia.

Un personaggio giocabile, a cui ci si può riferire anche come protagonista o giocatore, è il personaggio principale della trama di un videogioco Pokémon. Notoriamente silente, sta al giocatore reale immaginare cosa egli possa fare, sentire o pensare in determinate situazioni, immergendosi così ulteriormente nel gioco.

Nella serie principale

Nei videogiochi della serie principale, i personaggi giocabili sono Allenatori di Pokémon che stanno per iniziare il loro viaggio. Partendo quasi sempre dalla loro città natale, ottengono ben presto un Pokémon iniziale a scelta tra un Pokémon di tipo Erba, Fuoco o Acqua. È il Professore Pokémon regionale colui che consegna o che fa consegnare al protagonista uno di questi Pokémon ed un Pokédex. A partire da Pokémon Cristallo, è possibile scegliere il sesso del personaggio.

I giocatori conoscono o fanno presto la conoscenza di un rivale, che inizia il suo viaggio insieme a loro, e prendono parte a numerosi eventi, incontrando un gran numero di Pokémon e persone durante la loro avventura. Un obiettivo comune a molti altri Allenatori è quello di conquistare la Lega Pokémon per diventare Campioni. Possono inoltre completare diverse missioni secondarie durante e dopo la trama principale di ogni gioco.

È possibile che un personaggio giocabile compaia più volte in generazioni diverse come personaggio non giocabile: Rosso, ad esempio, oltre a essere il personaggio giocabile dei giochi di prima generazione, può essere trovato nel Monte Argento nei giochi di seconda generazione e nei loro remake di quarta Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver, nel Pokémon World Tournament come partecipante in Pokémon Nero 2 e Bianco 2, all'Albero della Lotta in Pokémon Ultrasole e Ultraluna e fuori dall'edificio della Lega Pokémon dell'Altopiano Blu in Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! ogni volta che si è entrati nella Sala d'Onore.

Si può dare un nome a tutti i personaggi giocabili all'inizio di ogni partita, nella stessa modalità con cui si dà un soprannome ad un Pokémon.

Personaggi maschili

Personaggi femminili

Nelle serie secondarie

Nella serie Pokémon Stadium

Tre personaggi senza nome appaiono nella serie Pokémon Stadium. In Pokémon Stadium (versione rilasciata solo in Giappone) è presente un personaggio maschile, il cui design è probabilmente basato su Rosso. Tuttavia, per il sequel è stato creato un nuovo personaggio maschile. Il personaggio è presente anche in Pokémon Stadium 2, dove è presente anche una controparte femminile. Come i personaggi della serie principale, i tre restano in silenzio durante il gioco.

SJ St & S2 S2

Pokémon Colosseum e XD

Colo. XD
Luca Michele

Negli spin-off

Nella serie Pokémon Trading Card Game

Nella serie Trading Card Game, Mark e Mint non usano veri e propri Pokémon, ma le carte che li raffigurano.

GCC1 & GCC 2 GCC 2
Mark Mint


Nella serie Pokémon Ranger

Ranger Ombre su Almia Tracce di luce
Lunick Primo Martino


Ranger Ombre su Almia Tracce di luce
Solana Laura Marina

Nella serie Pokémon Mystery Dungeon

Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa e Squadra Blu e Pokémon Mystery Dungeon: Squadra di Soccorso DX


Bulbasaur

Charmander

Squirtle

Pikachu
Erba Veleno Fuoco Acqua Elettro

Meowth

Psyduck

Machop

Cubone
Normale Acqua Lotta Terra

Eevee

Chikorita

Cyndaquil

Totodile
Normale Erba Fuoco Acqua

Treecko

Torchic

Mudkip

Skitty
Erba Fuoco Acqua Normale

Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo ed Esploratori dell'Oscurità


Bulbasaur

Charmander

Squirtle

Pikachu
Erba Veleno Fuoco Acqua Elettro

Meowth

Chikorita

Cyndaquil

Totodile
Normale Erba Fuoco Acqua

Treecko

Torchic

Mudkip

Skitty
Erba Fuoco Acqua Normale

Turtwig

Chimchar

Piplup

Munchlax
Erba Fuoco Acqua Normale

Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Cielo


Bulbasaur

Charmander

Squirtle

Pikachu

Vulpix
Erba Veleno Fuoco Acqua Elettro Fuoco

Eevee

Chikorita

Cyndaquil

Totodile

Phanpy
Normale Erba Fuoco Acqua Terra

Treecko

Torchic

Mudkip

Skitty

Turtwig
Erba Fuoco Acqua Normale Erba

Chimchar

Piplup

Shinx

Riolu
Fuoco Acqua Elettro Lotta

Pokémon Mystery Dungeon: Keep Going! Blazing Adventure Squad!


Charmander

Vulpix

Growlithe

Eevee

Cyndaquil
Fuoco Fuoco Fuoco Normale Fuoco

Teddiursa

Torchic

Chimchar

Buneary
Normale Fuoco Fuoco Normale

Pokémon Mystery Dungeon: Let's Go! Stormy Adventure Squad!


Squirtle

Totodile

Wooper

Phanpy

Mudkip
Acqua Acqua Acqua Terra Terra Acqua

Azurill

Wynaut

Piplup

Riolu
Normale Psico Acqua Lotta

Pokémon Mystery Dungeon: Go For It! Light Adventure Squad!


Pikachu

Meowth

Psyduck

Pichu

Togepi
Elettro Normale Acqua Elettro Normale

Mareep

Elekid

Shinx

Pachirisu
Elettro Elettro Elettro Elettro

Pokémon Mystery Dungeon: i portali sull'infinito


Pikachu

Snivy

Tepig

Oshawott

Axew
Elettro Erba Fuoco Acqua Drago

Pokémon Super Mystery Dungeon


Bulbasaur

Charmander

Squirtle

Pikachu

Chikorita
Erba Veleno Fuoco Acqua Elettro Erba

Cyndaquil

Totodile

Treecko

Torchic

Mudkip
Fuoco Acqua Erba Fuoco Acqua

Turtwig

Chimchar

Piplup

Riolu

Snivy
Erba Fuoco Acqua Lotta Erba

Tepig

Oshawott

Chespin

Fennekin

Froakie
Fuoco Acqua Erba Fuoco Acqua

Nella serie Rumble

Pokémon Rumble

In Pokémon Rumble, il giocatore inizia con un Rattata Giocattolo.


Rattata
Normale

Super Pokémon Rumble

In Super Pokémon Rumble, il giocatore inizia con un Pikachu Giocattolo.


Pikachu
Elettro

Pokémon Rumble World

In Pokémon Rumble World, il giocatore inizia nei panni del suo personaggio Mii.

Nella serie PokéPark

PokéPark Wii: la grande avventura di Pikachu

In PokéPark Wii: la grande avventura di Pikachu il giocatore inizia nei panni di un Pikachu.


Pikachu
Elettro

PokéPark 2: Il Mondo dei Desideri

In PokéPark 2: Il Mondo dei Desideri il personaggio giocabile Pikachu è accompagnato da Snivy, Tepig e Oshawott.

Pokémon Conquest

In Pokémon Conquest, il personaggio giocabile è il Warlord del regno Ransei di Aurora. Il suo obiettivo è quello di riunire i diciassette regni della regione, fermare Nobunaga ed incontrare il leggendario Pokémon che ha creato Ransei.

Hero Heroine

Pokémon Masters EX

Scottie e Bettie


Pokémon GO

In Pokémon GO, il personaggio giocabile può essere scelto e personalizzato all'inizio del gioco. A partire dalla versione 0.31.0, può essere personalizzato in qualsiasi momento nella schermata del profilo.

Maschio Femmina

Pokkén Tournament

In Pokkén Tournament, il giocatore controlla il personaggio che desidera portare in cima alla Lega di Ferrum. L'avatar può essere personalizzato all'inizio del gioco, con più opzioni disponibili nel negozio man mano che la partita avanza.

Pokémon: Magikarp Jump

In Pokémon: Magikarp Jump, il giocatore ricopre il ruolo di un Allenatore di genere ambiguo a cui il gioco si riferisce sempre con la seconda persona singolare.

Altri giochi

Snap Link Ga-Olé
Todd Snap Corinna Pielesto Protagonisti Ga-Olé


Nell'animazione

La controparte di Vera nella serie animata

Nella serie animata

Nella serie animata, cinque dei personaggi giocabili hanno ricevuto dei ruoli di primo piano, di cui quattro nella serie principale. Ash rappresenta Rosso (la sua controparte nel gioco), essendo basato su di lui tanto nell'aspetto quanto nella storia essenziale (Richie, che è simile ad Ash, assomiglia per estensione anche a Rosso, sebbene la sua storia essenziale sia sconosciuta).

All'inizio di Pokémon Rubino e Zaffiro, Vera è stata introdotta al fine di meglio rappresentare la terza generazione, in quanto sia Misty che Brock sono personaggi originari della prima generazione. Allo stesso modo, all'inizio di Pokémon Diamante e Perla, Lucinda si è unita ad Ash per rappresentare la quarta generazione. In Pokémon XY, Serena si è unita ad Ash per rappresentare la sesta generazione

Jimmy e Marina sono apparsi nello speciale Il leggendario Pokémon tuono, assumendo un ruolo simile ad Ash ed i suoi compagni, lottando contro i membri del Team Rocket per proteggere i Pokémon leggendari. Anche se i protagonisti della seconda generazione non sono stati rappresentati nel gruppo di Ash, questi due hanno riempito i ruoli come le controparti di Armonio e Kristy nella serie animata.

Cetra appare in Tutto per un uovo!, unendosi al gruppo per un breve periodo fino a La lotta interrotta!.

Ash ed i suoi amici hanno anche incontrato diversi personaggi giocabili dei giochi spin-off. Todd Snap è stato il primo, ed è un caso particolare, in quanto ha avuto origine nella serie animata prima di apparire in Pokémon Snap. Si unisce al gruppo per alcuni episodi in due diverse occasioni: una volta durante il viaggio di Kanto ed un'altra durante il viaggio di Johto. Gli altri, Solana, Primo e Martino sono tutti Pokémon Ranger che Ash e i suoi amici hanno assistito nel salvataggio e la protezione dei Pokémon.

Finora, Brendon ha fatto solo un paio di apparizioni all'inizio di alcuni film, mentre Lucas ha fatto un cameo all'inizio di Giratina e il guerriero dei cieli in cui lotta contro Brendon. Armonio appare anche con una seconda controparte all'inizio di Il re delle illusioni Zoroark. Molto più tardi, Luca fa un cameo alla fine di Le cronache di Arceus (Parte 4).

Nessuno dei personaggi giocabili di quinta o settima generazione è stato ancora visto nella serie animata principale.

Rosso in Pokémon Le origini
Calem in Pokémon Generazioni

In Pokémon Le origini

Rosso ha una controparte diretta come protagonista di Pokémon Le origini.

In Pokémon Generazioni

Delle controparti dirette di Rosso, Armonio, Brendon, Alcide e Calem appaiono in Pokémon Generazioni. Come per Rosso, nessuno degli altri personaggi raffigurati nella miniserie ha linee di dialogo.

Sanzo nel trailer animato di Pokémon Nero 2 e Pokémon Bianco 2
Vera e Brendon nel trailer animato di Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha

Nel trailer animato di Pokémon Nero 2 e Pokémon Bianco 2

Sia Sanzo che Rina appaiono nel trailer animato di Pokémon Nero 2 e Pokémon Bianco 2.

Nel trailer animato di Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha

Sia Brendon che Vera appaiono nel trailer animato di Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha.

Nel manga

Molti dei personaggi che compaiono in vari manga Pokémon sono basati su giocatori e personaggi rivali dei giochi della serie principale. Questi personaggi di solito svolgono un ruolo importante all'interno della serie.

In Pokémon Adventures

Rubino, una delle controparti di Brendon nel manga

Pokémon Adventures offre numerose controparti cross-canon per la maggior parte dei personaggi giocabili e dei loro rivali dei giochi, con Rosso basato sul suo omonimo del gioco. Questo è anche il caso per i suoi due compagni di Kanto possessori di Pokédex e lo stesso vale per quasi tutti gli altri personaggi principali della serie, come Oro per esempio, basato sull'allora personaggio senza nome Armonio. Tuttavia, visto che Pokémon Giallo, il quarto gioco della prima generazione, non ha fornito ulteriori protagonisti, è stata creata Giallo, rivelatasi come la ragazza che Rosso ha salvato nel Bosco Smeraldo prima della sua lotta contro Giovanni. Smeraldo è un altro caso affine, in quanto in terza generazione solo due personaggi sono stati creati. Lino, colui che più si avvicina ad un terzo personaggio principale, è stato scartato in favore di questo nuovo personaggio progettato interamente da zero. Al momento dell'Arco Diamante & Perla e dell'Arco Platino, solo i primi dieci personaggi principali vengono illustrati, in quanto nessuno dei possessori di Pokédex di Sinnoh si è avventurato fuori dalla propria regione.

Inoltre, anche se Cetra è quasi universalmente accettata come un personaggio diverso da Kristy, piuttosto che una riprogettazione di Armonio, Cristallo compare indossando i suoi vestiti per fungere da controparte, piuttosto che introdurre una seconda protagonista femminile di Johto per l'Arco HeartGold & SoulSilver.

Altri manga

Oltre a quelli di Pokémon Adventures, ci sono molti personaggi che hanno design molto simili a quelli del giocatore o dei rivali dei giochi. Questi includono Red da Pokémon Pocket Monsters, Rald da Pokémon Battle Frontier, Hareta e Mitsumi da Pokémon Diamond and Pearl Adventure! e Black da Golden Boys.

Galleria

Curiosità

Il giocatore controlla Eevee per un breve lasso di tempo in Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!
  • La maggior parte dei personaggi maschili che Ash, il personaggio principale della serie animata, ha incontrato provengono dai giochi spin-off, come Pokémon Ranger. L'unica controparte maschile di un personaggio dei giochi della serie principale comparsa nella serie animata è Armonio, nel tredicesimo film.
  • L'elenco dei nomi predefiniti per sesso si ripete in genere* da gioco a gioco. Fanno eccezione i nomi specifici dei personaggi, che sono nomi univoci a un personaggio, che di solito fanno riferimento al titolo o agli aspetti del gioco.
  • Fino alla quinta generazione, i nomi dati dai giapponesi ai personaggi maschili nei giochi della serie principale (come PNG) terminano tutti con ki (キ). Ciò esclude Rosso nella seconda e quarta generazione, in quanto egli non è un personaggio giocante durante le partite quando è un PNG. Complessivamente, il nome giapponese di Lunick finisce anche in ki.
  • In Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!, nel Rifugio Rocket di Azzurropoli, il giocatore prende per poco tempo i comandi del Pikachu o dell'Eevee compagno, guidandolo alla ricerca della Chiave Ascensore che una Recluta Team Rocket ha nascosto in un posto difficilmente accessibile.


RossoLeafArmonioKristyCetraBrendonVeraLucasLucindaAlcideAnitaSanzoRinaCalemSerenaElioSeleneChaseElaineVictorGloriaLucaLuceFlorianJulianaPaxtonHarmony
LucaMicheleLunickSolanaPrimoLauraMartinoMarinaMarkMintHeroHeroineCorinna PielestoTodd SnapTim GoodmanLucaScottieBettie