Pokémon Spada e Scudo



- Giapponese: Sito ufficiale
- Inglese: Sito ufficiale
- Italiano: Sito ufficiale
Pokémon Spada e Pokémon Scudo sono i primi giochi di ottava generazione, usciti il 15 novembre 2019 in tutto il mondo su Nintendo Switch[1].
Durante l'E3 2017, Tsunekazu Ishihara affermò che dei nuovi titoli della serie principale erano in sviluppo per Nintendo Switch, con rilascio previsto dopo più di un anno, senza poter dare ulteriori informazioni[2]. Il 30 maggio 2018, durante la Conferenza stampa sui videogiochi Pokémon del 2018, è stato ribadito che i giochi erano in sviluppo e il loro rilascio sarebbe stato nella seconda metà del 2019. In quella stessa occasione fu chiarito che avrebbero avuto un gameplay più tradizionale rispetto a quello di Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee![3]. Nei report fiscali di Nintendo a partire dal secondo trimestre 2018 la data fu ulteriormente specificata in late 2019[4].
Entrambi i giochi sono stati annunciati in un Pokémon Direct il 27 febbraio 2019 in occasione del ventitreesimo anniversario dal rilascio di Pocket Monsters aka e midori[5]. In quell'occasione è stato mostrato un trailer che ha fornito delle informazioni sulla regione e i Pokémon iniziali con successivi chiarimenti da parte di Tsunekazu Ishihara, Junichi Masuda (direttore di progetto) e Shigeru Ohmori (direttore). Come per i titoli di settima generazione sono disponibili nove lingue: giapponese, inglese, tedesco, spagnolo, francese, italiano, coreano, cinese semplificato e cinese tradizionale.
Nel Pokémon Direct del 9 gennaio 2020, è stato annunciato un Pass di espansione scaricabile per i due giochi, ai quali aggiunge nuovi contenuti inclusi in due parti distinte chiamate L'isola solitaria dell'armatura e Le terre innevate della corona.
Trama

Pokémon Spada e Scudo si svolgono nella regione di Galar. Questa regione presenta diversi ambienti da esplorare come pianure, foreste, montagne innevate e grotte, oltre, ovviamente, a diverse città e villaggi sparsi, alcuni dei quali sembrano essere connessi da una ferrovia a nord della mappa.

Il giocatore parte dalla sua città natale per compiere un viaggio Pokémon insieme al suo vicino di casa e rivale Hop. Dopo aver scelto il proprio Pokémon iniziale Hop sfiderà il giocatore con il Pokémon iniziale debole rispetto a quello del giocatore e con il suo Wooloo (il Pokémon iniziale forte rispetto a quello del protagonista rimane con Dandel, Campione di Galar e fratello di Hop). Dopo la lotta, un Wooloo scappa verso il Bosco Assopito e Hop decide di andarlo a cercare insieme al protagonista, incontrando nel bosco un Pokémon simile a un lupo contro cui nessuno dei due può fare nulla. Dopo essersi ripreso ed essere tornato a casa, Dandel invita il giocatore a iniziare il suo viaggio. In seguito fa la conoscenza della Professoressa Flora, che studia il fenomeno del Dynamax, e di Sonia, sua nipote ed assistente. Dopo questo breve incontro il giocatore viene catapultato subito nelle Terre Selvagge a causa di un branco di Wooloo che impedisce ai treni di spostarsi liberamente per la regione; l'obiettivo è la cerimonia di inaugurazione della Sfida delle Palestre, che si tiene a Steamington. Una volta raggiunta la città, il giocatore conosce Mary e Beet, un Allenatore dal passato sfortunato che è stato ammesso alla Sfida direttamente dal Presidente Rose per motivi che non sono mai del tutto chiari, anche se molto più avanti rivelerà di aver visto nel giovane Allenatore qualcosa che gli ricordava se stesso da giovane. Alla cerimonia sono presenti quasi tutti i Capipalestra (uno di essi è assente). Finita la cerimonia continua il viaggio, la cui tappa successiva è la Palestra di Turffield. Qui, Sonia è intenta a fare ricerche ed è lei a dare al giocatore l'incarico di aiutarla. Proseguendo lungo il cammino, il protagonista ottiene le sue prime tre Medaglie (Erba, Acqua e Fuoco) e si scontra con Beet e con Hop. Ottenute le Medaglie, è la volta di raggiungere Knuckleburgh. Sconfitto nuovamente Beet, questi decide di prendersela con Hop, sconfiggendolo e causando in lui un forte sconforto che lo porta a sentirsi demotivato per il proseguo della sua sfida. A Knuckleburgh, il giocatore viene a conoscenza della storia di Galar e dei due eroi che hanno salvato la regione dalla Notte Oscura brandendo una spada e uno scudo. Una volta raggiunta Latermore e conquistata la quarta Medaglia, si scopre che Beet sta cercando di distruggere il famoso murale della cittadina, opera molto apprezzata dagli abitanti di Galar, al fine di trovare delle Desiostelle per Rose; quando il presidente in persona accorre sul posto, si ritiene deluso dal comportamento del ragazzo e lo squalifica dalla Sfida delle Palestre. La distruzione non si rivela però del tutto fine a se stessa: dietro al murale, infatti, erano presenti due antiche statue rappresentanti i due antichi eroi, accompagnati da due Pokémon.
Vinta la Medaglia di Piquedilly, cittadina dall'atmosfera da sogno appena fuori il Bosco Brillabirinto, il giocatore si dirige a Circhester, dove sono presenti delle antiche terme in cui aleggia ancora la leggenda dei due eroi.
Per ottenere la Medaglia successiva, il giocatore deve recarsi a Spikeville, che però è temporaneamente chiusa al pubblico. Di nascosto, Mary aiuta il giocatore ad entrare, permettendogli di proseguire verso la Palestra. Sulla strada verso il Capopalestra Ginepro, scopre che i membri del Team Yell sono in realtà gli Allenatori della Palestra di Spikeville.
Conquistata anche la settima Medaglia, il protagonista fa ritorno a Knuckleburgh, ma lungo la strada scopre che improvvisamente tutti i Pokémon selvatici dell'area si sono dynamaxizzati scatenando il panico. Quando Dandel riporta tutta alla normalità, il giocatore è libero di andare a conquistare l'ultima Medaglia a Knuckleburgh contro Laburno, vinta la quale potrà finalmente avere accesso al torneo della Lega Pokémon, che si terrà a Goalwick.
Durante le semifinali del torneo, gli Sfidapalestre che hanno ottenuto tutte le otto Medaglie dovranno sfidarsi finché ne resterà solo uno. Una volta vinto questo torneo si può partecipare alle Finali dei Campioni, in cui si affronteranno i Capipalestra in un torneo a otto partecipanti a eliminazione diretta.
Vinto anche questo torneo il giocatore sarà invitato a pernottare in hotel, in attesa della sfida contro Dandel, il quale però non si fa vivo. Questa volta è Olive a dare sue notizie, dicendo che è impegnato con il Presidente Rose e invitando con nervosismo a tenersi alla larga. Non seguendo l'invito, il giocatore, Hop, Mary e Ginepro si avventurano verso la Rose Tower che sovrasta l'intera regione. Qui, il giocatore e Hop vengono ostacolati dagli impiegati della Macro Cosmos (l'azienda di Rose) e da Olive stessa, riuscendo comunque a trovare il presidente, che chiede a Dandel di annullare l'incontro del giorno dopo, spiegandogli che tra mille anni la regione sarà vittima di una crisi energetica. Dandel decide di ignorarlo e si allontana con il giocatore e Hop, deciso ad affrontare il primo per il titolo di Campione.
Arriva infine il grande giorno. Tutta Galar ha gli occhi sui due sfidanti ma, proprio mentre il giocatore e Dandel stanno per dare il via alla lotta, Rose compare sul maxischermo e interrompe l'evento. Improvvisamente, l'energia del Dynamax si scatena in tutta Galar partendo da Knuckleburgh, dove il presidente ha risvegliato Eternatus per far fronte alla futura crisi energetica della regione.
Mentre il Campione si avvia ad affrontare il leggendario Pokémon che ha causato la Notte Oscura in passato, Sonia indirizza il giocatore e Hop verso il Bosco Assopito, in cui questa volta compaiono due Pokémon lupo dall'aria trasandata. Essendo momentaneamente impossibile entrare in contatto con loro, il giocatore e Hop si addentrano sempre più nel bosco ed arrivano in una radura dove trovano un vecchio scudo e una vecchia spada. Hop suggerisce di prenderle come portafortuna, affermando che ormai Dandel dovrebbe aver già risolto tutto, cosa che ben presto si rivela falsa. Tornato a Knuckleburgh ed entrato nella Centrale Energetica sotto lo stadio, il giocatore affronta e sconfigge Rose, che così permette a lui e a Hop di salire al piano superiore. Qui, i due vedono Dandel intento a catturare Eternatus, ma invano. Il giocatore e Hop decidono di affrontare il Pokémon leggendario ma i loro attacchi si rivelano inutili, finché la spada e lo scudo non reagiscono, facendo apparire Zacian e Zamazenta nel loro massimo splendore. Grazie all'unione delle forze del giocatore, di Hop, di Zacian e di Zamazenta, il gruppo riesce finalmente a sconfiggere Eternatus nella sua forma Infinito, catturandolo e decretando la salvezza di Galar.
Dopo la lotta, Zacian e Zamazenta spariscono e tutto torna alla normalità. Il giocatore e Dandel sono ora liberi di affrontarsi per il titolo di Campione.
Caratteristiche
Questi giochi uniscono alcuni dei cambiamenti introdotti in Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! con il gameplay più tradizionale visto per l'ultima volta in Ultrasole e Ultraluna. Molti Pokémon selvatici continuano ad essere visibili in overworld, ma il giocatore può lottarci liberamente.
Fanno il loro ritorno le Palestre, le quali rappresentano un passaggio obbligato per gli Allenatori che si cimentano nella Sfida delle Palestre, un evento sponsorizzato dal presidente della Lega Pokémon Rose che si tiene una volta all'anno. La sfida culmina nel torneo della Coppa Campione, dove gli Allenatori possono affrontare il Campione.
Dynamax e Gigamax
- Articolo principale: Dynamax
- Articolo principale: Gigamax
- Articolo principale: Raid Dynamax
- Articolo principale: Mossa Dynamax
- Articolo principale: Mossa Gigamax
In Pokémon Spada e Scudo è stato introdotto il fenomeno Dynamax, grazie al quale i Pokémon possono aumentare di dimensioni e diventare più forti per tre turni di lotta. Durante il fenomeno Dynamax i Pokémon possono usare le Mosse Dynamax[6]. Inoltre è possibile affrontare Pokémon Dynamax selvatici nei Raid Dynamax e in rari casi trovare Pokémon Gigamax[7][8]. I Pokémon Gigamax differiscono dai Pokémon dynamaxizzati perché cambiano anche di aspetto oltre che di dimensioni e possono utilizzare delle potenti mosse Gigamax esclusive per ogni specie Pokémon.
Terre Selvagge
- Articolo principale: Terre Selvagge
Le Terre Selvagge sono vaste zone di Galar dove è possibile esplorare, accamparsi, partecipare a Raid Dynamax e spostare la telecamera per osservare meglio la zona[9]. Nelle varie aree incluse nelle Terre Selvagge, sarà possibile incontrare dei Pokémon molto più potenti degli altri.
Smart Rotom
- Articolo principale: Smart Rotom
Anche a Galar il Pokédex è un Rotom che ha preso possesso di uno smartphone. Lo Smart Rotom può anche essere collegato a degli strumenti per sbloccare funzionalità aggiuntive[10].
Spostamenti
- Articolo principale: Bicicletta
- Articolo principale: Volotaxi
In Pokémon Spada e Scudo torna la bici come mezzo di trasporto. Grazie allo Smart Rotom sarà possibile accelerare maggiormente o persino muoversi sulla superficie dell'acqua, sostituendo la funzionalità precedentemente assolta da Surf, dai Poképassaggi Nuoto Lapras e Turbo Sharpedo e dalla Tecnica Segreta Scivolacqua[10]. Inoltre sarà possibile tornare nelle città visitate precedentemente tramite il Volotaxi, che va a sostituire Volo, il Poképassaggio Aero Charizard e la Tecnica Segreta Solcanubi[11].
Connettività
- Articolo principale: Funzioni Y-Comm
Le Funzioni Y-Comm sono il sistema principale di comunicazione di Pokémon Spada e Scudo e consentono di scambiare Pokémon, fare lotte in link tramite Internet o comunicazione locale, ma anche per cercare alleati per affrontare un Raid Dynamax[12].
Stadio Lotta
- Articolo principale: Stadio Lotta
Sostituisce il Punto Lotta dai giochi di sesta e settima. Lo Stadio Lotta permette ai giocatori di partecipare a battaglie online tramite Nintendo Switch Online. I giocatori possono scegliere tra diverse modalità: Abbinamento a Caso, Lotta Speciale e Gara Online oltre che assistere come spettatore o partecipare a una Gara Privata.
Rotomina
- Articolo principale: Rotomina
La Rotomina rimpiazza il PC dai vecchi giochi e dispone di varie altre funzioni: permette di inviare i propri Pokémon al Poké Job e di modificare la propria Card della Lega Pokémon.
Pokécampeggio
- Articolo principale: Pokécampeggio
Il Pokécampeggio consente al giocatore di passare del tempo giocando con i suoi Pokémon o cucinando piatti di curry di vario tipo e sapore. Può anche connettersi con un massimo di altri tre giocatori per poter svolgere queste attività insieme a loro[13].
Pokémon presenti
Pokémon iniziali
I Pokémon iniziali seguono il classico schema di tipi Erba/Fuoco/Acqua e all'inizio dell'avventura il giocatore potrà scegliere tra Grookey, Scorbunny e Sobble[14].
Pokémon di generazioni precedenti
In Pokémon Spada e Scudo sono presenti solo alcuni dei Pokémon introdotti in precedenza, senza un criterio preciso in merito; gli altri sono assenti dal codice di gioco e quindi non possono essere trasferiti in questi titoli.
Inizialmente erano disponibili solo i Pokémon del Pokédex di Galar, oltre a 30 Pokémon aggiuntivi che erano presenti nel codice di gioco ma non ottenibili legittimamente, e GAME FREAK aveva dichiarato di non avere in programma di reintrodurre quelli mancanti in futuro[15]. Con il rilascio di Pokémon HOME è stato reso possibile il trasferimento di quei Pokémon aggiuntivi.
Successivamente però è stato annunciato il Pass di espansione, che aggiunge al codice di gioco i dati di numerosi Pokémon inizialmente assenti ed introduce nuove aree in cui è possibile catturarli. È importante notare che i dati di quei Pokémon sono stati aggiunti tramite aggiornamento gratuito anche ai giochi base: i giocatori che non acquistano il DLC possono comunque ottenere questi Pokémon tramite scambio oppure trasferirli da Pokémon HOME.
Pokémon esclusivi
Giochi principali
Spada | |||
---|---|---|---|
#0083 | ![]() |
Farfetch’d | |
#0273 | ![]() |
Seedot | |
#0274 | ![]() |
Nuzleaf | |
#0275 | ![]() |
Shiftry | |
#0303 | ![]() |
Mawile | |
#0338 | ![]() |
Solrock | |
#0550 | ![]() |
Basculin | |
#0554 | ![]() |
Darumaka | |
#0555 | ![]() |
Darmanitan | |
#0559 | ![]() |
Scraggy | |
#0560 | ![]() |
Scrafty | |
#0574 | ![]() |
Gothita | |
#0575 | ![]() |
Gothorita | |
#0576 | ![]() |
Gothitelle | |
#0627 | ![]() |
Rufflet | |
#0628 | ![]() |
Braviary | |
#0633 | ![]() |
Deino | |
#0634 | ![]() |
Zweilous | |
#0635 | ![]() |
Hydreigon | |
#0684 | ![]() |
Swirlix | |
#0685 | ![]() |
Slurpuff | |
#0766 | ![]() |
Passimian | |
#0776 | ![]() |
Turtonator | |
#0782 | ![]() |
Jangmo-o | |
#0783 | ![]() |
Hakamo-o | |
#0784 | ![]() |
Kommo-o | |
#0865 | ![]() |
Sirfetch'd | |
#0874 | ![]() |
Stonjourner | |
#0888 | ![]() |
Zacian |
Scudo | |||
---|---|---|---|
#0077 | ![]() |
Ponyta | |
#0078 | ![]() |
Rapidash | |
#0222 | ![]() |
Corsola | |
#0246 | ![]() |
Larvitar | |
#0247 | ![]() |
Pupitar | |
#0248 | ![]() |
Tyranitar | |
#0270 | ![]() |
Lotad | |
#0271 | ![]() |
Lombre | |
#0272 | ![]() |
Ludicolo | |
#0302 | ![]() |
Sableye | |
#0337 | ![]() |
Lunatone | |
#0453 | ![]() |
Croagunk | |
#0454 | ![]() |
Toxicroak | |
#0550 | ![]() |
Basculin | |
#0577 | ![]() |
Solosis | |
#0578 | ![]() |
Duosion | |
#0579 | ![]() |
Reuniclus | |
#0629 | ![]() |
Vullaby | |
#0630 | ![]() |
Mandibuzz | |
#0682 | ![]() |
Spritzee | |
#0683 | ![]() |
Aromatisse | |
#0704 | ![]() |
Goomy | |
#0705 | ![]() |
Sliggoo | |
#0706 | ![]() |
Goodra | |
#0765 | ![]() |
Oranguru | |
#0780 | ![]() |
Drampa | |
#0864 | ![]() |
Cursola | |
#0875 | ![]() |
Eiscue | |
#0889 | ![]() |
Zamazenta |
- Anche se è possibile trovare Meowstic maschio selvatico solo in Pokémon Spada e Meowstic femmina selvatico solo in Pokémon Scudo, è possibile ottenere e far evolvere Espurr di entrambi i sessi indipendentemente dalla versione.
- Anche se è possibile trovare Indeedee maschio selvatico solo in Pokémon Spada e Indeedee femmina selvatico solo in Pokémon Scudo, tramite accoppiamento è possibile ottenere il Pokémon del sesso voluto in entrambi i giochi.
- Sawk selvatico è esclusivo di Pokémon Spada, mentre Throh selvatico è esclusivo di Pokémon Scudo. Comunque, uno scambio in-game permette al giocatore di ottenere ThrohSp/SawkSc in cambio di un Vanillish.
- Durante un evento del Bollettino delle Terre Selvagge sono stati resi temporaneamente disponibili alcuni Pokémon esclusivi nella versione opposta del gioco.
- Ad eccezione di Zacian e Zamazenta, è possibile ottenere i Pokémon della versione opposta entrando in un opportuno Raid Dynamax online o locale hostato da una persona con l'altra versione del gioco.
Gigamax esclusive
- Durante una normale partita, Gengar e Machamp Gigamax sono normalmente esclusivi rispettivamente di Pokémon Scudo e Pokémon Spada. Sono stati però resi temporaneamente disponibili in entrambe le versioni con degli eventi del Bollettino delle Terre Selvagge.
- Nell'Isola dell'Armatura è possibile far ottenere ai Pokémon il Fattore Gigamax tramite la Zuppamax indipendentemente dalla versione utilizzata.
Pass di espansione
Spada | |||
---|---|---|---|
#0127 | ![]() |
Pinsir | |
#0138 | ![]() |
Omanyte | |
#0139 | ![]() |
Omastar | |
#0250 | ![]() |
Ho-Oh | |
#0371 | ![]() |
Bagon | |
#0372 | ![]() |
Shelgon | |
#0373 | ![]() |
Salamence | |
#0381 | ![]() |
Latios | |
#0383 | ![]() |
Groudon | |
#0483 | ![]() |
Dialga | |
#0641 | ![]() |
Tornadus | |
#0643 | ![]() |
Reshiram | |
#0692 | ![]() |
Clauncher | |
#0693 | ![]() |
Clawitzer | |
#0716 | ![]() |
Xerneas | |
#0791 | ![]() |
Solgaleo |
- Nell'Isola dell'Armatura sono presenti degli scambi con un PNG chiamato Regionalia. Gli scambi che richiedono Farfetch'd e Darumaka di Galar sono esclusivi di Pokémon Spada; quelli che richiedono Ponyta e Corsola di Galar sono esclusivi di Pokémon Scudo.
- Nonostante diversi Pokémon leggendari siano esclusivi di una delle due versioni, è possibile ottenere quelli della versione opposta entrando in una Avventura Dynamax hostata da un giocatore con la versione corretta.
Altro
- In ottava generazione Cosmoem si evolve in Solgaleo in Pokémon Spada ed in Lunala in Pokémon Scudo.
Lega Pokémon
In Galar gli Allenatori devono affrontare le Palestre della regione per poi sfidare la Lega Pokémon e diventare Campione o Campionessa[16].
Capipalestra
Lega Pokémon di Galar | |||||
---|---|---|---|---|---|
Capopalestra | Luogo | Tipo | Medaglia | ||
Yarrow
Milo
ヤロー |
Turffield Turffield
ターフタウン |
![]() Medaglia Erba | |||
Azzurra
Nessa
ルリナ |
Keelford Hulbury
バウタウン |
![]() Medaglia Acqua | |||
Kabu
Kabu
カブ |
Steamington Motostoke
エンジンシティ |
![]() Medaglia Fuoco | |||
Latermore Stown-On-Side
ラテラルタウン |
![]() Medaglia Lotta | ||||
Latermore Stown-On-Side
ラテラルタウン |
![]() Medaglia Spettro | ||||
Poppy
Opal
ポプラ |
Piquedilly Ballonlea
アラベスクタウン |
![]() Medaglia Folletto | |||
Circhester Circhester
キルクスタウン |
![]() Medaglia Roccia | ||||
Circhester Circhester
キルクスタウン |
![]() Medaglia Ghiaccio | ||||
Ginepro
Piers
ネズ |
Spikeville Spikemuth
スパイクタウン |
![]() Medaglia Buio | |||
Laburno
Raihan
キバナ |
Knuckleburgh Hammerlocke
ナックルシティ |
![]() Medaglia Drago |
Coppa Campione
Lega Pokémon di Galar | |
---|---|
Membro | Tipo |
Semifinali
| |
![]() Mary Marnie マリィ Mary |
|
![]() Hop Hop ホップ Hop |
Vario |
Interruzione
| |
![]() Beet Bede ビート Beet |
|
Finali
| |
![]() Azzurra Nessa マリィ Rurina |
|
![]() Fabia Bea サイトウ SaitōSp |
|
![]() Onion Allister オニオン OnionSc |
|
![]() Laburno Raihan キバナ Kibana |
|
![]() Leon
ダンデ Dande |
Vario |
Compatibilità
- Articolo principale: Pokémon HOME
- Articolo principale: Poké Ball Plus
Pokémon Spada e Scudo possono collegarsi con il servizio Pokémon HOME, consentendo loro di depositare i Pokémon ma anche di importare Pokémon provenienti da altri titoli della serie principale e da Pokémon GO[17], tuttavia è possibile trasferire solo i Pokémon presenti nel Pokédex di Galar e un numero limitato di altri Pokémon, mentre gli altri non sono inseriti nel codice di gioco.[18]
Pokémon Spada e Scudo sono anche compatibili con la Poké Ball Plus, che però non può essere usata come controller come accadeva in Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!. È comunque possibile trasferire al suo interno un Pokémon e portarlo in giro, con ricompense in-game. Inoltre, collegando una Poké Ball Plus nuova è possibile trasferire Mew all'interno del gioco[19].
Accoglienza
Pokémon Spada e Scudo hanno ricevuto recensioni positive dopo la pubblicazione. IGN ha dato ai giochi un voto di 9.3/10[20], elogiando il semplice sistema di lotta e il Dynamax, ma criticando la grafica e l'assenza di un Pokédex completo.
Vendite
I giochi hanno venduto 6 milioni di copie nel weekend di lancio.[21] Nell'anno fiscale della loro pubblicazione, hanno venduto 17.37 milioni di copie.[22]. Al 31 dicembre 2020, i giochi hanno venduto in totale 20.35 milioni di copie in tutto il mondo.[23]
Staff
- Articolo principale: Staff di Pokémon Spada e Scudo
Musica
Le musiche del gioco sono state composte principalmente da Gō Ichinose e Minako Adachi. Ulteriori tracce sono state composte da Keita Okamoto e Toby Fox; quest'ultimo ne ha composta soltanto una.[24]
Cronologia delle versioni
Versione | Data di rilascio | Cambiamenti |
---|---|---|
1.0.0 | 15 novembre 2019 | Rilascio iniziale |
1.1.0 | 9 gennaio 2020 | Slowpoke di Galar viene aggiunto ai giochi e può essere ottenuto tramite un evento alla Stazione di Brassbury. Anche la sua controparte di Kanto viene aggiunta al codice di gioco. I Pass di espansione L'isola solitaria dell'armatura e Le terre innevate della corona vengono resi disponibili per l'acquisto, per il quale viene aggiunta una scorciatoia nel menu. Come bonus per il pre-ordine, vengono aggiunti due nuovi stili di abbigliamento, che possono essere riscattati tramite codice del Dono Segreto. Viene sistemato il glitch di Sbigoattacco e Spintone. |
1.1.1 | 17 marzo 2020 | Viene sistemato il glitch di Blocco Fatato. |
1.2.0 | 16 giugno 2020 | La prima parte del Pass di espansione, L'isola solitaria dell'armatura, viene resa disponibile come contenuto scaricabile. Vengono aggiunti altri Pokémon, che possono essere ottenuti anche da chi non ha acquistato il Pass di espansione grazie alle funzioni online. Le password per le funzioni online passano da 4 a 8 cifre. I Pokémon trasferiti da altre regioni tramite Pokémon HOME possono partecipare alle competizioni online. Viene risolto un problema per cui i risultati delle lotte online potevano essere arbitrariamente annullate. |
1.2.1 | 7 luglio 2020 | Viene risolto un problema per cui le password a 8 cifre di due giocatori potevano coincidere nonostante fossero diverse. |
1.3.0 | 22 ottobre 2020 | La seconda parte del Pass di espansione, Le terre innevate della corona, viene resa disponibile come contenuto scaricabile. Vengono aggiunti altri Pokémon, che possono essere ottenuti anche da chi non ha acquistato il Pass di espansione grazie alle funzioni online. |
1.3.1 | 22 dicembre 2020 | Vengono risolti il glitch di Tossina e il glitch di Rotolamento. |
Galleria
Artwork
-
Rappresentazione di un Raid Dynamax
-
Artwork dedicato alla Sfida delle Palestre
Pokémon
Pokémon Gigamax
-
Drednaw Gigamax
-
Alcremie Gigamax
-
Corviknight Gigamax
Personaggi
-
Victor indossa una divisa per la Sfida delle Palestre
-
Gloria indossa una divisa per la Sfida delle Palestre
-
Il Presidente Rose
Screenshot
-
Il Percorso 1 di Galar
-
L'incrocio di sguardi con una Allenatrice
-
L'inizio di una lotta contro una Allenatrice
-
Gloria esplora una miniera
-
Vista di una città di Galar
-
Una città innevata di Galar
-
Victor nell'ingresso della Palestra
-
Victor all'esterno di un castello
-
Gloria all'inizio del Percorso 1, con un Wooloo visibile nell'erba
-
Un Budew lavora in azienda
-
La schermata di personalizzazione del personaggio giocabile
-
Victor entra nella Palestra di Yarrow
-
Interfaccia lotta nella lotta in Palestra contro Yarrow
-
Grookey in cima ad un albero davanti ad una Baccacedro
-
Sobble piange
-
Gossifleur in una lotta contro Scorbunny
-
Eldegoss in una lotta contro un Diglett
-
Un Wooloo
-
Un Corviknight lotta contro un Bewear
-
Il servizio del Volotaxi
-
Un Drednaw
-
Un Drednaw lotta contro un Golurk
-
Lo Smart Rotom potenzia la Bicicletta
-
Un Corviknight lotta in uno stadio contro Pikachu
-
Un Corviknight dynamaxizzato
-
Un Pikachu lotta in uno stadio contro Corviknight
-
Un Pikachu dynamaxizzato
-
Schermata di elenco mosse di una lotta di Scorbunny contro Eldegoss
-
Uno Scorbunny dynamaxizzato
-
Il Polsino Dynamax durante la sua attivazione
-
Victor si appresta a catturare un Pokémon durante un Raid Dynamax
-
Schermata di elenco mosse di una lotta di Grookey contro Eldegoss
-
Grookey dynamaxizzato sta per usare una mossa Dynamax
-
Grookey usa Dynattacco
-
L'inizio della lotta in Palestra contro Yarrow
-
Yarrow ha reso Eldegoss dynamaxizzato
-
Victor esplora le Terre Selvagge
-
Victor esplora le Terre Selvagge
-
Gloria esplora le Terre Selvagge
-
Victor esplora le Terre Selvagge
-
Victor esplora le Terre Selvagge
-
Victor osserva un Corviknight nelle Terre Selvagge
-
Un Raichu viene dynamaxizzato in un Raid Dynamax contro Gyarados
-
Una mossa simile ad una barriera viene usata in un Raid Dynamax
-
Gloria si appresta a catturare un Gyarados durante un Raid Dynamax
-
Uno Steenee in un Raid Dynamax
-
Un Lanturn in un Raid Dynamax
-
Un Pangoro in un Raid Dynamax
-
Uno strano castello
-
Victor osserva delle rovine che presentano statue enormi di tre Diglett
-
Uno Scorbunny tira un pugno contro il pugno delGloria
-
Victor corre verso uno strano castello
-
Un Butterfree nelle Terre Selvagge
-
Gloria e tre Allenatori di supporto si preparano ad un Raid Dynamax contro Gyarados
-
Un Grookey dynamaxizzato lotta contro un Eldegoss dynamaxizzato
-
Dandel entra in scena
-
Azzurra usa un Drednaw dynamaxizzato
-
La schermata delle Funzioni Y-Comm
-
Gloria fa il tifo durante un Raid Dynamax
-
Un Hydreigon viene catturato durante un Raid Dynamax
-
Gli sticker delle Funzioni Y-Comm durante il gioco
-
Una tana di Pokémon con una colonna di luce rossa
-
Victor scappa da una Vespiquen nelle Terre Selvagge
-
L'esterno della Palestra di Azzurra
-
Drednaw Gigamax
-
Corviknight Gigamax
-
Corviknight Gigamax usa Gigaciclone
-
Alcremie circondato da panna
-
Gloria in una miniera accanto a due Rolycoly
-
Duraludon usa Dragopulsar
-
Victor entra in uno stadio insieme ad altri personaggi
-
Dandel parla con Victor e Hop mostrando gli sponsor sul mantello
-
L'esterno della Palestra di Fabia
-
L'esterno della Palestra di Onion
-
Un Larvitar in un Raid Dynamax
-
Uno Jangmo-o in un Raid Dynamax
-
Un Drednaw contro Gigalith
-
Un Corviknight contro Sawk
-
Drednaw Gigamax
-
Drednaw Gigamax usa Gigarocciagetto
-
Un Alcremie contro Snorlax
-
Un Alcremie contro Corviknight
-
Un Alcremie dynamaxizzato contro Corviknight
-
Alcremie Gigamax usa Gigagranfinale
-
Rolycoly attiva l'abilità Vapormacchina
-
Un Duraludon contro Tyranitar
-
Il Presidente Rose durante un annuncio
-
Dandel avverte Laburno
-
Il Presidente Rose si presenta
-
L'inizio della lotta in Palestra contro Fabia
-
L'inizio della lotta in Palestra contro Onion
-
Un Weezing di Galar usa una mossa
-
Victor incontra dei Zigzagoon di Galar selvatici
-
Una lotta contro uno Zigzagoon di Galar selvatico
-
Un Linoone di Galar usa una mossa
-
Un Linoone di Galar durante una lotta
-
Un Obstagoon appena evoluto
-
Un Obstagoon usa Sbarramento
-
Un Morpeko Motivo Panciapiena
-
Un Morpeko Motivo Panciavuota
-
Un Morpeko Motivo Panciavuota durante una lotta
-
Morpeko usa Ruota d'Aura
-
Inizia una lotta contro Beet
-
Inizia una lotta contro Mary
-
Contro lo Zigzagoon di Galar del Team Yell
-
Inizia la Lotta in Doppio tra Victor e Hop contro le Reclute Team Yell
-
Mary incontra il Team Yell
-
Il Team Yell supporta Mary durante una lotta
-
L'interfaccia del Poké Job
-
La schermata di selezione dei Pokémon nel Poké Job
-
I Pokémon sono tornati da un lavoro presso il Poké Job
-
Schermata di ricompense dopo un lavoro svolto nel Poké Job al Frutteto di Turffield
-
Gloria di fronte a Rotomina in un Centro Pokémon
-
Rotomina inizia l'estrazione della lotteria
-
La schermata di visualizzazione dei dati di una gara online
-
La schermata delle impostazioni di una gara online
-
La schermata di riepilogo della propria squadra prima di una gara
-
Obstagoon lotta contro Eldegoss
-
Machamp dynamaxizzato usa Dynapugno
-
L'Attacco di Machamp dynamaxizzato aumenta in una lotta contro Raichu dynamaxizzato
-
Kommo-o dynanmaxizzato usa Dynattacco
-
Kommo-o dynamaxizzato rompe la Protezione del Drednaw avversario
-
Flygon dynamaxizzato usa Dynabarriera
-
Flygon viene protetto nella lotta contro Conkeldurr
-
Gas Reagente si attiva in una lotta
-
La schermata di selezione Strumenti con Distorservizio
-
Lo Zainofuga fa sostituire Duraludon
-
Schermata informazioni durante la lotta di un Corviknight con Pressione
-
Schermata informazioni durante la lotta di un Corviknight con Blindospecchio
-
Blindospecchio di Corviknight si attiva in una lotta sulla Prepotenza del Gyarados avversario
-
Un Cramorant durante una lotta
-
Un Cramorant durante una lotta nella Forma Inghiottitutto
-
Un Polteageist visto in un Pokécampeggio
-
Un Polteageist durante una lotta
-
Due Alcremie di aspetti diversi nel Pokécampeggio
-
Un Vileplume gioca con una palla nel Pokécampeggio
-
Uno Yamper attratto da un Pokégingillo nel Pokécampeggio
-
Un Alcremie di motivo verde con quadrifogli come decorazioni nel Pokécampeggio
-
Due piatti di curry piccante con salsicce
-
La nuova tasca ingredienti della borsa
-
Una scena della preparazione del riso al curry
-
Gloria e Grookey assaggiano il riso al curry
-
Le ricompense del riso al curry con salsicce
-
Il Currydex
-
Le Eeveeluzioni nel Pokécampeggio
-
Alcuni vestiti che possono essere scelti dal personaggio maschile
-
Alcuni vestiti che possono essere scelti dal personaggio femminile
-
Victor davanti ad un negozio di vestiti
-
L'elenco vestiti femminili di un negozio
-
Gloria esce da un camerino dopo essersi cambiata d'abito
-
Victor davanti ad un salone di acconciature
-
Gloria dentro ad un salone di acconciature
-
Alcune delle acconciature femminili disponibili
-
Alcune delle acconciature maschili disponibili
-
Gloria con i capelli biondi pettinati di lato e ondulati
-
La scelta delle sopracciglia del personaggio maschile nel salone di acconciature
-
La scelta del rossetto del personaggio femminile nel salone di acconciature
-
Victor con gli occhi verdi
-
Rotomina in funzione in un Centro Pokémon
-
La scelta del design della propria Card della Lega Pokémon
-
La scelta della posa della propria Card della Lega Pokémon
-
Le Card della Lega Pokémon visualizzate prima dell'inizio di una lotta
-
La Card della Lega Pokémon di Dandel
-
Lo scambio magico tra le Funzioni Y-Comm
-
Uno scambio magico terminato in background
-
Sirfetch'd durante una lotta
-
Sirfetch'd usa Sfolgorassalto
-
Ponyta di Galar durante una lotta
-
Ponyta di Galar attiva Pastelvelo
-
Pikachu Gigamax
-
Pikachu contro Gyarados
-
Pikachu Gigamax
-
Pikachu mentre usa Gigapikafolgori
-
Gigapikafolgori paralizza i nemici
-
Le ali fiammeggianti di Charizard Gigamax
-
Charizard durante una lotta
-
Charizard Gigamax durante una lotta
-
Charizard Gigamax usa Gigavampa
-
Charizard Gigamax ha sconfitto Duraludon dynamaxizzato
-
Eevee Gigamax
-
Eevee durante una lotta
-
Eevee Gigamax
-
Eevee Gigamax mentre usa Gigabbraccio
-
Gigabbraccio fa innamorare Sobble
-
Meowth Gigamax usa Gigamonete
-
Meowth durante una lotta
-
Meowth Gigamax
-
Gigamonete sparge monete per il campo lotta
-
Gigamonete ha sparso monete per il campo lotta
-
Gigamonete ha confuso il Drednaw avversario
-
Butterfree Gigamax
-
Un Butterfree durante una lotta
-
Butterfree Gigamax
-
Butterfree Gigamax usa Gigastupore
-
Gigastupore fa addormentare Obstagoon e Sirfetch'd
Loghi
-
Logo italiano di Pokémon Spada
-
Logo italiano di Pokémon Scudo
-
Logo tedesco di Pokémon Spada
-
Logo tedesco di Pokémon Scudo
-
Logo inglese di Pokémon Spada
-
Logo inglese di Pokémon Scudo
-
Logo spagnolo di Pokémon Spada
-
Logo spagnolo di Pokémon Scudo
-
Logo francese di Pokémon Spada
-
Logo francese di Pokémon Scudo
-
Logo giapponese di Pokémon Spada
-
Logo giapponese di Pokémon Scudo
-
Logo coreano di Pokémon Spada
-
Logo coreano di Pokémon Scudo
-
Logo cinese semplificato di Pokémon Spada
-
Logo cinese semplificato di Pokémon Scudo
-
Logo cinese tradizionale di Pokémon Spada
-
Logo cinese tradizionale di Pokémon Scudo
Curiosità
- Questi sono i primi giochi della serie principale:
- in cui il logo giapponese di Pocket Monsters segue lo stile di quello internazionale Pokémon con la scritta gialla e i contorni blu.
- in cui non è stato utilizzato lo slogan Acchiappali tutti! in nessun trailer dei canali YouTube ufficiali (presumibilmente per l'assenza dal gioco dei Pokémon non presenti nel Pokédex di Galar).
- in cui non è presente una vera e propria Sala d'Onore, nonostante questi termini compaiano nei dati di gioco e nelle descrizioni dei Fiocchi conferiti ai Pokémon della squadra che ha sconfitto il Campione. La squadra vittoriosa compare durante la schermata di avvio del gioco.
- ad aver ricevuto dei contenuti scaricabili.
In altre lingue
Mandarino | 寶可夢 劍 Pokémon Gim 宝可梦 剑 Bǎokěmèng Jiàn |
Cantonese | 寶可夢 劍 Pokémon Gim |
Coreano | 포켓몬스터소드 Pocket Monsters Sword |
Francese | Pokémon Épée |
Giapponese | ポケットモンスター ソード Pocket Monsters Sword |
Spagnolo | Pokémon Espada |
Tedesco | Pokémon Schwert |
Mandarino | 寶可夢 盾 Pokémon Téuhn 宝可梦 盾 Bǎokěmèng Dùn |
Cantonese | 寶可夢 盾 Pokémon Téuhn |
Coreano | 포켓몬스터실드 Pocket Monsters Shield |
Francese | Pokémon Bouclier |
Giapponese | ポケットモンスター シールド Pocket Monsters Shield |
Spagnolo | Pokémon Escudo |
Tedesco | Pokémon Schild |
Riferimenti
- ↑ Homepage del sito ufficiale italiano di Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ La notizia sul sito ufficiale Nintendo Italia con gli annunci dell'E3 2017
- ↑ Il video della conferenza 2018 di The Pokémon Company nel momento in cui Junichi Masuda parla dei nuovi giochi
- ↑ Il report fiscale del trimestre terminato a giugno 2018, con indicato a pagina 6 il rilascio di Pokémon RPG for Nintendo Switch (temp.) in Late 2019
- ↑ Il video del Pokémon Direct, dal canale YouTube di Nintendo Italia
- ↑ Il fenomeno Dynamax e i Pokémon giganteschi | Sito ufficiale | Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Cimentati in un Raid Dynamax con altri Allenatori, dal sito ufficiale di Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Il Gigamax cambia le dimensioni e... l'aspetto dei Pokémon!, dal sito ufficiale di Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Esplora le rigogliose Terre Selvagge, dal sito ufficiale di Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ 10,0 10,1 Pokédex e lo Smart Rotom, dal sito ufficiale di Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Corviknight, dal sito ufficiale di Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Come partecipare ai Raid Dynamax, dal sito ufficiale di Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Gioca con i Pokémon nel tuo Pokécampeggio!, dal sito ufficiale di Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Inizia l'avventura con uno di questi tre Pokémon, dal sito ufficiale di Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Pokémon Spada e Scudo, non ci saranno DLC per aggiungere i Pokémon mancanti, da Johto World
- ↑ Gli abitanti di Galar | Sito ufficiale | Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Grandi novità da Tokyo per il mondo dei Pokémon, dal sito ufficiale italiano Pokémon
- ↑ Il momento del Nintendo Treehouse: Live | E3 2019 in cui Junichi Masuda annuncia che non sarà possibile importare Pokémon non presenti nel Pokédex di Galar dai giochi precedenti, dal canale YouTube di Nintendo Italia
- ↑ Poké Ball Plus, dal sito ufficiale di Pokémon Spada e Scudo
- ↑ Pokémon Sword and Shield Review - IGN
- ↑ Pokémon Spada e Scudo vendono 6 milioni di copie nel weekend di lancio - CNET
- ↑ Anno fiscale terminato nel marzo 2020 - Risultati finanziari Nintendo Co., Ltd.
- ↑ Titoli più venduti - Nintendo Switch Software
- ↑ A Special Letter and Song from Undertale Game Creator Toby Fox | Pokemon.com