Condizione atmosferica

Nello specifico: spin-off, specialmente GO.
Le condizioni atmosferiche sono una meccanica di gioco introdotta in seconda generazione che cambia alcune condizioni in una lotta Pokémon, come la potenza o il tipo di alcune mosse oppure consente l'attivazione di determinate abilità.
Funzionamento
Seconda generazione
In seconda generazione vengono introdotte tre condizioni atmosferiche: luce solare intensa, pioggia battente e tempesta di sabbia. Sono attivate dalle rispettive mosse (Giornodisole, Pioggiadanza, Terrempesta) e non possono coesistere: ogni condizione atmosferica rimuove quella eventualmente presente. Ciascuna di esse inoltre termina automaticamente dopo 5 turni.
Terza generazione
In terza generazione è stata introdotta una nuova condizione atmosferica, la grandine, assieme alla mossa che la evoca (Grandine). Vengono introdotte delle abilità in grado di evocare una certa condizione atmosferica appena il Pokémon in questione entra in campo (Siccità, Piovischio e Sabbiafiume). Ogni condizione atmosferica attivata da una di queste abilità dura indefinitamente anziché 5 turni, a meno che non venga sovrascritta da un'altra condizione atmosferica. Se più Pokémon con queste abilità entrano in campo nello stesso turno, esse si attivano una dopo l'altra in base alla Velocità dei Pokémon che le possiedono e quindi rimane quella del Pokémon più lento.
Oltre alle abilità che evocano una determinata condizione atmosferica, ne sono state introdotte anche altre che si attivano mentre è presente una di queste.
Per la prima volta è possibile trovare naturalmente una condizione atmosferica in un certo luogo, senza bisogno di attivarla tramite mosse o abilità. Queste condizioni atmosferiche permangono per tutta la durata della lotta o fino a quando non vengono sostituite da un'altra condizione atmosferica.
Sempre in questa generazione è stato introdotto un Pokémon correlato alle condizioni atmosferiche, Castform, che cambia forma in base alla condizione climatica presente grazie alla sua abilità esclusiva Previsioni. Inoltre viene introdotta la mossa Palla Clima, che cambia il proprio tipo e raddoppia la propria potenza quando è presente una condizione atmosferica.
Quarta generazione
In quarta generazione è stata introdotta un'abilità che evoca la grandine, Scendineve.
Solo in Pokémon Diamante, Perla e Platino è possibile incontrare nell'overworld la nebbia, particolare condizione atmosferica che non può essere evocata tramite mosse o abilità e che può essere rimossa solo tramite Scacciabruma (utilizzabile sia all'interno che all'esterno della lotta).
Sono stati inoltre introdotti 4 strumenti che permettono a chi evoca una determinata condizione atmosferica tramite mossa di aumentarne la durata da 5 a 8 turni: Rocciacalda, Rocciaumida, Roccialiscia, Rocciafredda.
In Pokémon Platino e Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver è presente una condizione atmosferica causata da un glitch chiamata Pioggia acida, che può verificarsi solo in determinate condizioni durante una lotta in link.
Quinta generazione
In quinta generazione con la presenza delle stagioni certe condizioni atmosferiche sono presenti nell'overworld solamente in determinati periodi dell'anno.
È possibile rimuovere temporaneamente ogni condizione atmosferica presente nell'overworld semplicemente salvando, spostando la data della console in avanti di un mese e riavviando la partita.
Sesta e settima generazione
A partire dalla sesta generazione le condizioni atmosferiche evocate dalle abilità Siccità, Piovischio, Sabbiafiume e Scendineve hanno un effetto analogo alle rispettive mosse: la durata è di 5 turni e può essere aumentata a 8 tramite Rocciacalda, Rocciaumida, Roccialiscia e Rocciafredda.
Sono state inoltre introdotte due varianti delle condizioni atmosferiche: la prima è la luce solare accecante, simile alla luce solare intensa ma con alcuni effetti potenziati; la seconda è l'acquazzone, simile alla pioggia battente ma anch'essa con alcuni effetti potenziati. Possono essere attivate solo dalle abilità Terra Estrema e Mare Primordiale, esclusive delle forme archeorisvegliate di Groudon e Kyogre rispettivamente. Viene inoltre introdotta un'ulteriore condizione atmosferica chiamata corrente d'aria misteriosa, attivata solo dall'abilità esclusiva di MegaRayquaza, Flusso Delta. Queste tre condizioni atmosferiche permangono finché il Pokémon con l'abilità che la attiva rimane in campo, o non entra in campo un Pokémon con Terra Estrema, Mare Primordiale o Flusso Delta.
Il Pokémon di sesta generazione Sliggoo può evolversi in Goodra a partire dal livello 50 ma solo se nell'overworld sono presenti le condizioni atmosferiche di pioggia battente o nebbia.
Ottava generazione
In Pokémon Spada e Scudo, le condizioni atmosferiche sono visibili anche dalla Mappa città e interessano soprattutto le Terre Selvagge, causando la comparsa in esse di determinati Pokémon. In specifici giorni speciali, tutte le aree delle Terre Selvagge presenteranno la stessa condizione atmosferica.
Condizioni atmosferiche in Spada e Scudo
Meteo | Effetti in lotta | Tipi più comuni | Prerequisiti |
---|---|---|---|
Sereno | Nessuno | Normale, Erba, Volante | – |
Nuvoloso | Nessuno | Lotta, Veleno, Buio | – |
Pioggia | Pioggia battente | Acqua, Coleottero | – |
Temporale | Pioggia battente Campo Elettrico |
Acqua, Elettro, Drago | – |
Neve | Grandine | Ghiaccio | – |
Bufera | Grandine | Ghiaccio, Acciaio | Aver visitato Knuckleburgh |
Sole cocente | Luce solare intensa | Fuoco, Terra | – |
Tempesta di sabbia | Tempesta di sabbia | Terra, Roccia | Aver visitato Knuckleburgh |
Nebbia | Campo Nebbioso | Psico, Spettro, Folletto | Essere diventato Campione |
Leggende Pokémon: Arceus
Meteo | Effetti in lotta |
---|---|
Sereno | La velocità dei tipi Erba è aumentata del 33%. Cherrim si trasforma nella sua Forma Splendore. |
Sole cocente | La velocità dei tipi Erba è aumentata del 33%. Cherrim si trasforma nella sua Forma Splendore. Le distorsioni spaziotemporali non appariranno. |
Nuvoloso | − |
Pioggia | I danni inflitti dalle mosse di tipo Fuoco sono ridotti del 25%. |
Temporale | I danni inflitti dalle mosse di tipo Fuoco sono ridotti del 25%. Le distorsioni spaziotemporali non appariranno. |
Neve | I Pokémon hanno il doppio delle probabilità di venire assiderati, e i Pokémon assonnati hanno il doppio delle probabilità di fallire. La velocità dei tipi Ghiaccio è aumentata del 33%. |
Bufera | I Pokémon hanno il doppio delle probabilità di venire assiderati, e i Pokémon assonnati hanno il doppio delle probabilità di fallire. La velocità dei tipi Ghiaccio è aumentata del 33%. Le distorsioni spaziotemporali non appariranno. |
Nebbia | Tutte le mosse sono meno precise, tranne tutte quelle mosse che colpiscono sempre. |
Nona generazione
Meteo | Effetti in lotta | Zone |
---|---|---|
Sereno | − | Ovunque |
Nuvoloso | − | Ovunque |
Pioggia | Pioggia | − |
Temporale | Pioggia | − |
Neve | − | − |
Bufera | Neve | − |
Polvere di Diamante | Polvere di diamante | Sierra Napada |
Tempesta di sabbia | Tempesta di sabbia | Deserto Alasar |
Nebbia | − | − |
Sole cocente | Luce solare intensa | − |
Elenco delle condizioni atmosferiche
Luce solare intensa
- Articolo principale: Luce solare intensa
La luce solare intensa aumenta la potenza delle mosse di tipo Fuoco del 50% e indebolisce la potenza delle mosse di tipo Acqua del 50%. Esiste una variante più potente della luce solare intensa battente chiamata "luce solare accecante".
Pioggia battente
- Articolo principale: Pioggia battente
La pioggia battente aumenta la potenza delle mosse di tipo Acqua del 50% e indebolisce la potenza delle mosse di tipo Fuoco, Solarraggio e Lama Solare del 50%. Esiste una variante più potente della pioggia battente chiamata "acquazzone".
Tempesta di sabbia
- Articolo principale: Tempesta di sabbia
La tempesta di sabbia danneggia tutti i Pokémon in campo togliendo loro 1/16 dei PS massimi ogni turno (1/8 in seconda generazione), a meno che non siano di tipo Roccia, Terra o Acciaio o posseggano le abilità Sabbiavelo, Silicoforza, Remasabbia, Magicscudo, Copricapo.
Grandine
- Articolo principale: Grandine (condizione atmosferica)
La grandine danneggia tutti i Pokémon in campo togliendo loro 1/16 dei PS massimi ogni turno, a meno che non siano di tipo Ghiaccio o posseggano una delle seguenti abilità: Corpogelo, Mantelneve, Magicscudo, Copricapo, Spalaneve.
Neve
- Articolo principale: Neve (condizione atmosferica)
Corrente d'aria misteriosa
- Articolo principale: Corrente d'aria misteriosa
La corrente d'aria misteriosa rimuove le debolezze dei Pokémon di tipo Volante in campo.
Nebbia
- Articolo principale: Nebbia (condizione atmosferica)
La nebbia è una condizione presente solo in Diamante e Perla, Platino e Pokémon Battle Revolution. Riduce la Precisione di tutti i Pokémon in campo.
Pioggia acida
- Articolo principale: Pioggia acida
La Pioggia acida è una particolare condizione presente solo in Pokémon Platino, Oro HeartGold e Argento SoulSilver a causa di un glitch. Si attiva quando un Pokémon che sta per essere sostituito viene messo KO da Inseguimento mentre è presente una condizione atmosferica diversa dalla pioggia battente, e causa il verificarsi simultaneo di tutte le condizioni atmosferiche in una volta.
Negli spin-off
Nella serie Colosseum
- Articolo principale: Aura scura
Nei giochi Pokémon Colosseum e XD, oltre alle condizioni di stato introdotte fino alla terza generazione, è presente l'aura scura, che potenzia le mosse di tipo Ombra e danneggia tutti i Pokémon non Ombra in campo.
Nella serie Mystery Dungeon
Diverse condizioni atmosferiche appaiono all'interno di certi dungeon nei giochi di questa serie. Le condizioni atmosferiche cambiano da un piano all'altro, e possono anche essere modificate attraverso l'uso delle Sfere.
- Soleggiato: Potenzia le mosse di tipo Fuoco del 50%, mentre dimezza quella delle mosse d'Acqua.
- Nebbia: Dimezza la potenza delle mosse di tipo Elettro.
- Neve: I Pokémon di tipo Ghiaccio hanno un incremento di mosse.
- Pioggia: Potenzia le mosse d'Acqua del 50%, mentre dimezza quella delle mosse di tipo Fuoco. Impedisce le esplosioni tramite trappole o attraverso Autodistruzione.
- Grandine: Infligge 5 punti di danno a tutti i tipi non Ghiaccio ad ogni turno per 10 turni.
- Tempesta di Sabbia: Infligge 5 punti di danno a tutti i tipi non Roccia, Terra, ed Acciaio ad ogni turno per 10 turni.
- Nuvoloso: Riduce il danno di tutte le mosse non del tipo Normale del 25%.
In Pokémon GO
In Pokémon Masters EX
Galleria
-
Luce solare intensa
-
Pioggia battente
-
Tempesta di sabbia
-
Nebbia
-
Polvere di diamante a Nevepoli
-
Polvere di diamante sul Monte Argento
Curiosità

- Nei dati di gioco dei titoli di terza generazione è presente una condizione atmosferica non utilizzata. Se forzata ad attivarsi nell'overworld, la sua animazione consiste in quattro fiocchi di neve che cadono dall'alto.
- La cenere vulcanica che cade nel Percorso 113 non è propriamente una condizione atmosferica, in quanto non ha alcun effetto in lotta.
- Fra le condizioni atmosferiche presenti in terza generazione (luce solare intensa, pioggia battente, tempesta di sabbia e grandine), la tempesta di sabbia è l'unica a non causare un cambiamento di forma di Castform.
- Tutte le abilità che evocano cambiamenti climatici (Siccità, Piovischio, Sabbiafiume e Scendineve) debuttano nella generazione successiva a quella in cui è apparsa la rispettiva mossa evocatrice (Giornodisole, Pioggiadanza, Terrempesta e Grandine).
In altre lingue
Mandarino | 天氣 / 天气 Tiānqì |
Cantonese | 天氣 Tīnhei |
Coreano | 날씨 Nalssi |
Francese | Climat |
Giapponese | 天気 |
Indonesiano | Cuaca |
Inglese | Weather |
Malese | Cuaca |
Portoghese | Tempo |
Spagnolo | Tiempo atmosférico |
Tedesco | Wetter |
Thailandese | สภาพอากาศ Saphap akat |
Vietnamita | Thời tiết |