Vullaby

Vullaby è un Pokémon di doppio tipo Buio/Volante introdotto in quinta generazione.
Si evolve in Mandibuzz a partire dal livello 54.
Biologia
Fisionomia
Vullaby è un Pokémon molto simile a un cucciolo di avvoltoio. La testa, priva di penne, possiede solo un ciuffetto di queste; inoltre gli occhi sono decisi e dalle pupille rosse, mentre il becco è grigio. Il collo è ricoperto da un soffice manto di piume e il corpo tondeggiante è protetto dal teschio di un Pokémon procuratogli da Mandibuzz. Le ali, molto piccole, sono marroni come il resto del corpo fatta eccezione per le estremità grigie; infine, le zampe sono tozze e munite di grossi artigli.
Differenze tra sessi
Vullaby è esclusivamente femmina.
Abilità speciali
Essendo solo al primo stadio evolutivo, questo piccolo Pokémon non possiede abilità speciali, per cui si affida alle cure di Mandibuzz. Non è neanche in grado di volare.
Comportamento
Ha l'abitudine di ripararsi il dorso trovando delle ossa appropriate. Dà la caccia ai Pokémon deboli, inoltre attende di evolversi utilizzando le ossa dategli da Mandibuzz per proteggersi, poiché non è molto forte. Quando si evolve si libera dal teschio che lo protegge.
Habitat
Abita assieme a Mandibuzz, solitamente in territori spogli o praterie, in un nido costituito da ossa.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si nutre di piccoli Pokémon.
Nell'anime
Nel manga
In Pokémon Adventures
Bianca cattura una Vullaby per farla recitare come antagonista nella sua Agenzia BW. La soprannomina "Barbara".
Nel GCC
- Articolo principale: Vullaby (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio o se un avversario usa Miracolvista, l'efficacia delle mosse di tipo Psico è pari a 1×.
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio o una Ferropalla o se viene usata Gravità, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 75
|
|||
Att. Sp. | 45
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Raffica | 40 | 100% | 35 | |||
6 | Adulazione | — | 100% | 15 | |||
12 | Spennata | 60 | 100% | 20 | |||
18 | Ventoincoda | — | —% | 15 | |||
24 | Privazione | 65 | 100% | 20 | |||
30 | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
36 | Turbine | — | —% | 20 | |||
42 | Eterelama | 75 | 95% | 15 | |||
48 | Neropulsar | 80 | 100% | 15 | |||
54 | Congiura | — | —% | 20 | |||
60 | Scacciabruma | — | —% | 15 | |||
66 | Attrazione | — | 100% | 15 | |||
72 | Baldeali | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Vullaby ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vullaby.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vullaby.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Volo | 90 | 95% | 15 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Visotruce | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Alacciaio | 70 | 90% | 25 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Falselacrime | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Garanzia | 60 | 100% | 10 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Nemesi | 70 | 100% | 5 | ||
![]() |
Urlorabbia | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Ondacalda | 95 | 90% | 10 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
![]() |
Neropulsar | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Baldeali | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Congiura | — | —% | 20 | ||
![]() |
Ripicca | 95 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vullaby.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vullaby.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | MalosguardoSpSc | — | 100% | 5 | ||
✔ | TossinaSpSc | — | 90% | 10 | ||
✔ | TrespoloSpSc | — | —% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Vullaby in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Vullaby solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vullaby.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vullaby.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Vullaby può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Vullaby non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vullaby.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vullaby.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Vullaby/Immagini
Curiosità
- In Pokémon Nero, a volte, capita che lo sprite di un Vullaby selvatico si illumini, ma che poi diventi subito scuro.
- Vullaby e Mandibuzz sono stati concepiti da James Turner.
- Nonostante non sia in grado di volare può apprendere Volo.
Origine
Vullaby è stato ispirato ad un avvoltoio, come la sua evoluzione Mandibuzz, in particolare a un piccolo di avvoltoio, sgusciato dall'uovo. Il suo uovo ricorda la parte superiore di un teschio capovolta, che va a completarsi con la parte inferiore presente in Mandibuzz.
Origine del nome
Il suo nome deriva dai termini inglesi vulture (avvoltoio) e baby (bambino), oppure lullaby (ninna nanna). Potrebbe anche essere coinvolto il termine skull (teschio, cranio).
In altre lingue
![]() |
秃鹰小子/秃鹰小子 Tūyīngxiǎozi | significa "bambino avvoltoio" |
![]() |
벌차이Beolchai | Traslitterazione del nome giapponese |
![]() |
Vostourno | Da vautour e os |
![]() |
バルチャイ Valchai | Da バルチャー barucha e チャイルド chairudo |
![]() |
Vullaby | Come nome inglese |
![]() |
Skallyk | Dall'inglese skull e da Küken |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Buio
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon esclusivamente femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Volante
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 370