Zekrom

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Zekrom è un Pokémon leggendario di doppio tipo Drago/Elettro introdotto in quinta generazione.

Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.

Insieme a Reshiram e a Kyurem è uno dei membri del Trio Tao.

Zekrom è la mascotte di Pokémon Bianco, pertanto appare sulla sua scatola.

Biologia

Zekrom Potenziato

Fisionomia

Zekrom è un drago nero, possiede delle specie di ali con delle mani e una antenna sulla testa che si illumina. La sua coda assomiglia alle turbine elettriche.

Differenze tra i sessi

Zekrom è una specie asessuata.

Abilità speciali

Artwork per la distribuzione speciale di Zekrom

Zekrom possiede una coda che è anche un generatore di corrente con cui scatena potenti onde elettriche, che provocano diversi temporali in un'unica area.

Comportamento

Estremamente schivo, questo Pokémon si nasconde tra le nubi temporalesche. Tuttavia è benevolo e collaborativo nei confronti di chi si impegna per creare un mondo ideale.

Habitat

Zekrom è solito stare in nubi temporalesche, nascondendosi. Talvolta si riposa sulla Torre Dragospira.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Nell'animazione

Zekrom nella serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

Zekrom (F14)

Zekrom appare nei film Nero - Victini e Reshiram e Bianco - Victini e Zekrom. Nel primo viene controllato da Damon, mentre nel secondo viene controllato da Ash. Insieme a Reshiram, Zekrom può parlare attraverso la telepatia.

Zekrom (ricorrente)

Zekrom debutta nella serie animata in un cameo nella sequenza di apertura di All'ombra di Zekrom!. Fa la sua piena apparizione più tardi, dove appare sopra i cieli di Soffiolieve. Il suo enorme fulmine colpisce Pikachu, rendendolo incapace di usare i suoi attacchi Elettro. Riappare in Entrino Iris e Axew!, dove Pikachu recupera i suoi poteri elettrici dopo che è stato nuovamente colpito da un altro fulmine di Zekrom. Zekrom fa poi altre apparizioni in diversi flashback. L'unica mossa conosciuta di Zekrom è Tuono.

Apparizioni minori

Uno Zekrom appare in sogno in Addio, Unima! Si salpa verso nuove avventure!.

All'inizio del film Hoopa e lo scontro epocale, uno Zekrom viene evocato da un Hoopa Libero a Desertopoli cento anni prima degli eventi del film, insieme a Reshiram e Regigigas. I tre lottano contro Hoopa, ma vengono facilmente sconfitti e rimandati indietro attraverso gli anelli alle loro case originali.

Uno Zekrom appare nell'introduzione di Un'avventura oltre le aspettative!, evocato da un anello di Hoopa.

In Pokémon Generazioni

Zekrom appare brevemente alla fine in Il ritorno del sovrano, sotto la proprietà di Alcide, e salva N da un attacco del Kyurem Bianco di Ghecis.

Nel video musicale GOTCHA!

Uno Zekrom appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.

Nel manga

Zekrom in Pokémon Adventures

In Pokémon Adventures

Zekrom fa una comparsa in un'immagine mentre il Trio Oscuro trama di rubare lo Scurolite a Rafan. N lo risveglia con la pietra ed è attualmente con lui.

In Pokémon RéBURST

Ryouga ha uno Zekrom.

Nel manga Pokémon BW: The Heroes of Fire and Thunder

N fa amicizia con uno Zekrom in cima alla Torre Dragospira e lo usa per rafforzare il suo ideale di trasformare Unima in una regione dove risiedono solo i Pokémon.

Nel GCC

Articolo principale: Zekrom (GCC)

Altre apparizioni

Super Smash Bros. for Nintendo 3DS

Può apparire nello scenario Lega Pokémon di Unima utilizzando Incrotuono.

Appare anche come trofeo.

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Evoluzione

Homem0644.png
Non si evolve


Zone

Strumenti tenuti

Eventi

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
100
Attacco
150
Difesa
120
Att. Sp.
120
Dif. Sp.
100
Velocità
90
Totale

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Dragospiro 60 100% 20
Inizio Forzantica 60 100% 5
Inizio Fulmindenti 65 95% 15
Inizio Urlo 100% 30
8 Lacerazione 70 100% 20
16 Sgranocchio 80 100% 15
24 Cozzata Zen 80 90% 15
32 Dragartigli 80 100% 15
40 Fulmine 90 100% 15
48 Incrotuono 100 100% 5
56 Granvoce 90 100% 10
64 Tuono 110 70% 10
72 Esclusiva 100% 10
80 Oltraggio 120 100% 10
88 Lucesiluro 130 85% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Zekrom ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zekrom.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zekrom.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT

Ottava generazione
Altre generazioni:
V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT05 Tuonopugno 75 100% 15
MT06 Volo 90 95% 15
MT08 Iper Raggio 150 90% 5
MT09 Gigaimpatto 150 90% 5
MT14 Tuononda 90% 20
MT17 Schermoluce —% 30
MT18 Riflesso —% 20
MT19 Salvaguardia —% 25
MT21 Riposo —% 5
MT22 Frana 75 90% 10
MT24 Russare 50 100% 15
MT25 Protezione —% 10
MT30 Alacciaio 70 90% 25
MT33 Pioggiadanza —% 5
MT39 Facciata 70 100% 20
MT40 Comete 60 —% 20
MT41 Altruismo —% 20
MT44 Esclusiva 100% 10
MT46 Palla Clima 50 100% 10
MT48 Rocciotomba 60 95% 15
MT57 Rivincita 50 100% 10
MT59 Lancio 100% 10
MT65 Ombrartigli 70 100% 15
MT66 Fulmindenti 65 95% 15
MT76 Coro 60 100% 15
MT80 Invertivolt 70 100% 20
MT97 Vorticolpo 60 100% 20
MT99 Vastoimpatto 60 100% 15
DT08 Fulmine 90 100% 15
DT09 Tuono 110 70% 10
DT11 Psichico 90 100% 10
DT20 Sostituto —% 10
DT24 Oltraggio 120 100% 10
DT26 Resistenza —% 10
DT27 Sonnolalia —% 10
DT32 Sgranocchio 80 100% 15
DT33 Palla Ombra 80 100% 15
DT42 Granvoce 90 100% 10
DT47 Dragartigli 80 100% 15
DT51 Dragodanza —% 20
DT62 Dragopulsar 85 100% 10
DT64 Focalcolpo 120 70% 5
DT67 Geoforza 90 100% 10
DT69 Cozzata Zen 80 90% 15
DT70 Cannonflash 80 100% 10
DT75 Pietrataglio 100 80% 5
DT80 Energisfera 100% 10
DT86 Sprizzalampo 90 100% 15
DT99 Schiacciacorpo 80 100% 10
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zekrom.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zekrom.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento.
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Zekrom in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Zekrom solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zekrom.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zekrom.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
V • VI • VII • IX
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Zekrom può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Zekrom non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zekrom.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zekrom.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della quinta generazione.
Produce elettricità con la coda. Vola nei cieli di Unima nascosto fra lampi e saette.
Pokémon di cui si racconta nei miti. Nella coda ha un enorme generatore di elettricità.
Questo Pokémon leggendario può riempire il mondo di fulmini e saette. Aiuta chi vuole costruire un mondo ideale.
Questo Pokémon leggendario può riempire il mondo di fulmini e saette. Aiuta chi vuole costruire un mondo ideale.
Produce elettricità con la coda. Vola nei cieli di Unima nascosto fra lampi e saette.
Questo Pokémon leggendario può riempire il mondo di fulmini e saette. Aiuta chi vuole costruire un mondo ideale.
Produce elettricità con la coda. Vola nei cieli di Unima nascosto fra lampi e saette.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in settima generazione.
Quando l'interno della sua coda inizia a girare come una turbina, emette lampi e saette che squarciano l'aria tutta intorno.
Secondo le leggende, può radere al suolo un intero paese con fulmini terribili se i suoi abitanti hanno perso il senso della giustizia.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Zekrom/Immagini
 

Curiosità

  • Zekrom condivide alcune peculiarità con Reshiram:
    • È stato rivelato ufficialmente assieme a quest'ultimo il 28 maggio 2010 sui siti giapponese ed americano, rendendoli così i primi Pokémon rivelati simultaneamente in tutto il mondo.
    • In quinta generazione aveva una combinazione di tipi unica.
    • Quando lo si affronta nel Palazzo di N non si viene mostrato il tipico messaggio "È apparso Zekrom selvatico!", ma "È apparso Zekrom!", ed è obbligatorio catturarlo: sconfiggendolo o fuggendo riappare immediatamente nello stesso posto, e non fornisce né Esperienzapunti base. L'unico modo per aggirare questo limite è affrontarlo con squadra e box pieni, in modo da farlo riapparire nel post-game alla Torre Dragospira.
    • I titoli di quinta generazione sono programmati affinché non possa essere ottenuto cromatico, ma nel codice di gioco sono comunque presenti gli sprite cromatici, probabilmente come precauzione in caso di trucchi/glitch imprevisti. Questa caratteristica è condivisa anche con Victini.
  • Reshiram, Zekrom e Pikachu avevano dei loro carri da cerimonia durante la Macy's Thanksgiving Day Parade del 2010.
  • Il 31 maggio 2010, due settimane prima della rivelazione ufficiale del tipo di Zekrom, Shōko Nakagawa parlò nel suo blog del suo amore per i Pokémon di tipo Elettro e disse di volere uno Zekrom. Questo commento fu presto rimosso.
  • Zekrom possiede la statistica di Attacco più alta tra i Pokémon di tipo Elettro.
  • Zekrom è il Pokémon più pesante di quinta generazione.

Origine

Reshiram e Zekrom sono basati sul concetto dello yin e yang nel Taoismo, infatti Zekrom è noto come il Pokémon Nero Ideale. Ken Sugimori ha affermato che il design di Zekrom è stato concepito per essere scuro, mascolino e meccanico per contrastare il design luminoso, leggiadro, morbido e organico di Reshiram (nonostante ciò entrambi hanno una voce maschile), mentre la sua coda è basata su una turbina elettrica. Dal punto di vista dell'aspetto, assomiglia in qualche modo a un dinosauro teropode di taglia medio-grande, come Allosaurus o Tyrannosaurus, e un drago europeo. La cresta sulla sua testa sembra essere basata su una nube temporalesca. La leggenda secondo la quale lui e Reshiram sono fratelli che combattono tra loro potrebbe ricordare la mitologia di Romolo e Remo o di Caino e Abele; è possibile che possa essere basato anche sulla mitologia zoroastriana in cui vi erano due divinità ugualmente potenti, una rappresentante la luce e la verità, l'altra l'oscurità e la menzogna. In questo caso, Zekrom può essere preso per assomigliare ad Angra Mainyu, al contrario di Reshiram che assomiglia ad Ahura Mazda, sebbene Zekrom non sia malvagio.

Origine del nome

Il suo nome deriva dalla parola giapponese 黒む kuromu, che significa "diventare nero" o "tinto di oscurità". Ken Sugimori ha detto che "Ze" è stato usato perché è un suono più duro e più forte rispetto al "Re" di Reshiram.

In altre lingue

5060E1FAC000

Vedi anche


Leggendari
ArticunoArticunoZapdosZapdosMoltresMoltresMewtwoMewtwo
Misteriosi
MewMew
Leggendari
RaikouRaikouEnteiEnteiSuicuneSuicuneLugiaLugiaHo-OhHo-Oh
Misteriosi
CelebiCelebi
Leggendari
RegirockRegirockRegiceRegiceRegisteelRegisteelLatiasLatiasLatiosLatiosKyogreKyogreGroudonGroudonRayquazaRayquaza
Misteriosi
JirachiJirachiDeoxysDeoxys
Leggendari
UxieUxieMespritMespritAzelfAzelfDialgaDialgaPalkiaPalkiaHeatranHeatranRegigigasRegigigasGiratinaGiratinaCresseliaCresselia
Misteriosi
PhionePhioneManaphyManaphyDarkraiDarkraiShayminShayminArceusArceus
Leggendari
EnamorusEnamorus
Misteriosi
Leggendari
CobalionCobalionTerrakionTerrakionVirizionVirizionTornadusTornadusThundurusThundurusReshiramReshiramZekromZekromLandorusLandorusKyuremKyurem
Misteriosi
VictiniVictiniKeldeoKeldeoMeloettaMeloettaGenesectGenesect
Leggendari
XerneasXerneasYveltalYveltalZygardeZygarde
Misteriosi
DiancieDiancieHoopaHoopaVolcanionVolcanion
Leggendari
Tipo ZeroTipo ZeroSilvallySilvallyTapu KokoTapu KokoTapu LeleTapu LeleTapu BuluTapu BuluTapu FiniTapu FiniCosmogCosmogCosmoemCosmoemSolgaleoSolgaleoLunalaLunalaNecrozmaNecrozma
Misteriosi
MagearnaMagearnaMarshadowMarshadowZeraoraZeraora
Leggendari
ZacianZacianZamazentaZamazentaEternatusEternatusKubfuKubfuUrshifuUrshifuRegielekiRegielekiRegidragoRegidragoGlastrierGlastrierSpectrierSpectrierCalyrexCalyrex
Misteriosi
ZarudeZarude
Leggendari
Ting-LuTing-LuChien-PaoChien-PaoWo-ChienWo-ChienChi-YuChi-YuKoraidonKoraidonMiraidonMiraidon
Misteriosi
Misteriosi
Sconosciuto
Leggendari
Misteriosi
MeltanMeltanMelmetalMelmetal