Zacian

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Sul Pokédex di veekun
- Su Bulbagarden Archives
Zacian è un Pokémon leggendario di tipo Folletto introdotto in ottava generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Possiede una seconda forma attivabile dando a Zacian la Spada rovinata. La sua forma originale, Eroe di Mille Lotte, diventa così la forma Re delle Spade, di doppio tipo Folletto/Acciaio.
Insieme a Zamazenta è membro del Duo Eroico.
È la mascotte di Pokémon Spada.
Biologia
Fisionomia
Forme
Eroe di Mille Lotte
Re delle Spade

Zacian è un Pokémon quadrupede simile ad un lupo. Le zampe sono lunghe e affusolate color crema e terminano in quattro artigli neri uniti l'una. La parte superiore del muso è crema, mentre quella inferiore è corallo; il naso è anch'esso corallo. La parte intorno agli occhi del muso è nera, gli occhi stessi sono oro cerchiati corallo con pupilla nera e sclera bianca. In cima alla testa presenta una specie di corona oro con tre punte davanti di cui quella centrale più grande e altre due più piccole dietro. Sulla punta centrale è presente una venatura corallo, quelle laterali terminano in modo più ampio con parti cerulee, infine le punte posteriori presentano delle incisioni nere nella parte rivolta verso la testa. Il resto del corpo è crema ma la parte superiore è coperta da uno strato di pelo ceruleo con alcune striature crema tra cui due a forma di croce cristiana sui quadricipiti delle zampe posteriori. Ai lati del collo sono attaccate una striscia per lato di pelo molto lungo corallo. Dalle scapole si dipanano delle protuberanze simili ad ali oro con inserti celurei. Sulle zampe posteriori si trovano due protuberanze simili più piccole che ricordano delle pinne sempre oro con un inserto cerulei. La coda è lunga, piatta e di colore corallo. In bocca regge quella che sembra essere una spada oro con una venatura centrale corallo e degli inserti cerulei.[1]
Differenze tra i sessi
È asessuato.
Abilità speciali
Zacian attacca i suoi nemici con la spada che tiene stretta in bocca. I bordi della lama sono spaventosamente affilati e in grado di lacerare perfino le spesse squame dei Pokémon di tipo Drago come se fossero fatte di carta. Zacian attraversa il campo di battaglia per colpire i suoi nemici alla velocità del vento. I suoi sono così veloci da risultare invisibili a occhio nudo e chi viene colpito dalla sua lama viene abbattuto ancora prima di poter avvertire dolore.[2]
Comportamento
Zacian lotta muovendosi con tale grazia che riesce persino ad ammaliare i suoi avversari.[1]
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Zacian (serie animata)
Zacian Eroe di Mille Lotte debutta in Spada e Scudo: il Bosco Assopito, dove Ash lo incontra nel Bosco Assopito. Zacian ricompare in Spada e Scudo: da qui a Eternatus, dove conduce Goh e Sonia all'altare su cui sono presenti la Spada rovinata e lo Scudo rovinato. In Spada e Scudo: le leggende rivivono!, si trasforma nella forma Re delle Spade per lottare contro Eternatus. Ricompare in Un'avventura oltre le aspettative!, nel Bosco Assopito.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: PM042
|
Soggetto: Zacian
|
Pokédex: Smart Rotom di Ash
|
A questo Pokémon non corrisponde nessun dato. |
Nel video musicale GOTCHA!
Zacian Eroe di Mille Lotte compare in GOTCHA!.
Nel manga
In Pokémon Journeys: The Series
Zacian compare in JNM13. Gioca lo stesso ruolo avuto nella serie animata.
In Pokémon Adventures
Zacian Eroe di Mille Lotte debutta in PASS05, dove compare nel Bosco Assopito insieme a Zamazenta durante un flashback risalente a un anno prima degli eventi dell'arco. Henry e Casey tentarono di affrontarli, ma scoprirono che i due Pokémon leggendari erano soltanto delle illusioni.
Nel GCC
- Articolo principale: Zacian (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Eroe di Mille Lotte
Re delle Spade
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Drago è pari a ½×.
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 2×.
Evoluzioni
Forme
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Eroe di Mille Lotte
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 92
|
|||
Attacco | 120
|
|||
Difesa | 115
|
|||
Att. Sp. | 80
|
|||
Dif. Sp. | 115
|
|||
Velocità | 138
|
|||
Totale | ||||
|
Re delle Spade
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 92
|
|||
Attacco | 150
|
|||
Difesa | 115
|
|||
Att. Sp. | 80
|
|||
Dif. Sp. | 115
|
|||
Velocità | 148
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Anticipo | — | —% | 15 | ||
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | ||
Inizio | Gridodilotta | — | —% | 40 | ||
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
Inizio | Spadasolenne | 90 | 100% | 15 | ||
11 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
22 | Danzaspada | — | —% | 20 | ||
33 | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | ||
44 | Urlo | — | 100% | 30 | ||
55 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
66 | Forza Lunare | 95 | 100% | 15 | ||
77 | Zuffa | 120 | 100% | 5 | ||
88 | Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Zacian ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zacian.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zacian.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zacian.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zacian.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Zacian solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zacian.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zacian.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Zacian può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Zacian non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zacian.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zacian.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Cambio di forma
Evento | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Iniziare una lotta in forma Re delle Spade conoscendo Metaltestata | Taglio Maestoso | 100 | 100% | 5 | ||
Quando ritorna alla forma Eroe di Mille Lotte | Metaltestata | 80 | 100% | 15 |
- Un livello in apice indica che Zacian può imparare questa mossa normalmente in ottava generazione a quel livello.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zacian.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Zacian.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite eventi nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Eroe di Mille Lotte
Re delle Spade
Sprite e modelli
- Articolo principale: Zacian/Immagini
Curiosità
- Zacian condivide la sua categoria con Zamazenta. Entrambi sono conosciuti come Pokémon Guerriero.
- Zacian non può dynamaxizzare.
- Zacian Re delle Spade ha l'Attacco base più alto tra tutti i Pokémon di tipo Folletto e la Velocità base più alta tra tutti i Pokémon di tipo Acciaio.
- Zacian Re delle Spade è il Pokémon più pesante di tipo Folletto.
- Nonostante sia una specie asessuata, nelle versioni inglesi, giapponesi e cinesi delle voci del Pokédex di Pokémon Spada e Scudo ci si riferisce a Zacian come la "sorella più vecchia di Zamazenta". Le altre localizzazioni utilizzano il termine "figura fraterna".
- Come da lui stesso confermato, Yusuke Ohmura s'è occupato della progettazione di Zacian e Zamazenta.[3]
- Zacian è stato annunciato il 5 giugno 2019 durante un Pokémon Direct.[4]
- Zacian Re delle Spade ha il totale di statistiche base più alto tra tutti i Pokémon di tipo Folletto, riuscendo addirittura a rivaleggiare Arceus mentre tiene la Lastraspiritello.
- Zacian Re delle Spade, insieme a Zamazenta Re degli Scudi, ha anche il totale di statistiche base più alto tra i Pokémon di tipo Acciaio.
Origine
Zacian potrebbe essere basato sulla spada Excalibur di Re Artù. Il suo ruolo di guerriero che aiuta un re potrebbe trarre ispirazione dai cavalieri della Tavola Rotonda. Inoltre, la natura femminile di Zacian (nella voce del Pokédex in lingua inglese viene detto che è la sorella di Zamazenta) potrebbe essere un riferimento alla Dama del Lago, il personaggio che consegna la spada Excalibur a Re Artù; il suo rapporto con Zamazenta potrebbe invece alludere al rapporto tra Artù e sua sorella Fata Morgana. In alternativa può ricordare un lupo, un animale originario della Gran Bretagna e un importante simbolo araldico per le famiglie nobili durante il medioevo. La lunga pelliccia blu appesa al suo collo ricorda un caparison, un rivestimento di stoffa posto sui cavalli da guerra durante l'Alto Medioevo.
La storia di Zacian e Zamazenta che si ritirano nel Bosco Assopito per riprendersi dalle loro ferite e il ritorno ai nostri giorni per salvare Galar è simile alla leggenda del ritorno messianico di Re Artù.
L'abilità di Zacian di tagliare qualsiasi cosa con la sua spada e l'abilità di Zamazenta di resistere a qualsiasi tipo di attacco con il suo scudo potrebbe essere un esempio di paradosso dell'onnipotenza. Uno degli esempi più famosi di questo folklore include la storia cinese secondo cui un venditore ambulante vendette una spada e una lancia con abilità simili a quelle dei Pokémon solo per chiedersi cosa sarebbe successo se i due oggetti fossero stati utilizzati l'uno contro l'altro. Un altro esempio narra di un segugio da caccia greco, chiamato Lelapo, che acchiappava qualsiasi cosa gli si capitasse a tiro e della volpe di Teumesso che non poteva mai essere catturata. Era un paradosso senza possibilità di soluzione, quindi vennero tramutati in una roccia e il cane fu sistemato nella costellazione del Cane Maggiore.
Origine del nome
Zacian deriva dalla pronuncia giapponese di the cyan, "il ciano" in inglese.[5]
In altre lingue
Eroe di Mille Lotte
Re delle Spade
Vedi anche
Riferimenti
- ↑ 1,0 1,1 I Pokémon leggendari Zacian e Zamazenta | Sito ufficiale | Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Zacian | Sito ufficiale | Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Tweet di Yusuke Ohmura sulla progettazione di Zacian e Zamazenta | Twitter[Giapponese]
- ↑ Pokémon Direct - 05/06/2019 | YouTube
- ↑ Going Big: The behind-the-scenes story of Pokémon’s next evolution | Game Informer[Inglese]
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Folletto
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 660
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in nona generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 670
- Pokémon con statistiche base totali di 700
- Pokémon con statistiche base totali di 720
- Pokémon leggendari
- Mascotte dei giochi
- Pokémon leggendari di Galar
- Pokémon di tipo Acciaio