Alcremie

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
#869Alcremie
Bandiera EN-US.png Alcremie
Bandiera Giappone.png マホイップ
Artwork0869 SpSc.png
Per altre immagini di Alcremie si veda Alcremie/Immagini
Folletto
Tutte le forme
Tutte le forme
Dolcevelo
Prima abilità
Aromavelo
Abilità speciale
100%
0,3 m (Alcremie)
> 30,0 m (Alcremie Gigamax)
0,5 kg (Alcremie)
???,? kg (Alcremie Gigamax)
100 (21.7%)
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
#186
In nessun Navigatore
Medio-Veloce
173
Punti base ceduti
Totale: 2
Alcremie
Sagoma
Body05.png
50
Altre risorse (in inglese)

Alcremie è un Pokémon di tipo Folletto introdotto in ottava generazione.

Si evolve da Milcery se il giocatore fa una piroetta mentre il Pokémon tiene un bonbon. Alcremie possiede sessantatré forme differenti a seconda del verso di rotazione della piroetta, del momento del giorno in cui avviene l'evoluzione, della durata della piroetta e del Bonbon che tiene Milcery durante l'evoluzione:

  • Milcery si evolve in Alcremie Lattevaniglia dopo aver fatto una piroetta in senso orario per meno di 5 secondi durante il giorno.
  • Milcery si evolve in Alcremie Latterosa dopo aver fatto una piroetta in senso antiorario per meno di 5 secondi durante il giorno.
  • Milcery si evolve in Alcremie Lattematcha dopo aver fatto una piroetta in senso orario per meno di 5 secondi durante la notte.
  • Milcery si evolve in Alcremie Lattementa dopo aver fatto una piroetta in senso antiorario per più di 5 secondi durante la notte.
  • Milcery si evolve in Alcremie Lattelimone dopo aver fatto una piroetta in senso orario per più di 5 secondi durante la notte.
  • Milcery si evolve in Alcremie Lattesale dopo aver fatto una piroetta in senso antiorario per meno di 5 secondi durante la notte.
  • Milcery si evolve in Alcremie Rosamix dopo aver fatto una piroetta in senso antiorario per più di 5 secondi durante il giorno.
  • Milcery si evolve in Alcremie Caramelmix dopo aver fatto una piroetta in senso orario per più di 5 secondi durante il giorno.
  • Milcery si evolve in Alcremie Triplomix dopo aver fatto una piroetta in senso antiorario per più di 10 secondi tra le 19:00 e le 19:59 dell'orario del gioco.

Alcremie possiede una forma Gigamax.

Biologia

Fisionomia

Forme

Alcremie

Alcremie somiglia ad un essere antropomorfo con il corpo costituito da panna e due decorazioni tra i capelli. Ne esistono varie forme, in cui cambiano il colore e il sapore della sua panna montata e le decorazioni.[1]

Alcremie Gigamax

Alcremie Gigamax ha l'aspetto di una gigantesca torta a 4 piani. Ognuno di questi piani presenta dei motivi differenti, che ricordano i diversi tipi di Bonbon: il primo piano ricorda i Bonbonstella il secondo i Bonbonfiocco ed i Bonbonfoglio, il terzo i Bonbonbosco ed i Bonbonfiore, mentre il quarto ricorda i Bonboncuore. Sulla cima di questa torta è presente Alcremie, che porta un gigantesco fiocco blu al collo.

Differenze tra i sessi

È esclusivamente femmina.

Abilità speciali

Quando subisce un attacco, spruzza una panna dolce e profumata che distrae o acceca temporaneamente l'avversario, dando ad Alcremie tempo di fuggire. La panna che produce ha un effetto rilassante incredibilmente potente tanto da far perdere in un attimo la voglia di lottare agli avversari che la mangiano.[2]

La panna che trabocca dal corpo di Alcremie Gigamax si indurisce sotto gli attacchi. Più forte è l'impatto, più si fa dura. Ciò conferisce ad Alcremie una resistenza agli attacchi fisici davvero impressionante. Inoltre, le gigantesche decorazioni sul suo corpo sono dure come diamanti, tanto che sembra che la maggior parte degli attacchi non possano nemmeno scalfirle. Lancia intorno a sé missili di panna dall'altissimo contenuto calorico per attaccare l'avversario. Chi tocca la sua panna viene pervaso da euforia ed energia, ma allo stesso tempo sprofonda in uno stato di totale confusione.[3]

Comportamento

Alcremie produce una panna che diventa più dolce e gustosa quando è felice. I dolci fatti con questa panna sono sempre deliziosi, tanto che molti premiati pasticceri ambiscono ad averlo nelle loro cucine.[2]

Habitat

Sconosciuto.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Nell'animazione

Alcremie Lattevaniglia nella serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

Alcremie di Murdock

Murdock possiede un'Alcremie da quando era una Milcery che compare per la prima volta in OP004.

Altri

Goh cattura una Milcery in Il dolce sapore della lotta!. Si evolve in Alcremie Lattevaniglia nello stesso episodio.

Apparizioni minori

Voci Pokédex

Episodio:
PM082
Soggetto:
Alcremie
Fonte:
Smart Rotom di Goh
Alcremie, Pokémon Pannafresca. Tipo Folletto. La panna prodotta da Alcremie diventa più dolce e ricca quando il Pokémon è felice.

In Ali del crepuscolo

Alcremie in Ali del crepuscolo

L'Alcremie di una Scolara compare in Compagni.

L'Alcremie di un Barista compare in Pomeriggio tra le onde.

Nel manga

Alcremie Gigamax in Pokémon Adventures

In Pokémon Adventures

L'Alcremie di Poppy, che è in grado di gigamaxizzarsi, debutta nell'Arco Sword & Shield.

Nel GCC

Articolo principale: Alcremie (GCC)

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Tutte le forme

Debolezze
Resistenze
Immunità
  • Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Folletto l'efficacia delle mosse di tipo Drago è pari a 1×.

Evoluzioni

Homef0868.png
Forma Base
BonbonfragolaBonboncuoreBonbonboscoBonbonfoglioBonbonfioreBonbonstellaBonbonfiocco
Facendo una piroetta mentre tiene un Bonbon
Homef0869.png
Prima evoluzione


Ogni forma ha altre sette forme basate sul Bonbon utilizzato per far evolvere Milcery. Per ulteriori informazioni sulle forme di Alcremie vedi qui.
Lattevaniglia
Homef0869.png
Una piroetta in senso
orario per meno di
5 secondi durante il giorno.
Latterosa
Homef0869RFa.png
Una piroetta in senso
antiorario per meno di
5 secondi durante il giorno.
Lattematcha
Homef0869MaFa.png
Una piroetta in senso
orario per meno di
5 secondi durante la notte.
Lattementa
Homef0869MeFa.png
Una piroetta in senso
antiorario per più di
5 secondi durante la notte.
Lattelimone
Homef0869LFa.png
Una piroetta in senso
orario per più di
5 secondi durante la notte.
Lattesale
Homef0869SFa.png
Una piroetta in senso
antiorario per meno di
5 secondi durante la notte.
Rosamix
Homef0869RmFa.png
Una piroetta in senso
antiorario per più di
5 secondi durante il giorno.
Caramelmix
Homef0869CmFa.png
Una piroetta in senso
orario per più di
5 secondi durante il giorno.
Triplomix
Homef0869TmFa.png
Una piroetta in senso
antiorario per più di 10 secondi
tra le 19:00 e le 19:59.

Forme

Polsino Dynamax
Polsino Dynamax
Durante i tre turni successivi
Homef0869Gi.png


Zone

Questo Pokémon non esisteva prima dell'ottava generazione.
Non presente in questi giochi
Non presente in questo gioco

Statistiche

Statistiche di base

Tutte le forme

Statistiche base
PS
65
Attacco
60
Difesa
75
Att. Sp.
110
Dif. Sp.
121
Velocità
64
Totale

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Azione 40 100% 35
Inizio Decorazione —% 15
Inizio Dolcebacio 75% 10
Inizio Nebularoma —% 20
Inizio Profumino 100% 20
Evo Decorazione —% 15
15 Assorbibacio 50 100% 10
20 Aromaterapia —% 5
25 Attrazione 100% 15
30 Scudo Acido —% 20
35 Magibrillio 80 100% 10
40 Ripresa —% 5
45 Campo Nebbioso —% 10
50 Saltamicizia 100% 15
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Alcremie ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Alcremie.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Alcremie.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT/DT

Ottava generazione
Altre generazioni:
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT08 Iper Raggio 150 90% 5
MT09 Gigaimpatto 150 90% 5
MT10 Fogliamagica 60 —% 20
MT11 Solarraggio 120 100% 10
MT17 Schermoluce —% 30
MT19 Salvaguardia —% 25
MT21 Riposo —% 5
MT24 Russare 50 100% 15
MT25 Protezione —% 10
MT28 Gigassorbimento 75 100% 10
MT29 Fascino 100% 20
MT31 Attrazione 100% 15
MT39 Facciata 70 100% 20
MT41 Altruismo —% 20
MT44 Esclusiva 100% 10
MT47 Falselacrime 100% 20
MT59 Lancio 100% 10
MT63 Assorbipugno 75 100% 10
MT71 Mirabilzona —% 10
MT72 Magicozona —% 10
MT76 Coro 60 100% 15
MT87 Assorbibacio 50 100% 10
MT89 Campo Nebbioso —% 10
MT92 Magifiamma 75 100% 10
DT11 Psichico 90 100% 10
DT14 Metronomo —% 10
DT19 Tripletta 80 100% 10
DT20 Sostituto —% 10
DT25 Psicoshock 80 100% 10
DT26 Resistenza —% 10
DT27 Sonnolalia —% 10
DT30 Ripeti 100% 5
DT49 Calmamente —% 20
DT65 Energipalla 90 100% 10
DT82 Veicolaforza 20 100% 10
DT90 Carineria 90 90% 10
DT92 Magibrillio 80 100% 10
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Alcremie.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Alcremie.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
AudinoMimikyu
Occhioni TeneriSpSc 100% 30
ChanseyTogeticBlisseyTogekissAudinoIndeedee
DrakloakDragapult
UltimasceltaSpSc 140 100% 5
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Alcremie in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Alcremie solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Alcremie.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Alcremie.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS Nebbioscoppio 100 100% 5
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Alcremie può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Alcremie non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Alcremie.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Alcremie.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.

Tramite evoluzioni precedenti

Ottava generazione
Altre generazioni:
 Stadio   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Alcremie.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Alcremie.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.


Voci Pokédex

Lattevaniglia

Questo Pokémon non esisteva prima dell'ottava generazione.
Agli Allenatori di cui si fida regala bacche decorate con la panna.
La panna che Alcremie produce dalle mani è più dolce e gustosa quando è felice.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Latterosa

Questo Pokémon non esisteva prima dell'ottava generazione.
La vibrazione delle sue cellule al momento dell'evoluzione gli ha conferito un sapore agrodolce.
L'evoluzione ha causato una vibrazione nelle cellule addette alla creazione della panna, conferendogli un sapore agrodolce.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Lattematcha

Questo Pokémon non esisteva prima dell'ottava generazione.
La vibrazione delle sue cellule al momento dell'evoluzione gli ha conferito un sapore fragrante e aromatico.
L'evoluzione ha causato una vibrazione nelle cellule addette alla creazione della panna, conferendogli un sapore fragrante e aromatico.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Lattementa

Questo Pokémon non esisteva prima dell'ottava generazione.
La vibrazione delle sue cellule al momento dell'evoluzione gli ha conferito un sapore rinfrescante.
L'evoluzione ha causato una vibrazione nelle cellule addette alla creazione della panna, conferendogli un sapore rinfrescante.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Lattelimone

Questo Pokémon non esisteva prima dell'ottava generazione.
La vibrazione delle sue cellule al momento dell'evoluzione gli ha conferito un sapore acido.
L'evoluzione ha causato una vibrazione nelle cellule addette alla creazione della panna, conferendogli un sapore acido.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Lattesale

Questo Pokémon non esisteva prima dell'ottava generazione.
La vibrazione delle sue cellule al momento dell'evoluzione gli ha conferito un sapore salato.
L'evoluzione ha causato una vibrazione nelle cellule addette alla creazione della panna, conferendogli un sapore salato.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Rosamix

Questo Pokémon non esisteva prima dell'ottava generazione.
La vibrazione delle sue cellule al momento dell'evoluzione gli ha conferito un sapore speciale.
L'evoluzione ha causato una vibrazione nelle cellule addette alla creazione della panna, conferendogli un sapore speciale.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Caramelmix

Questo Pokémon non esisteva prima dell'ottava generazione.
La vibrazione delle sue cellule al momento dell'evoluzione gli ha conferito un sapore amaro.
L'evoluzione ha causato una vibrazione nelle cellule addette alla creazione della panna, conferendogli un sapore amaro.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Triplomix

Questo Pokémon non esisteva prima dell'ottava generazione.
La vibrazione delle sue cellule al momento dell'evoluzione gli ha conferito un sapore complesso.
L'evoluzione ha causato una vibrazione nelle cellule addette alla creazione della panna, conferendogli un sapore complesso.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Alcremie Gigamax

Questo Pokémon non esisteva prima dell'ottava generazione.
Il suo corpo, dal quale trabocca panna senza sosta, diventa tanto più duro quanto più forti sono gli attacchi che subisce.
Lancia missili di panna dall’apporto calorico di 100.000 chilocalorie l'uno. Chi viene colpito è preso da fortissimi giramenti di testa.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Alcremie/Immagini
 

Curiosità

  • Alcremie è il Pokémon con il maggior numero di forme alternative, ben 64.
    • Nonostante ciò, le forme in cui cambia solo il bonbon sono raggruppate sotto uno stesso nome, ne consegue che possiede 10 diverse voci nel Pokédex.
  • Alcremie condivide con Minior il maggior numero di raggruppamenti per colore del Pokédex con un totale di sei colori diversi.
  • Alcremie è stato annunciato l'8 luglio 2019 in un trailer nel canale YouTube ufficiale di Pokémon.[4]

Origine

Alcremie potrebbe essere basata su un Eton mess, un dolce tradizionale inglese fatto con la frutta, su una meringa o sulla panna montata.

La forma Gigamax potrebbe essere basata su una torta nuziale. La sua capacità di indurirsi quando viene colpito dovrebbe invece essere basata su una proprietà fisica di alcuni fluidi non newtoniani, e nel particolare sul fenomeno di dilatamento dato dalla mescolatura tra acqua e amido di mais, la quale è di uso comune in pasticceria.

Origine del nome

Alcremie è probabilmente una combinazione di alchemy, alchimia, cream, crema, o creamy, cremoso.

Mawhip è probabilmente una combinazione di 魔法 mahō, magico, e ホイップ hoippu, panna montata.

In altre lingue

EF70EFEF70EF

Lattevaniglia E3CED0E3CED0

Latterosa EF70EFEF70EF

Lattematcha 11BB1111BB11

Lattementa 1111FF1111FF

Lattelimone FFD733E3CED0

Lattesale E3CED0E3CED0

Rosamix E3CED0EF70EF

Caramelmix 915121E3CED0

Triplomix FFD733FFD733

Vedi anche

Riferimenti