Basculin

Basculin è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in quinta generazione.
Basculin possiede tre forme differenti.
La forma Lineabianca si evolve in Basculegion dopo aver subito almeno 294 danni da contraccolpo. Se il Pokémon viene messo KO, il conteggio viene azzerato.
Biologia
Fisionomia
Basculin è un piccolo piranha verde con delle pinne bianche sotto le quali sono presenti dei puntini neri. Queste pinne sono seghettate nel caso della forma Linearossa, mentre sono lisce nel caso della forma Lineablu. In mezzo agli occhi è presente una fascia nera con contorni rossi nel caso del Basculn Linearossa e con contorni blu nel caso del Basculin Lineablu. La forma Linearossa ha gli occhi grandi e rossi, mentre la Lineablu li ha blu e più sottili.
Forme
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Hanno un morso molto potente.
Comportamento
Sono Pokémon molto aggressivi e le due forme non vanno d'accordo tra loro.
Habitat
I Basculin abitano dovunque ci sia acqua.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Basculin (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
EvoluzioniAvendo subito almeno 294 PS di danni da contraccolpo (Maschio) →↓ Avendo subito almeno 294 PS di danni da contraccolpo (Femmina) →↓ ZoneQuesto Pokémon non esisteva prima della quinta generazione. Percorsi 1, 3, 6, 11, 14, Levantopoli, Falda Sotterranea, Bosco Girandola, Torre Dragospira, Caverna Ascesi, Via Vittoria, Ponte Villaggio, Fossa Gigante, Tempio Abbondanza, Bosco Smarrimento (Surf o pescando); I Basculin Lineablu sono trovabili solo nei vortici d'acqua in Nero e quelli Linearossa in Bianco Percorsi 1, 3, 6, 11, 13, 14, 19, 20, 22, e 23, Alisopoli, Fattoria di Venturia, Antico Sentiero, Passo di Rafan, Levantopoli, Falda Sotterranea, Bosco Girandola, Torre Dragospira, Via Vittoria, Ponte Villaggio, Fossa Gigante, Tempio Abbondanza, Spiraria, Grecalopoli, Riserva Naturale, Bosco Smarrimento (Surf o pescando); I Basculin Lineablu sono trovabili solo nei vortici d'acqua in Nero 2 e quelli Linearossa in Bianco 2 Percorsi 15, 16 e 21, Romantopoli, Ponte Mosaico Basculin Lineablu richiede l'Amo Buono e Basculin Linearossa richiede il Super AmoX Basculin Linearossa richiede l'Amo Buono e Basculin Lineablu richiede il Super AmoY Non presente in questi giochi Keelford, Lago Milotic (nord), Fiume di Steamington I Basculin Lineablu sono esclusivi di Scudo mentre i Basculin Linearossa in Spada Non presente in questi giochi Non presente in questo gioco Strumenti tenuti![]() ![]() ![]() ![]() ![]() StatisticheStatistiche di baseTutte le forme
Mosse appreseAumentando di livelloForma Linearossa
Forma LineabiancaNona generazione
Altre generazioni:
Tramite MTForma Linearossa
Forma LineabiancaNona generazione
Altre generazioni:
Come mosse UovoForma Linearossa
Forma LineabiancaNona generazione
Altre generazioni:
Dall'InsegnamosseForma Linearossa
Forma LineabiancaNona generazione
Altre generazioni:
Voci PokédexBasculinQuesto Pokémon non esisteva prima della quinta generazione. I Basculin con la linea rossa e quelli con la linea blu litigano per un nonnulla. Sono dei Pokémon molto aggressivi. I Basculin con la linea rossa e quelli con la linea blu non vanno d'accordo ma, chissà perché, in gruppo si mescolano. I Basculin con la linea rossa e quelli con la linea blu sono molto violenti e litigano spesso. I Basculin con la linea rossa e quelli con la linea blu sono molto violenti e litigano spesso. I Basculin con la linea rossa e quelli con la linea blu non vanno d'accordo ma, chissà perché, in gruppo si mescolano. I Basculin con la linea rossa e quelli con la linea blu sono molto violenti e litigano spesso. I Basculin con la linea rossa e quelli con la linea blu non vanno d'accordo ma, chissà perché, in gruppo si mescolano. Forma LinearossaQuesta forma non aveva una voce Pokédex prima della settima generazione. È un Pokémon particolarmente violento e feroce. I Basculin con la linea rossa e quelli con la linea blu litigano spesso per il territorio. I Basculin sono così violenti che, quando arrivano in gruppo in un lago, tutti i Pokémon spariscono a parte i Corphish e i Crawdaunt. È popolare tra i pescatori per le sue lotte audaci. Continua a proliferare perché numerosi esemplari vengono rilasciati nei laghi senza permesso. Utilizzati in passato in cucina, i Basculin Forma Linearossa erano ritenuti adatti ai giovani per la loro carne ad alto contenuto di grassi. Hanno una natura violenta e impetuosa. Sono una specie molto vitale, capace di moltiplicare il proprio numero in men che non si dica. La loro ferocia gli ha dato la nomea di "canaglie dei fiumi", ma anche loro possono essere preda di Dondozo e Bombirdier. Forma LineabluQuesta forma non aveva una voce Pokédex prima della settima generazione. La sua grande mandibola gli permette di divorare tutto quello che gli capita a tiro, ma cade comunque preda di Pokémon più forti di lui. Alcuni li chiamano "canaglie dei laghi". Non si sa ancora se le differenti colorazioni abbiano un significato particolare. In passato veniva usato spesso in cucina. Pare che le carni dei Basculin Forma Lineablu fossero più leggere e delicate. Noti per la loro ferocia, spesso attaccano briga con i banchi di Basculin Forma Linearossa. Gli esemplari dello stesso colore si riuniscono a formare dei banchi. I loro acerrimi nemici sono i banchi di Basculin di colore rosso. Ha una forza tale nelle mascelle da lasciare il segno dei denti su una lastra di ferro. Ha anche un carattere estremamente feroce. Forma LineabiancaQuesta forma non esisteva prima dell'ottava generazione. Differisce da Basculin in vari rispetti, tra cui l'indole mite. Ciò non ostante, i tratti in comune abbondano, perciò lo classifico come sua forma regionale. Questa forma non ha voci Pokédex in nona generazione. Sprite e modelli
Curiosità
OrigineÈ basato sul persico trota, pesce di origini nord-americane vorace ed aggressivo che tende a invadere altri territori e scacciare le altre specie. Alcuni tratti fisici comuni potrebbero ispirarsi al betta combattente, pesce che quando spaventato o si presta ad attaccare, mostra delle fasce colorate orizzontali, equiparabili alla Linearossa e Lineablu di Basculin. Origine del nomeBasculin potrebbe derivare dall'insieme della parola inglese bass, pesce persico, e masculine, maschile o mascolino. In altre lingue
|
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 2
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con evoluzioni ramificate
- Pokémon con statistiche base totali di 460
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali