Cosmoem

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Cosmoem è un Pokémon leggendario di tipo Psico di settima generazione.
Si evolve da Cosmog a partire dal livello 43 e in SolgaleoSUsSp/LunalaLUlSc a partire dal livello 53.
Biologia
Fisionomia
Cosmoem è composto da una struttura ovale di color oro che presenta 7 ellissi dov'è incastonata una sfera ricordante un cielo stellato e all'interno di questa è presente un nucleo nero dall'espressione assopita con alcuni tratteggi rossi e blu. Il suo corpo è caldo. Per via della sua forma simile ad un bozzolo nell’antichità era chiamato "Bozzolo di stella".
Differenze tra i sessi
Cosmoem è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Aspira con forza il pulviscolo dell'atmosfera e produce l'energia necessaria alla propria evoluzione nel suo nucleo, e cresce assorbendo la luce delle stelle. Il suo esoscheletro dorato è incredibilmente duro.
Comportamento
È un Pokémon molto calmo, che resta sempre completamente immobile, come se fosse morto.
Habitat
Non si sa di preciso dove vive Cosmoem, ma si dice che provenga da un altro mondo.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 43
|
|||
Attacco | 29
|
|||
Difesa | 131
|
|||
Att. Sp. | 29
|
|||
Dif. Sp. | 131
|
|||
Velocità | 37
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Teletrasporto | — | —% | 20 | ||
Evoluzione | Cosmoforza | — | —% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Cosmoem ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cosmoem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cosmoem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Cosmoem può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cosmoem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cosmoem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Cosmoem solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cosmoem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cosmoem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cosmoem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cosmoem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Cosmoem/Immagini
Nell'animazione

Apparizioni principali
Nebulino (serie animata)
Cosmoem compare per la prima volta nella serie animata in La vendetta di Vicio!, quando Nebulino, da Cosmog, si evolve dopo essere stato intrappolato in un dispositivo costruito da Vicio. Nebulino si evolve poi in Solgaleo in La leggenda diventa realtà! dopo essere stato benedetto dai Pokémon protettori.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL050
|
Soggetto: Cosmoem
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Dati insufficenti. Impossibile da determinare! |
Curiosità
- Cosmoem è uno dei Pokémon più pesanti, insieme a Celesteela, infatti raggiunge un peso di 999,9 kg, ed è il più basso, assieme a Joltik, Flabébé, Cutiefly e Comfey con 0,1 m di altezza.
- Nonostante ciò, in Sole e Luna Lylia riesce a portarlo all'interno del suo zaino.
Origine
Così come la sua catena evolutiva, Cosmoem si ispira alla nascita di una stella: difatti Cosmoem è ispirato ad una Protostella in formazione.
Origine del nome
"Cosmoem" potrebbe essere l'unione delle due parole cosmo ed embryo ("embrione").
"Kosumōmu" invece potrebbe essere l'unione di cosmo ed ovum (latino per "uovo").
In altre lingue
Mandarino | 科斯莫姆 Kēsīmòmǔ | Traslitterazione del nome giapponese. |
Cantonese | 科斯莫姆 Fōsīmohkmóuh | Traslitterazione basata sul mandarino del nome giapponese. |
Coreano | 코스모움 Koseumoum | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Cosmovum | Dal suo nome giapponese. |
Giapponese | コスモウム Kosumōmu | Da cosmo ed ovum (latino per "uovo"). |
Inglese | Cosmoem | Da cosmo ed embryo ("embrione"). |
Italiano | Cosmoem | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Cosmoem | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Cosmovum | Dal suo nome giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 01
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con evoluzioni ramificate
- Pokémon con statistiche base totali di 400
- Pokémon leggendari
- Pokémon leggendari di Alola
- Pokémon che si evolvono in base al gioco