Lombre

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Farfinco.png
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
#271Lombre
Bandiera EN-US.png Lombre
Bandiera Giappone.png ハスブレロ
Artwork0271 RZ.png
Per altre immagini di Lombre si veda Lombre/Immagini
Nuotovelox
Prima abilità
Copripioggia
Seconda abilità
Mente Locale
Abilità speciale
50% , 50%
1,20 m
32,5 kg
120 (24.9%)
15 cicli
(da 3855 a 4111 passi)
#020#056#037
R-133
R-244
Medio-Lento
SconosciutaIII-IV/119V+
Punti base ceduti
Totale: 2
Sagoma
Body12.png
Impronta
F0271.png
Altre risorse (in inglese)

Lombre è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Erba introdotto in terza generazione.

Si evolve da Lotad a partire dal livello 14 e successivamente in Ludicolo quando esposto ad una Pietraidrica.

Biologia

Fisionomia

I Lombre sono azzurri come l'acqua, con un disegno verde che si estende da dietro la sua testa fino ai piedi, escluse le sue tozze e rotonde orecchie. Hanno un becco rosso come bocca, assieme ad una foglia di ninfea sulla testa, più grande di quella della pre-evoluzione. La stessa foglia ha una scalfitura e, a causa della posizione bipede di Lombre, ricorda un sombrero. Le braccia di Lombre sono più lunghe rispetto al suo corpo, hanno quattro dita rosse e un pollice per mano. I piedi di Lombre, che sono verdi (poiché il motivo verde sopra citato copre anche questi), hanno tre dita rosse. I Lombre assomigliano molto agli umani, e spesso per questo vengono scambiati per bambini.

Differenze tra i sessi

Nessuna.

Abilità speciali

Essendo di doppio tipo Acqua/Erba, può usare mosse come Assorbimento, Bollaraggio e Idropompa.

Comportamento

Lombre è un Pokémon dispettoso, tira i fili delle canne da pesca dei pescatori da sotto la superficie dell'acqua e gode della loro rabbia, oppure salta all'improvviso fuori dai fiumi per spaventare le persone che passano. Lombre è inoltre un Pokémon notturno, dorme sulla riva in un letto di acqua ed erba e si attiva di notte.

Habitat

Costa

Lombre vive nei fiumi e sulle rive degli specchi d'acqua.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Nell'animazione

Lombre nella serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

Lombre di Brock

Lombre appare in O Solrock mio!, dove si evolve dal Lotad di Brock. Si evolverà successivamente in Ludicolo rubando la Pietraidrica dallo zaino di un'amica del suo padrone in Amore non corrisposto.

Altri

In Il falso Oak!, il Professor Oak fornisce ad un Lombre selvatico una Pietraidrica per evolversi.

In Uno a zero per Goomy!, il Team Rocket spaventa dei Lombre quando Inkay attacca il fiume con Psicoraggio. Conseguentemente, i Lombre attaccano il trio ed il gruppo di Ash con Bollaraggio, separando così i gruppi l'uno dall'altro.

In Arrivederci, amico!, un Lombre è il leader di alcuni Zigzagoon. Stringe amicizia con il Raboot di Goh dopo che ha portato ai Pokémon delle mele durante la notte.

Apparizioni minori

Un Lombre compare in SS019.

Il Lombre di un Coordinatore Pokémon appare in Cosa non si fa per amore.

Un Lombre fa la sua apparizione in I gemelli imbattibili.

In Sotto l'albero dell'amicizia!, il Lombre di un Allenatore assiste al Festival di Temperopoli.

Un Lombre compare nel film I segreti della giungla.

Voci Pokédex

Episodio:
DP139
Soggetto:
Lombre
Fonte:
Pokédex di Ash
Lombre, il Pokémon Jolly. Lombre è un simpatico birbantello: se avvista un pescatore, gli tira la canna da pesca per disturbarlo.

Nel manga

Ash & Pikachu

Brock possiede un Lombre in Ash & Pikachu.

Pokémon Journeys: The Series

Un Lombre compare in JNM07.

Pocket Monsters DP

Appare un Lombre nel capitolo PMDP54.

Pokémon Adventures

L'Idrotenente Ada possiede un Lombre che compare in VS Lombre. Lo fa evolvere in un Ludicolo usando la sua Pietraidrica mentre lotta contro Sapphire vicino Ferrugipoli.

Il Lombre di uno studente appare in Movie Panic.

In Chesnaught Protects e Charizard Transforms, un Lombre vive nella Valle dei Pokémon.

Un Lombre appare in un flashback nel capitolo Yveltal Steals. Compare un Lombre anche in Zygarde Agitated.

Pokémon Mystery Dungeon: Ginji's Rescue Team

Lombre appare in I Want to be Human Again!.

Nel GCC

Articolo principale: Lombre (GCC)

Altre apparizioni

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Evoluzioni

Homem0270.png
Forma Base
Homem0271.png
Prima evoluzione
Pietraidrica
Pietraidrica
Homem0272.png
Seconda evoluzione


Zone

Strumenti tenuti

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
60
Attacco
50
Difesa
50
Att. Sp.
60
Dif. Sp.
70
Velocità
50
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
3/3 ★★★
Forza
3/4 ★★★☆
Abilità
4/5 ★★★★☆
Resistenza
2/4 ★★☆☆
Agilità
2/3 ★★☆
Totale
14/19 ★★☆

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Assorbimento 20 100% 25
Inizio Bruciapelo 40 100% 10
Inizio Flagello 100% 15
Inizio Pistolacqua 40 100% 25
Inizio Privazione 65 100% 20
Inizio Ruggito 100% 40
Inizio Sgomento 30 100% 15
Inizio Strampadanza 100% 20
9 Nebbia —% 30
12 Megassorbimento 40 100% 15
18 Sfuriate 18 80% 15
24 Bollaraggio 65 100% 20
30 Naturforza —% 20
36 Gigassorbimento 75 100% 10
43 Pioggiadanza —% 5
50 Cozzata Zen 80 90% 15
57 Energipalla 90 100% 10
64 Idropompa 110 80% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Lombre ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lombre.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lombre.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT/DT

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT00SpSc MegapugnoSpSc 80 85% 20
MT01SpSc MegacalcioSpSc 120 75% 5
MT03SpSc FuocopugnoSpSc 75 100% 15
MT04SpSc GelopugnoSpSc 75 100% 15
MT05SpSc TuonopugnoSpSc 75 100% 15
MT11SpSc / MT22DLPS Solarraggio 120 100% 10
MT21SpSc / MT44DLPS Riposo —% 10
MT23SpSc / MT46DLPS Furto 60 100% 25
MT24SpSc RussareSpSc 50 100% 15
MT25SpSc / MT17DLPS Protezione —% 10
MT27SpSc VentogelatoSpSc 55 95% 15
MT28SpSc / MT19DLPS Gigassorbimento 75 100% 10
MT31SpSc / MT45DLPS Attrazione 100% 15
MT33SpSc / MT18DLPS Pioggiadanza —% 5
MT34SpSc / MT11DLPS Giornodisole —% 5
MT35SpSc / MT07DLPS Grandine —% 10
MT36SpSc MulinelloSpSc 35 85% 15
MT39SpSc / MT42DLPS Facciata 70 100% 20
MT43SpSc / MT31DLPS Breccia 75 100% 15
MT45SpSc SubSpSc 80 100% 10
MT50SpSc / MT09DLPS Semitraglia 25 100% 30
MT53SpSc ColpodifangoSpSc 55 95% 15
MT59SpSc / MT56DLPS Lancio 100% 10
MT63SpSc / MT60DLPS Assorbipugno 75 100% 10
MT76SpSc CoroSpSc 60 100% 15
DT00SpSc / MT75DLPS Danzaspada —% 20
DT01SpSc CorposcontroSpSc 85 100% 15
DT03SpSc IdropompaSpSc 110 80% 5
DT04SpSc / MT95DLPS Surf 90 100% 15
DT05SpSc / MT13DLPS Geloraggio 90 100% 10
DT06SpSc / MT14DLPS Bora 110 70% 5
DT16SpSc / MT99DLPS Cascata 80 100% 15
DT20SpSc / MT90DLPS Sostituto —% 10
DT26SpSc / MT58DLPS Resistenza —% 10
DT27SpSc / MT82DLPS Sonnolalia —% 10
DT30SpSc RipetiSpSc 100% 5
DT35SpSc BaraondaSpSc 90 100% 10
DT42SpSc GranvoceSpSc 90 100% 10
DT45SpSc FanghigliaSpSc 90 85% 10
DT59SpSc SemebombaSpSc 80 100% 15
DT65SpSc / MT53DLPS Energipalla 90 100% 10
DT69SpSc Cozzata ZenSpSc 80 90% 15
DT77SpSc / MT86DLPS Laccioerboso 100% 20
DT84SpSc / MT49DLPS Idrovampata 80 100% 15
MT03DLPS IdropulsarDLPS 60 100% 20
MT32DLPS DoppioteamDLPS —% 15
MT70DLPS FlashDLPS 100% 20
MT87DLPS BulloDLPS 85% 15
MT96DLPS ForzaDLPS 80 100% 15
MT98DLPS SpaccarocciaDLPS 40 100% 15
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lombre.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lombre.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Breloom
Contrattacco 100% 20
BulbasaurIvysaurVenusaurBellsproutWeepinbellVictreebel
ChikoritaBayleefMeganiumSunkernSunfloraNuzleaf
ShiftryTropiusTurtwigGrotleTorterraSnover
Abomasnow
Foglielama 55 95% 25
BulbasaurIvysaurVenusaurExeggcuteExeggutorHoppip
SkiploomJumpluffSunkernSunfloraShroomishBreloom
RoseliaCacneaCacturneTurtwigGrotleTorterra
RoseradeCherubiCherrim
Parassiseme 90% 10
BulbasaurIvysaurVenusaurOddishGloomVileplume
BellsproutWeepinbellVictreebelChikoritaBayleefMeganium
BellossomSurskitMasquerainRoseliaTropiusRoserade
Carnivine
Profumino 100% 20
BulbasaurIvysaurVenusaurExeggcuteExeggutorChikorita
BayleefMeganiumHoppipSkiploomJumpluffSunkern
SunfloraSeedotNuzleafShiftryRoseliaTropius
TurtwigGrotleTorterraRoserade
Sintesi —% 5
TangelaTangrowth
Solletico 100% 20
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Lombre in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Lombre solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lombre.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lombre.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS Erboscivolata 70 100% 20
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Lombre può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Lombre non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lombre.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lombre.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.

Tramite evoluzioni precedenti

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Stadio   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lombre.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lombre.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.


Dati spin-off

PinRZ0271.png PinRZani0271.gif

Acquisizione: Cattura

Linkani0271.gif

Rarità: Comune
Gruppo:
Mossa:
Spruzzofm.pngSpruzzofm.png
(Spruzzo ×2)
Cerchi: 6
Min. exp.: 23
Max. exp.: 43
Voce del Navigatore R-133
Per sfuggire alla Linea di cattura, Lombre emette bolle e si mette a saltellare.
Gruppo:
Non disponibile nel passato
Voce del Navigatore R-244
Scatena una serie di foglie taglienti intorno a sé.
Attacco ●●
Difesa ●●
Velocità ●●●
Forza: ★★★★★
#509 Lombre
Potenza Base: 50 - 100 Shuffle Livello Max Up.png 5
Abilità: Ultima risorsa
GO0271.pngGO0271 s.png
Resistenza base: 155
Attacco base: 112
Difesa base: 119
Distanza compagno: 3 km
Evoluzione: Caramella Lotad 100 → Ludicolo
Attacchi veloci: Foglielama, Bolla
Attacchi caricati: Geloraggio, Bollaraggio, Laccioerboso
Voce Pokédex: Lombre è un Pokémon notturno, che si sveglia dopo il crepuscolo. È anche molto dispettoso: quando scopre un pescatore, inizia a tirare l'amo sott'acqua e si diverte a spiare la costernazione del malcapitato.
Data rilascio: 21/12/2017
Data rilascio cromatico: 30/03/2019 (Ricerca mirata dedicata a Lotad)

Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della terza generazione.
LOMBRE è un POKéMON notturno, che si sveglia dopo il crepuscolo. È anche molto dispettoso: quando scopre un pescatore, inizia a tirare l'amo sott'acqua e si diverte a spiare la costernazione del malcapitato.
L'intero corpo di LOMBRE è ricoperto di una pellicola viscida e scivolosa. Il contatto con le sue zampe dà una sensazione orribile. Spesso LOMBRE è confuso con un bambino piccolo.
Sul far della sera, LOMBRE si diverte un mondo a spaventare le persone schizzando fuori dai fiumi. Si nutre del muschio che cresce sui sassi nel letto dei fiumi.
Vive in riva a specchi d'acqua, in aree soleggiate. Di giorno dorme su di un letto di alghe, mentre la notte è attivo.
È un po' dispettoso. Se vede un pescatore, gli tira la lenza solo per dargli fastidio.
Pokémon notturno, che si attiva con l'oscurità. Si nutre di sfagno, che trova nei letti dei fiumi.
È un po' dispettoso. Se vede un pescatore, gli tira la lenza solo per dargli fastidio.
Vive in riva a specchi d'acqua, in aree soleggiate. Di giorno dorme su di un letto di alghe, mentre la notte è attivo.
È un po' dispettoso. Se vede un pescatore, gli tira la lenza solo per dargli fastidio.
Lombre è un Pokémon notturno, che si sveglia dopo il crepuscolo. È anche molto dispettoso: quando scopre un pescatore, inizia a tirare l'amo sott'acqua e si diverte a spiare la costernazione del malcapitato.
L'intero corpo di Lombre è ricoperto di una pellicola viscida e scivolosa. Il contatto con le sue zampe dà una sensazione orribile. Spesso Lombre è confuso con un bambino piccolo.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in settima generazione.
È un Pokémon notturno, che si sveglia dopo il crepuscolo. Si nutre di sfagno, che trova nei letti dei fiumi.
Vive in riva a specchi d'acqua, in aree soleggiate. Di giorno dorme su di un letto di piante acquatiche, mentre la notte è attivo.
È un po' dispettoso. Se vede un pescatore quando è immerso nell'acqua, tira la lenza della sua canna solo per dargli fastidio.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Lombre/Immagini
 

Curiosità

Origine

L'aspetto di Lombre è simile alla creature mitologica Giapponese conosciuta come la Kappa. A differenza di Golduck, questo Pokémon è più simile alla Kappa poiché ha lo stesso " disco " sulla sua testa carico d'acqua, la fonte del suo potere, esattamente come questo Pokémon usa Copripioggia per rimettersi in sesto. Ha anche l'aspetto del viso simile alla Kappa, avendo un becco simile a quello di una tartaruga.

Origine del nome

Il nome di Lombre potrebbe essere la combinazione di loto e hombre, che in Spagnolo significa uomo. Potrebbe anche derivare da sombrero, cappello in Spagnolo, simile al suo nome Giapponese.

Hasubrero combina 蓮 hasu, che significa loto, e sombrero. Il suo nome in Tedesco, Lombrero, rispecchia perfettamente questo significato.

In altre lingue

4F90D562BB5A

Vedi anche