Reshiram

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Farfinco.png
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
#643Reshiram
Bandiera EN-US.png Reshiram
Bandiera Giappone.png レシラム
Artwork0643 NB.png
Per altre immagini di Reshiram si veda Reshiram/Immagini
Sconosciuto
3,2 m
330,0 kg
3 (1.6%)
120 cicli*
(da 30840 a 31096 passi)
#295
In nessun Navigatore
Lento
340
Punti base ceduti
Totale: 3
Sagoma
Body09.png
Impronta
F0643.png
0
Altre risorse (in inglese)

Reshiram è un Pokémon leggendario di doppio tipo Drago/Fuoco introdotto in quinta generazione.

Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.

Insieme a Zekrom e a Kyurem è uno dei membri del Trio Tao.

Reshiram è la mascotte di Pokémon Nero, pertanto appare sulla sua scatola.

Biologia

Reshiram Potenziato

Fisionomia

Reshiram è una viverna bianca bipede con caratteristiche da mammifero e il corpo ricoperto di penne e piume bianche, tuttavia la testa sembra una sorta di volpe o comunque canina oppure simile a quella di una capra, il volto è ricoperto di peli bianchi, sotto il mento ne ha alcuni arruffati e dietro la nuca ha una lunghissima chioma bianca e con un po' di peli arruffati sopra il capo, il suo collo invece è lungo e magro con quelli che sembrano essere due bracciali d'argento, le ali sono molto grandi e presentano quattro artigli bianchi nell'estremità, sul bacino invece ha una zona con del pelo più lungo e abbastanza disordinato, mentre le enormi zampe inferiori hanno il pelo/le piume meno compatto/e e presenta quattro artigli per ogni piede, tre avanti e uno dietro, la coda invece sembra una enorme turbina con le piume e i peli che formano anche due anelli intorno ad essa e fuori da questa coda turbina esce un'altra coda che ha una forma di quelle basiche.

Differenze tra i sessi

Reshiram è un Pokémon di sesso sconosciuto.

Abilità speciali

Artwork per la distribuzione speciale di Reshiram

Reshiram può usare la sua coda come un motore jet ad alta velocità. Inoltre può concentrare la sua energia per scatenare incendi, seminare distruzione e far sparire nel nulla cose e persone. Può volare per tutta l'atmosfera e a volte la sua coda fiammeggiante cambia le condizioni meteorologiche, inoltre è l'unico Pokémon in grado di usare Fuocoblu e Incrofiamma, inoltre la sua coda rende i suoi attacchi cosi forti che è impossibile da assorbire, è anche in grado di parlare telepaticamente.

Comportamento

Secondo le leggende di Unima riguardo ai due fratelli gemelli, lui era al fianco del fratello più vecchio che credeva fermamente nella verità.

Habitat

Secondo le leggende Reshiram risiede nella Torre Dragospira, tuttavia si dice che è stato visto nel Palazzo di N.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Nell'animazione

Reshiram nella serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

Reshiram (F14)

Reshiram appare nei film Bianco - Victini e Zekrom e Nero - Victini e Reshiram. Nel primo viene controllato da Damon, mentre nel secondo viene controllato da Ash. Insieme a Zekrom, Reshiram può parlare attraverso la telepatia.

Reshiram (serie animata)

Reshiram appare per la prima volta nella serie animata in Il suo nome è N! in un flashback di N, dove vede Reshiram apparire davanti a lui e continua a guardarlo mentre vola via, subito dopo aver bruciato il castello. Successivamente compare in un altro flashback in Segreti nella nebbia!, dove si ribella a Ghecis ed al Team Plasma incendiando il castello durante una cerimonia che coinvolge N, Ghecis ed i Sette Saggi.

Apparizioni minori

Reshiram appare in un breve cameo nella sequenza di apertura in All'ombra di Zekrom!.

Un Reshiram appare in una fantasia in Luoghi nuovi... Vecchi amici!.

Un Reshiram appare in sogno in Addio, Unima! Si salpa verso nuove avventure!.

All'inizio del film Hoopa e lo Scontro Epocale, un Reshiram viene evocato da un Hoopa Libero a Desertopoli cento anni prima degli eventi del film, insieme a Zekrom e Regigigas. I tre lottano contro Hoopa, ma vengono facilmente sconfitti e rimandati indietro attraverso gli anelli alle loro case originali.

Un Reshiram appare nell'introduzione di Un'avventura oltre le aspettative!, evocato da un anello di Hoopa.

In Pokémon Generazioni

In Il ritorno del sovrano, N usa un Reshiram per cercare di fermare Ghecis e Kyurem dal congelare Unima, ma Ghecis fonde i due Pokémon per creare Kyurem Bianco prima che N possa agire.

Nel video musicale GOTCHA!

Un Reshiram appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.

Nel manga

Nel GCC

Articolo principale: Reshiram (GCC)

Altre apparizioni

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Evoluzione

Homem0643.png
Non si evolve


Zone

Strumenti tenuti

Eventi

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
100
Attacco
120
Difesa
100
Att. Sp.
150
Dif. Sp.
120
Velocità
90
Totale

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Dragospiro 60 100% 20
Inizio Forzantica 60 100% 5
Inizio Rogodenti 65 95% 15
Inizio Urlo 100% 30
8 Lacerazione 70 100% 20
16 Sgranocchio 80 100% 15
24 Extrasenso 80 100% 20
32 Dragopulsar 85 100% 10
40 Lanciafiamme 90 100% 15
48 Incrofiamma 100 100% 5
56 Granvoce 90 100% 10
64 Fuocobomba 110 85% 5
72 Esclusiva 100% 10
80 Oltraggio 120 100% 10
88 Fuocoblu 130 85% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Reshiram ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Reshiram.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Reshiram.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT

Ottava generazione
Altre generazioni:
V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT06 Volo 90 95% 15
MT08 Iper Raggio 150 90% 5
MT09 Gigaimpatto 150 90% 5
MT11 Solarraggio 120 100% 10
MT17 Schermoluce —% 30
MT18 Riflesso —% 20
MT19 Salvaguardia —% 25
MT21 Riposo —% 5
MT22 Frana 75 90% 10
MT24 Russare 50 100% 15
MT25 Protezione —% 10
MT30 Alacciaio 70 90% 25
MT33 Pioggiadanza —% 5
MT34 Giornodisole —% 5
MT38 Fuocofatuo 85% 15
MT39 Facciata 70 100% 20
MT40 Comete 60 —% 20
MT41 Altruismo —% 20
MT44 Esclusiva 100% 10
MT46 Palla Clima 50 100% 10
MT48 Rocciotomba 60 95% 15
MT57 Rivincita 50 100% 10
MT59 Lancio 100% 10
MT65 Ombrartigli 70 100% 15
MT68 Rogodenti 65 95% 15
MT76 Coro 60 100% 15
MT92 Magifiamma 75 100% 10
MT97 Vorticolpo 60 100% 20
MT99 Vastoimpatto 60 100% 15
DT02 Lanciafiamme 90 100% 15
DT11 Psichico 90 100% 10
DT15 Fuocobomba 110 85% 5
DT20 Sostituto —% 10
DT24 Oltraggio 120 100% 10
DT26 Resistenza —% 10
DT27 Sonnolalia —% 10
DT32 Sgranocchio 80 100% 15
DT33 Palla Ombra 80 100% 15
DT36 Ondacalda 95 90% 10
DT42 Granvoce 90 100% 10
DT43 Vampata 130 90% 5
DT47 Dragartigli 80 100% 15
DT51 Dragodanza —% 20
DT55 Fuococarica 120 100% 15
DT62 Dragopulsar 85 100% 10
DT64 Focalcolpo 120 70% 5
DT67 Geoforza 90 100% 10
DT69 Cozzata Zen 80 90% 15
DT75 Pietrataglio 100 80% 5
DT88 Marchiafuoco 100% 10
DT99 Schiacciacorpo 80 100% 10
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Reshiram.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Reshiram.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento.
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Reshiram in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Reshiram solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Reshiram.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Reshiram.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
V • VI • VII • IX
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Reshiram può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Reshiram non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Reshiram.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Reshiram.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della quinta generazione.
Pokémon di cui si parla nei miti. Può incenerire qualsiasi cosa, soffiando fiamme dalla coda.
Quando la sua coda brucia, il calore prodotto smuove l'aria provocando cambiamenti climatici in tutto il globo.
Questo Pokémon leggendario può rendere il mondo un inferno di fiamme. Aiuta chi vuole costruire un mondo di verità.
Questo Pokémon leggendario può rendere il mondo un inferno di fiamme. Aiuta chi vuole costruire un mondo di verità.
Quando la sua coda brucia, il calore prodotto smuove l'aria provocando cambiamenti climatici in tutto il globo.
Questo Pokémon leggendario può rendere il mondo un inferno di fiamme. Aiuta chi vuole costruire un mondo di verità.
Quando la sua coda brucia, il calore prodotto smuove l'aria provocando cambiamenti climatici in tutto il globo.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in settima generazione.
Solca i cieli come un jet emettendo fiamme dalla coda. Si dice che abbia la capacità di ridurre in cenere il mondo intero.
Secondo le leggende, può incenerire un intero paese se i suoi abitanti oltraggiano la verità e sono accecati dalla cupidigia.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Reshiram/Immagini
 

Curiosità

  • Reshiram condivide alcune peculiarità con Zekrom:
    • È stato rivelato ufficialmente assieme a quest'ultimo il 28 maggio 2010 sui siti giapponese ed americano, rendendoli così i primi Pokémon rivelati simultaneamente in tutto il mondo.
    • In quinta generazione aveva una combinazione di tipi unica.
    • Quando lo si affronta nel Palazzo di N non si viene mostrato il tipico messaggio "È apparso Reshiram selvatico!", ma "È apparso Reshiram!", ed è obbligatorio catturarlo: sconfiggendolo o fuggendo riappare immediatamente nello stesso posto, e non fornisce né Esperienzapunti base. L'unico modo per aggirare questo limite è affrontarlo con squadra e box pieni, in modo da farlo riapparire nel post-game alla Torre Dragospira.
    • I titoli di quinta generazione sono programmati affinché non possa essere ottenuto cromatico, ma nel codice di gioco sono comunque presenti gli sprite cromatici, probabilmente come precauzione in caso di trucchi/glitch imprevisti.
  • Reshiram aveva l'Attacco Speciale più alto di tutti i Pokémon di tipo Fuoco prima della sesta generazione, quando è stato superato da MegaCharizard Y, mentre la sua somma di statistiche è la più alta fra tutti i Pokémon Fuoco assieme ad Ho-Oh, escludendo Arceus quando tiene una Lastrarogo.
  • Reshiram, Zekrom e Pikachu avevano dei loro carri da cerimonia durante la Macy's Thanksgiving Day Parade del 2010.
  • Come Charizard, il verso di Reshiram a partire dalla sesta generazione viene modificato.

Origine

Reshiram e Zekrom sono basati sul concetto dello yin e yang nel Taoismo, infatti Reshiram è noto come il Pokémon Bianco Verità. Ken Sugimori ha affermato che il design di Reshiram è stato concepito per essere luminoso, leggiadro e morbido per contrastare il design di Zekrom (nonostante ciò entrambi hanno una voce maschile), mentre la sua coda è basata su una turbina elettrica; inoltre sembra essere un mix di animali, ovvero uccello, volpe o lupo, pterodattilo e viverna. La lunga chioma invece potrebbe ricordare le scie di fumo, oppure un fuoco bianco. La leggenda secondo la quale lui e Zekrom sono fratelli che combattono tra loro potrebbe ricordare la mitologia di Romolo e Remo o di Caino e Abele; è possibile che possa essere basato anche sulla mitologia zoroastriana in cui vi erano due divinità ugualmente potenti, una rappresentante la luce e la verità, l'altra l'oscurità e la menzogna, quindi Reshiram potrebbe essere ispirato appunto anche a questa divinità nota come Ahura Mazda in quanto è bianco e alato e rappresenta la verità, e anche per il fatto che Ahura Mazda rappresenta il fuoco.

Origine del nome

Il suo nome deriva dalla parola giapponese 白む shiro, che significa "bianco", inoltre Sugimori ha confermato che il "Re" all'inizio del nome era per dare un nome più morbido rispetto al "Ze" di Zekrom.

In altre lingue

5060E1E62829

Vedi anche


Leggendari
ArticunoArticunoZapdosZapdosMoltresMoltresMewtwoMewtwo
Misteriosi
MewMew
Leggendari
RaikouRaikouEnteiEnteiSuicuneSuicuneLugiaLugiaHo-OhHo-Oh
Misteriosi
CelebiCelebi
Leggendari
RegirockRegirockRegiceRegiceRegisteelRegisteelLatiasLatiasLatiosLatiosKyogreKyogreGroudonGroudonRayquazaRayquaza
Misteriosi
JirachiJirachiDeoxysDeoxys
Leggendari
UxieUxieMespritMespritAzelfAzelfDialgaDialgaPalkiaPalkiaHeatranHeatranRegigigasRegigigasGiratinaGiratinaCresseliaCresselia
Misteriosi
PhionePhioneManaphyManaphyDarkraiDarkraiShayminShayminArceusArceus
Leggendari
EnamorusEnamorus
Misteriosi
Leggendari
CobalionCobalionTerrakionTerrakionVirizionVirizionTornadusTornadusThundurusThundurusReshiramReshiramZekromZekromLandorusLandorusKyuremKyurem
Misteriosi
VictiniVictiniKeldeoKeldeoMeloettaMeloettaGenesectGenesect
Leggendari
XerneasXerneasYveltalYveltalZygardeZygarde
Misteriosi
DiancieDiancieHoopaHoopaVolcanionVolcanion
Leggendari
Tipo ZeroTipo ZeroSilvallySilvallyTapu KokoTapu KokoTapu LeleTapu LeleTapu BuluTapu BuluTapu FiniTapu FiniCosmogCosmogCosmoemCosmoemSolgaleoSolgaleoLunalaLunalaNecrozmaNecrozma
Misteriosi
MagearnaMagearnaMarshadowMarshadowZeraoraZeraora
Leggendari
ZacianZacianZamazentaZamazentaEternatusEternatusKubfuKubfuUrshifuUrshifuRegielekiRegielekiRegidragoRegidragoGlastrierGlastrierSpectrierSpectrierCalyrexCalyrex
Misteriosi
ZarudeZarude
Misteriosi
Sconosciuto
Leggendari
Misteriosi
MeltanMeltanMelmetalMelmetal