Lega Pokémon
Nello specifico: informazioni sul manga.
La Lega Pokémon è il gruppo ufficiale che organizza competizioni per gli Allenatori. Per potervi accedere l'Allenatore deve prima conquistare le otto Medaglie della propria regione, sconfiggendo i rispettivi Capipalestra.
Nei giochi
In tutti i giochi della serie principale è presente una Lega Pokémon: La Lega Pokémon è l'"obiettivo" di ogni Allenatore. La Lega Pokémon è costituita da cinque allenatori: i Superquattro e il Campione. Fino alla quarta generazione bisognava sconfiggere i Superquattro in un ordine ben prestabilito, mentre a partire dalla quinta generazione l'ordine viene scelto dal giocatore.
- Kanto e Johto condividono la Lega Pokémon situata nell'Altopiano Blu.
- La Lega Pokémon di Hoenn è situata ad Iridopoli.
- La Lega Pokémon di Sinnoh è situata su un'isola priva di nome (nell'anime Isola del Giglio della Valle).
- La Lega Pokémon di Unima si trova in un'area priva di nome (nell'anime Forte Verdepoli).
- La Lega Pokémon di Kalos si trova in un'area priva di nome (nell'anime Luminopoli).
- La Lega Pokémon di Alola si trova in cima al Monte Lanakila (nell'anime Stadio Manalo).
- La Lega Pokémon di Galar si trova a Goalwick.
Si è notato che a partire dalla quarta generazione, ogni luogo che ospita la Lega regionale viene indicato come "Lega Pokémon".
Tipi di competizioni
Ci sono due tipi di competizioni:
Competizione contro i Superquattro
Gli Allenatori certificati devono affrontare ogni membro dei Superquattro consecutivamente, sino a giungere alla sfida decisiva contro il Campione.
I vincitori possono accedere alla Sala d'Onore.
Conferenza della Lega Pokémon
Articolo principale: Conferenza della Lega Pokémon.
Periodicamente, si tiene un torneo che vede partecipare diversi Allenatori di alto livello. Le regole variano da regione a regione, ma generalmente le competizioni si svolgono in tre differenti rounds: Qualificazioni, Preliminari e Finali.
Gli Allenatori più esperti competono contro un ristretto gruppo di competitori. Colui che sconfigge tutti gli altri viene definito il vincitore della competizione e può accedere a sfidare i Superquattro. Gli Allenatori sconfitti, ricevono un incremento del proprio rango a seconda della loro posizione in classifica.
Lega Pokémon nella continuity
Nei giochi
Nella continuità dei giochi, la sfida consiste nell'ottenere otto Medaglie (o nel caso di Alola, di superare le varie prove del Giro delle Isole), sconfiggere consecutivamente i Superquattro e poi il Campione. Sino alla quarta generazione l'ordine di sfida dei Superquattro era prestabilito, ma a partire dalla quinta, il giocatore è libero di scegliere in che ordine sfidarli. In Pokémon Spada e Scudo i Superquattro non esistono e sono sostituiti da un torneo fra i Capipalestra.
Nell'anime
Nella continuity dell'anime, la sfida consiste in un vero e proprio torneo. Gli Allenatori devono ottenere almeno otto Medaglie della propria regione per poter accedere alle qualificazioni. Dopo di esse, il vincitore sarà libero di affrontare i Superquattro.
In altre lingue
Curiosità
- La sfida alla Lega Pokémon che viene presentata all'interno dei giochi, ricalca particolarmente la struttura originaria di Game of Death, film postumo di Bruce Lee. Prima della sua morte, Lee aveva scritto una trama che prevedeva una serie di combattimenti contro cinque avversari, uno più forte dell'altro, all'interno di una pagoda. Ogni volta che uno di questi era sconfitto, lui otteneva l'accesso al piano superiore, sino a giungere al quinto ed ultimo avversario, molto più forte e capace di quelli precedentemente affrontati.
- In Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!, dopo aver affrontato Lance per la prima volta, il Professor Oak afferma che in passato chi batteva tutti i Superquattro assumeva semplicemente il titolo di Campione o Campionessa ma non faceva parte della Lega Pokémon. Quando Trace batte i Superquattro prima del giocatore, diventa di diritto Campione, ma per la prima volta diventa anche membro della Lega Pokémon. Questo è un riferimento alle passate generazioni, nelle quali il giocatore assume il ruolo di Campione ma non diventa membro della Lega Pokémon e quindi dovrà sfidare sempre lo stesso Campione.
Allenatore • Lotta Pokémon • Capopalestra • Palestre • Medaglie • Assi Lotta • Simboli • Foto Ricordo • Sala d'Onore
Altopiano Blu • Stadio Pummelo* • Monte Argento* • Iridopoli • Lega Pokémon*/Isola del Giglio della Valle* • Lega Pokémon*/Forte Verdepoli* • Lega Pokémon*/Luminopoli* • Lega Pokémon*/Stadio Manalo*