Solgaleo

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Jump to navigation Jump to search
#791Solgaleo
Bandiera EN-US.png Solgaleo
Bandiera Giappone.png ソルガレオ
Artwork0791 SL.png
Per altre immagini di Solgaleo si veda Solgaleo/Immagini
Sconosciuto
3,4 m
230,0 kg
45 (11.9%)
120 cicli
(da 30840 a 31096 passi)
#389
In nessun Navigatore
Lento
340
Punti base ceduti
Totale: 3
Sagoma
Body08.png
70
Altre risorse (in inglese)

Solgaleo è un Pokémon leggendario di tipo Psico/Acciaio introdotto in settima generazione.

Si evolve da Cosmoem a partire dal livello 53 in Sole, Ultrasole e Spada. È una delle evoluzioni finali di Cosmog, l'altra è Lunala.

La sua prima immagine è apparsa sulla copertina del gioco Pokémon Sole il 10 maggio 2016, ma è stato rivelato ufficialmente il 2 giugno 2016 insieme a Lunala.

Solgaleo è la mascotte di Pokémon Sole e perciò appare sulla box art.

Biologia

Artwork di Solgaleo da Sole e Luna

Fisionomia

Solgaleo è un grande Pokémon bianco somigliante ad un leone. Ha un muso pronunciato con la mandibola gialla, il naso blu-grigio e occhi azzurri. Sulla sua fronte è presente una parte blu scura che ricorda il cielo notturno. Sopra e sotto la testa presenta quattro spuntoni gialli che dividono la sua criniera in grossi ciuffi. Ogni ciuffo, con l'eccezione delle guance e del mento, presenta punte gialle e strisce arancioni. Nel complesso la criniera dà l'impressione di essere un sole stilizzato. Intorno ogni gamba è presente una grossa banda arancione ed è presente una macchia nera su ogni zampa. Ha tre dita nere per zampa con artigli lunghi e gialli. In cima alla coda è presente una grossa macchia nera con un sottile contorno giallo.

Forme

Differenze tra i sessi

Solgaleo è un Pokémon di sesso sconosciuto. Nonostante questo il Pokédex afferma che si tratti dell’evoluzione maschile di Cosmoem.

Abilità speciali

Nota come "la creatura che si nutre di sole" nelle leggende, Solgaleo è onorato fin dall'antichità come il messaggero del sole. Il suo corpo è in grado di contenere una grande quantità di energia e si illumina quando si muove[1]. Con la sua mossa esclusiva Astrocarica, si lancia sugli avversari come una meteora, ignorando la loro abilità.

Il suo corpo emette una luce abbagliante ed inesauribile che, al pari del sole, è in grado di spazzare via le tenebre e illuminare il mondo.

È in grado di aprire Ultravarchi senza alcun sforzo a differenza della sua pre-evoluzione Cosmog. A volte questi servono da passaggio verso il nostro mondo per energia e forme di vita.

In Pokémon Ultrasole e Ultraluna viene introdotta una mossa Z, Supercollisione Solare, che è esclusiva di Solgaleo (ma anche Necrozma Criniera del Vespro è in grado di utilizzarla).

Comportamento

Sconosciuto.

Habitat

Si dice che viva in un altro mondo.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Nell'animazione

Solgaleo nella serie animata
Solgaleo Fase Sole Nascente nella serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

Solgaleo (serie animata)

Nebulino si evolve in Solgaleo in La leggenda diventa realtà! presso l'Altare Solare, quando Ash ed i suoi amici devono salvare Samina. Dopo l'evoluzione, Ash ed i suoi compagni di classe si riferiscono a lui con il suo vero nome.

Apparizioni minori

Solgaleo debutta insieme a Lunala in un sogno di Ash in Un incontro tra sogno e realtà!. Riappare poi in un flashback in La vendetta di Vicio!, in La leggenda diventa realtà! ed in Prove per tipi tosti!.

Nel video musicale GOTCHA!

Un Solgaleo appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.

Nel manga

Solgaleo in Pokémon Adventures

In Pokémon Adventures

Nell'Arco Sun, Moon, Ultra Sun & Ultra Moon, un Cosmoem si evolve in Solgaleo all'Altare di Poni grazie al Flauto Solare.

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Danno normale
Immunità
  • Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 1×.

Evoluzioni

Homem0789.png
Forma Base
Homem0790.png
Prima evoluzione
Homem0791.png
Seconda evoluzione


Zone

Zone spin-off

Questo Pokémon non esisteva prima della settima generazione.
Questo Pokémon non appare in nessun gioco spin-off di ottava generazione.

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
137
Attacco
137
Difesa
107
Att. Sp.
113
Dif. Sp.
89
Velocità
97
Totale

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Astrocarica 100 100% 5
Inizio Cosmoforza —% 20
Inizio Ferrartigli 50 95% 35
Inizio Teletrasporto —% 20
Inizio Urlo 100% 30
Evo Astrocarica 100 100% 5
7 Metaltestata 80 100% 15
14 Ferrostrido 85% 40
21 Cozzata Zen 80 90% 15
28 Cannonflash 80 100% 10
35 Mattindoro —% 5
42 Sgranocchio 80 100% 15
49 Metalscoppio 100% 10
56 Sprizzalampo 90 100% 15
63 Solarraggio 120 100% 10
70 Fuococarica 120 100% 15
77 Bodyguard —% 10
84 Gigaimpatto 150 90% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Solgaleo ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Solgaleo.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Solgaleo.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT

Ottava generazione
Altre generazioni:
VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT08 Iper Raggio 150 90% 5
MT09 Gigaimpatto 150 90% 5
MT11 Solarraggio 120 100% 10
MT13 Turbofuoco 35 85% 15
MT14 Tuononda 90% 20
MT17 Schermoluce —% 30
MT18 Riflesso —% 20
MT19 Salvaguardia —% 25
MT21 Riposo —% 10
MT22 Frana 75 90% 10
MT24 Russare 50 100% 15
MT25 Protezione —% 10
MT26 Visotruce 100% 10
MT34 Giornodisole —% 5
MT39 Facciata 70 100% 20
MT40 Comete 60 —% 20
MT41 Altruismo —% 20
MT48 Rocciotomba 60 95% 15
MT70 Distortozona —% 5
MT76 Coro 60 100% 15
MT81 Battiterra 60 100% 20
MT85 Urlorabbia 55 95% 15
MT92 Magifiamma 75 100% 10
DT02 Lanciafiamme 90 100% 15
DT08 Fulmine 90 100% 15
DT09 Tuono 110 70% 10
DT10 Terremoto 100 100% 10
DT11 Psichico 90 100% 10
DT12 Agilità —% 30
DT15 Fuocobomba 110 85% 5
DT20 Sostituto —% 10
DT24 Oltraggio 120 100% 10
DT25 Psicoshock 80 100% 10
DT26 Resistenza —% 10
DT27 Sonnolalia —% 10
DT31 Codacciaio 100 75% 15
DT32 Sgranocchio 80 100% 15
DT34 Divinazione 120 100% 10
DT39 Troppoforte 120 100% 5
DT42 Granvoce 90 100% 10
DT44 Cosmoforza —% 20
DT46 Ferroscudo —% 15
DT49 Calmamente —% 20
DT52 Vortexpalla 100% 5
DT53 Zuffa 120 100% 5
DT55 Fuococarica 120 100% 15
DT64 Focalcolpo 120 70% 5
DT69 Cozzata Zen 80 90% 15
DT70 Cannonflash 80 100% 10
DT74 Metaltestata 80 100% 15
DT75 Pietrataglio 100 80% 5
DT79 Pesobomba 100% 10
DT85 Cuordileone —% 30
DT86 Sprizzalampo 90 100% 15
DT88 Marchiafuoco 100% 10
DT97 Psicozanna 85 100% 10
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Solgaleo.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Solgaleo.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento.
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Solgaleo in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Solgaleo solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Solgaleo.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Solgaleo.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
VII • IX
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Solgaleo può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Solgaleo non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Solgaleo.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Solgaleo.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.

Tramite evoluzioni precedenti

Ottava generazione
Altre generazioni:
VII • IX
 Stadio   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Cosmog Splash —% 40
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Solgaleo.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Solgaleo.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.


Dati spin-off

#733 Solgaleo
Potenza Base: 80 - 145 Shuffle Livello Max Up.png 20
Abilità: Combo metallica

Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della settima generazione.
Si dice che viva in un altro mondo. Dal corpo emette una luce così accecante da illuminare a giorno anche la notte più buia.
Si dice che sia l'evoluzione maschile di Cosmog. Quando il suo terzo occhio si manifesta, significa che è in viaggio verso un altro mondo.
A volte gli Ultravarchi che apre servono da passaggio verso il nostro mondo per energia e forme di vita.
In antichissimi documenti si parla di lui come della "creatura che si nutre di sole".
Il suo corpo emette una luce abbagliante che, al pari del sole, è in grado di spazzare via le tenebre e illuminare il mondo.
Un tempo veniva chiamato "la creatura che si nutre di sole". Emana dal corpo un'energia luminosa inesauribile.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Solgaleo/Immagini
 

Curiosità

  • Solgaleo potrebbe rappresentare il concetto alchemico dell'anima.
  • Solgaleo è il primo Pokémon leggendario ad avere la combinazione di tipi Psico/Acciaio.
  • Solgaleo ha la più alta statistica base di Punti Salute di tutti i Pokémon di tipo Acciaio.
  • Solgaleo e la sua controparte Lunala sono gli unici leggendari mascotte che fanno parte della prima coppia di giochi di una generazione ad avere una statistica di base sotto il 90. Nel caso di Solgaleo, questa statistica corrisponde alla Difesa Speciale.
  • Così come Lunala, Solgaleo pesa meno della sua pre-evoluzione.
  • Anche se il Pokédex di Alola afferma che Solgaleo sia l'evoluzione maschile di Cosmoem, il Pokémon rimane di sesso sconosciuto.

Origine

È probabilmente basato su un leone, a cui sono stati aggiunti elementi del sole. Potrebbe anche essere basato, in particolare per il suo pseudonimo di Pokémon che divora il sole, sulla rappresentazione, in alchimia, della raffinazione dei metalli: un leone che divora il sole, per l'appunto. Questo spiegherebbe il perché del suo tipo Acciaio. Rappresentando il sole ed essendo uno dei due ultimi stadi della sua famiglia evolutiva, assieme alle sue forme pre-evolutive, Solgaleo si rifa anche alla nascita di una stella.

Origine del nome

Da sol, radice latina per sole, e da leo, leone. Potrebbe anche esserci un riferimento allo scienziato e astronomo Galileo Galilei.

Il verso di Solgaleo in Pokémon Sole viene scritto come "la-liona", basato sulle parole (sole in Hawaiano) e liona (leone in Hawaiano).

In altre lingue

Solgaleo F671775A8DA1

Fase sole nascente F671775A8DA1

Vedi anche

Riferimenti


Leggendari
ArticunoArticunoZapdosZapdosMoltresMoltresMewtwoMewtwo
Misteriosi
MewMew
Leggendari
RaikouRaikouEnteiEnteiSuicuneSuicuneLugiaLugiaHo-OhHo-Oh
Misteriosi
CelebiCelebi
Leggendari
RegirockRegirockRegiceRegiceRegisteelRegisteelLatiasLatiasLatiosLatiosKyogreKyogreGroudonGroudonRayquazaRayquaza
Misteriosi
JirachiJirachiDeoxysDeoxys
Leggendari
UxieUxieMespritMespritAzelfAzelfDialgaDialgaPalkiaPalkiaHeatranHeatranRegigigasRegigigasGiratinaGiratinaCresseliaCresselia
Misteriosi
PhionePhioneManaphyManaphyDarkraiDarkraiShayminShayminArceusArceus
Leggendari
EnamorusEnamorus
Misteriosi
Leggendari
CobalionCobalionTerrakionTerrakionVirizionVirizionTornadusTornadusThundurusThundurusReshiramReshiramZekromZekromLandorusLandorusKyuremKyurem
Misteriosi
VictiniVictiniKeldeoKeldeoMeloettaMeloettaGenesectGenesect
Leggendari
XerneasXerneasYveltalYveltalZygardeZygarde
Misteriosi
DiancieDiancieHoopaHoopaVolcanionVolcanion
Leggendari
Tipo ZeroTipo ZeroSilvallySilvallyTapu KokoTapu KokoTapu LeleTapu LeleTapu BuluTapu BuluTapu FiniTapu FiniCosmogCosmogCosmoemCosmoemSolgaleoSolgaleoLunalaLunalaNecrozmaNecrozma
Misteriosi
MagearnaMagearnaMarshadowMarshadowZeraoraZeraora
Leggendari
ZacianZacianZamazentaZamazentaEternatusEternatusKubfuKubfuUrshifuUrshifuRegielekiRegielekiRegidragoRegidragoGlastrierGlastrierSpectrierSpectrierCalyrexCalyrex
Misteriosi
ZarudeZarude
Leggendari
Ting-LuTing-LuChien-PaoChien-PaoWo-ChienWo-ChienChi-YuChi-YuKoraidonKoraidonMiraidonMiraidon
Misteriosi
Sconosciuto
Leggendari
Misteriosi
MeltanMeltanMelmetalMelmetal