Nuzleaf

Nuzleaf è un Pokémon di doppio tipo Erba/Buio introdotto in terza generazione.
Si evolve da Seedot a partire dal livello 14 e successivamente in Shiftry quando esposto ad una Pietrafoglia.
Biologia
Fisionomia
Nuzleaf é un Pokémon bipede di colore marrone con una maschera beige intorno agli occhi. Anche le sue cosce sono di colore beige e ricordano vagamente le Hakama dei Samurai. Le caratteristiche più vistose sono il naso lungo ed acuminato e la grande foglia verde presente sulla sommità del capo.
Differenze tra i sessi
La foglia sul capo della femmina è più piccola di quella del maschio.
Abilità speciali
Molto agile, si arrampica facilmente sugli alberi, e utilizza spesso mosse capaci di lacerare, come Ventagliente, Foglielama e Fendifoglia.
Comportamento
Sono Pokémon molto territoriali, tanto che se un altro Pokémon dovesse salire sul loro albero monterebbero su tutte le furie per poi cacciarlo senza farsi scrupoli. Passano il tempo a cercare cibo da nascondere nella propria tana. Sono capaci di suonare con la propria foglia delle melodie sgradevoli per incutere disagio e timore nei passanti e negli altri Pokémon. Tuttavia possono anche suonare composizioni più confortanti.
Habitat
Vivono in foreste, e ogni esemplare maschio cerca un albero dove poter creare un rifugio e costituire un nucleo familiare.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Mangiano anche le foglie dell'albero dove vivono.
Nell'anime
Nuzleaf appare per la prima volta in Avventure nel bosco.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Nuzleaf debutta come Pokémon selvatico in VS Nuzleaf, dove lotta contro Zuzu a Petalipoli. Il Pokémon di Rubino riesce a farlo fuggire dopo avergli afferrato il naso.
Nuzleaf è uno dei Pokémon a nolo dell'Azienda Lotta rubati da Guile Hideout in VS Lapras.
Voci Pokédex
Manga | Capitolo | Voce |
---|---|---|
Manga: Pokémon Adventures
|
Capitolo: LGA185
|
Voce: Nuzleaf vive in foreste molto fitte. A volte si avventura fuori dalla foresta per spaventare le persone. Questo Pokémon si irrita molto se qualcuno tenta di pizzicargli il lungo naso.
|
Nel GCC
- Articolo principale: Nuzleaf (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 70
|
|||
Difesa | 40
|
|||
Att. Sp. | 60
|
|||
Dif. Sp. | 40
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Aerasoio | 60 | 95% | 25 | ||
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | ||
Inizio | Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | ||
Inizio | Bullo | — | 85% | 15 | ||
Inizio | Esplosione | 250 | 100% | 5 | ||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | ||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Evoluzione | Foglielama | 55 | 95% | 25 | ||
9 | Crescita | — | —% | 20 | ||
12 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
18 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | ||
24 | Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
30 | Sintesi | — | —% | 5 | ||
36 | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
43 | Extrasenso | 80 | 100% | 20 | ||
50 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
57 | Fendifoglia | 90 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Nuzleaf ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Nuzleaf.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Nuzleaf.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Nuzleaf può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Nuzleaf.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Nuzleaf.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Affannoseme | — | 100% | 10 | ||
Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
Parassiseme | — | 90% | 10 | ||
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
Scacciabruma | — | —% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Nuzleaf solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Nuzleaf.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Nuzleaf.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Nuzleaf.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Nuzleaf.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Solo nell'Anime
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Nuzleaf/Immagini
Curiosità
- La Difesa di base di Nuzleaf è più bassa di quella delle sua pre-evoluzione Seedot.
- Nonostante alcune voci Pokédex affermino che può usare la foglia sulla testa come un flauto, non può imparare Meloderba.
- Un Nuzleaf con la faccia del personaggio di Lost John Locke è un personaggio ricorrente della serie webcomic Nuzlocke e la mascotte non ufficiale della Nuzlocke Challenge.
- Nuzleaf è uno dei Pokémon che hanno ben 7 debolezze, insieme a Exeggcute, Exeggutor, Tyranitar, Celebi, la sua evoluzione Shiftry, Cacturne, Snover, Abomasnow, Terrakion e Zarude.
Origine
Basato su una ghianda o su un tengu.
Origine del nome
Deriva dalle parole nuzzle (strofinare con il naso) e leaf (foglia).
In altre lingue