Palestra

Nello specifico: Differenze tra le generazioni.
Una Palestra Pokémon, conosciuta semplicemente anche come Palestra, è un luogo dove gli Allenatori vanno ad allenare i propri Pokémon. Proprio come le palestre del mondo reale permettono di allenare il proprio fisico, le Palestre del mondo dei Pokémon permettono agli Allenatori di migliorare le proprie capacità di lotta e di far guadagnare esperienza ai propri Pokémon. Le Palestre sono spesso specializzate in un tipo particolare, e sono ambienti dove gli Allenatori possono mettere alla prova le proprie capacità e i propri Pokémon. L'Allenatore più potente di una Palestra è detto Capopalestra, il quale una volta sconfitto conferirà allo sfidante una Medaglia. Vicino all'ingresso di ogni Palestra è presente una guida alla Palestra che dà consigli su come affrontarla.
In Pokémon Spada e Scudo, gli Allenatori che vogliono affrontare i Capipalestra per vincere le Medaglie si cimentano nella Sfida delle Palestre e vengono chiamati Sfidapalestre. Questa competizione si tiene una volta all'anno. Per potervi partecipare, occorrono delle Referenze.
Capipalestra
- Articolo principale: Capopalestra
Il Capopalestra può essere sfidato da qualsiasi Allenatore. Se battuto, consegna la Medaglia della Palestra, e solamente dopo aver ottenuto almeno otto Medaglie si può accedere alla Lega Pokémon.
Palestre ufficiali
Per sfidare la Lega Pokémon ed ambire al titolo di Campione è necessario aver ottenuto le otto Medaglie della Lega Pokémon. Infatti, è la stessa Lega regionale a conferire ai Capipalestra l'autorità di consegnare le Medaglie agli Allenatori che li sconfiggono, come dice Valerio in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver.
Nei giochi
In ogni regione (eccetto Alola) si trovano otto Palestre; esse presentano al proprio interno una serie di puzzle a difficoltà crescente, ed in tema con il tipo della Palestra. Per poter raggiungere il Capopalestra sarà necessario risolvere il puzzle. Inoltre, vi sono vari Allenatori che potranno essere sfidati, anche se l'unica Palestra in cui è necessario sfidare tutti gli Allenatori presenti è quella di Evopoli (e di Violapoli, ma solo in seconda generazione).
Nella serie animata
Nella serie animata, Gary Oak rivela che ci sono più di 8 Palestre per regione, specificatamente ha 10 Medaglie tranne la Medaglia Terra; in altre occasioni si è visto che altri Allenatori hanno più di otto Medaglie o comunque delle Medaglie diverse da quelle dei giochi.
Nel suo viaggio tra Kanto e Johto, Sakura ha collezionato le Medaglie di entrambe le regioni, quindi è sconosciuto quali siano le regole per competere nelle Leghe.
A Hoenn, Morrison ha l'ottava Medaglia diversa da quella di Ash: probabilmente è una Medaglia di Porto Alghepoli o Porto Selcepoli.
Durante Lo scatenato Barry!, Barry si è visto con una Medaglia diversa da quella dei giochi, quindi non in possesso di Ash. Stesso per Quando la rabbia s'infiamma!, dove Barry ha altre due Medaglie sconosciute, le quali sono possedute anche da Nando, come si può notare in Ultima chiamata, primo round!.
Isole Orange
Le Isole Orange hanno la propria Lega, completa di Palestre:
- Palestra dell'Isola Mikan
- Palestra dell'Isola Navel
- Palestra dell'Isola Trovita
- Palestra dell'Isola Kumquat
Palestre non ufficiali
Nei giochi
Dojo Karate
- Articolo principale: Dojo Karate
Gli Allenatori del Dojo Karate sono specializzati in Pokémon di Lotta. Era una Palestra ufficiale prima che Sabrina sconfiggesse il suo capo. Dopo aver sconfitto il capo, è possibile ottenere un Pokémon a scelta tra Hitmonlee e Hitmonchan.
Palestra Alfa
- Articolo principale: Palestra Alfa
Questa Palestra non ufficiale di Diamantopoli funge anche da accademia. In Pokémon Colosseum, il suo Capopalestra, Giustino, non lotta con il giocatore finché non avrà almeno sei Pokémon, e donerà la MT27 (Ritorno).
Palestra di Kanto
- Articolo principale: Palestra di Kanto
La Palestra di Kanto è una Palestra non ufficiale situata a Malie. Compare solo in Pokémon Ultrasole e Ultraluna.
Nella serie animata
Palestra di A.J.
Questa Palestra è gestita solo dall'Allenatore A.J., e si distingue per i suoi metodi di allenamento rigorosi. Non è noto quale premio, se ce n'è qualcuno, A.J. darebbe allo sfidante vittorioso, perché la lascia per iscriversi Lega Pokémon dopo che ha battuto 100 Allenatori di fila usando solo il suo Sandshrew. Compare in Impegnati e vincerai.
Palestra Spirito di lotta
Questa Palestra è gestita da Anthony, che ha allenato il suo Hitmonchan per il Gran Premio P1. Non sembra sia utilizzata per normali lotte Pokémon. Invece, ha l'aspetto di una palestra usata per l'allenamento e l'esercizio.
Palestra Kaz
Questa Palestra di Dark City voleva diventare una Palestra ufficiale per guadagnare denaro, ma è stata respinta dalla Lega Pokémon. Ha Pokémon di vario tipo, ma il suo Pokémon primario è Electabuzz. Questa Palestra appare in Rivalità ed è gestita da Kaz.
Palestra Yas
Questa Palestra di Dark City voleva diventare una Palestra ufficiale per guadagnare denaro, ma è stata respinta dalla Lega Pokémon. Gli Allenatori della palestra sono specializzati nel tipo Lotta ma il Pokémon del Capopalestra è uno Scyther, un Pokémon di tipo Coleottero/Volante. Questa Palestra appare in Rivalità ed è gestita da Yas.
Palestra di Coastline
Si tratta di una Palestra non ufficiale descritta in Incontri subacquei. Si trova alla periferia di Ebanopoli. Gestita da Dorian, la Palestra è specializzata nel tipo Acqua. A differenza delle altre Palestre di tipo Acqua, Dorian lotta sott'acqua.
Anche se la Palestra non è ufficiale, Dorian spera di renderla più popolare con il passaparola. Infatti, dopo che Ash ed i suoi amici visitano la Palestra, hanno promesso di fare pubblicità alla Conferenza Argento. Tuttavia, la Palestra non è stata più menzionata da allora.
Differenze tra le generazioni
Kanto
-
Pokémon Rosso, Blu e Giallo
-
Pokémon Rosso, Blu e Giallo
Johto
Hoenn
Sinnoh
Unima
-
Palestra di Sciroccopoli in Nero 2 e Bianco 2
Kalos
Galar
Curiosità
- In Bugiardi in Palestra e Brock trova un amico, la Ookido hakase no Pokémon dai hyakka è sulle Palestre. Il Professor Oak ha scritto questo senryū
su di loro: かてるまで なんどもちょうせん ポケモンジム Kateru made nandomo chōsen, Pokémon Jimu "Finché vinci, lotta ancora e ancora; questa è una Palestra Pokémon."
- Questo è anche l'episodio in cui il Team Rocket costruisce una falsa Palestra, con Jessie in qualità di Capopalestra.
- In prima generazione, un glitch permette al giocatore di pescare nelle statue di fronte le palestre.
- Platino è l'unico gioco dove l'ordine di sfida delle Palestre cambia dal suo predecessore, che sono Diamante e Perla in questo caso.
- Un Allenatore nel Faro di Olivinopoli dice che Jasmine era prima specializzata nel tipo Roccia; ciò vuol dire che ogni regione ad eccezione di Unima ha avuto una Palestra specializzata nel tipo Roccia.
- In Oro HeartGold e Argento SoulSilver, la struttura di ogni Palestra è colorata in base al tipo elementare, tranne che per la Palestra di Smeraldopoli, che non ha alcun tipo in cui è specializzato. La struttura della Palestra di Smeraldopoli è verde.
- In Oro HeartGold e Argento SoulSilver, i Pokémon accompagnatori non sono ammessi nella Palestra di Ebanopoli e di Smeraldopoli, perché il pavimento delle Palestre è instabile.
- In quinta generazione, molte Palestre hanno uno scopo duplice, sia per lottare che per offrire un servizio; la Palestra di Levantopoli è un ristorante, la Palestra di Zefiropoli è un museo, la Palestra di Austropoli è una galleria con in mostra i dipinti del Capopalestra Artemisio, la Palestra di Sciroccopoli è un insieme di montagne russe che porta alla ruota panoramica di Sciroccopoli, la Palestra di Libecciopoli è una miniera e la Palestra di Ponentopoli è un campo di aviazione.
- La quinta generazione è la prima generazione a non avere uno stile uniforme per gli esterni delle Palestre.
- Tutte le Palestre specializzate nel tipo Drago sono le ultime da sfidare nelle loro rispettive regioni.
- Con l'introduzione in Pokémon Spada e Scudo della Palestra di Spikeville, specializzata nel tipo Buio, esiste ora almeno una Palestra per tipo.
In altre lingue
Mandarino | 道館/道馆 Dàoguǎn (serie animata) 練功場 Liàngōngcháng (manga) |
Danese | Styrke Center (S1S01-S1S09) Sal (S1S10-presente) |
Finlandese | Sali |
Francese | Arène |
Olandese | Styrke Center |
Spagnolo | Gimnasio |
Tedesco | Arena |