Duraludon

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Duraludon è un Pokémon di doppio tipo Acciaio/Drago introdotto in ottava generazione.
Si evolve in Archaludon con un metodo evolutivo sconosciuto.
Duraludon possiede una forma Gigamax.
Biologia
Fisionomia
Forme
Duraludon
Duraludon è un Pokémon dalle fattezze dinosauriane e il suo corpo è interamente composto di metallo, principalmente bianco ma con tracce di blu sugli arti. Duraludon possiede inoltre dietro alla nuca una struttura metallica dalla punta rossa. Gli arti e la coda sono enormi e dalla forma cilindrica e con i margini seghettati. Gli occhi sono gialli e robotici.
Duraludon Gigamax
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Il metallo di cui il suo corpo è composto è incredibilmente resistente e sorprendentemente leggero: il Pokémon ha un peso totale di soli 40 kg circa. Questo gli permette di muoversi con una certa agilità nonostante le apparenze. Purtroppo però il suo corpo è soggetto a corrosione ed è noto per arrugginirsi facilmente.[1]
Comportamento
Condivide l'habitat con Tyranitar, perciò questi due Pokémon vengono spesso visti lottare tra le montagne di Galar.[1]
Habitat
Vive nelle grotte e in zone montuose[1].
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Il Duraludon di Laburno compare in Tenere duro!. Può gigamaxizzare. Compare nuovamente in un flashback in Spada e Scudo: il Bosco Assopito. In Spada e Scudo: da qui a Eternatus, Laburno usa il suo Duraludon nella lotta contro diversi dipendenti della Macro Cosmos; li sconfigge con un solo Vastoimpatto in Spada e Scudo: le leggende rivivono!.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: PM027
|
Soggetto: Duraludon
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Duraludon, Pokémon Metallolega. Tipo Acciaio e Drago. Duraludon sfoggia un corpo metallico di una bellezza lucida e sfavillante. |
In Ali del crepuscolo
Il Duraludon di Laburno compare nella sua forma Gigamax in Il cielo.
Nel manga
In Pokémon Journeys: The Series
Il Duraludon di Laburno compare in JNM10.
In Pokémon Adventures
Il Duraludon di Laburno debutta in PASS11.
Nel GCC
- Articolo principale: Duraludon (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
Evoluzioni
Forme
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 95
|
|||
Difesa | 115
|
|||
Att. Sp. | 120
|
|||
Dif. Sp. | 50
|
|||
Velocità | 85
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | |||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
6 | Spaccaroccia | 40 | 100% | 15 | |||
12 | Unghiaguzze | — | —% | 15 | |||
18 | Ferrostrido | — | 85% | 40 | |||
24 | Vastoimpatto | 60 | 100% | 15 | |||
30 | Codadrago | 60 | 90% | 10 | |||
36 | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
42 | Concentrazione | — | —% | 30 | |||
48 | Dragartigli | 80 | 100% | 15 | |||
54 | Cannonflash | 80 | 100% | 10 | |||
60 | Metalscoppio | — | 100% | 10 | |||
66 | Iper Raggio | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Duraludon ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Duraludon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Duraludon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Duraludon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Duraludon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | LacerazioneSpSc | 70 | 100% | 20 | ||
✔ | NottesferzaSpSc | 70 | 100% | 15 | ||
✔ | SpecchioveloSpSc | — | 100% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Duraludon in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Duraludon solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Duraludon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Duraludon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dragobolide | 130 | 90% | 5 | |||||
DLPS | Raggio d'Acciaio | 140 | 95% | 5 | ||||
SpSc | DLPS | Ferrorullo | 130 | 100% | 5 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Duraludon può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Duraludon non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Duraludon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Duraludon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Duraludon
Duraludon Gigamax
Sprite e modelli
- Articolo principale: Duraludon/Immagini
Curiosità
- Duraludon è l'unico Pokémon che si trova nel Gruppo Uova Drago e Minerale.
- Duraludon è anche l'unico Pokémon ad avere Metalpesante e Metalleggero come abilità senza che queste ultime siano speciali.
- Duraludon è stato annunciato l'8 luglio 2019 in un trailer nel canale YouTube ufficiale di Pokémon.[2]
- Duraludon è il Pokémon con il totale di statistiche base più alto che può ancora evolvere.
Origine
Duraludon potrebbe essere ispirato a The Shard, l'edificio più alto del Regno Unito. In base al suo nome, il metallo che copre il corpo del Pokémon potrebbe essere il duralluminio, una lega di alluminio e rame che è robusta e leggera, ma non molto resistente alla corrosione. La rivalità con Tyranitar è probabilmente un riferimento a Mechagodzilla, un antagonista della serie Godzilla nonché un kaijū del cinema giapponese. Nel complesso ricorda un dinosauro del gruppo Theropoda.
Origine del nome
Duraludon potrebbe derivare da ジュラルミン duralumin, duralluminio (una lega di alluminio e rame), ドラゴン durable, resistente, dragon, drago, don, signore in spagnolo e -don, suffisso comune nei nomi dei dinosauri che deriva da "dente" in greco antico.
In altre lingue
![]() |
鋁鋼龍 / 铝钢龙 Lǚgānglóng | Da 鋁 / 铝 lǚ, alluminio, 鋼 / 钢 gāng, acciaio e 龍 / 龙 lóng, drago e suffisso comune nei nomi dei dinosauri. |
![]() |
鋁鋼龍 Léuihgonglùhng | Da 鋁 léui, alluminio, 鋼 gong, acciaio, e 龍 lùhng, drago e suffisso comune nei nomi dei dinosauri. |
![]() |
두랄루돈 Dulalludon | Da 두랄루민 duralumin, Duralluminio, e dragon, drago. |
![]() |
Duralugon | Simile al nome inglese. |
![]() |
ジュラルドン Duraludon | Da ジュラルミン duralumin, Duralluminio, durable, resistente, ドラゴン dragon, drago, don, signore in spagnolo e -don, suffisso comune nei nomi dei dinosauri. |
![]() |
Duraludon | Simile al nome giapponese. |
![]() |
Duraludon | Uguale al nome inglese. |
![]() |
Дюралюдон Dyuralyudon | Trascrizione del nome inglese. |
![]() |
Duraludon | Uguale al nome inglese. |
![]() |
Duraludon | Uguale al nome inglese. |
![]() |
ดิวรัลดอน Diorandon | Trascrizione del nome giapponese. |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Bianco
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 535