Venomoth
Artwork di Ken Sugimori da Rosso Fuoco e Verde Foglia
| ||
Splendicute Abilità speciale | ||
75 (9.8%)
| ||
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
| ||
1,5m |
12,5kg | |
In nessun Browser regionale
| ||
Medio-Veloce
|
Sconosciuta
Gen. 1-4
158 5+
| |
Totale: 2
PS 0
Att 0
Dif 0
Att Sp 1
Dif Sp 0
Vel 1
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Venomoth è un Pokémon di doppio tipo Coleottero/Veleno introdotto nella prima generazione.
Si evolve da Venonat a partire dal livello 31.
Indice
Biologia
Fisionomia
Prevalentemente viola, Venomoth ha un addome bianco con peluria tipica delle falene. Presenta sei zampe corte e la sua testa ha una cresta a tre punte. Le ali viola sono ricoperte da scaglie in grado di rilasciare una polvere velenosa.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Normalmente i Venomoth attaccano rilasciando le loro spore velenose contenute sulle ali (soporifere, paralizzanti o velenose). Come altri Pokémon Coleottero è in grado di apprendere attacchi di tipo Psico, come ad esempio Psicoraggio o Psichico. Il fatto di essere dotato di ali gli permette di usare attacchi come Raffica e Ventargenteo, nonostante non sia né di tipo Volante, né abbia l'abilità Levitazione. Essendo un Pokémon completamente evoluto, impara gli attacchi Iper Raggio e Gigaimpatto.
Comportamento
Sbatte le sue ali per disperdere le spore in eccesso.
Habitat
Vive in fitte foreste e talvolta in grotte dove esce unicamente di notte a caccia di prede. È comune a Kanto e Johto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Le sue prede preferite sono piccoli insetti attirati dalla luce dei lampioni nell'oscurità.
Nell'anime
Apparizioni principali
Il Venonat di Koga si è evoluto in un Venomoth in La villa dei ninja.
Chaz ha usato un Venomoth nella Gara Pokémon di Ferrugipoli in Forza e bellezza.
In Gioie e dolori, Katie lotta con Ash usando un Venomoth ai Campionati di Hoenn. L'inibitore di Venomoth ha fatto in modo che il Torkoal di Ash fosse incapace di usare Ferroscudo, in modo che il suo Golduck potesse mandare KO il Pokémon cun un'Idropompa. Nell'episodio successivo, il Venomoth di Katie usa Inibitore un'altra volta per impedire allo Swellow di Ash di usare Beccata. È stato comunque sconfitto da Swellow.
Apparizioni secondarie
All'inizio di Pokémon il Film, un allenatore pirata di nome Raymond ha usato un Venomoth per combattere insieme al suo Golem e al suo Pinsir. Sono stati tutti quanti sconfitti dal Tuono del Pikachu di Ash.
Venomoth è apparso anche in Il bambino della giungla e Una nuova partenza
Un Venomoth sotto il possesso di un Allenatore sconosciuto appare in Quando si scatena l'azione!, durante la Lega dell'Altopiano Blu.
Un'Allenatrice chiamata Assunta ne ha usato uno per lottare contro Richie in Amici per sempre.
Un Venomoth fa un piccolo cameo in Alla conquista degli insetti come uno dei Pokémon coleottero dell'Isola Murcott.
Un Venomoth appartenente a Rudy ha fatto un cameo in Lezioni di ballo.
Svariati Venomoth sono apparsi anche in La Forza di Uno e Fratelli dallo Spazio.
Un Venomoth appare in La foresta delle illusioni come un'illusione creata da Haunter e Gengar.
In Caccia ai coleotteri, Jessie si è vestita da Venomoth per attirare tipi coleottero, comunque non ha funzionato, poiché ha spaventato un vero Venomoth, che ha usato Paralizzante su di lei.
Un Venomoth è apparso anche in Celebi, la Voce della Foresta e Arceus e il Gioiello della Vita.
Diversi Venomoth appaiono nella opening di Lucario e il Mistero di Mew.
Un Venomoth appare in foto in un museo in Una lotta da brivido alla Palestra di Novartopoli!.
Voci Pokédex
Episodio | Pokémon | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
EP032 | Venomoth | Pokédex di Ash | Venomoth, forma evoluta del Venonat. Quando si agita, le minuscole scaglie sulle ali diffondono vari tipi di spore. |
Questo conclude la serie original. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Venomoth debutta in VS Kangaskhan nel Capitolo Rosso, Blu & Verde, in cui Blu ne sconfigge uno ma non lo cattura perchéne ha già un altro. È stato il primo Pokémon ad essere mostrato con una Voce Pokédex. Un altro selvatico compare quando Rosso partecipa alla gara di bici nel Percorso 11.
Nel Capitolo Giallo, Sabrina ha un Venomoth. È stato usato in una lotta contro Lorelei.
Nel Capitolo Oro, Argento & Cristallo, un Allenatore usa il suo Venomoth per affrontare Lugia ed Ho-Oh.
Un Venomoth appare nel Capitolo Emerald come un Pokémon a noleggio rubato da un Guile Hideout.
Nel Capitolo Platinum, un Venomoth sotto il possesso di un Veterano chiamato Beck appare durante la sfida di Platinum all'Arena Lotta.
Nel Capitolo HeartGold & SoulSilver, un Allenatore alla Zona Safari possiede un Venomoth.
In Pokémon Get da ze!
Tomio cattura un Venomoth che poi rilascia in quanto si trova in una zona di pratica di catura Pokémon.
Voce Pokédex
Manga | Round/Capitolo | Voce |
---|---|---|
Pokémon: La Grande Avventura | LGA003 | Sulle sue ali sono presenti delle scaglie, ogni volta che le sbatte sparge spore velenose. La durata della sua vita è breve. Forma evoluta del Pokémon insetto Venonat. |
Nel Gioco di Carte
- Articolo principale: Venomoth (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
I* | RossoBlu | Fogliadoro (100%) |
---|---|---|
Giallo |
III | Rosso F.Verde F. | ![]() |
---|---|---|
XD | ![]() |
IV | DiamantePerla | ![]() |
---|---|---|
Platino | ||
HeartGoldSoulSilver |
V | NeroBianco | ![]() |
---|
VI | XY | ![]() ![]() |
---|---|---|
Rubino ΩZaffiro α |
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv.100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 65
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 90
|
|||
Dif. Sp. | 75
|
|||
Velocità | 90
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Eledanza | — | —% | 20 | |||
Inizio | Inibitore | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Preveggenza | — | 100% | 40 | |||
Inizio | Raffica | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Ronzio | 90 | 100% | 10 | |||
Inizio | Supersuono | — | 55% | 20 | |||
Inizio | Ventargenteo | 60 | 100% | 5 | |||
Evoluzione | Raffica | 40 | 100% | 35 | |||
5 | Supersuono | — | 55% | 20 | |||
11 | Confusione | 50 | 100% | 25 | |||
13 | Velenpolvere | — | 75% | 35 | |||
17 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | |||
23 | Paralizzante | — | 75% | 30 | |||
25 | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | |||
29 | Sonnifero | — | 75% | 15 | |||
37 | Sanguisuga | 80 | 100% | 10 | |||
41 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
47 | Velenodenti | 50 | 100% | 15 | |||
55 | Psichico | 90 | 100% | 10 | |||
59 | Ronzio | 90 | 100% | 10 | |||
63 | Eledanza | — | —% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Venomoth ottenuto a livello 1 nella settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venomoth.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venomoth.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Confusione | 50 | 100% | 25 | |||
Inizio | Inibitore | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Raffica | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Stridio | — | 85% | 40 | |||
Inizio | Supersuono | — | 55% | 20 | |||
Evoluzione | Raffica | 40 | 100% | 35 | |||
4 | Inibitore | — | 100% | 20 | |||
8 | Supersuono | — | 55% | 20 | |||
12 | Confusione | 50 | 100% | 25 | |||
14 | Velenpolvere | — | 75% | 35 | |||
16 | Paralizzante | — | 75% | 30 | |||
20 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | |||
24 | Sonnifero | — | 75% | 15 | |||
28 | Sanguisuga | 80 | 100% | 10 | |||
37 | Psichico | 90 | 100% | 10 | |||
46 | Ronzio | 90 | 100% | 10 | |||
55 | Eledanza | — | —% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Venomoth ottenuto a livello 1 nella settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venomoth.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venomoth.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Velenoshock | 65 | 100% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Trespolo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Sanguisuga | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Assillo | 20 | 100% | 20 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venomoth.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venomoth.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Teletrasporto | — | —% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Trespolo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | ||
![]() |
Mangiasogni | 100 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venomoth.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venomoth.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Agilità | — | —% | 30 | ||
✔ | Staffetta | — | —% | 40 | ||
✔ | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | ||
✔ | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
✔ | Mattindoro | — | —% | 5 | ||
✔ | Polverabbia | — | —% | 20 | ||
✔ | Stridio | — | 85% | 40 | ||
✔ | Forzasegreta* | 70 | 100% | 20 | ||
✔ | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | ||
✔ | Baratto* | — | 100% | 10 | ||
✔ | Fielepunte | — | —% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Venomoth nella settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Venomoth solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venomoth.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venomoth.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | |||
SL | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Ventoincoda | — | —% | 15 | |||
SL | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
SL | Baratto | — | 100% | 10 | |||
SL | Scacciabruma | — | —% | 15 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Venomoth può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Venomoth non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venomoth.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venomoth.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venomoth.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venomoth.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
Prima generazione | |||
---|---|---|---|
RossoBlu | Rosso (J)Verde | Giallo | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Seconda generazione | |||
---|---|---|---|
Oro | Argento | Cristallo | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Terza generazione | |||
---|---|---|---|
RubinoZaffiro | Rosso F.Verde F. | Smeraldo | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quarta generazione | |||
---|---|---|---|
DiamantePerla | Platino | HeartgoldSoulsilver | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quinta generazione | |||
---|---|---|---|
NeroBianco | Nero 2Bianco 2 | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Sesta generazione | |||
---|---|---|---|
XY | Rubino ΩZaffiro α | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Settima generazione | |||
---|---|---|---|
SoleLuna | UltrasoleUltraluna | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Curiosità
- Nonostante Venomoth voli, non è né in parte di tipo Volante, né possiede l'abilità Levitazione, il che lo rende vulnerabile alle mosse di tipo Terra. Condivide questa caratteristica con Beedrill e Dustox. Per coincidenza, tutti questi Pokémon sono di tipo Coleottero/Veleno.
- Condivide questa caratteristica anche con Heracross, Volbeat, Illumise e Volcarona, che sono tutti dei tipi Coleottero.
- In un primo artwork di Venomoth, erano visibili delle macchie gialle sul retro delle sue ali. Queste sono sate rimosse quando l'artwork ufficiale è stato rilasciato.
- Venomoth condivide la sua specie con Dustox: sono entrambi conosciuti come Pokémon Velentarma.
- Alcune fonti on-line ritengono che Venomoth fosse stato pensato come la forma finale della linea evolutiva di Caterpie al posto di Butterfree che, invece, lo avrebbe rimpiazzato come evoluzione di Venonat. Effettivamente, gli occhi di Venomoth ricordano quelli di Caterpie, mentre occhi e antenne di Butterfree ricordano i tratti di Venonat.
- Nonostante sia in parte un tipo Veleno, Venomoth poteva imparare solo Fangobomba come mossa di questo tipo che infliggesse danno prima della quarta generazione. Nella prima generazione, Venomoth non poteva imparare nessuna mossa che infliggesse danno di tipo Veleno.
- Nonostante questo, Koga usa tre Venonat e un Venomoth in Pokémon Giallo.
- In alcune traduzioni del Manga Pokémon Adventures, il Pokédex afferma che la vita dei Venomoth è breve.
Origine
L'abilità di Venomoth di avvelenare i suoi nemici e i suoi tipi suggeriscono che possa essere basato su una falena della famiglia Arctiinae. Il suo nome giapponese potrebbe implicare che sia stato influenzato dalla sottofamiglia Morphinae delle farfalle; il design delle sue ali sembra essere stato pesantemente influenzato dalle Morfinadi.
Origine del nome
Venomoth è probabilmente una combinazione di venom e moth.
Morphon potrebbe riferirsi al genere delle farfalle, Morpho.
In altre lingue
Lingua | Nome | Origine | |
---|---|---|---|
Cinese | Cantonese | 魔魯風 Mōlóuhfūng | Traslitterazione del suo nome giapponese, Morphon. L'ultimo carattere significa vento |
Mandarino | 末入蛾 Mòrù'é | Da 末入 mòrù e 蛾 é. Potrebbe anche derivare da 粉末 fěnmò | |
![]() |
도나리 Donari | Da 독 dok, 날 nal e 이 i | |
![]() |
Aeromite | Dal prefisso aero- e mite | |
![]() |
モルフォン Morphon | Potrebbe riferirsi a una specie di farfalla, Morpho | |
![]() |
Venomoth | Stesso nome inglese | |
![]() |
Omot | Abbreviazione del suo nome inglese |
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon dalla sagoma n. 13
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di gruppo uova Coleottero
- Pokémon originari della regione di Kanto
- Pokémon originari della regione di Johto
- Pokémon originari della regione di Hoenn
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 450
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon un totale massimo di 18 stelle prestazione