F02
Pokémon 2 - La Forza di Uno, noto anche come Pokémon 2000, è il secondo film della serie originale e il secondo di tutti i film Pokémon. Sulla TV Pokémon viene chiamato La Forza di Uno. È stato proiettato per la prima volta nei cinema giapponesi il 17 luglio 1999, mentre in Italia il 22 dicembre 2000
Questo film è stato accompagnato dal corto di Pikachu Pikachu - il salvataggio, mentre solo in Giappone anche dal cortometraggio Yadoking no ichinichi.
Altri poster e loghi
Trama
Di fuoco, ghiaccio e fulmine l'armonia giammai va offesa, o il mondo soltanto rovine dai tre titani dovrà difendere. Il gran custode delle acque verrà allora a placar contesa, ma il suo canto solitario fallirà e in campo sarà un forte ascendere. O Prescelta Creatura, stringi nelle tue mani quei tre e, come una sola pedina, i loro congiunti tesori domeranno la Bestia Marina.
--Profezia Shamouti
Lawrence III, un facoltoso collezionista degli oggetti d'antiquariato più preziosi del mondo, vuole completare la sua collezione catturando i tre uccelli leggendari, Moltres, Zapdos e Articuno. Ognuno di essi sarebbe un'aggiunta preziosa alla collezione Lawrence, ma lui punta a catturare i tre, al fine di catturare il quarto uccello che è anche il più potente, Lugia. Volando con il suo aereo gigante, Lawrence attacca l'Isola del Fuoco, luogo dove risiede Moltres e cattura l'uccello di fuoco. Tuttavia, come Lawrence inizia a seguire la profezia, il clima del mondo comincia a modificarsi.
Da qualche parte nelle Isole Orange, Ash, Misty e Tracey sono in viaggio verso la prossima isola a bordo di una barca di proprietà di una donna di nome Maren. Il Team Rocket, come al solito ha inseguito la barca a bordo di un sottomarino. Improvvisamente, entrambe le imbarcazioni sono colpite da una tempesta e vengono trascinate attraverso l'oceano al centro delle Isole Orange, dove arrivano sull'Isola di Shamouti. Il tempo si sta modificando anche a Biancavilla, come possono testimoniare il Professor Oak e Delia Ketchum. Il trio e i loro Pokémon incontrano gli isolani di Shamouti, che stanno celebrando il loro festival annuale dedicato alla leggenda legata alla profezia secondo la quale una Prescelto aiuta Lugia a salvare il mondo e calmare gli uccelli leggendari. Amica di Maren, Carol era una volta la fanciulla del Festival, ma ora Melody sua sorella minore ribelle, assume il ruolo con una certa riluttanza, fino a quando incontra Ash e lo bacia, facendo arrabbiare Misty.
Durante la cerimonia del festival, Melody spiega ad Ash che è stato eletto Prescelto. Egli deve avventurarsi per le isole degli uccelli leggendari e raccoglie tre sfere di vetro che rappresentano gli elementi del Fuoco, Ghiaccio e Fulmine, li riporterà al santuario Shamouti dove Melody suonerà una melodia meravigliosa (simile al grido di Lugia) che rappresenterà il termine del festival. Ash parte immediatamente con Maren e Pikachu. Pikachu sembra essere l'unico che capisca la gravità del tempo e conduce Ash alla posizione della Sfera Ardente sull'Isola del Fuoco, dopo lo schianto dell'imbarcazione di Maren sulle sponde dell'isoletta. Il Team Rocket, Misty, Tracey e Melody appaiono più tardi, ma sull'isola è arrivato anche Zapdos. Pikachu e Zapdos comunicano utilizzando gli attacchi elettrici, Zapdos spiega che rivendica l'isola come sua. La nave di Lawrence appare, il quale cattura Zapdos e gli altri che si trovano sulla barca di Melody. Lawrence è molto gentile con i suoi prigionieri accidentali e li lascia gentilmente nella camera inferiore della sua nave dove si trovano prigionieri anche Moltres e Zapdos.
Tuttavia, questo, si rivela un errore quando Ash usa il suo Pokémon per liberare i due uccelli, che iniziano ad azzuffarsi distruggendo la nave che si blocca sull'Isola del Fulmine, dove Ash trova la Sfera Elettrica. Il gruppo fugge sulla barca di Melody mentre Moltres e Zapdos si ritrovano a duellare anche con Articuno. Un gigantesco tifone divora tutta la barca e la porta al Santuario Shamouti, in cui Ash e gli altri incontrano Slowking, custode del santuario. In grado di parlare, egli mostra dove posizionare le sfere trovate. Nel momento in cui egli pone la Sfera Elettrica e Ardente, gli uccelli leggendari attaccano il santuario, ma vengono fermati dalla comparsa improvvisa di Lugia. Lugia, che può anche comunicare usando poteri psichici, spiega che Ash deve prendere la sfera di ghiaccio dell'isola di Articuno. Ash dubita di poterlo fare, ma il sostegno dai suoi amici e dopo che Misty gli fa capire di essere veramente il prescelto cambia idea.
Quando Ash parte per l'Isola del Ghiaccio insieme a Pikachu, Squirtle, Bulbasaur, Charizard e Lugia, il Team Rocket arriva con un elicottero sul quale sono presenti anche il Professor Oak, Delia e la Professoressa Ivy. Quando vedono che nell'elicottero c'è un vecchio gommone gonfiabile gli viene un idea. Ash cerca di raggiungere Isola del Ghiaccio, ma viene continuamente ostacolato dagli uccelli leggendari, il Team Rocket, sorprendentemente, viene in aiuto ad Ash con un motoscafo fatto di oggetti di recupero trovati sull'elicottero. Come scusa i membri del Team dicono che faranno squadra con Ash solo perché non vogliono che il mondo sia distrutto. I nostri eroi (anche quelli cattivi) corrono a prendere la sfera del ghiaccio. Nel mentre, compaiono nuovamente gli uccelli e Articuno viene scaraventato a terra dai suoi due rivali. A salvare Ash e il Team Rocket interviene Lugia che si dirige poi verso l'Isola Shamouti.
Tuttavia, il carico che Lugia deve portare con sé è eccessivo, e il Team Rocket, eroicamente decide di sacrificarsi per permettere a Lugia di volare più velocemente e meno difficoltosamente. La nave di Lawrence che è ancora funzionante tenta di catturare Lugia, ma quest'ultimo sconfigge gli uccelli e la nave con la mossa Aerocolpo. Ash rientra sull'isola anche se è inconscio e viene salvato dal tempestivo intervento di Misty e Tracey. Una volta che i nostri eroi sono arrivati al santuario, le sfere iniziano a brillare contemporaneamente e Melody canta la melodia che riporta l'ordine tra i tre uccelli. Lugia prende con sé Pikachu e Ash per un volo insieme agli altri uccelli leggendari, che poi tornano alle loro isole.
Lugia ringrazia Ash e dopo avere lasciato tutti, Delia rimprovera Ash di non venirla a trovare abbastanza e lui che è d'accordo promette di andare da lei più sovente. Il film termina con la scena del Team Rocket, che, sopravvissuto al precedente sacrificio, si lamenta del fatto che nessuno li veda come degli eroi, Slowking gli rivela però, che ora molte più persone li vedono in quel modo. Nell'ultima scena, Slowking, guarda verso lo schermo, rompendo la quarta parete, mentre i membri del Team Rocket se ne vanno chiedendosi cosa faranno ora che sembrano diventati quasi buoni.
Eventi
Debutti
Pokémon
Personaggi
Persone
- Ash
- Misty
- Tracey
- Jessie
- James
- Melody
- Lawrence III
- Professor Oak
- Delia Ketchum
- Professoressa Ivy
- Maren
- Carol
- Tobias
- Brock (cameo)
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Meowth)
- Togepi (di Misty)
- Bulbasaur (di Ash)
- Charizard (di Ash)
- Squirtle (di Ash)
- Lapras (di Ash)
- Snorlax (di Ash)
- Staryu (di Misty)
- Goldeen (di Misty)
- Psyduck (di Misty)
- Marill (di Tracey)
- Venonat (di Tracey)
- Scyther (di Tracey)
- Arbok (di Jessie)
- Weezing (di James)
- Mr. Mime (di Delia, Mimey)
- Zapdos (film)
- Articuno (film)
- Moltres (film)
- Lugia (film)
- Slowking (anime))
- Slowpoke (diversi)
- Slowbro (diversi)
- Magikarp (diversi)
- Pidgey (diversi)
- Pidgeotto (diversi)
- Pidgeot (diversi)
- Diglett (diversi)
- Paras
- Parasect
- Seel (diversi)
- Dewgong (diversi)
- Wartortle (diversi)
- Blastoise (diversi)
- Ekans (diversi)
- Arbok (diversi)
- Eevee
- Vaporeon
- Lickitung
- Tentacool (diversi)
- Tentacruel (diversi)
- Golduck (diversi)
- Horsea (diversi)
- Seadra
- Seaking (diversi)
- Gyarados (diversi)
- Staryu
- Starmie (diversi)
- Venomoth (diversi)
- Spearow (diversi)
- Fearow (diversi)
- Butterfree (diversi)
- Zubat
- Golbat
- Raichu (diversi)
- Rhyhorn
- Rhydon
- Onix (diversi)
- Cubone (diversi)
- Exeggutor (diversi)
- Machop
- Machoke
- Machamp
- Hitmonlee
- Hitmonchan
- Primeape
- Tauros (diversi)
- Voltorb
- Geodude
- Golem
- Nidoran♂
- Nidorino
- Nidoking
- Nidoran♀
- Nidorina
- Nidoqueen
- Vulpix
- Ninetales
- Rapidash (diversi)
- Doduo
- Dodrio
- Magnemite (diversi)
- Magneton
- Ivysaur
- Venusaur
- Sandshrew
- Sandslash
- Kangaskhan
- Rattata
- Raticate
- Pinsir
- Electabuzz (diversi)
- Alakazam
- Wigglytuff
- Tangela
- Oddish
- Gloom
- Vileplume
- Krabby (diversi)
- Kingler (diversi)
- Clefairy (diversi)
- Drowzee
- Hypno
- Shellder (diversi)
- Cloyster (diversi)
- Poliwag (diversi)
- Poliwhirl (diversi)
- Poliwrath (diversi)
- Chansey
- Growlithe (diversi)
- Bellsprout
- Weepinbell
- Victreebel
Cast
Cast | |||||||
Ash | Davide Garbolino | Satoshi | Rica Matsumoto | サトシ | 松本梨香 | ||
Pikachu | Ikue Ohtani | Pikachu | Ikue Ohtani | ピカチュウ | 大谷育江 | ||
Misty | Alessandra Karpoff | Kasumi | Mayumi Iizuka | カスミ | 飯塚雅弓 | ||
Togepi | Satomi Kōrogi | Togepi | Satomi Kōrogi | トゲピー | こおろぎさとみ | ||
Jessie | Emanuela Pacotto | Musashi | Megumi Hayashibara | ムサシ | 林原めぐみ | ||
James | Simone D'Andrea | Kojirō | Shin'ichirō Miki | コジロウ | 三木眞一郎 | ||
Meowth | Giuseppe Calvetti | Nyarth | Inuko Inuyama | ニャース | 犬山イヌコ | ||
Professor Oak | Riccardo Rovatti | Dr. Okido | Unshō Ishizuka | オーキド博士 | 石塚運昇 | ||
Tracey | Patrizio Prata | Kenji | Tomokazu Seki | ケンジ | 関智一 | ||
Melody | Federica Valenti | Fleura | Akiko Hiramatsu | フルーラ | 平松晶子 | ||
Lugia | Vittorio Bestoso | Lugia | Kōichi Yamadera | ルギア | 山寺宏一 | ||
Slowking | Mario Scarabelli | Yadoking | Masatoshi Hamada | ヤドキング | 濱田雅功 |
Soundtrack
- Articolo principale: Pokémon the Movie 2000 (soundtrack)
Adattamento manga
- Articolo principale: Mirage Pokémon Lugia's Explosive Birth (manga)
Curiosità
- Il nome della madre di Ash, del Professor Oak e della Professoressa Ivy è stato rivelato per la prima volta in questo film.
- Alcuni Pokémon mostrati sulla custodia del film non sono presenti.
- Pikachu e Zapdos vengono mostrati mentre sono in grado di comunicare tra di loro attraverso l'elettricità.
- Il film si potrebbe collocare dopo Alla conquista degli insetti, poiché compare lo Scyther di Tracey, catturato proprio in quell'episodio.
- Inoltre per recarsi all'Isola del Ghiaccio Ash si fa trainare dal suo Charizard, quindi è probabile che gli eventi del film siano ambientati dopo Un nuovo sfidante perché è in questo episodio che inizia ad obbedirgli.
Errori
Modifiche
- La profezia giapponese non fa riferimento specificatamente ad Ash, ma ad un "Allenatore eccezionale".
- Anche in italiano la profezia non fa un riferimento specifico ad Ash, cosa che invece avviene nel doppiaggio inglese. Infatti in inglese viene usata la parola "ash", cenere, all'interno della profezia.
In altre lingue
Vedi anche
- Pokémon the Movie 2000 (soundtrack) - soundtrack inglese
- Mirage Pokémon Lugia's Explosive Birth (manga) - adattamento manga
- Pokémon the Movie 2000 (graphic novel) - adattamento "Ani-Manga"
- Pokémon the Movie 2000 (libro) - adattamento libro
- The Art of Pokémon the Movie 2000 - artbook
Collegamenti esterni