Acqua
- Se stai cercando il tipo del GCC, vedi Acqua (GCC).
Il tipo Acqua è uno dei diciotto tipi esistenti di Pokémon. Prima della quarta generazione, le mosse offensive di tipo Acqua erano tutte speciali.
Statistiche medie
Generale
Statistiche base | |
---|---|
PS | 71,60
|
Attacco | 77,09
|
Difesa | 75,83
|
Att. Sp. | 75,12
|
Dif. Sp. | 72,02
|
Velocità | 67,11
|
Totale | 438,77 |
Evoluzioni finali
Statistiche base | |
---|---|
PS | 86,07
|
Attacco | 84,39
|
Difesa | 85,25
|
Att. Sp. | 86,03
|
Dif. Sp. | 82,51
|
Velocità | 71,90
|
Totale | 496,15 |
Durante la lotta
Caratteristiche
Fino alla sesta generazione i Pokémon Acqua erano molto utilizzati per via delle varie mosse MN di questo tipo.
Caratteristiche difensive
Acqua è uno dei migliori tipi difensivamente, infatti possiede resistenze a tipi abbastanza usati in fase offensiva (Ghiaccio e Fuoco) e solo due debolezze (Erba ed Elettro), a cui si può far fronte facilmente. Per contrastare il tipo Erba esistono varie combinazioni con Veleno, Volante, Coleottero o anche con lo stesso tipo Erba. Per la debolezza a Elettro invece esistono alcune combinazioni che annullano la debolezza, come Acqua/Drago, ma anche numerosi Pokémon che la annullano completamente grazie al tipo Terra. L'accoppiata Acqua/Terra è degna di nota perché possiede due sole debolezze (seppur doppie): una al tipo Erba (poco usato in fase offensiva) e la seconda alla mossa Liofilizzazione.
Caratteristiche offensive
Acqua è anche un ottimo tipo offensivo, soprattutto per via del fatto che molti Pokémon di questo tipo possono apprendere mosse di tipo Ghiaccio, superefficaci contro due dei tre tipi che gli resistono (ossia Erba e Drago). Alcuni Pokémon possono addirittura imparare mosse di tipo Fuoco, per esempio la linea evolutiva di Slowpoke o Remoraid. Unito al fatto che è il tipo più diffuso di Pokémon, il Tipo Acqua è molto comune offensivamente. Il tipo Acqua è molto utile anche all'interno delle grotte, che tipicamente contengono una gran quantità di Pokémon di tipo Terra e Roccia.
Pokémon
Esistono in totale 148 Pokémon di tipo Acqua (16.2% di quelli esistenti), considerando anche megaevoluzioni e forme alternative che ottengono questo tipo. Ciò lo rende il tipo più diffuso.
Pokémon di tipo Acqua puro
Pokémon di tipo Acqua parziale
Pokémon di tipo Acqua come tipo primario
# | Pokémon | Tipo 1 | Tipo 2 | |
---|---|---|---|---|
062 | ![]() |
Poliwrath | ||
072 | ![]() |
Tentacool | ||
073 | ![]() |
Tentacruel | ||
079 | ![]() |
Slowpoke | ||
080 | ![]() |
Slowbro | ||
080 | ![]() |
Slowbro | ||
087 | ![]() |
Dewgong | ||
091 | ![]() |
Cloyster | ||
121 | ![]() |
Starmie | ||
130 | ![]() |
Gyarados | ||
130 | ![]() |
Gyarados | ||
131 | ![]() |
Lapras | ||
131 | ![]() |
Lapras | ||
170 | ![]() |
Chinchou | ||
171 | ![]() |
Lanturn | ||
183 | ![]() |
Marill | ||
184 | ![]() |
Azumarill | ||
194 | ![]() |
Wooper | ||
195 | ![]() |
Quagsire | ||
199 | ![]() |
Slowking | ||
211 | ![]() |
Qwilfish | ||
222 | ![]() |
Corsola | ||
226 | ![]() |
Mantine | ||
230 | ![]() |
Kingdra | ||
259 | ![]() |
Marshtomp | ||
260 | ![]() |
Swampert | ||
260 | ![]() |
Swampert | ||
270 | ![]() |
Lotad | ||
271 | ![]() |
Lombre | ||
272 | ![]() |
Ludicolo | ||
278 | ![]() |
Wingull | ||
279 | ![]() |
Pelipper | ||
318 | ![]() |
Carvanha | ||
319 | ![]() |
Sharpedo | ||
319 | ![]() |
Sharpedo | ||
339 | ![]() |
Barboach | ||
340 | ![]() |
Whiscash | ||
342 | ![]() |
Crawdaunt | ||
369 | ![]() |
Relicanth | ||
395 | ![]() |
Empoleon | ||
423 | ![]() |
Gastrodon | ||
458 | ![]() |
Mantyke | ||
484 | ![]() |
Palkia | ||
484 | Palkia | Palkia | ||
503 | Samurott | Samurott | ||
536 | ![]() |
Palpitoad | ||
537 | ![]() |
Seismitoad | ||
564 | ![]() |
Tirtouga | ||
565 | ![]() |
Carracosta | ||
580 | ![]() |
Ducklett | ||
581 | ![]() |
Swanna | ||
592 | ![]() |
Frillish | ||
593 | ![]() |
Jellicent | ||
647 | ![]() |
Keldeo | ||
658 | ![]() |
Greninja | ||
658 | ![]() |
Greninja | ||
730 | ![]() |
Primarina | ||
751 | ![]() |
Dewpider | ||
752 | ![]() |
Araquanid | ||
779 | ![]() |
Bruxish | ||
788 | ![]() |
Tapu Fini | ||
834 | ![]() |
Drednaw | ||
834 | ![]() |
Drednaw | ||
882 | ![]() |
Dracovish | ||
883 | ![]() |
Arctovish | ||
902 | Basculegion | Basculegion | ||
902 | Basculegion | Basculegion |
Pokémon di tipo Acqua come tipo secondario
# | Pokémon | Tipo 1 | Tipo 2 | |
---|---|---|---|---|
138 | ![]() |
Omanyte | ||
139 | ![]() |
Omastar | ||
140 | ![]() |
Kabuto | ||
141 | ![]() |
Kabutops | ||
283 | ![]() |
Surskit | ||
363 | ![]() |
Spheal | ||
364 | ![]() |
Sealeo | ||
365 | ![]() |
Walrein | ||
400 | ![]() |
Bibarel | ||
479 | ![]() |
Rotom | ||
688 | ![]() |
Binacle | ||
689 | ![]() |
Barbaracle | ||
690 | ![]() |
Skrelp | ||
721 | ![]() |
Volcanion | ||
747 | ![]() |
Mareanie | ||
748 | ![]() |
Toxapex | ||
767 | ![]() |
Wimpod | ||
768 | ![]() |
Golisopod | ||
845 | ![]() |
Cramorant | ||
892 | ![]() |
Urshifu | ||
892 | ![]() |
Urshifu |
Mosse
Mosse che arrecano danno
Gen. | Mossa | Categoria | Virtù | Potenza | Precisione | PP | Raggio | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I | Pistolacqua | Speciale | Grazia | 40 | 100% | 25 (max 40) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Il bersaglio è colpito da un potente getto d'acqua. |
I | Idropompa | Speciale | Bellezza | 110 | 80% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Il bersaglio è travolto da un potente getto d'acqua spruzzato ad altissima pressione. |
I | Surf | Speciale | Bellezza | 90 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Un'onda enorme sommerge il campo di lotta, colpendo tutti i Pokémon intorno a chi la scatena. |
I | Bollaraggio | Speciale | Bellezza | 65 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Colpisce il bersaglio con una forte scarica di bolle. Può anche ridurne la Velocità. |
I | Cascata | Fisico | Grinta | 80 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Carica il bersaglio a grande velocità e può farlo tentennare. |
I | Tenaglia | Fisico | Grinta | 35 | 85% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa intrappola e stritola il bersaglio con la sua corazza spessa e forte per quattro o cinque turni. |
I | Bolla | Speciale | Grazia | 40 | 100% | 30 (max 48) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Una pioggia di bolle investe i nemici intorno e può anche ridurne la Velocità. |
I | Martellata | Fisico | Grinta | 100 | 90% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Danneggia il bersaglio servendosi di una grande tenaglia. Probabile brutto colpo. |
II | Octazooka | Speciale | Grinta | 65 | 85% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa spruzza inchiostro in faccia al bersaglio. Può anche ridurne la precisione. |
II | Mulinello | Speciale | Bellezza | 35 | 85% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Intrappola il bersaglio in un turbine d'acqua per quattro o cinque turni infliggendo danni a ogni turno. |
III | Sub | Fisico | Bellezza | 80 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa si tuffa in acqua per emergere e attaccare al turno successivo. |
III | Idrocannone | Speciale | Bellezza | 150 | 90% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Colpisce il bersaglio con un potente getto d'acqua. Chi la usa salta il turno successivo. |
III | Zampillo | Speciale | Bellezza | Variabile | 100% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Lancia un getto d'acqua contro il nemico che ha davanti e quelli adiacenti. La potenza è proporzionale al numero di PS di chi la usa. |
III | Fanghiglia | Speciale | Grinta | 90 | 85% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca i nemici che ha intorno con un getto di fango che può anche ridurne la precisione. |
III | Idropulsar | Speciale | Bellezza | 60 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque tranne l'utilizzatore.
|
Il bersaglio viene colpito da un getto d'acqua potentissimo che può anche confonderlo. |
IV | Acquadisale | Speciale | Grinta | 65 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Se i PS del bersaglio sono scesi a metà o meno, questa mossa colpirà con il doppio della potenza. |
IV | Idrondata | Fisico | Bellezza | 90 | 90% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca agitando la coda come se fosse una violenta ondata in una tempesta furiosa. |
IV | Acquagetto | Fisico | Classe | 40 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa colpisce a una tale velocità da rendersi quasi invisibile. Questa mossa ha priorità alta. |
V | Idrovampata | Speciale | Grinta | 80 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca il bersaglio con un getto d'acqua bollente che può anche scottarlo. |
V | Acquapatto | Speciale | Bellezza | 80 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Attacca il bersaglio con una colonna d'acqua. Se usata con Fiammapatto, gli effetti aumentano e appare un arcobaleno. |
V | Conchilama | Fisico | Classe | 75 | 95% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa colpisce il bersaglio con il suo guscio affilato. Il colpo può anche ridurre la Difesa del bersaglio. |
VI | Vaporscoppio | Speciale | Bellezza | 110 | 95% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Travolge il bersaglio con un'ondata di vapore rovente che può anche scottarlo. |
VI | Acqualame | Speciale | Classe | 15 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca il bersaglio con degli shuriken di muco da due a cinque volte di fila. Questa mossa ha priorità alta. |
VI | Primopulsar | Speciale | Bellezza | 110 | 85% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Attacca i nemici intorno colpendoli con miriadi di raggi di luce blu. |
VII | Idrovortice Abissale | Fisico | Variabile | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Grazie al Potere Z, chi la usa crea un enorme vortice che inghiotte il bersaglio. La potenza varia a seconda della mossa su cui si basa. | |
VII | Idrovortice Abissale | Speciale | Variabile | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Grazie al Potere Z, chi la usa crea un enorme vortice che inghiotte il bersaglio. La potenza varia a seconda della mossa su cui si basa. | |
VII | Canto Effimero | Speciale | 90 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa si mette a cantare emettendo tanti palloncini d'acqua. I Pokémon che subiscono danni da questa mossa guariscono dalle scottature. | |
VII | Sinfonia del Mare | Speciale | 195 | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Grazie al Potere Z, Primarina concentra un'enorme quantità d'acqua e attacca il bersaglio con una potenza smisurata. | |
VII | Idrobreccia | Fisico | 85 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa colpisce il bersaglio con la forza dell'acqua. Può anche ridurne la Difesa. | |
VII | Surfasplash | Speciale | 90 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Colpisce il bersaglio con un'enorme onda caricata di elettricità che può anche paralizzarlo. | |
VII | Bollaslurp | Speciale | 60 | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti gli avversari adiacenti all'utilizzatore.
|
Chi la usa colpisce il bersaglio con una raffica di bolle, per poi assorbirle e recuperare una quantità di PS pari alla metà del danno inferto. | |
VIII | Tiromirato | Speciale | 80 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Permette di attaccare un bersaglio ignorando gli effetti di mosse e abilità che attirano altre mosse. | |
VIII | Branchiomorso | Fisico | 85 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa morde il bersaglio con le dure branchie. Se attacca per primo, la potenza della mossa raddoppia. | |
VIII | Dynaflusso | Fisico | Variabile | —% | Variabili | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire qualsiasi avversario adiacente all'utilizzatore.
|
Un attacco di tipo Acqua che può essere eseguito dai Pokémon dynamaxizzati. Provoca una forte pioggia per cinque turni. | |
I dati contenuti in questa tabella sono basati sui giochi più recenti. Per maggiori informazioni sulle singole mosse si vedano le rispettive pagine. La posizione assunta dall'utilizzatore della mossa è in basso a sinistra. |
Mosse che non arrecano danno
Gen. | Mossa | Categoria | Virtù | Potenza | Precisione | PP | Raggio | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I | Ritirata | Stato | Grazia | — | —% | 40 (max 64) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore.
|
Il corpo si ritira nel suo duro guscio per aumentare la Difesa. |
II | Pioggiadanza | Stato | Bellezza | — | —% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti i Pokémon in campo.
|
Chi la usa provoca una forte pioggia per cinque turni, potenziando le mosse di tipo Acqua e riducendo la potenza di quelle di tipo Fuoco. |
III | Docciascudo | Stato | Grazia | — | —% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce tutti i Pokémon in campo.
|
Chi la usa sparge acqua sul campo di lotta indebolendo per cinque turni le mosse di tipo Fuoco. |
IV | Acquanello | Stato | Bellezza | — | —% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore.
|
Chi la usa si avvolge in un velo d'acqua. Recupera alcuni PS a ogni turno. |
V | Inondazione | Stato | Grazia | — | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa proietta un lungo getto d'acqua contro il bersaglio e lo rende un Pokémon di tipo Acqua. |
VIII | Goccia Vitale | Stato | — | —% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore e tutti gli alleati.
|
Sparge tutt'intorno dell'acqua misteriosa che fa recuperare PS a sé a agli alleati in campo. | |
I dati contenuti in questa tabella sono basati sui giochi più recenti. Per maggiori informazioni sulle singole mosse si vedano le rispettive pagine. La posizione assunta dall'utilizzatore della mossa è in basso a sinistra. |
Esperti di tipo
- Articolo principale: Esperto di tipo → Acqua
Questi sono gli Allenatori di rilievo esperti del tipo Acqua nei giochi della serie principale:
- Misty (Capopalestra di Celestopoli)
- Adriano (Capopalestra di CenerideRZRΩZα e Campione di HoennS)
- Rodolfo (Capopalestra di CenerideS)
- Omar (Capopalestra di Pratopoli)
- Maisello (Capopalestra di LevantopoliNB)
- Ciprian (Capopalestra di Grecalopoli)
- Narciso (Superquattro di Kalos)
- Suiren (Capitano di Akala)
- Azzurra (Capopalestra di Keelford)
Curiosità
- La prima generazione ha introdotto il maggior numero di Pokémon di tipo Acqua (32). La sesta generazione ha introdotto il minor numero di Pokémon di tipo Acqua (9).
- La prima generazione ha introdotto il maggior numero di mosse di tipo Acqua (9). La sesta e la seconda generazione hanno introdotto il minor numero di mosse di tipo Acqua (3).
- Il tipo Acqua comprende il maggior numero di Pokémon che si evolvono tramite scambio (6).
- Tra i Pokémon iniziali, quelli di tipo Acqua e le loro rispettive evoluzioni sono tutti catalogati come Pokémon di colore blu.
- Junichi Masuda ha affermato che il tipo Acqua è il suo tipo preferito.
- Attualmente il tipo Acqua, assieme ai tipi Volante e Psico, è stato abbinato a tutti i tipi.