Kingdra

Kingdra è un Pokémon di tipo Acqua/Drago introdotto in seconda generazione.
Si evolve da Seadra quando scambiato mentre tiene una Squama Drago. È l'evoluzione finale di Horsea.
Biologia
Fisionomia
Kingdra ha la forma di un cavalluccio marino di colore azzurro con la pancia gialla e un ricciolo sulla coda. Ha tre pinne tutte di colore bianco: due sotto la testa, e l'altra, la più grande, sulla schiena. Quest'ultima presenta dei prolungamenti azzurri, simili a dei coralli. La sua bocca ha la forma di un cannone, mentre ai lati della testa dispone di due occhi rossi. Inoltre, anche la testa ha due prolungamenti che ricordano dei coralli.
Il suo corpo è ricoperto di scaglie estremqmente pregiate e splendenti, tanto da venire spesso offerte come dono alle famiglie reali.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Con un semplice movimento, Kingdra provoca dei vortici talmente potenti da riuscire ad inghiottire persino una nave. Anche da addormentato questo Pokémon risulta estremamente pericoloso: con un semplice sbadiglio riesce a provocare potenti vortici, mentre al suo risveglio causa degli uragani.
Comportamento
Kingdra è solito dormire sul fondo dell'oceano per ricaricarsi di energia.
Sembrerebbe esserci una certa rivalità tra Kingdra e Dragonite: quando si incontrano, i due Pokémon Drago si lanciano in una lotta feroce.
Habitat
I Kingdra vivono nelle grotte sottomarine, ma sono molto rari. Per questo, per ottenerne uno, molti allenatori preferiscono evolvere Seadra.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Kingdra è un Pokémon carnivoro: solitamente va a caccia di prede in seguito ad una tempesta.
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Kingdra fa il suo debutto in La prima fase!.
Sandra, la Capopalestra di Ebanopoli, ne possiede un esemplare. Lo usa nella lotta in Palestra contro Ash, ma viene sconfitto da Snorlax con un Gelopugno.
Goh cattura un Kingdra in Aspettando la seconda missione!.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: PM088
|
Soggetto: Kingdra
|
Fonte: Chrysa
|
Kingdra, Pokémon Drago. Tipo Acqua e Drago. Vive a profondità impossibili per altri Pokémon. Si dice che un suo sbadiglio possa generare correnti simili a vortici. Se si imbatte in un Dragonite, ingaggia una lotta cruenta. |
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Kingdra (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 75
|
|||
Attacco | 95
|
|||
Difesa | 95
|
|||
Att. Sp. | 95
|
|||
Dif. Sp. | 95
|
|||
Velocità | 85
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Mulinello | 35 | 85% | 15 | |||
Inizio | Muro di Fumo | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
Inizio | Sbadiglio | — | 100% | 10 | |||
Inizio | Tornado | 40 | 100% | 20 | |||
15 | Focalenergia | — | —% | 30 | |||
20 | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | |||
25 | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | |||
30 | Agilità | — | —% | 30 | |||
37 | Concentrazione | — | —% | 30 | |||
44 | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | |||
51 | Idropompa | 110 | 80% | 5 | |||
58 | Dragodanza | — | —% | 20 | |||
65 | Pioggiadanza | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Kingdra ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kingdra.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kingdra.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kingdra.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kingdra.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | FanghigliaDLPS | 90 | 85% | 10 | ||
✔ | Flagello | — | 100% | 15 | ||
✔ | IdropulsarSpSc | 60 | 100% | 20 | ||
✔ | Inibitore | — | 100% | 20 | ||
✔ | Octazooka | 65 | 85% | 10 | ||
✔ | OltraggioDLPS | 120 | 100% | 10 | ||
✔ | Pulifumo* | 50 | —% | 15 | ||
✔ | Raggiaurora | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | Splash | — | —% | 40 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Kingdra in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Kingdra solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kingdra.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kingdra.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dragobolide | 130 | 90% | 5 | |||||
SpSc | DLPS | Squamacolpo | 25 | 90% | 20 | |||
SpSc | DLPS | Virata | 60 | 100% | 20 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Kingdra può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Kingdra non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kingdra.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kingdra.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kingdra.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kingdra.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Kingdra/Immagini
Curiosità
- Prima della quarta generazione Kingdra aveva una combinazione di tipi unica.
- Kingdra è stato il primo Pokémon di tipo Drago a non far parte della famiglia evolutiva di Dratini.
- Anche se il Pokédex dice che Kingdra crea dei vortici, può imparare la mossa Mulinello solo tramite MN.
- Kingdra può ruotare la testa di 360 gradi.
- Kingdra è l'unico Pokémon di tipo Drago introdotto in seconda generazione.
- Kingdra è spesso mal tradotto in "Kingora" nella traduzione Chuang-Yi di Pokémon Adventures.
- Kingdra condivide la sua categoria con Dratini e le sue evoluzioni, Salamence e Goodra. Sono tutti noti come Pokémon Drago.
- Kingdra, Haxorus e Flygon sono gli unici Pokémon di tipo Drago evoluti due volte a non essere dei Pokémon pseudo-leggendari.
Origine
Kingdra è basato sul drago marino comune data la sua caratteristica di soffermarsi sul fondo del mare, mentre la creazione di vortici potrebbe essere un riferimento a Cariddi.
Origine del nome
Il nome Kingdra deriva dalla combinazione dei nomi inglesi king (Re) e dragon (Drago).
In altre lingue
![]() |
刺龍王 Cìlóngwáng | Letteralmente "re drago aculeo" |
![]() |
킹드라 Kingdeura | Traslitterazione del nome giapponese |
![]() |
Hyporoi | Da hippocampe e roi |
![]() |
キングドラ Kingdra | Uguale al nome inglese |
![]() |
Kingdra | Da king, dragon e idra |
![]() |
Kingdra | Uguale al nome inglese |
![]() |
Seedraking | Da seepferd, drache, e dall'inglese king |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 05
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 540
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali