Floatzel
Per altre immagini di Floatzel si veda Floatzel/Immagini
| ||
Nuotovelox Prima abilità Idrovelo Abilità speciale | ||
75 (17.5%)
| ||
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
| ||
1,1m |
33,5kg | |
Medio-Veloce
|
Sconosciuta
Gen. 4
173 5+
| |
Punti base ceduti
Totale: 2
PS 0
Att. 0
Dif. 0
Att. Sp. 0
Dif. Sp. 0
Vel. 2
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Floatzel è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in quarta generazione.
Si evolve da Buizel a partire dal livello 26.
Biologia
Fisionomia
Floatzel sembra essere basato su una lontra o una donnola, con due alette blu sulle braccia e due code, come la sua pre-evoluzione, Buizel. Il dispositivo di galleggiamento giallo che aveva come Buizel sembra essere cresciuto e funziona come una barca. Dà l'impressione di essere un nuotatore con un asciugamano avvolto attorno alle spalle. Se Floatzel si sdraia sulla schiena, la struttura intorno al collo potrebbe anche essere interpretata come una specie di gommone con la coda come elica e le pinne come remi. Queste piccole pinne sulle zampe di Buizel diventato pinne complete a tutti gli effetti e sono usate per gli attacchi che vengono utilizzati per gli attacchi Ventagliente.
Differenze tra i sessi
I Floatzel maschi hanno due macchie bianche sulla schiena mentre le femmine ne hanno una sola.
Abilità speciali
Le abilità di Floatzel sono essenzialmente le stesse di Buizel, ma più forti. Floatzel ora può attaccare con Sgranocchio e Gelodenti. Come Pokémon pienamente evoluto può imparare Iper Raggio e Gigaimpatto. La sua sacca di galleggiamento può gonfiarsi come un giubbotto di salvataggio, in modo simile a come può fare Buizel, come visto in La quarta medaglia di Sinnoh!
Comportamento
Habitat
I Floatzel solitamente vivono nei pressi di fiumi che scorrono velocemente.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Floatzel può essere un mangiatore di pesci, ma non è chiaro se sia vero o meno. Talvolta lo si trova con una Baccaparmen.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 85
|
|||
Attacco | 105
|
|||
Difesa | 55
|
|||
Att. Sp. | 85
|
|||
Dif. Sp. | 50
|
|||
Velocità | 115
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Docciascudo | — | 100% | 15 | |||
Inizio | Gelodenti | 65 | 95% | 15 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
Inizio | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
Inizio | Sonicboom | — | 90% | 20 | |||
4 | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
7 | Docciascudo | — | 100% | 15 | |||
11 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
15 | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
18 | Inseguimento | 40 | 100% | 20 | |||
21 | Comete | 60 | —% | 20 | |||
24 | Acquagetto | 40 | 100% | 20 | |||
29 | Doppiosmash | 35 | 90% | 10 | |||
35 | Mulinello | 35 | 85% | 15 | |||
41 | Ventagliente | 80 | 100% | 10 | |||
46 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | |||
51 | Agilità | — | —% | 30 | |||
57 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Floatzel ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Floatzel.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Floatzel.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Boato | — | —% | 20 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Grandine | — | —% | 10 | ||
![]() |
Granfisico | — | —% | 20 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Echeggiavoce | 40 | 100% | 15 | ||
![]() |
Focalcolpo | 120 | 70% | 5 | ||
![]() |
Idrovampata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Cascata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Floatzel.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Floatzel.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Acquanello | — | —% | 20 | ||
✔ | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
✔ | Staffetta | — | —% | 40 | ||
✔ | Doppiasberla | 15 | 85% | 10 | ||
✔ | Tagliofuria | 40 | 95% | 20 | ||
✔ | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | ||
✔ | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
✔ | Precedenza | — | —% | 20 | ||
✔ | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
✔ | Segugio | — | 100% | 40 | ||
✔ | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
✔ | Inondazione | — | 100% | 20 | ||
✔ | Rapidscambio | — | 100% | 10 | ||
✔ | Spazzasberla | 25 | 85% | 10 | ||
✔ | Altruismo* | — | —% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Floatzel in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Floatzel solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Floatzel.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Floatzel.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Colpo Basso | — | 100% | 20 | |||
SL | Gelopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | |||
SL | Idrondata | 90 | 90% | 10 | |||
SL | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Centripugno | 150 | 100% | 20 | |||
SL | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
SL | Altruismo | — | —% | 20 | |||
SL | Idrobreccia | 85 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Floatzel può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Floatzel non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Floatzel.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Floatzel.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Floatzel.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Floatzel.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Floatzel/Immagini
Curiosità
Origine
Floatzel è basato su una lontra, che si trova nella stessa famiglia delle donnole. Tuttavia assomiglia più ad una donnola che ad una lontra. Sembra essere ispirato alla leggenda del Kamaitachi.
Origine del nome
Il nome Floatzel deriva delle parole float (fluttuare) o flow (flusso, corrente) e weasel (donnola).
Il suo nome giapponese può derivare dalle parole inglesi flow (flusso) o float e weasel.
In altre lingue
Lingua | Nome | Origine | |
---|---|---|---|
Cinese Mandarino | 浮潛鼬 Fúqiǎnyòu | Letteralmente "donnola che fa snorkeling". Inoltre da 浮 fú e 潛 qián | |
![]() |
플로젤 Peullojel | Traslitterazione del nome giapponese | |
![]() |
Musteflott | Da mustélidé e flotter | |
![]() |
フローゼル Flowsel | Da flow o float e weasel | |
![]() |
Floatzel | Uguale al nome inglese | |
![]() |
Bojelin | Da boje e hermelin |
- Articoli incompleti
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon originari della regione di Sinnoh
- Pokémon originari della regione di Unima
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 495
- Pokémon un totale massimo di 21 stelle prestazione