Ducklett

Ducklett è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Volante introdotto in quinta generazione.
Si evolve in Swanna a partire dal livello 35.
Biologia
Fisionomia
Ducklett assomiglia ad un anatroccolo azzurro. Ha due ciuffi di piume sulla testa che si collegano formando una forma a V. Ha un piumaggio più scuro nel tronco inferiore che lo fa sembrare a metà muta e possiede delle gialle zampe palmate. Si tratta di un subacqueo di talento e può spruzzare acqua dalle sue piume per autodifesa. Il nemico viene distratto dagli spruzzi, permettendo Ducklett di fuggire.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Comportamento
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'anime
Tre esemplari di Ducklett fanno la loro prima comparsa nell'episodio Ballando con i tre Ducklett. Questi Ducklett sono un trio di Pokémon cleptomani che si divertono a rubare oggetti agli allenatori, come ad esempio il berretto di Ash e il coprivivande di Spighetto. Essi inoltre insieme a molti altri oggetti rubano anche gli occhiali da sole di Sandile.
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Ducklett (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio o una Ferropalla o se viene usata Gravità, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 62
|
|||
Attacco | 44
|
|||
Difesa | 50
|
|||
Att. Sp. | 44
|
|||
Dif. Sp. | 50
|
|||
Velocità | 55
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
3 | Docciascudo | — | 100% | 15 | |||
6 | Scacciabruma | — | —% | 15 | |||
9 | Attacco d'Ala | 60 | 100% | 35 | |||
13 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
15 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | |||
19 | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | |||
21 | Danzadipiume | — | 100% | 15 | |||
24 | Acquanello | — | —% | 20 | |||
27 | Eterelama | 75 | 95% | 15 | |||
30 | Trespolo | — | —% | 10 | |||
34 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | |||
37 | Ventoincoda | — | —% | 15 | |||
41 | Baldeali | 120 | 100% | 15 | |||
46 | Tifone | 110 | 70% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Ducklett ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ducklett.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ducklett.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Grandine | — | —% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Trespolo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Alacciaio | 70 | 90% | 25 | ||
![]() |
Idrovampata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Volo | 90 | 95% | 15 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ducklett.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ducklett.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Aerasoio | 60 | 95% | 25 | ||
✔ | Acquadisale | 65 | 100% | 10 | ||
✔ | Raffica | 40 | 100% | 35 | ||
✔ | Fortuncanto | — | —% | 30 | ||
✔ | Precedenza | — | —% | 20 | ||
✔ | Speculmossa | — | —% | 20 | ||
✔ | Fangata | — | 100% | 15 | ||
✔ | Alacciaio | 70 | 90% | 25 | ||
✔ | AcquagettoUsUl | 40 | 100% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Ducklett in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Ducklett solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ducklett.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ducklett.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Baraonda | 90 | 100% | 10 | |||
SL | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Ventoincoda | — | —% | 15 | |||
SL | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
SL | Rimonta | — | 100% | 5 | |||
SL | Scacciabruma | — | —% | 15 | |||
SL | Idrobreccia | 85 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Ducklett può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Ducklett non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ducklett.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ducklett.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Ducklett/Immagini
Curiosità
- Ducklett condivide la categoria con Pelipper. Entrambi sono infatti conosciuti come Pokémon Alacquatico.
Origine
Si basa su un piccolo di anatra o cigno; il fatto che Swanna sia basato appunto su un cigno, potrebbe essere un riferimento alla favola del brutto anatroccolo. Il piumaggio inferiore più scuro ricorda i salvagenti ad anello (a cui spesso viene data la forma di una papera), e con l'evoluzione assume l'aspetto di un bikini.
Origine del nome
Il suo nome deriva dall'inglese duckling (anatroccolo) e wet (bagnato), oppure un'abbreviazione del suffisso -ette (usato per indicare qualcuno di piccolo o giovane).
In altre lingue
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Volante
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 305