Mudkip

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
#258Mudkip
Bandiera EN-US.png Mudkip
Bandiera Giappone.png ミズゴロウ
Artwork0258 ROZA.png
Per altre immagini di Mudkip si veda Mudkip/Immagini
Acquaiuto
Prima abilità
Umidità
Abilità speciale
87.5% , 12.5%
0,40 m
7,6 kg
45 (11.9%)
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
#007
Medio-Lento
SconosciutaIII-IV/62V+
Punti base ceduti
Totale: 1
Sagoma
Body08.png
Impronta
F0258.png
Sconosciuto
Altre risorse (in inglese)

Mudkip è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in terza generazione.

Si evolve in Marshtomp a partire dal livello 16 e quindi in Swampert a partire dal livello 36.

Insieme a Treecko e Torchic, Mudkip è uno dei tre Pokémon iniziali di Hoenn disponibili in Pokémon Rubino, Zaffiro, Smeraldo, Rubino Omega e Zaffiro Alpha.

Biologia

Fisionomia

I Mudkip sono piccoli Pokémon blu simili ad anfibi, con teste di grandi dimensioni e branchie esterne arancioni con tre punte. Hanno anche una pinna sulla testa e un'altra grande pinna blu chiaro a righe come coda. Il ventre è dello stesso colore. Si muovono sulle quattro zampe visto il grande peso della testa.

Differenze tra i sessi

Nessuna.

Abilità speciali

I Mudkip possono utilizzare la pinna sulle loro teste per rilevare sottili cambiamenti nell'aria e nelle correnti d'acqua, e sono grado di rilevare corpi nelle vicinanze dell'acqua. Possono anche individuare i pericoli. Come molti Pokémon d'acqua, i Mudkip possono sparare acqua dalle loro bocche. Quando sono in acqua, respirano con le branchie sulle guance. A terra, possono sollevare con potenza puntellandosi con le loro quattro zampe e sviluppando molta forza. Dormono seppellendosi nel terreno ai margini dell'acqua. La loro pinna caudale li spinge attraverso l'acqua con una potente accelerazione. Se sono di fronte ad una situazione tesa in lotta, i Mudkip diventano sufficientemente forti da schiacciare rocce più grandi di loro stessi.

Comportamento

I Mudkip sono più teneri delle loro evoluzioni, ma in generale sono molto protettivi e, grazie alla loro grande forza tendono a raggrupparsi e sconfiggono facilmente i nemici.

Habitat

I Mudkip ed i membri della sua famiglia evolutiva abitano in paludi o altre zone umide, molto all'interno di isole solitarie, a causa della loro avversione per laghi d'acqua dolce e stagni. Subito dopo la nascita (che avviene su belle spiagge), nuotano per rintanarsi in profondità nelle paludi all'interno delle isole. Risultano essere pochissimi gli esemplari nati nelle paludi.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Nell'anime

Mudkip nell'anime

Apparizioni principali

Mudkip appare per la prima volta in Una nuova compagna di viaggio, in cui è uno dei possibili Pokémon con cui Vera può cominciare la sua esperienza da Allenatrice.

In L'uomo della palude, Brock ne cattura un esemplare che sta difendendo altri Mudkip appena schiusi dall'uovo e che vivono in cattività in uno stagno. Quest'esemplare si evolverà successivamente in Marshtomp a Kanto.

Nicholai ha un Mudkip che debutta in I Pokémon della Foresta.

In Evoluzione a sorpresa, Stephanie sceglie Mudkip come Pokémon iniziale.

Apparizioni minori

Un Mudkip viene usato da uno studente in Tutti a Scuola.

Un Mudkip appare in Fuochi d'artificio.

Un altro Mudkip appare in La serenata di Meloetta.

In Megaevoluzione - Episodio Speciale III appare un Mudkip di un Allenatore.

Un Mudkip appare in un flashback in Rivali per sempre!.

Nel manga

In Pokémon Adventures

Articolo principale: Zuzu

Rubino ha un Mudkip chiamato Zuzu; si evolve in Marshtomp a Porto Selcepoli e ancora in Swampert più tardi. Viene solitamente usato nelle Gare Pokémon della categoria Grinta.

Voci Pokédex

Manga:
Pokémon Adventures
Capitolo:
LGA184
Voce:
La pinna sulla testa di Mudkip agisce come un radar sensibilissimo. Usando questa pinna come sensore in acqua e in aria, riesce a determinare cosa succede intorno a lui senza bisogno di guardare.

In Pokémon Mystery Dungeon: Ginji's Rescue Team

In Pokémon Mystery Dungeon: Ginji's Rescue Team, Mudkip fa parte di una squadra di soccorso, insieme a Ginji. Fa il suo debutto in Pokémon to the rescue!.

Nel GCC

Articolo principale: Mudkip (GCC)

Altre Apparizioni

Un Mudkip appare nella copertina di Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Blu.

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Evoluzioni

Homem0258.png
Forma Base
Homem0259.png
Prima evoluzione
Homem0260.png
Seconda evoluzione


Zone

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
50
Attacco
70
Difesa
50
Att. Sp.
50
Dif. Sp.
50
Velocità
40
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
2/4 ★★☆☆
Forza
3/4 ★★★☆
Abilità
2/3 ★★☆
Resistenza
4/5 ★★★★☆
Agilità
3/3 ★★★
Totale
14/19 ★★☆

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Azione 40 100% 35
Inizio Ruggito 100% 40
3 Pistolacqua 40 100% 25
6 Spaccaroccia 40 100% 15
9 Sassata 50 90% 15
12 Protezione —% 10
15 Supersuono 55% 20
18 Idropulsar 60 100% 20
21 Frana 75 90% 10
24 Riduttore 90 85% 20
27 Amnesia —% 20
30 Surf 90 100% 15
33 Stridio 85% 40
36 Rimonta 100% 5
39 Idropompa 110 80% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Mudkip ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mudkip.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mudkip.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT15SpSc / MT28DLPS Fossa 80 100% 10
MT16SpSc StridioSpSc 85% 40
MT21SpSc / MT44DLPS Riposo —% 5
MT22SpSc / MT80DLPS Frana 75 90% 10
MT24SpSc RussareSpSc 50 100% 15
MT25SpSc / MT17DLPS Protezione —% 10
MT27SpSc VentogelatoSpSc 55 95% 15
MT31SpSc / MT45DLPS Attrazione 100% 15
MT33SpSc / MT18DLPS Pioggiadanza —% 5
MT35SpSc / MT07DLPS Grandine —% 10
MT36SpSc MulinelloSpSc 35 85% 15
MT39SpSc / MT42DLPS Facciata 70 100% 20
MT45SpSc SubSpSc 80 100% 10
MT48SpSc / MT39DLPS Rocciotomba 60 95% 15
MT64SpSc / MT72DLPS Slavina 60 100% 10
MT76SpSc CoroSpSc 60 100% 15
DT01SpSc CorposcontroSpSc 85 100% 15
DT03SpSc IdropompaSpSc 110 80% 5
DT04SpSc / MT95DLPS Surf 90 100% 15
DT05SpSc / MT13DLPS Geloraggio 90 100% 10
DT06SpSc / MT14DLPS Bora 110 70% 5
DT07SpSc Colpo BassoSpSc 100% 20
DT16SpSc / MT99DLPS Cascata 80 100% 15
DT17SpSc AmnesiaSpSc —% 20
DT20SpSc / MT90DLPS Sostituto —% 10
DT26SpSc / MT58DLPS Resistenza —% 10
DT27SpSc / MT82DLPS Sonnolalia —% 10
DT31SpSc / MT23DLPS Codacciaio 100 75% 15
DT35SpSc BaraondaSpSc 90 100% 10
DT39SpSc TroppoforteSpSc 120 100% 5
DT67SpSc GeoforzaSpSc 90 100% 10
DT78SpSc FangondaSpSc 95 100% 10
DT84SpSc / MT49DLPS Idrovampata 80 100% 15
DT85SpSc / MT10DLPS Cuordileone —% 30
MT03DLPS IdropulsarDLPS 60 100% 20
MT32DLPS DoppioteamDLPS —% 15
MT87DLPS BulloDLPS 85% 15
MT96DLPS ForzaDLPS 80 100% 15
MT98DLPS SpaccarocciaDLPS 40 100% 15
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mudkip.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mudkip.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
NidokingCuboneMarowakMarowakRhyhornRhydon
KangaskhanSnorlaxMarillAzumarillPolitoedLarvitar
PupitarTyranitarMudkipMarshtompSwampertLotad
LombreLudicoloWingullPelipperWhismurLoudred
ExploudAronLaironAggronRhyperiorTympole
PalpitoadSeismitoadStunfiskStunfiskPopplioBrionne
PrimarinaTurtonatorDrampaCramorant
BaraondaDLPS 90 100% 10
Mantine
Bodyguard —% 10
Nidoran♀Nidoran♂NidorinoNidokingRhyhornRhydon
ChikoritaBayleefMeganiumWooperQuagsireDelibird
LotadLombreLudicoloShellosGastrodonRhyperior
Stunfisk
Contrattacco* 100% 20
ShellosGastrodon
Fango* 65 100% 20
CuboneMarowakTotodileCroconawFeraligatrShellos
Gastrodon
Fangosberla 20 100% 10
OmanyteOmastarKabutoKabutopsCorsolaRelicanth
CranidosRampardosShieldonBastiodonShellosGastrodon
Forzantica 60 100% 5
SlowpokeSlowbroSlowkingTurtwigGrotleTorterra
BidoofBibarel
Maledizione —% 10
SquirtleWartortleBlastoiseNidoran♀KangaskhanSnorlax
TotodileCroconawFeraligatrLarvitarPupitarTyranitar
LoudredExploudHuntailTurtwigGrotleTorterra
BuizelFloatzelGibleGabiteGarchomp
Morso 60 100% 25
SquirtleWartortleBlastoiseNidokingPsyduckGolduck
PoliwagPoliwhirlPoliwrathSlowpokeSlowpokeSlowbro
SlowbroLickitungRhydonKangaskhanHorseaSeadra
LaprasOmanyteOmastarKabutoKabutopsSnorlax
DratiniDragonairDragoniteMarillAzumarillPolitoed
WooperQuagsireSlowkingSlowkingCorsolaCorsola
RemoraidOctilleryMantineKingdraTyranitarMudkip
MarshtompSwampertLotadLombreLudicoloPelipper
ExploudAggronCorphishCrawdauntFeebasMilotic
SphealSealeoWalreinClamperlHuntailGorebyss
RelicanthPiplupPrinplupEmpoleonBuizelFloatzel
ShellosGastrodonGarchompLickilickyRhyperiorTirtouga
CarracostaPopplioBrionnePrimarinaSobbleDrizzile
InteleonChewtleDrednawCramorantGrapploctCursola
Eiscue
MulinelloDLPS 35 85% 15
LickitungRhyhornRhydonKangaskhanWhismurLoudred
ExploudTropiusLickilickyRhyperior
Pestone 65 100% 20
SlowpokeSlowbroSnorlaxWooperQuagsireSlowking
KingdraRelicanthBidoofBibarel
Sbadiglio 100% 10
BulbasaurIvysaurVenusaurPoliwagPoliwhirlPoliwrath
CuboneMarowakMarillAzumarillPolitoedAron
LaironAggronRelicanth
Sdoppiatore 120 100% 15
Corsola
Specchiovelo 100% 20
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Mudkip in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Mudkip solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mudkip.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mudkip.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
DLPS Acquapatto 80 100% 10
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Mudkip può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Mudkip non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mudkip.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mudkip.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Mosse apprese solamente nel GCC

Dati spin-off

PinRZ0258.png PinRZani0258.gif

Acquisizione: Cattura

Linkani0258.gif

Rarità: Comune
Gruppo:
Mossa:
Spruzzofm.png
(Spruzzo ×1)
Cerchi: 4
Min. exp.: 12
Max. exp.: 19
Voce del Navigatore R-011
Mudkip è un Pokémon molto docile. L’acqua che sputa può spegnere un piccolo fuoco.
Gruppo:
Voce del Navigatore R-095/N-135
Soffia bolle contro l'avversario, rendendolo lento.
Attacco ●●
Difesa ●●
Velocità ●●●

PPW0258.png

Voce Taccuino PokéPark:

PPW0258.png

Voce Taccuino PokéPark:
Forza:★★★★
#095 Mudkip
Potenza Base: 50 - 115 Shuffle Livello Max Up.png 10
Abilità: Demolizione, Big Wave
#095 MudkipOcchiolino
Potenza Base: 50 - 100 Shuffle Livello Max Up.png 5
Abilità: Forza Quattro+
GO0258.pngGO0258 s.png
Resistenza base: 137
Attacco base: 126
Difesa base: 93
Distanza compagno: 3 km
Evoluzione: Caramella Mudkip 25 → Marshtomp
Attacchi veloci: Azione, Pistolacqua
Attacchi caricati: Fossa, Fango, Pestone, Frustrazione*, Ritorno*
Voce Pokédex: La pinna sulla testa di Mudkip agisce come un radar sensibilissimo. Usando questa pinna come sensore in acqua e in aria, riesce a determinare cosa succede attorno a lui senza bisogno di guardare.
Data rilascio: 08/12/2017
Data rilascio cromatico: 21/07/2019 (Community Day di Mudkip)
Note: È stato protagonista del Community Day di luglio 2019.
Magikarp Jump Sabbia Soffice.png
Strumenti amicizia: Sabbia Soffice (Vinci la Lega Ultra)
Abilità: Fa ricevere dei regali.
Tempo ricarica: 9 h
Lo strumento non può essere potenziato.

Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della terza generazione.
La pinna sulla testa di MUDKIP agisce come un radar sensibilissimo. Usando questa pinna come sensore in acqua e in aria, riesce a determinare cosa succede attorno a lui senza bisogno di guardare.
In acqua MUDKIP respira usando le branchie sulle mascelle. In caso di situazioni critiche in lotta scatena la sua forza strabiliante, riuscendo a frantumare rocce più grandi di lui.
MUDKIP riesce a sollevare enormi rocce piantando le sue quattro zampe nel terreno e facendo forza. Dorme nascosto sotto terra vicino all'acqua.
La grande pinna sulla coda gli conferisce una straordinaria accelerazione in acqua. È minuto, ma forte.
Con la pinna sulla testa percepisce i movimenti dell’acqua e sta in guardia. Riesce a sollevare rocce.
Riesce a frantumare grandi rocce. Dorme accucciandosi nel fango che ristagna nel letto dei fiumi.
Con la pinna sulla testa percepisce i movimenti dell'acqua e sta in guardia. Riesce a sollevare rocce.
La grande pinna sulla coda gli conferisce una straordinaria accelerazione in acqua. È minuto, ma forte.
Con la pinna sulla testa percepisce i movimenti dell'acqua e sta in guardia. Riesce a sollevare rocce.
La pinna sulla testa di Mudkip agisce come un radar sensibilissimo. Usando questa pinna come sensore in acqua e in aria, riesce a determinare cosa succede intorno a lui senza bisogno di guardare.
In acqua Mudkip respira usando le branchie sulle mascelle. In caso di situazioni critiche nella lotta scatena la sua forza strabiliante, riuscendo a frantumare rocce più grandi di lui.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in settima generazione.
Analizzando le correnti d'acqua con la pinna che ha sulla testa, può percepire cosa gli succede intorno. È in grado di sollevare rocce.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Mudkip/Immagini
 

Curiosità

  • Mudkip è l'unico starter di tipo Acqua ad essere quadrupede, anche se le sue evoluzioni Marshtomp e Swampert sono in grado di camminare anche su due zampe.
    • Tuttavia, Froakie è in grado di camminare sia su due che su quattro zampe.
  • Prima dell'ottava generazione Mudkip aveva la più alta statistica di Attacco tra tutti i Pokémon iniziali nella loro forma base.
  • In un sondaggio condotto da Nintendo of Europe, Mudkip è stato votato come il Pokémon iniziale favorito dei fan, con Typhlosion e Blastoise subito a ridosso.
  • Nonostante abbia nel nome la parola Inglese mud (fango), non possiede il tipo terra.
    • Tuttavia lo acquisisce evolvendosi.

Origine

Questo Pokémon si basa sul mudpuppy o forse sul Ambystoma mexicanum.

Origine del nome

Il nome Mudkip è una combinazione di mud, fango, e skip, saltare, ed è stato probabilmente scelto perché suona come mudskipper, saltafango, oppure mudpuppy, una salamandra acquatica del sottordine salamandroidea. Il suo nome giapponese è probabilmente basato su mizu, "acqua" e ムツゴロウ mutsugorō, saltafango.

In altre lingue

2980EF2980EF

Vedi anche