Popplio

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
#728Popplio
Bandiera EN-US.png Popplio
Bandiera Giappone.png アシマリ
Artwork0728 UsUl.png
Per altre immagini di Popplio si veda Popplio/Immagini
Acquaiuto
Prima abilità
Idrovoce
Abilità speciale
87.5% , 12.5%
0,4 m
7,5 kg
45 (11.9%)
15 cicli
(da 3855 a 4111 passi)
#007
In nessun Navigatore
Medio-Lento
64
Punti base ceduti
Totale: 1
Sagoma
Body03.png
70VII/50VIII
Altre risorse (in inglese)

Popplio è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in settima generazione.

Insieme a Rowlet e Litten, è uno dei tre Pokémon iniziali di Alola in Pokémon Sole e Luna e, insieme a loro due, è il secondo Pokémon annunciato della settima generazione, il 10 maggio 2016.

Si evolve in Brionne a partire dal livello 17 e successivamente in Primarina a partire dal livello 34.

Biologia

Fisionomia

Artwork da Sole e Luna

I Popplio sono molto simili a delle foche e hanno un corpo interamente blu, eccezion fatta per il muso, di colore bianco, ed il grosso naso rosa. Presentano oltretutto una specie di collare ondulato di color azzurro. Probabilmente, sulla terraferma, si muovono a quattro zampe o saltellando, sebbene pare siano in grado anche di rimanere in piedi sulla coda per un po'.

Differenze tra i sessi

Nessuna.

Concept Artwork di Popplio

Abilità speciali

È un Pokémon molto agile in acqua e può raggiungere, nuotando, i 40 km/h. Sulla terraferma, invece, è impacciato, ma è in grado, grazie ai palloncini d'acqua che strenuamente si allena a creare, di esibirsi in splendide figure acrobatiche[1].

Comportamento

Popplio ha un carattere giocherellone ed instancabile. Durante la lotta si lascia facilmente prendere la mano, sfoderando una potenza letteralmente spettacolare[1].

Habitat

Sconosciuto.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Nell'animazione

Popplio nella serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

Popplio di Suiren

Suiren ha un Popplio che fa la sua prima apparizione in Alola a una nuova avventura!. Si evolve in Brionne in Alla ricerca dell'evoluzione! e quindi in Primarina in Un salvataggio leggendario!.

Altri

Apparizioni minori

Voci Pokédex

Episodio:
SM005
Soggetto:
Popplio
Fonte:
Pokédex Rotom
Popplio, Pokémon Otaria. Tipo Acqua. Popplio riesce a controllare i palloncini d'acqua e si esercita per farli sempre più grandi.

Nel manga

Popplio in Pokémon Adventures

Nel manga Pokémon Advenures

Il Professor Kukui ha un Popplio che appare per la prima volta in PASM02.

Nel GCC

Articolo principale: Popplio (GCC)

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Evoluzioni

Homem0728.png
Forma Base
Homem0729.png
Prima evoluzione
Homem0730.png
Seconda evoluzione


Zone

Zone spin-off

Questo Pokémon non esisteva prima della settima generazione.
Evento: Livello mega
Mare Rowlet
Con Cappello da festa: Mare Rowlet
Questo Pokémon non appare in nessun gioco spin-off di ottava generazione.

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
50
Attacco
54
Difesa
54
Att. Sp.
66
Dif. Sp.
56
Velocità
40
Totale

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Botta 40 100% 35
Inizio Ruggito 100% 40
3 Pistolacqua 40 100% 25
6 Incantavoce 40 —% 15
9 Acquagetto 40 100% 20
12 Occhioni Teneri 100% 30
15 Ventogelato 55 95% 15
18 Canto 55% 15
21 Bollaraggio 65 100% 20
24 Ripeti 100% 5
27 Campo Nebbioso —% 10
30 Granvoce 90 100% 10
33 Forza Lunare 95 100% 15
36 Idropompa 110 80% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Popplio ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Popplio.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Popplio.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT

Ottava generazione
Altre generazioni:
VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT21 Riposo —% 10
MT24 Russare 50 100% 15
MT25 Protezione —% 10
MT27 Ventogelato 55 95% 15
MT29 Fascino 100% 20
MT31 Attrazione 100% 15
MT33 Pioggiadanza —% 5
MT35 Grandine —% 10
MT36 Mulinello 35 85% 15
MT39 Facciata 70 100% 20
MT41 Altruismo —% 20
MT45 Sub 80 100% 10
MT55 Acquadisale 65 100% 10
MT71 Mirabilzona —% 10
MT76 Coro 60 100% 15
MT78 Acrobazia 55 100% 15
MT87 Assorbibacio 50 100% 10
MT89 Campo Nebbioso —% 10
DT03 Idropompa 110 80% 5
DT04 Surf 90 100% 15
DT05 Geloraggio 90 100% 10
DT06 Bora 110 70% 5
DT16 Cascata 80 100% 15
DT17 Amnesia —% 20
DT20 Sostituto —% 10
DT26 Resistenza —% 10
DT27 Sonnolalia —% 10
DT30 Ripeti 100% 5
DT31 Codacciaio 100 75% 15
DT35 Baraonda 90 100% 10
DT42 Granvoce 90 100% 10
DT84 Idrovampata 80 100% 15
DT85 Cuordileone —% 30
DT90 Carineria 90 90% 10
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Popplio.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Popplio.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
VaporeonMarillAzumarillCorsolaMantineMilotic
TympolePalpitoadSeismitoadDewpiderAraquanid
AcquanelloSpSc —% 20
LaprasCorsolaMiloticLucario
Goccia VitaleSpSc —% 10
LaprasPolitoedAbsolCursola
UltimocantoSpSc —% 5
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Popplio in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Popplio solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Popplio.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Popplio.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
DLPS Acquapatto 80 100% 10
SpSc DLPS Triplo Axel 20 90% 10
SpSc DLPS Virata 60 100% 20
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Popplio può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Popplio non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Popplio.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Popplio.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Dati spin-off

#713 Popplio
Potenza Base: 50 - 115 Shuffle Livello Max Up.png 10
Abilità: Rimuoviblocchi
Magikarp Jump Lastraidro.png
Strumenti amicizia: Lastraidro (500Magikarp Jump diamante.png)
Abilità: Fa apparire dei tesori.
Tempo ricarica: 7 h
Lo strumento non può essere potenziato.

Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della settima generazione.
È conosciuto per la sua forza di volontà. Lancia sul nemico dei palloncini pieni d’acqua che gonfia con il naso.
Crea dei palloncini d’acqua che controlla nella lotta. Si allena costantemente per riuscire a produrre palloni di grandi dimensioni.
Grazie al costante allenamento, i palloncini che gonfia con il naso diventano ogni giorno un po' più grandi.
Sfrutta l'elasticità dei palloncini d'acqua per rimbalzarci sopra e saltare ancora più in alto. Anche nelle lotte è un vero acrobata!
Produce dei palloncini speciali dalla superficie elastica, che esplodendo feriscono l'avversario.
Si allena con impegno tutti i giorni fino a quando non è in grado di produrre palloncini d'acqua abbastanza grandi e utili ai suoi scopi.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Popplio/Immagini
 

Curiosità

  • Popplio condivide la sua categoria con Seel e Dewgong, essendo noti tutti e tre come Pokémon Otaria.

Origine

Popplio è ispirato ad un'otaria o ad una foca monaca delle Hawaii, oltre ad un clown.

Origine del nome

Popplio trae forse origine dalle parole pop star, in riferimento alla sua peculiarità di esibirsi in salti e figure acrobatiche, o semplicemente da pop, l'onomatopea dello scoppio di una bolla, nonché da sea lion, otaria in inglese. Potrebbe derivare anche da Ilio-holo-i-ka-uaua, il nome della foca monaca delle Hawaii, che in hawaiano significa letteralmente: cane che corre nell'acqua agitata.

Ashimari potrebbe essere una combinazione di 海驢 ashika, otaria, da mari, palla, e marine, marino.

In altre lingue

4F90D54F90D5

Riferimenti

Vedi anche