Prinplup
Per altre immagini di Prinplup si veda Prinplup/Immagini
| ||
45 (11.9%)
| ||
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
| ||
0,8m |
23,0kg | |
#008
| ||
Medio-Lento
|
143
Gen. 4
142 5+
| |
Punti base ceduti
Totale: 2
PS 0
Att. 0
Dif. 0
Att. Sp. 2
Dif. Sp. 0
Vel. 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Prinplup è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in quarta generazione.
Si evolve da Piplup a partire dal livello 16 e quindi in Empoleon a partire dal livello 36.
Biologia
Fisionomia
Con l'evoluzione il corpo è cresciuto, aumentando notevolmente le proprie dimensioni. Il colore è sempre azzurro, ma sembra indossare una giacca blu che gli avvolge il dorso, alla testa, formando una maschera e le grandi pinne-ali. Le macchie bianche a forma di bottone sono quattro, e queste caratteristiche fanno si che sembra che indossi uno smoking (come accade in certe specie di pinguini). Le zampe hanno tre artigli, e in testa il becco continua formando una specie di corona. Gli occhi, i cui contorni sono celesti, sono bianchi con l'iride blu. Tra gli occhi ha una macchia celeste che ricorda una corona.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Come la sua pre-evoluzione, è molto abile nelle mosse di tipo acqua, anche potenti, come Idropompa, e mosse in cui utilizza il becco come Perforbecco. Avendo nell'evoluzione successiva anche il tipo Acciaio, impara Ferrartigli.
Comportamento
I Prinplup vivono solitari in luoghi freddi. Non sono molto socievoli in quanto tendono a sentirsi migliori degli altri. Sono abbastanza pacifici e reagiscono solo quando sentono minacciata la loro importanza.
Habitat
In natura sono molto rari, essendo l'evoluzione di un Pokémon iniziale, ma certi esemplari isolati si possono trovare vicino a laghi ghiacciati.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'anime
Durante il viaggio per la regione di Sinnoh, Ash incontra per la prima volta questo Pokémon, quando conosce Kenny un amico di infanzia di Lucinda durante l'episodio Brividi pre-gara. Prinplup è un tipo solitario e non gradisce la compagnia di nessuno a parte quella del suo coordinatore. Quando Piplup gli si avvicina per fare amicizia il Pokémon dapprima lo allontana e poi lo colpisce per allontanarlo. Il Pokémon sembra usare Granfisico per spaventare il piccolo Piplup.
Nello stesso episodio Ash affronta questo Pokémon capace di respingere gli attacchi elettrici di Pikachu con l'uso della sua mossa Ferrartigli. Inoltre questo Pokémon proprio perché allenato da un coordinatore ha un modo strano per utilizzare le sue mosse, per esempio usa Bollaraggio per atterrare senza correre in ulteriori danni.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP026
|
Soggetto: Prinplup
|
Pokédex: Pokédex di Ash
|
Voce: Prinplup - Il Pokémon Pinguino. Forma evoluta di Piplup. Un solo colpo d'ala è tanto forte da abbattere un albero.
|
Nel manga
In Pokémon Adventures
Arco Diamante & Perla
- Articolo principale: Prinplup di Platino
La Piplup di Platino si evolve in Prinplup ad Evopoli in VS Roserade I. Si evolve in seguito in Empoleon a Rupepoli.
Nel GCC
- Articolo principale: Prinplup (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 64
|
|||
Attacco | 66
|
|||
Difesa | 68
|
|||
Att. Sp. | 81
|
|||
Dif. Sp. | 76
|
|||
Velocità | 50
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Bolla | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
Evoluzione | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | |||
4 | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
8 | Bolla | 40 | 100% | 30 | |||
11 | Docciascudo | — | 100% | 15 | |||
15 | Beccata | 35 | 100% | 35 | |||
19 | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | |||
24 | Pazienza | — | 100% | 10 | |||
28 | Furia | 15 | 85% | 20 | |||
33 | Acquadisale | 65 | 100% | 10 | |||
37 | Mulinello | 35 | 85% | 15 | |||
42 | Nebbia | — | —% | 30 | |||
46 | Perforbecco | 80 | 100% | 20 | |||
50 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Prinplup ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Prinplup.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Prinplup.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cuordileone | — | —% | 30 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Grandine | — | —% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Echeggiavoce | 40 | 100% | 15 | ||
![]() |
Idrovampata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Lancio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Spintone | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Cascata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Prinplup.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Prinplup.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Agilità | — | —% | 30 | ||
✔ | Acquanello | — | —% | 20 | ||
✔ | Pazienza | — | 100% | 10 | ||
✔ | Doppiosmash | 35 | 90% | 10 | ||
✔ | Danzadipiume | — | 100% | 15 | ||
✔ | Flagello | — | 100% | 15 | ||
✔ | Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
✔ | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
✔ | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
✔ | Fangata | — | 100% | 15 | ||
✔ | Russare | 50 | 100% | 15 | ||
✔ | Supersuono | — | 55% | 20 | ||
✔ | Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
✔ | Tracotanza* | 20 | 100% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Prinplup in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Prinplup solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Prinplup.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Prinplup.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Acquapatto | 80 | 100% | 10 | ||||
SL | Supplica | 60 | 100% | 25 | |||
SL | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
SL | Levitoroccia | — | —% | 20 | |||
SL | Scacciabruma | — | —% | 15 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Prinplup può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Prinplup non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Prinplup.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Prinplup.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Prinplup.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Prinplup.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Prinplup/Immagini
Curiosità
Origine
Basato su un pinguino fronte dorata.
Origine del nome
Deriva dalle parole prince, principe, e plup, onomatopea di un ciottolo che colpisce la superficie dell'acqua, o più semplicemente il nome della sua pre-evoluzione, Piplup.
In altre lingue
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon originari della regione di Sinnoh
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 405
- Pokémon un totale massimo di 21 stelle prestazione