Lumineon
Per altre immagini di Lumineon si veda Lumineon/Immagini
| ||
| ||
75 (17.5%)
| ||
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
| ||
1,2m |
24,0kg | |
Irregolare
|
Sconosciuta
Gen. 4
161 5+
| |
Punti base ceduti
Totale: 2
PS 0
Att. 0
Dif. 0
Att. Sp. 0
Dif. Sp. 0
Vel. 2
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Lumineon è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in quarta generazione.
Si evolve da Finneon a partire dal livello 31.
Biologia
Fisionomia
Lumineon è un Pokémon simile ad un pesce con scaglie di colore blu scuro. I suoi occhi sono fucsia, e muso e palpebre sono azzurre. Possiede due paia di grandi pinne pettorali che ricordano le ali di una farfalla. Queste pinne hanno delle decorazioni ondulate di colore azzurro corrispondenti ai bordi, e nelle femmine il paio di sotto è più lungo. Lungo i fianchi possiede una striatura azzurra che percorre il suo corpo verticalmente e culmina con un paio di pinne pelviche. La sua coda è lunga con un punto sulla punta che, come colore, ricorda quello degli occhi.
Differenze tra i sessi
Le pinne di Lumineon sono più lunghe negli esemplari femmina.
Abilità speciali
Lumineon attrae le sue prede facendo illuminare il pattern che si trova sulle pinne a forma di ali di farfalla.
Comportamento
Si muove nei fondali con le pinne che pelviche, muovendole come zampe sulla terra ferma. Questa abitudine gli consente di evitare i predatori. Tipicamente, i Lumineon competono coi Lanturn per le prede.
Habitat
Lumineon nidifica, di solito nei fondali oceanici.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Acquascolo l'efficacia delle mosse di tipo Acqua è pari a 0×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 69
|
|||
Attacco | 69
|
|||
Difesa | 76
|
|||
Att. Sp. | 69
|
|||
Dif. Sp. | 86
|
|||
Velocità | 91
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Attrazione | — | 100% | 15 | |||
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Inondazione | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
Inizio | Raffica | 40 | 100% | 35 | |||
6 | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
10 | Attrazione | — | 100% | 15 | |||
13 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | |||
17 | Raffica | 40 | 100% | 35 | |||
22 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
26 | Incanto | — | 100% | 20 | |||
29 | Salvaguardia | — | —% | 25 | |||
35 | Acquanello | — | —% | 20 | |||
42 | Mulinello | 35 | 85% | 15 | |||
48 | Retromarcia | 70 | 100% | 20 | |||
53 | Rimbalzo | 85 | 85% | 5 | |||
59 | Ventargenteo | 60 | 100% | 5 | |||
66 | Inondazione | — | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Lumineon ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lumineon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lumineon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Grandine | — | —% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Idrovampata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Psicamisù | — | —% | 10 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Cascata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lumineon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lumineon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Agilità | — | —% | 30 | ||
✔ | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
✔ | Raggiaurora | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | Acquadisale | 65 | 100% | 10 | ||
✔ | Fascino | — | 100% | 20 | ||
✔ | Flagello | — | 100% | 15 | ||
✔ | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | ||
✔ | Splash | — | —% | 40 | ||
✔ | Dolcebacio | — | 75% | 10 | ||
✔ | Solletico | — | 100% | 20 | ||
✔ | StordiraggioUsUl | — | 100% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Lumineon in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Lumineon solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lumineon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lumineon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Rimbalzo | 85 | 85% | 5 | |||
SL | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | |||
SL | Idrondata | 90 | 90% | 10 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Ventoincoda | — | —% | 15 | |||
SL | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
SL | Scacciabruma | — | —% | 15 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Lumineon può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Lumineon non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lumineon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lumineon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lumineon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lumineon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Lumineon/Immagini
Curiosità
- Per ragioni sconosciute, Lumineon in sesta generazione non può imparare Naturforza tramite MT, mentre la sua pre-evoluzione, Finneon, può.
- Lumineon può essere visto come parallelo di Lanturn:
- Hanno lo stesso totale di statistiche.
- Secondo alcune voci del pokedex, si contendono cibo e zone di caccia, oltre ad avere comportamenti simili e la stessa abilità nel emettere luce propria.
- Anche le loro pre-evoluzioni, Finneon e Chinchou, hanno le medesime somiglianze, soprattutto alle statistiche.
Origine
È basato su un pesce farfalla, anche se le pinne caudali ricordano le ali di una farfalla vera e propria. Inoltre, ha delle somiglianze con il pesce combattente o con il neon cardinale.
Origine del nome
Deriva dalle parole luminous (luminoso) e neon, riferito alla sua bioluminescenza e al pesce neon.
In altre lingue
Lingua | Nome | Origine | |
---|---|---|---|
Cinese Mandarino | 霓虹魚 Níhóngyú | Letteralmente "pesce neon arcobaleno", con una possibile derivazione da 霓虹燈魚 Níhóngdēngyú | |
![]() |
네오라이트 Ne-oraiteu | ||
![]() |
Luminéon | Molto simile al nome inglese | |
![]() |
ネオラント Neolant | Dall'inglese neon e lantern | |
![]() |
Lumineon | Uguale al nome inglese | |
![]() |
Lumineon | Uguale al nome inglese |
- Articoli incompleti
- Pokémon nel gruppo di esperienza Irregolare
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 2
- Pokémon originari della regione di Sinnoh
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 460
- Pokémon un totale massimo di 20 stelle prestazione