Alomomola

Alomomola è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in quinta generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
Alomomola è un Pokémon dall'aspetto di un pesce rosa con segni rosa più scuri sul corpo e sulle pinne. Il suo corpo principale è a forma di cuore. Ha delle grandi pinne dorsali e anali, ognuna divisa in quattro sezioni e con la punta di color rosa pallido. Sembra che non abbia una pinna caudale vera e propria. Ha due occhi tondi con un segno simile a un ciglio. Sotto gli occhi ci sono piccoli segni di color rosa scuro.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
La sua membrana può guarire le ferite.
Comportamento
È docile e gentile.
Habitat
Vive in mare aperto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'anime
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SM033
|
Soggetto: Alomomola
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Alomomola, Pokémon Assistenza. Tipo Acqua. Può usare Ondasana per aiutare gli amici a guarire le ferite. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Bianca cattura un Alomomola durante l'allenamento nel Metrò Lotta qualche tempo prima del capitolo Melodia e la soprannomina "Nancy".
Un Alomomola compare alla Collina Scrosciante nell'Arco Sun, Moon, Ultra Sun & Ultra Moon.
Nel GCC
- Articolo principale: Alomomola (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 165
|
|||
Attacco | 75
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 40
|
|||
Dif. Sp. | 45
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Simpatia | — | —% | 20 | ||
5 | Acquanello | — | —% | 20 | ||
9 | Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
13 | Altruismo | — | —% | 20 | ||
13 | Bodyguard | — | —% | 10 | ||
21 | Protezione | — | —% | 10 | ||
25 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
29 | Curardore | — | —% | 10 | ||
33 | Inondazione | — | 100% | 20 | ||
37 | Desiderio | — | —% | 10 | ||
41 | Acquadisale | 65 | 100% | 10 | ||
45 | Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
49 | Mulinello | 35 | 85% | 15 | ||
55 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Alomomola ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Alomomola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Alomomola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
![]() |
Doccia Fredda | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Vista Innevata | — | —% | 10 | ||
![]() |
Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Cascata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Baratto | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Idrobreccia | 85 | 100% | 10 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Carineria | 90 | 90% | 10 | ||
![]() |
Calmamente | — | —% | 20 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Staffetta | — | —% | 40 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Campo Nebbioso | — | —% | 10 | ||
![]() |
Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Alomomola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Alomomola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Malcomune | — | —% | 20 | ||
Nebbia | — | —% | 30 | ||
Resistenza | — | —% | 10 | ||
Rimbalzo | 85 | 85% | 5 | ||
Solletico | — | 100% | 20 | ||
Specchiovelo | — | 100% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Alomomola solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Alomomola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Alomomola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Alomomola può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Alomomola non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Alomomola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Alomomola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Alomomola/Immagini
Curiosità
- Prima che uscissero Pokémon Nero e Bianco, si pensava che Alomomola fosse l'evoluzione di Luvdisc.
- Alomomola ha la più alta statistica base di Punti Salute di tutti i Pokémon di quinta generazione.
- Tutte le abilità di Alomomola hanno a che fare con la cura di sé o di un compagno.
- Il nome di Alomomola è un palindromo, come quello di Girafarig, Ho-Oh, Eevee e Farigiraf.
- Alomomola rappresenta il mese di marzo (i Pesci) nell'oroscopo di Unima.
- Alomomola è stato il primo Pokémon di quinta generazione non leggendario ad apparire in un episodio dell'anime.
Origine
Alomomola sembra essere una combinazione tra un pesce disco, un pesce luna e un cuore, simbolo di salute: in particolare la sua abilità di guarire altri Pokémon potrebbe basarsi sulla teoria (non ancora provata) che il corpo dei pesci luna produca sostanze antibiotiche che gli altri pesci sfruttano per sanare le proprie ferite. È appunto la sua forma a cuore, assieme alle sue pinne simili a mani, che fanno pensare a una possibile ispirazione al Claddagh Ring. La membrana guaritrice che ricopre lo stesso Alomomola fa pensare al pesce pappagallo.
Origine del nome
Il suo nome è un palindromo che probabilmente deriva dal nome scientifico Mola mola (pesce luna), dalla parola hawaiiana aloha (amore) e da quella inglese mom (mamma, riferimento alla cura che impiega verso gli altri Pokémon).
In altre lingue
![]() |
保母曼波 Bǎomǔmànbō | Da 保姆 bǎomǔ, 母 mǔ e 曼波魚 mànbō-yú |
![]() |
맘복치 Mambokchi | Dal giapponese 翻車魚 manbō e da 마음 maeum, e 개복치 gaebokchi. Eventualmente anche dall'inglese mom o mama |
![]() |
Mamanbo | Simile al nome giapponese |
![]() |
ママンボウ Mamanbou | Da 翻車魚 manbō e ママ mama |
![]() |
Alomomola | Uguale al nome inglese |
![]() |
Mamolida | Da mama e Molidae |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Veloce
- Pokémon di colore Rosa
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 2
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 470