Geodude

Geodude è un Pokémon di doppio tipo Roccia/Terra introdotto in prima generazione.
Si evolve in Graveler a partire dal livello 25 e quindi in Golem quando scambiato o quando esposto ad un Filo dell'unioneLPA.
Ad Alola, ne esiste una forma regionale di doppio tipo Roccia/Elettro. Si evolve in Graveler di Alola a partire dal livello 25 e quindi in Golem di Alola quando scambiato.
Biologia
-
Geodude
-
Geodude di Alola
Fisionomia
I Geodude sono dei massi marroncini-grigiastri con un paio di occhi e una grossa bocca; inoltre hanno un paio di braccia molto robuste con cinque dita simili a quelle umane, ma fatte di pietra.
Forma di Alola
I Geodude di Alola sono molto simili a quelli di Kanto, ma sono di un grigio più scuro e possiedo sopracciglia e delle sorta di capelli che non sono altro che frammenti di metallo di colore nero tenuti attaccati da forze elettromagnetiche.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
I Geodude sono molto forti, spesso lanciano massi contro i nemici o altri Geodude per allenarsi, ma usano anche potenti attacchi di tipo Terra come Terremoto. A volte possono anche farsi esplodere, ma sembra possano rigenerarsi. Nonostante sembra che siano in grado di levitare, non possono farlo per evitare attacchi di tipo Terra.
Comportamento
I Geodude restano fermi sui sentieri di montagna e nelle grotte, per questo vengono spesso scambiati per normali rocce; se ciò accade e vengono calpestati attaccheranno con i pugni, anche se, quando dormono profondamente e sono mezzi rintanati, anche se li si calpesta loro non se ne accorgono. Usano le braccia per salire i sentieri, spostando il loro corpo. Essendo orgogliosi dei loro corpi robusti, si affrontano in gare di scontri per vedere chi ha il corpo più resistente. Di solito di mattina rotolano giù dalle montagne in cerca di cibo.
Habitat
Vivono prevalentemente nelle grotte, sotto i sassi e nei percorsi di montagna. Sono comuni in tutte le regioni principali, esclusa la regione di Unima.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Geodude
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Forma di Alola
Evoluzioni
Geodude
Forma di Alola
Zone
Sentiero Grancorno, Altura Grancorno, Spianata Filavento, Cucina della Foresta, Ponte Eroso, Tunnel Minerario, Foresta Lontana, Bassopiano Dorato, Palude Boccalarga, Isolotto della Prova, Altopiano Melmoso, Palude Purpurea, Ring Ursino, Pendio Rotolio, Radura Diamante, Rovine Brumose, Cresta Mardinubi, Spiaggia Ginkgo, Monte degli Aipom, Laguna Bagnetto, Fantasmeto, Mano di Sabbia, Clivo del Passaggio, Lido degli Sperduti, Capo Rupevelo, Mar Silente (depositi di minerali)
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Geodude
Forma di Alola
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 80
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 30
|
|||
Dif. Sp. | 30
|
|||
Velocità | 20
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Geodude
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
6 | Lucidatura | — | —% | 20 | ||
10 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
12 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
16 | Sassata | 50 | 90% | 15 | ||
18 | Abbattimento | 50 | 100% | 15 | ||
24 | Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | ||
28 | Levitoroccia | — | —% | 20 | ||
30 | Cadutamassi | 25 | 90% | 10 | ||
34 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
36 | Esplosione | 250 | 100% | 5 | ||
40 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
42 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Geodude ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Geodude.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Geodude.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
4 | Sottocarica | — | —% | 20 | ||
6 | Lucidatura | — | —% | 20 | ||
10 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
12 | Scintilla | 65 | 100% | 20 | ||
16 | Sassata | 50 | 90% | 15 | ||
18 | Abbattimento | 50 | 100% | 15 | ||
22 | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | ||
24 | Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | ||
28 | Levitoroccia | — | —% | 20 | ||
30 | Cadutamassi | 25 | 90% | 10 | ||
34 | Scarica | 80 | 100% | 15 | ||
36 | Esplosione | 250 | 100% | 5 | ||
40 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
42 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Geodude ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Geodude.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Geodude.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
Geodude
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Geodude può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Geodude.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Geodude.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Alola
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Geodude può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Geodude.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Geodude.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Geodude
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Blocco | — | —% | 5 | ||
Bodyguard | — | —% | 10 | ||
Dinamipugno | 100 | 50% | 5 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Martelpugno | 100 | 90% | 10 | ||
Megapugno | 80 | 85% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Geodude solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Geodude.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Geodude.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Blocco | — | —% | 5 | ||
Bodyguard | — | —% | 10 | ||
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Elettrocannone | 120 | 50% | 5 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Resistenza | — | —% | 10 | ||
Stridio | — | 85% | 40 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Geodude solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Geodude.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Geodude.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Geodude
Attacco | ●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●● |
Attacco | ●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●● |

Forma di Alola
Voci Pokédex
Geodude
Forma di Alola
Sprite e modelli
- Articolo principale: Geodude/Immagini
Nell'animazione


Nella serie animata
Apparizioni principali
Geodude di Brock
Brock aveva un Geodude che ha usato a Kanto e a Johto prima di darlo a suo fratello Forrest quando parte verso Hoenn.
Altri
Petra ne ha usato uno nella sua Lotta Pokémon contro Ash in La prima Palestra.
Geodude e le sue forme evolute erano i leali sottoposti del Re Onix in Il regno di Onix.
Pedro ha usato il suo Geodude contro Paul in La prima gara e Scontro all'ultimo Pokémon e Ash in La sfida contro Rampardos e La Medaglia Carbone.
Apparizioni minori
Diversi Geodude sono apparsi in Un'insolita crociera.
Un Geodude si trovava tra i Pokémon visti nel Laboratorio del Professor Oak in Uniti nel pericolo.
Un Geodude rosa è apparso nella fantasia del Team Rocket in L'isola dei Pokémon rosa.
Un Geodude appartenente ad un allenatore sconosciuto è stato curato dall'Infermiera Joy in Joy la super-infermiera.
Danny, il Capopalestra dell'Isola Navel, ne ha usato uno per aiutare a creare e guidare lo slittino nella sfida in Prova di coraggio. È riapparso in un flashback in Una giornata di riposo e in un altro flashback in L'isola del drago.
Geodude è apparso anche in Pokémon 2 - La forza di uno.
Un Geodude è apparso in una fantasia in Il concorso di bellezza in cui ha partecipato ad un concorso di bellezza.
Un Geodude era stato assegnato a due Reclute del Team Rocket in L'accademia del Team Rocket.
Diversi Geodude sono apparsi anche in Pokémon 4Ever, Pokémon Heroes e Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio.
Un Geodude ha fatto un breve cameo in Lucario e il mistero di Mew e Giratina e il guerriero dei cieli.
Diversi Geodude e la sua forma evoluta, Graveler, sono apparsi in Pace dello spirito, addio! e Salviamo il mondo dalla rovina!.
Due Geodude hanno fatto un cameo in Arceus e il Gioiello della Vita.
Un Geodude ha fatto una breve apparizione nella Lega del Giglio della Valle in cui apparteneva ad un Allenatore in Una vecchia miscela di famiglia!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ016
|
Soggetto: Geodude
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Geodude, il Pokémon Roccia. È dotato di capacità difensive elevate, e ciò lo rende resistente a qualsiasi attacco fisico. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP015
|
Soggetto: Geodude
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Geodude, Pokémon Roccia. Lo si trova spesso sui sentieri di montagna, nascosto nella terra in modo da poter osservare chi gli passa accanto. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL032
|
Soggetto: Geodude di Alola
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Geodude, Forma di Alola. Pokémon Roccia. Tipo Roccia ed Elettro. Se calpesti un Geodude che dorme, il tuo corpo sarà attraversato da una scarica elettrica che ti metterà fuori uso. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP051
|
Soggetto: Geodude
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Geodude, Pokémon Roccia. Tipo Roccia e Terra. L'habitat di Geodude sono per lo più i sentieri di montagna. Si arrabbia se lo si calpesta, perciò bisogna fare attenzione. |
Episodio: EP076
|
Soggetto: Geodude di Alola
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Geodude, Forma di Alola. Pokémon Roccia. Tipo Roccia ed Elettro. La maggior parte dei Geodude abita sui sentieri di montagna. |
Nel manga
In The Electric Tale of Pikachu
- Articolo principale: Geodude di Brock
Brock usa un Geodude in The Electric Tale of Pikachu. Lo usa nella sua lotta in Palestra contro Ash in Play Misty For Me.
In Pokémon: La Grande Avventura
Geodude fa dei camei nell'Arco Rosso, Blu & Verde in VS Onix in cui sta di fianco a Brock, suggerendo che questo sia il suo allenatore e in VS Rhydon come Pokémon selvatico.
Brock è stato visto con niente meno che otto Geodude sulla giacca dell'ottavo volume. L'ottetto di Geodude si vede ancora nel quattordicesimo volume, mentre cerca di bloccare il Supertreno con una Magnitudo combinata.
In Pokémon
Shū ha un Geodude nel manga Pokémon Get da ze!.
In Pokémon Diamond and Pearl Adventure!
Hareta cattura un Geodude sull'Isola Ferrosa in Serious Training on Iron Island!!.
Il Geodude di Pedro è apparso in un flashback in cui cercava di confortarlo quando era giovane dopo essere stato spinto da suo padre a diventare Capopalestra.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Super Smash Bros. Melee
Geodude è l'ultimo Poké-galleggiante ad apparire. Mentre gli Unown galleggiano intorno la metà superiore dello schermo, Geodude galleggia in quella inferiore con le braccia dispiegate, fornendo una solida base per lottare. Dopo aver lasciato lo schermo, non ci sono Poké-galleggianti nello schermo per alcuni secondi, prima che Squirtle appaia a faccia ricominciare il ciclo.
Curiosità
- Geodude ha la statistica base di Difesa più alta fra tutti i Pokémon non evoluti appartenenti ad una famiglia evolutiva a tre stadi. Condivide questa particolarità con Aron.
- Geodude è uno dei cinque Pokémon di prima generazione che ha cambiato la cessione di Punti Esperienza in terza generazione, da 86 a 73. Gli altri sono Abra, Machop, Omanyte e Kabuto.
- In molti anime e giochi, Geodude è visto levitare in aria. Tuttavia non può possedere l'abilità Levitazione né imparare la mossa Magnetascesa.
- Nonostante questo, la Forma Alola di Geodude impara Magnetascesa per accoppiamento.
- In un episodio della serie animata Disney Fillmore!
, un Allenatore di tifo dice alla sua squadra di costruire una piramide umana "Solida come un Geodude che usa la mossa Rafforzatore".
- Nonostante Geodude sia anche un Pokémon di tipo Terra, nell'episodio La grande sfida, il Pikachu di Ash sconfigge il Geodude di Brock due volte, utilizzando mosse di tipo Elettro.
- Geodude è sempre usato da personaggi importanti specializzati nel tipo Roccia. Brock tuttavia è l'unico che lo fa evolvere nelle varie generazioni, nella prima e nella terza generazione ha un Geodude, nella seconda e nella quarta generazione è evoluto in un Graveler e nella quinta generazione è ormai un Golem.
- La forma cromatica di Geodude potrebbe essere un riferimento alla pepita d'oro. Tuttavia, in seconda generazione non ha un colore dorato, ma una semplice variante del suo colore originale.
Origine
Geodude, essendo una roccia vivente, potrebbe essere ispirato ad un elementale della terra
come un golem
.
La sua forma di Alola sembra avere delle strutture scure costituite da cristalli piezolettrici o da magnetite
, un tipo di ferro con una forma cristallina e dalle proprietà magnetiche. Queste strutture somigliano a delle sopracciglia
. Il suo tipo elettro potrebbe derivare dai thunderegg
(en).
Origine del nome
Geodude è l'unione della parola greca "geos" (terra) con quella inglese "dude" (termine per indicare una persona di genere maschile).[1] Potrebbe inoltre derivare da "geode" (un tipo di roccia vulcanica di solito cava con un cristallo interno) e "rude".
In altre lingue
Mandarino | 小拳石 Xiǎoquánshí | Letteralmente "piccolo pugno di roccia". |
Cantonese | 小拳石 Síukyùhnsehk | Letteralmente "piccolo pugno di roccia". |
Coreano | 꼬마돌 Kkomadol | Da 꼬마 kkoma, bambino, e 돌 dol, roccia o pietra. |
Francese | Racaillou | Da racaille, marmaglia o gentaglia, e caillou, pietra. |
Giapponese | イシツブテ Isitsubute | Da 石 ishi, pietra, e 礫 tsubute, lanciare pietre. |
Hindi | जियोड्यूड Geodude | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Geodude | Da geo-, prefisso greco che significa "terra", e dude, ragazzo. |
Italiano | Geodude | Uguale al nome inglese. |
Russo | Геодуд Geodud | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Geodude | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Kleinstein | Da klein, piccolo, Stein, pietra, e Einstein |
Thailandese | อิชิซึบูเตะ Ishitsubute | Trascrizione del nome registratp giapponese. |
Vedi anche
Riferimenti















































- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 300
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata sia Attacco Speciale che Difesa Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 13 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Forma di Alola
- Forma regionale
- Pokémon di tipo Elettro