Autodistruzione

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Jump to navigation Jump to search
Autodistruzione
Bandiera EN-US.png Self-Destruct (Autodistruzione)
Bandiera Giappone.png じばく
Chi la usa esplode e infligge danni agli altri Pokémon in campo, ma poi va KO.
Autodistruzione8.png
Autodistruzione8-2.png
200
100%
0
5 (max 8)
Altri effetti
Raggio
Avv.
Avv.
Avv.
Util.
All.
All.
Colpisce chiunque adiacente all'utilizzatore.
Introdotta in prima generazione
♥♥♥♥♥♥♥♥ 8
0
Mossa di grande effetto, ma il Pokémon non può più esibirsi.
Guadagna +15 se tutti i Pokémon scelgono lo stesso giudice.
♥♥♥♥♥♥♥♥ 8
0
Ha un enorme effetto, ma impedisce l'uso di altre mosse fino al termine della gara.
Altre risorse (in inglese)

Autodistruzione è una mossa che infligge danno di tipo Normale introdotta in prima generazione.

Effetto

Prima generazione

Autodistruzione infligge danno, e causa il KO di chi la usa. Anche se la sua potenza è indicata come 130, il danno viene calcolato con una riduzione della Difesa dell'avversario del 50%, donando così alla mossa un potere effettivo di 260.

Se il Pokémon avversario sopravvive e deve ancora attaccare, esso non sarà sottoposto ai danni provenienti da avvelenamento, scottatura e Parassiseme durante quel turno e la mossa da lui selezionata perderà 1 PP anche se non è stata effettivamente utilizzata.

L'utilizzatore andrà KO persino se la mossa fallisce o non ha effetto sull'avversario (se è di tipo Spettro).

Se Autodistruzione rompe un Sostituto, l'utilizzatore non verrà messo KO, tuttavia, la sua immagine verrà rimpiazzata da un'immagine nera. In aggiunta, se l'utilizzatore di Autodistruzione ha un sostituto durante una situazione simile, e, viene scambiato, o lo utilizza successivamente, la sua immagine normale tornerà visibile.

Da Pokémon Stadium, se Autodistruzione rompe un Sostituto avversario, l'utilizzatore andrà comunque KO.

Seconda generazione

La potenza di base della mossa sale a 200. La riduzione della Difesa avversaria è ancora efficace e dona alla mossa un potere effettivo di 400.

Se il Pokémon avversario sopravvive, esso non attaccherà e non sarà sottoposto ai danni provenienti da avvelenamento, scottatura, Parassiseme e Ultimocanto durante quel turno, ma non perderà 1 PP per una mossa che intendeva usare e che non è stata effettivamente utilizzata.

L'utilizzatore va KO anche se l'avversario ha usato mosse come Individua e Protezione per proteggersi. Bandana non impedisce mai all'utilizzatore di andare KO dopo aver utilizzato Autodistruzione.

Terza generazione

Se il Pokémon avversario sopravvive, la lotta prosegue normalmente.

Se un Pokémon con Umidità è in gioco, Autodistruzione non può essere utilizzata.

Quarta generazione

Se tutti i bersagli di Autodistruzione sono già andati KO prima del suo utilizzo in quel turno e quindi non c'è nessun Pokémon che è possibile colpire, la mossa fallirà e l'utilizzatore non andrà KO.

Focalnastro non impedisce mai all'utilizzatore di andare KO dopo aver utilizzato Autodistruzione.

Quinta generazione

La Difesa avversaria non è più dimezzata. A differenza delle generazioni precedenti, l'utilizzatore infligge danni dopo essere svenuto.

Se tutti i bersagli di Autodistruzione sono già andati KO prima del suo utilizzo in quel turno e quindi non c'è nessun Pokémon che è possibile colpire, la mossa non fallirà più e l'utilizzatore andrà comunque KO.

Vigore non impedisce mai all'utilizzatore di andare KO dopo aver utilizzato Autodistruzione.

Dalla sesta generazione

I Pokémon che usano Autodistruzione ritornano a infliggere danni prima di andare KO.

Apprendimento

Aumentando di livello

Tramite accoppiamento

Tramite MT

Dall'Insegnamosse

Mossa speciale

Nell'anime

Animazioni di altre generazioni


In altri giochi

Nella serie Mystery Dungeon, Autodistruzione non manda K.O. chi la usa, ma invece dimezza i suoi PS, più quelli di tutti i compagni di squadra. In più distrugge tutte le pareti e gli oggetti all'interno di una mottonella del Pokémon. Se usata da un nemico, invece, toglierà 40 PS all'utilizzatore e a tutti i pokémon nemici circostanti.

Curiosità

  • Solo Silvally, Snorlax, Smeargle e Munchlax godono del bonus di tipo su Autodistruzione.
    • Lickilicky invece, nonostante possa imparare Esplosione ed essendo insieme a Smeargle e Silvally l'unico a riceverne bonus di tipo, non può imparare Autodistruzione.
  • In prima generazione se usando Autodistruzione o Esplosione il giocatore vince e perde una lotta contemporaneamente, la musica è quella della vittoria, ma il giocatore ha una schermata nera ed è rispedito all'ultimo Centro Pokémon visitato.

In altre lingue

9199A19199A1


MT nelle varie generazioni
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50
01 | 02 | 03 | 04 | 05
00 (SpSc) | 01 (SpSc | DLPS) | 02 (SpSc | DLPS) | 03 (SpSc | DLPS) | 04 (SpSc | DLPS) | 05 (SpSc | DLPS) | 06 (SpSc | DLPS) | 07 (SpSc | DLPS) | 08 (SpSc | DLPS) | 09 (SpSc | DLPS) | 10 (SpSc | DLPS) | 11 (SpSc | DLPS) | 12 (SpSc | DLPS) | 13 (SpSc | DLPS) | 14 (SpSc | DLPS) | 15 (SpSc | DLPS) | 16 (SpSc | DLPS) | 17 (SpSc | DLPS) | 18 (SpSc | DLPS) | 19 (SpSc | DLPS) | 20 (SpSc | DLPS) | 21 (SpSc | DLPS) | 22 (SpSc | DLPS) | 23 (SpSc | DLPS) | 24 (SpSc | DLPS) | 25 (SpSc | DLPS) | 26 (SpSc | DLPS) | 27 (SpSc | DLPS) | 28 (SpSc | DLPS) | 29 (SpSc | DLPS) | 30 (SpSc | DLPS) | 31 (SpSc | DLPS) | 32 (SpSc | DLPS) | 33 (SpSc | DLPS) | 34 (SpSc | DLPS) | 35 (SpSc | DLPS) | 36 (SpSc | DLPS) | 37 (SpSc | DLPS) | 38 (SpSc | DLPS) | 39 (SpSc | DLPS) | 40 (SpSc | DLPS) | 41 (SpSc | DLPS) | 42 (SpSc | DLPS) | 43 (SpSc | DLPS) | 44 (SpSc | DLPS) | 45 (SpSc | DLPS) | 46 (SpSc | DLPS) | 47 (SpSc | DLPS) | 48 (SpSc | DLPS) | 49 (SpSc | DLPS) | 50 (SpSc | DLPS) | 51 (SpSc | DLPS) | 52 (SpSc | DLPS) | 53 (SpSc | DLPS) | 54 (SpSc | DLPS) | 55 (SpSc | DLPS) | 56 (SpSc | DLPS) | 57 (SpSc | DLPS) | 58 (SpSc | DLPS) | 59 (SpSc | DLPS) | 60 (SpSc | DLPS) | 61 (SpSc | DLPS) | 62 (SpSc | DLPS) | 63 (SpSc | DLPS) | 64 (SpSc | DLPS) | 65 (SpSc | DLPS) | 66 (SpSc | DLPS) | 67 (SpSc | DLPS) | 68 (SpSc | DLPS) | 69 (SpSc | DLPS) | 70 (SpSc | DLPS) | 71 (SpSc | DLPS) | 72 (SpSc | DLPS) | 73 (SpSc | DLPS) | 74 (SpSc | DLPS) | 75 (SpSc | DLPS) | 76 (SpSc | DLPS) | 77 (SpSc | DLPS) | 78 (SpSc | DLPS) | 79 (SpSc | DLPS) | 80 (SpSc | DLPS) | 81 (SpSc | DLPS) | 82 (SpSc | DLPS) | 83 (SpSc | DLPS) | 84 (SpSc | DLPS) | 85 (SpSc | DLPS) | 86 (SpSc | DLPS) | 87 (SpSc | DLPS) | 88 (SpSc | DLPS) | 89 (SpSc | DLPS) | 90 (SpSc | DLPS) | 91 (SpSc | DLPS) | 92 (SpSc | DLPS) | 93 (SpSc | DLPS) | 94 (SpSc | DLPS) | 95 (SpSc | DLPS) | 96 (SpSc | DLPS) | 97 (SpSc | DLPS) | 98 (SpSc | DLPS) | 99 (SpSc | DLPS) | 100 (DLPS)
00 (SpSc) | 01 (SpSc) | 02 (SpSc) | 03 (SpSc) | 04 (SpSc) | 05 (SpSc) | 06 (SpSc) | 07 (SpSc) | 08 (SpSc) | 09 (SpSc) | 10 (SpSc) | 11 (SpSc) | 12 (SpSc) | 13 (SpSc) | 14 (SpSc) | 15 (SpSc) | 16 (SpSc) | 17 (SpSc) | 18 (SpSc) | 19 (SpSc) | 20 (SpSc) | 21 (SpSc) | 22 (SpSc) | 23 (SpSc) | 24 (SpSc) | 25 (SpSc) | 26 (SpSc) | 27 (SpSc) | 28 (SpSc) | 29 (SpSc) | 30 (SpSc) | 31 (SpSc) | 32 (SpSc) | 33 (SpSc) | 34 (SpSc) | 35 (SpSc) | 36 (SpSc) | 37 (SpSc) | 38 (SpSc) | 39 (SpSc) | 40 (SpSc) | 41 (SpSc) | 42 (SpSc) | 43 (SpSc) | 44 (SpSc) | 45 (SpSc) | 46 (SpSc) | 47 (SpSc) | 48 (SpSc) | 49 (SpSc) | 50 (SpSc) | 51 (SpSc) | 52 (SpSc) | 53 (SpSc) | 54 (SpSc) | 55 (SpSc) | 56 (SpSc) | 57 (SpSc) | 58 (SpSc) | 59 (SpSc) | 60 (SpSc) | 61 (SpSc) | 62 (SpSc) | 63 (SpSc) | 64 (SpSc) | 65 (SpSc) | 66 (SpSc) | 67 (SpSc) | 68 (SpSc) | 69 (SpSc) | 70 (SpSc) | 71 (SpSc) | 72 (SpSc) | 73 (SpSc) | 74 (SpSc) | 75 (SpSc) | 76 (SpSc) | 77 (SpSc) | 78 (SpSc) | 79 (SpSc) | 80 (SpSc) | 81 (SpSc) | 82 (SpSc) | 83 (SpSc) | 84 (SpSc) | 85 (SpSc) | 86 (SpSc) | 87 (SpSc) | 88 (SpSc) | 89 (SpSc) | 90 (SpSc) | 91 (SpSc) | 92 (SpSc) | 93 (SpSc) | 94 (SpSc) | 95 (SpSc) | 96 (SpSc) | 97 (SpSc) | 98 (SpSc) | 99 (SpSc)


Mosse di tipo Normale
AccumuloAcupressioneAffilatoreAlleggerimentoAltruismoAssistenteAssoAttacco RapidoAttrazioneAuguriAutodistruzioneAvvolgibottaAzioneBaraondaBloccoBoatoBottaBottintestaBruciapeloBulloBuonlatteCambiocampoCampopulsarCamuffamentoCantoCantoanticoCapocciataCediregaloColpoColpocodaCometapugnoCometeConcentrazioneConfidenzaConversioneConversione2CopioneCoroCorposcontroCortesiaCovauovaCrescitaCuccagnaCuordileoneDanzaspadaDemonbacioDesiderioDononaturaleDoppiasberlaDoppiosmashDoppioteamEcheggiavoceEeveempattoEsplosioneExtrarapidoFacciataFalsofinaleFintoattaccoFlagelloFlashFocalenergiaFortuncantoForzaForzasegretaFrustrazioneFulmisguardoFuriaGettaguscioGhigliottinaGigaimpattoGiornopagaGiudizioGraffioGranvoceGridodilottaIncantoIncornataInfestazioneInibitoreInsidiaIntroenergiaIntroforzaIper RaggioIpertrapanoIperzannaIraLacerazioneLegatuttoLeggimenteLimitazioneLocalizzaMalcomuneMalosguardoManierefortiMano nella ManoMattindoroMegacalcioMegapugnoMetronomoMimicaMinimizzatoMultiattaccoMuro di FumoMutadanzaNaturforzaNemesiOcchionilucidiOndaboatoOndisinvoltaOra del TèPalla ClimaPanciamburoPazienzaPerforcornoPestonePigroPrecedenzaPreghiera VitalePresaPreveggenzaProfuminoProtezionePsicamisùPulizieRafforzatoreRapigiroRegalinoResistenzaRicalcoRicciolataRicciolscudoRicicloRiduttoreRiempiguanceRiflettipoRiflettoreRiguardoRimontaRinfrescataRintoccasanaRipetiRipresaRitornoRuggitoRussareSaltamiciziaSalvaguardiaSbadiglioSbriciolmanoScalarocciaScambioforzaScatenatoroSchiantoSchizzoScontroSdoppiatoreSegugioSferattaccoSfoghenergiaSfuriateSguardo FeroceSimpatiaSolleticoSonicboomSonnolaliaSonoquiSostitutoSparalanceSpazzasberlaSplashStaffettaStordipugnoStrampadanzaStridioStrizzataSupersuonoSuperzannaSupplicaTagliacodaTaglioTecnobottoTerascoppioTrasformazioneTriplettaTritartigliTurbineUltimasceltaUltimocantoUovobombaUrloVentaglienteVisotruce
Template mosse
NormaleIC Big.png LottaIC Big.png VolanteIC Big.png VelenoIC Big.png TerraIC Big.png RocciaIC Big.png ColeotteroIC Big.png SpettroIC Big.png AcciaioIC Big.png FuocoIC Big.png AcquaIC Big.png ErbaIC Big.png ElettroIC Big.png PsicoIC Big.png GhiaccioIC Big.png DragoIC Big.png BuioIC Big.png FollettoIC Big.png