Jirachi
Artwork di Ken Sugimori da Rubino e Zaffiro
| ||
Sconosciuto
|
3 (0.4%)
| |
| ||
0,3m |
1,1kg | |
#210
| ||
In nessun Browser regionale
| ||
Lento
|
Sconosciuta
Gen. 3-4
270 5+
| |
Totale: 3
PS 3
Att 0
Dif 0
Att Sp 0
Dif Sp 0
Vel 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
100
| ||
Altre risorse
|
Jirachi è un Pokémon misterioso di doppio tipo Acciaio/Psico.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Indice
Biologia
Fisionomia
Jirachi è un piccolo Pokémon bianco umanoide. Ha arti corti, tozzi e preferisce fluttuare piuttosto che stare in piedi. Le sue braccia sono linguette che danno l'impressione che Jirachi abbia lunghe maniche. Sul suo stomaco c'è una cucitura che nasconde un terzo occhio, il suo vero occhio. Questo si apre di rado, ed ha la capacità di assorbire l'energia dalla Cometa Millenium che poi userà sull'ambiente di Forina. Ha triangoli verde-acqua sotto i suoi occhi; questi triangoli sono simili a lacrime o al trucco di un clown. In testa ha una stella a tre punte, esse terminano con un nastrino di colore verde-acqua. Questi tre nastrini sono conosciuti come "targhette del desiderio." Sul dorso ci sono due bandierine che scorrono dietro di essa come la coda di una cometa.
Differenze tra i sessi
Nei giochi Jirachi è asessuato. Nonostante questo nel sesto film Pokémon: Jirachi Wish Maker, il doppiatore inglese è maschio mentre quello brasiliano è femmina.
Abilità speciali
Jirachi ha la capacità di esaudire i desideri (solo tre nel manga) una volta ogni mille anni. Ha anche la capacità di andare in letargo per lunghi periodi di tempo, e si sveglia una volta ogni mille anni così come la cometa del millennio passa. Jirachi proviene dallo spazio esterno, attraverso la Cometa Millennim. Come Mew e Celebi, Jirachi può levitare in aria, anche se non ha questa capacità.
Jirachi è l'unico Pokémon che impara Obbliderio.
Comportamento
Jirachi trascorre la maggior parte del suo tempo dormendo e si sveglia solo per sette giorni una volta ogni 1000 anni, quando una voce pura canta. Durante questo periodo, Jirachi ha il potere di esaudire i desideri. Ha una personalità giocosa, ma a volte è prepotente, soprattutto quando gli altri si rifiutano di intrattenerlo.
Habitat
Nell'anime, Jirachi va in letargo nella sua grotta, Forina. In Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia, si dice che Jirachi vive in montagna, probabilmente in una profonda caverna. Inoltre è risaputo che discende dallo spazio esterno, dalla Cometa Millennium.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'anime
Apparizioni principali
Jirachi (F06)
L'unica apparizione principale di Jirachi è in Jirachi: Wish Maker. Jirachi si risveglia solo durante il passaggio di una cometa millenaria e se c'è qualcuno che può essere suo amico. Max ha avuto questo ruolo nel film. Tuttavia, Butler voleva il potere di Jirachi per risvegliare Groudon. Quando Butler riesce a controllare Jirachi, combina un grande disastro, creando un finto Groudon che distrugge qualunque cosa veda. In seguito Jirachi ha distrutto Groudon con Obbliderio.
Jirachi ha fatto il suo debutto in TV in Rincorrendo un desiderio!.
Apparizioni minori
Jirachi fa un breve cameo all'inizio di Destiny Deoxys ed in L'Ascesa di Darkrai. Nel doppiaggio inglese di Un Pokémon per Gilbert, il Professor Oak dice che sta facendo una relazione su Jirachi, che gli ha quasi fatto perdere la colazione.
Nel manga
In Pokémon Adventures
I sette giorni in cui Jirachi si è svegliato, coincidevano con i sette giorni della cerimonia d'apertura del Parco Lotta. Su richiesta del Professor Oak, Emerald ha tentato di catturarlo. Tuttavia, Guile Hideout è riuscita a catturare Jirachi per primo. Alla fine del capitolo, Jirachi ha aperto il suo terzo occhio a Emerald e ha rianimato i cinque Pokédex holder pietrificati, dopodiché è tornato al suo lungo sonno non appena Emerlad lo ha ringraziato.
Nel Gioco di Carte
- Articolo principale: Jirachi (GCC)
Altre apparizioni
Super Smash Bros. Brawl
Jirachi appare come una Poké Ball rara nella sua prima apparizione nella serie Super Smash Bros. Le possibilità che esso appaia sono di 1 su 493 (l'ammontare dei Pokémon fino alla quarta generazione). Come gli altri Pokémon "segreti",fa cadere un oggetto raro anzi che volare semplicemente via.Nel caso di Jirachi, l'oggetto è un adesivo
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
III | Channel* | ![]() ![]() |
---|---|---|
Colosseum | ![]() ![]() |
Eventi |
---|
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv.100 | |||
PS | 100
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 100
|
|||
Dif. Sp. | 100
|
|||
Velocità | 100
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Confusione | 50 | 100% | 25 | |||
Inizio | Desiderio | — | —% | 10 | |||
5 | Riposo | — | —% | 10 | |||
10 | Comete | 60 | —% | 20 | |||
15 | Altruismo | — | —% | 20 | |||
20 | Psichico | 90 | 100% | 10 | |||
25 | Rinfrescata | — | 100% | 20 | |||
— | 30 | Fortuncanto | — | —% | 30 | ||
30 | — | Riposo | — | —% | 10 | ||
35 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
40 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | |||
45 | Gravità | — | —% | 5 | |||
50 | Curardore | — | —% | 10 | |||
55 | Divinazione | 120 | 100% | 10 | |||
60 | Cosmoforza | — | —% | 20 | |||
65 | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 | |||
70 | Obbliderio | 140 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Jirachi ottenuto a livello 1 nella settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Jirachi.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Jirachi.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Jirachi.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Jirachi.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Jirachi nella settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Jirachi solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Jirachi.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Jirachi.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
SL | Baraonda | 90 | 100% | 10 | |||
SL | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Gelopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Magivelo | — | —% | 15 | |||
SL | Gravità | — | —% | 5 | |||
SL | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
SL | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 | |||
SL | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | |||
SL | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Assorbipugno | 75 | 100% | 10 | |||
SL | Ondashock | 60 | —% | 20 | |||
SL | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
SL | Altruismo | — | —% | 20 | |||
SL | Raggiro | — | 100% | 10 | |||
SL | Magicozona | — | —% | 10 | |||
SL | Riciclo | — | 100% | 10 | |||
SL | Levitoroccia | — | —% | 20 | |||
SL | Baratto | — | 100% | 10 | |||
SL | Telecinesi | — | —% | 15 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Jirachi può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Jirachi non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Jirachi.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Jirachi.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Voci Pokédex
Sprite e modelli
Terza generazione | |||
---|---|---|---|
RubinoZaffiro | Rosso F.Verde F. | Smeraldo | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quarta generazione | |||
---|---|---|---|
DiamantePerla | Platino | HeartgoldSoulsilver | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quinta generazione | |||
---|---|---|---|
NeroBianco | Nero 2Bianco 2 | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Sesta generazione | |||
---|---|---|---|
XY | Rubino ΩZaffiro α | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Settima generazione | |||
---|---|---|---|
SoleLuna | UltrasoleUltraluna | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Curiosità
- Jirachi, insieme a Smeargle, Silvally e Arceus senza ROM Drago e Lastradrakon rispettivamente, è l'unico Pokémon non di tipo Drago in grado di conoscere la mossa Dragobolide.
- Comunque Jirachi non può imparare Dragobolide legittimamente in nessuno dei giochi, ma solo attraverso un evento.
- Jirachi e Manaphy, non hanno mai avuto una posizione nei vari giochi. Entrambi hanno recitato in un film Pokémon dove erano "incollati" rispettivamente a Max e a Vera.
- In Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Cielo, i suoi nastrini sono di un verde chiaro.
- Nel manga Pokémon Adventures, il capo del Team Idro usa il potere di Jirachi per risvegliare Kyogre, mentre nel sesto film, il Grande Butler, ex socio del Team Magma, usa il potere di Jirachi per risvegliare Groudon.
- Jirachi è stato il primo Pokémon ad essere distribuito tramite Nintendo Wi-Fi Connection. Tuttavia, questo vale solo per il Giappone, infatti in America il primo a essere stato distribuito è Pichu Shiny.
- Jirachi è l'unico Pokémon della terza generazione il cui nome inizia con la lettera J.
- Jirachi è uno dei quindici Pokémon che ha un valore di statistica uguale per ciascuna di esse. Gli altri sono Ditto, Mew, Sunkern, Tyrogue, Celebi, Spinda, Castform, Snorunt, Glalie, Phione, Manaphy, Shaymin (Forma Terra), Arceus e Victini.
- Sebbene nell'anime Jirachi sia in grado di spostarsi levitando, nel videogioco non ha l'abilità Levitazione ma, al contrario, le mosse di tipo Terra risulteranno superefficaci su Jirachi.
- Sebbene sia legalmente possibile ottenere la sua versione cromatica, non è possibile il trasferimento di tale Pokémon attraverso la Banca Pokémon.
Origine
Il design di Jirachi probabilmente fa riferimento alla coda di una cometa. Considerando l'aspetto umano e la capacità di esaudire i desideri, è anche possibile che sia ispirato ai miti arabi dei Jinn. È inoltre ispirato al Tanabata o settima notte, un festival giapponese che ha luogo ogni sette di luglio, in cui è tradizione scrivere i propri desideri su dei bigliettini rettangolari che vengono poi appesi a dei rami di bamboo. La continua somma (riduzione teosofica) delle cifre che compongono il suo numero nel Pokedex nazionale (385), inoltre, equivale proprio a 7, forse a voler citare proprio questa festività.
Origine del nome
Jirachi deriva da желать zhelatʹ (desiderio in russo). Può anche implicare 幸 sachi (desiderio, felicità, o fortuna) o l'anglicizzato jireh (yireh, risorsa in ebraico).
In altre lingue
Voci correlate
- Articoli incompleti
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di gruppo uova Sconosciuto
- Pokémon originari della regione di Hoenn
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 600
- Pokémon un totale massimo di 22 stelle prestazione
- Pokémon misteriosi
- Pokémon misteriosi di Hoenn
- Pokémon esclusivamente promozionali