Regigigas
Artwork di Ken Sugimori da Diamante e Perla
| ||
Sconosciuto
|
3 (0.4%)
| |
| ||
3,7m |
420,0kg | |
In nessun Pokédex Regionale
| ||
Lento
|
Sconosciuta
Gen. 4
302 5+
| |
Totale: 3
PS 0
Att 3
Dif 0
Att Sp 0
Dif Sp 0
Vel 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
0
| ||
Altre risorse
|
Regigigas è un Pokémon leggendario di tipo Normale introdotto in quarta generazione. È il capo trio dei Golem leggendari di Hoenn.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Torna in vita solo quando Regirock, Regice e Registeel sono stati ottenuti, e richiede la loro presenza in squadra per essere risvegliato.
Indice
Biologia
Fisionomia
Regigigas ha molti tratti comuni con i membri del trio dei golem leggendari. Per esempio, ha sette macchie a "occhio" sul suo corpo. Questo pattern braille è il modo in cui Regigigas può esprimere emozioni (rosso se arrabbiato, blu se triste etc). Ha inoltre sei gemme ai lati dei suoi occhi neri. Sembra che queste gemme rappresentino il trio Regis: quelle rosse Regirock, quelle blu Regice e quelle argentate Registeel. Ha una struttura a forma di golem, quasi del tutto bianco; possiede due lunghe braccia con tre dita umanoidi, e gambe corte. Ha dei grossi bracciali dorati attorno ai polsi e sulle spalle, e una sezione anch'essa gialla in mezzo al suo corpo, che pare essere la sua testa. Tutto il suo corpo è ricoperto da strisce nere, e ha del muschio che gli cresce sui piedi e sulle spalle, probabilmente segno del suo lunghissimo letargo.
Differenze tra i sessi
Regigigas è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
L'abilità esclusiva di Regigigas è Lentoinizio, che fa sì che i suoi attacchi e la sua velocità siano dimezzati per i primi cinque turni. Da quel che si dice nel Pokédex, le leggende raccontano che la sua forza colossale e i suoi attacchi potentissimi, lo rendano in grado di spostare interi continenti. Regigigas è capace di comunicare telepaticamente. Regigigas è, inoltre, in grado di controllare il trio dei Golem leggendari, anche se essi appartengono ad un Allenatore.
Comportamento
Quando il sonno di Regigigas viene disturbato si infuria e lancia potentissimi Iper Raggio. Ma quando viene trattato bene, si dimostra calmo e gentile, come si è visto in I Pilastri dell'Amicizia!.
Habitat
Risiede nel Tempio Nevepoli, da centinaia, forse migliaia di anni. È stato visto inoltre risiedere nelle profondità del Monte Vite di Unima. È stato sigillato per proteggere il mondo, e può essere risvegliato solo tramite tre chiavi (i Golem leggendari); solo chi ha il potere di tutto il trio (Regirock, Regice e Registeel) avrà la possibilità di catturarlo.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'anime
Nella serie principale
Regigigas compare in I pilastri dell'amicizia.
Un altro esemplare compare in Giratina e il Guerriero dei Cieli.
In Pokémon Generazioni
Regigigas compare in L'avventura.
Nel manga
Nel Gioco di Carte
- Articolo principale: Regigigas (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
Evoluzione
Zone
Strumenti tenuti
Eventi* | ![]() ![]() |
---|
Statistiche
Statistiche di base
Statistica | Estensione | |
---|---|---|
Al lv. 50 | Al lv. 100 | |
110 |
170 - 217 | 330 - 424 |
160 |
148 - 233 | 292 - 460 |
110 |
103 - 178 | 202 - 350 |
80 |
76 - 145 | 148 - 284 |
110 |
103 - 178 | 202 - 350 |
100 |
94 - 167 | 184 - 328 |
Totale: 670
| ||
Statistiche Pokéathlon
1/3 ★☆☆
|
5/5 ★★★★★
|
3/5 ★★★☆☆
|
5/5 ★★★★★
|
2/2 ★★
|
16/20 ★★★☆
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | |||
Inizio | Gelopugno | 75 | 100% | 15 | |||
Inizio | Pesobomba | — | 100% | 10 | |||
Inizio | Preveggenza | — | 100% | 40 | |||
Inizio | Privazione | 65 | 100% | 20 | |||
Inizio | Sbriciolmano | — | 100% | 5 | |||
Inizio | Stordipugno | 70 | 100% | 10 | |||
Inizio | Stordiraggio | — | 100% | 10 | |||
Inizio | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | |||
25 | Vendetta | 60 | 100% | 10 | |||
40 | Bodyguard | — | —% | 10 | |||
50 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
65 | Rivincita | 50 | 100% | 10 | |||
75 | Sbriciolmano | — | 100% | 5 | |||
90 | Pesobomba | — | 100% | 10 | |||
100 | Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Regigigas ottenuto a livello 1 nella settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha lo STAB quando viene usata da un Regigigas.
- Il corsivo indica una mossa che ha lo STAB solo quando viene usata da un'evoluzione di Regigigas.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Abbattimento | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Focalcolpo | 120 | 70% | 5 | ||
![]() |
Lancio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Lucidatura | — | —% | 20 | ||
![]() |
Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Psicamisù | — | —% | 10 | ||
![]() |
Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Naturforza | — | —% | 20 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha lo STAB quando viene usata da un Regigigas.
- Il corsivo indica una mossa che ha lo STAB solo quando viene usata da un'evoluzione di Regigigas.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Regigigas nella settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Regigigas solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha lo STAB quando viene usata da un Regigigas.
- Il corsivo indica una mossa che ha lo STAB solo quando viene usata da un'evoluzione di Regigigas.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
SL | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Gelopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Blocco | — | 100% | 5 | |||
SL | Geoforza | 90 | 100% | 10 | |||
SL | Gravità | — | —% | 5 | |||
SL | Troppoforte | 120 | 100% | 5 | |||
SL | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | |||
SL | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Privazione | 65 | 100% | 20 | |||
SL | Assorbipugno | 75 | 100% | 10 | |||
SL | Centripugno | 150 | 100% | 20 | |||
SL | Ondashock | 60 | —% | 20 | |||
SL | Battipiedi | 75 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Regigigas può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Regigigas non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha lo STAB quando viene usata da un Regigigas.
- Il corsivo indica una mossa che ha lo STAB solo quando viene usata da un'evoluzione di Regigigas.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Voci Pokédex
IV | Una leggenda narra che questo Pokémon abbia trainato i continenti con delle funi. | |
---|---|---|
Platino | Si dice che abbia creato dei Pokémon simili a lui usando una montagna ghiacciata, rocce e magma. | |
Pare che abbia plasmato REGIROCK, REGICE e REGISTEEL utilizzando argilla, ghiaccio e magma. |
V | Si dice che abbia creato dei Pokémon simili a sé usando una montagna ghiacciata, rocce e magma. | |
---|---|---|
VI | X | Si dice che abbia creato dei Pokémon simili a sé usando una montagna ghiacciata, rocce e magma. |
---|---|---|
Y | Una leggenda narra che questo Pokémon abbia trainato i continenti con delle funi. | |
Rubino Ω | Si dice che abbia creato dei Pokémon simili a sé usando una montagna ghiacciata, rocce e magma. | |
Zaffiro α | Una leggenda narra che questo Pokémon abbia trainato i continenti con delle funi. |
VII | Sole | Voce Pokédex non presente. |
---|---|---|
Luna | Voce Pokédex non presente. | |
Ultrasole | Voce Pokédex non presente. | |
Ultraluna | Voce Pokédex non presente. |
Sprite e modelli
Quarta generazione | |||
---|---|---|---|
DiamantePerla | Platino | HeartgoldSoulsilver | Retro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quinta generazione | |||
---|---|---|---|
NeroBianco | Nero 2Bianco 2 | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Sesta generazione | |||
---|---|---|---|
XY | Rubino ΩZaffiro α | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Settima generazione | |||
---|---|---|---|
SoleLuna | UltrasoleUltraluna | Retro | |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
Curiosità
- Per via della Lentoinizio che riduce la sua potenza, Regigigas ha più in comune con Slaking che con gli altri leggendari. Sono entrambi di tipo Normale, hanno la somma delle statistiche base pari a 670, l'Attacco base di 160 e un'abilità che riduce il loro potenziale.
- È l'unico Pokémon compatibile con le MT a non poter imparare la MT17 (Protezione) e la MT44 (Riposo). Questo è probabilmente per evitare che i giocatori eludano l'abilità Lentoinizio proteggendosi.
- Regigigas è l'unico Regi a non avere il nome inglese del suo tipo nel nome.
- Regigigas, insieme a Lugia, è l'unico Capo trio ad appartenere a una generazione diversa dal trio che comanda.
- Regigigas è un Capo trio che può essere considerato più debole dei membri del trio che comanda, questo a causa della sua abilità.
- Nella sesta generazione condivideva questa caratteristica con Zygarde, poiché quest'ultimo possedeva un totale statistiche minore ai membri del suo trio Yveltal e Xerneas. In settima generazione con l'avvento della sua forma Perfetta Zygarde ora supera la potenza dei membri del trio Nordico, lasciando dunque Regigigas l'unico Capo trio più debole dei membri che comanda.
- Compreso Regigigas, tutti i golem leggendari sono deboli al tipo Lotta.
- Nonostante la sua specie sia Pokémon Colossale, Regigigas è solo il quattordicesimo Pokémon più alto e l'ottavo più pesante.
- In Platino, hackando il gioco per ottenere delle Pregio Ball e usandone una per catturare Regigigas, è possibile ingannare il gioco e aprire le Rovine Picco, le Rovine Iceberg e le Rovine Ferro. Per via della Ball con cui è catturato il Capo trio, il gioco penserà che sia quello di un evento Nintendo.
- Nonostante la leggenda dica che Regigigas abbia tirato i continenti con delle funi, nell'undicesimo film non riesce a trattenere una montagna che frana neanche con l'aiuto di un branco di Mamoswine. Potrebbe essere un riferimento alla sua abilità Lentoinizio.
- Se si cerca di catturare Regigigas senza possedere i tre Regi il giocatore potrà entrare nel Tempio Nevepoli, troverà Regigigas al suo solito posto, ma se raggiunge la piattaforma dov'è situato Regigigas e preme A davanti a quest'ultimo, il gioco dirà che è solo una statua di cartone.
- Stessa cosa accade al Monte Vite di Unima: il giocatore potrà interagire con il Pokémon immobile, ma un iscrizione lo avvertirà della necessità di avere i tre golem in squadra per poterlo risvegliare.
- In Rubino Omega e Zaffiro Alfa è l'unico dei Regi a non possedere uno sprite overworld, in quanto appare nella Grotta Insulare solo con un terremoto che indirizza subito alla lotta.
Origine
Regigigas è basato sulle leggende ebraiche dei golem. Le leggende li definiscono come dei servitori con enormi poteri, che vengono esercitati tramite delle parole scritte sulle loro fronti. Se le parole vengono rimosse, essi si indeboliscono.
Origine del nome
Il suo nome deriva dalla parola latina regius, regale, e dal greco γίγας gigas, gigante.
In altre lingue
Voci correlate
Pokémon leggendari | Pokémon misteriosi | |
---|---|---|
Kanto | ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Johto | ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Hoenn | ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Sinnoh | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Unima | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Kalos | ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Alola | ![]() ![]() ![]() |
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon di colore Bianco
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di gruppo uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 670
- Pokémon con la statistica base dei PS superiore a 100
- Pokémon con la statistica base dell'Attacco superiore a 100
- Pokémon con la statistica base della Difesa superiore a 100
- Pokémon con la statistica base della Difesa Speciale superiore a 100
- Pokémon un totale massimo di 20 stelle prestazione
- Pokémon leggendari
- Pokémon leggendari di Sinnoh
- Capi Trio