Pokémon evento
I Pokémon evento sono Pokémon distribuiti in occasioni speciali, come anteprime di film, esposizioni, festival, luoghi come il PokéPark, i Pokémon Center reali e qualche volta trovati in dischi bonus o trasferiti da altri giochi.
Caratteristiche
I Pokémon evento sono spesso difficili o impossibili da trovare nei giochi, possiedono uno strumento raro, e/o conoscono almeno una mossa speciale che altrimenti sarebbe impossibile da imparare tramite aumento di livello, MT, MN, insegnamosse o con l'allevamento. In alcuni casi, una o più caratteristiche fra Allenatore Originale, ID, sesso, punti individuali, natura, cromaticità sono prefissate.
Dalla terza generazione in poi i Pokémon distribuiti tramite evento possono avere uno speciale Fiocco, che in alcuni casi impedisce di scambiarli tramite Global Trade System. Dalla quarta generazione in poi molti di loro sono distribuiti in Pregio Ball, speciali Poké Ball che esistono solamente per questi eventi e non sono ottenibili durante il gioco.
Distribuzione
Nelle prime generazioni le distribuzioni avvenivano solamente in locale, tramite scambio diretto o dono segreto; ciò rappresentava un problema per molti giocatori, dato che la maggior parte degli eventi era disponibile solo in Giappone. A partire dalla quarta generazione grazie alla Nintendo Wi-Fi Connection è diventato possibile anche distribuire Pokémon e strumenti in tutto il mondo tramite rete wireless. A partire dalla sesta generazione la Nintendo Wi-Fi Connection è stata sostituita da Nintendo Network, ma il funzionamento è analogo.
Fino alla quinta generazione ci sono stati anche vari casi in cui non è stato distribuito direttamente un certo Pokémon, ma piuttosto uno strumento speciale che permetteva di sbloccare un evento nel gioco ed ottenere il Pokémon in questione. Per esempio in Pokémon Smeraldo, Rosso Fuoco e Verde Foglia è stato distribuito il Biglietto Aurora che permette di raggiungere l'Isola Materna, dove si può affrontare e catturare il Pokémon misterioso Deoxys.
Eventi Pokémon promozionali Nintendo
Periodicamente, Nintendo organizza o sponsorizza feste o eventi per i fan, spesso per nuovi giochi o film. Essi sono particolarmente degni di nota in quanto alcuni Pokémon rari o strumenti, così come carte e altre cose, sono disponibili in modo limitato. I metodi usati per trasferire i Pokémon e gli strumenti sono variati nel tempo, e comprendono scambi in link fino una carta ricevuta in Wi-Fi capace di sbloccare eventi tramite il Dono segreto.
Elenco dei Pokémon disponibili tramite eventi speciali
Nelle prime due generazioni sono state fatte varie distribuzioni ma nessuna è mai stata resa disponibile in Italia, quindi sono riportate le distribuzioni effettuate per altri Paesi. A partire dalla terza sono arrivate varie distribuzioni anche nel nostro Paese, di seguito vengono elencate solo quelle rese disponibili in Italia. Lo stesso vale per i Pokémon ottenibili con uno strumento evento, che sono inclusi solo se lo strumento in questione è stato distribuito in Italia. Per esempio la Mappa Stinta è stata resa disponibile solo in Giappone ed il Flauto Cielo non è mai stato distribuito, quindi i rispettivi eventi non sono inclusi in questa pagina.
Gli eventi speciali che possono ancora essere riscattati sono evidenziati.
Prima generazione
Pokémon | Ottenimento |
---|---|
Seconda generazione
Pokémon | Ottenimento |
---|---|
La GS Ball era stata resa disponibile solamente in Giappone tramite Pokémon Mobile System GB. Nei giochi per Virtual Console, essa è ottenibile in qualsiasi versione di Pokémon Cristallo senza bisogno di eventi.
Terza generazione
Pokémon | Ottenimento |
---|---|
RZSRFVFDa Pokémon Colosseum dopo aver purificato tutti i Pokémon Ombra ed aver completato il Monte Lotta | |
R Z S RF VF All'Isola Remota, accessibile con il Biglietto Eone distribuito tramite vari eventi Nintendo | |
R ZS RF VF All'Isola Remota, accessibile con il Biglietto Eone distribuito tramite vari eventi Nintendo | |
R Z SRFVFAll'Isola Materna, accessibile con il Biglietto Aurora distribuito tramite vari eventi Nintendo |
Quarta generazione
Pokémon | Ottenimento |
---|---|
![]() (Pichu color Pikachu) |
|
DPPt HG SS Ottenibile come Uovo da Pokémon Ranger, Pokémon Ranger: Ombre su Almia e Pokémon Ranger: Tracce di luce dopo aver completato una Missione Speciale | |
D P Pt HG SS All'Isola Lunanuova, accessibile con la Scheda Soci distribuita dal 3 agosto al 16 settembre 2009 tramite Wi-Fi | |
D P Pt HG SS Al Paradiso Fiore, accessibile con la Lettera di Oak distribuita dal 28 settembre all'8 novembre 2009 tramite Wi-Fi | |
Quinta generazione
Pokémon | Ottenimento |
---|---|
NB N2 B2 All'Isola Libertà, accessibile con il Liberticket distribuito tramite Wi-Fi dal 4 marzo al 27 aprile 2011 | |
NB N2 B2 Nel Bosco Smarrimento con una della bestie leggendarie cromatiche distribuite tramite evento | |
NB N2 B2 Dal 15 settembre all'11 ottobre 2012 presso i negozi GameStop prenotando Pokémon Nero 2 o Bianco 2 | |
Sesta generazione
Pokémon | Ottenimento |
---|---|
X Y RΩ Zα All'Isola Remota, con il Biglietto Eone distribuito tramite codice seriale POKEMON380381 dal 27 febbraio al 2 marzo 2015 e tramite StreetPass presso vari eventi locali dal 6 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015; può ancora essere ricevuto tramite StreetPass da un giocatore che l'abbia ottenuto a sua volta tramite StreetPass | |
X Y RΩ ZαAll'Isola Remota, con il Biglietto Eone distribuito tramite codice seriale POKEMON380381 dal 27 febbraio al 2 marzo 2015 e tramite StreetPass presso vari eventi locali dal 6 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015; può ancora essere ricevuto tramite StreetPass da un giocatore che l'abbia ottenuto a sua volta tramite StreetPass | |
Settima generazione
Nota: il codice PIKACHU20 era riscattabile una sola volta da ciascun giocatore, il quale avrebbe ricevuto una diversa variante di Pikachu a seconda del momento in cui il codice stesso fosse stato utilizzato.
Pokémon | Ottenimento |
---|---|
SLUsUlDal 22 settembre 2017 al 21 settembre 2018 tramite codice seriale distribuito con l'acquisto di Pokémon Oro o Argento per Virtual Console | |
![]() (con Morfosintonia) |
|
![]() (con Mente Locale) |
|
SLUsUlDal 6 dicembre 2016 tramite codice QR distribuito nel Film Pokémon: Volcanion e la meraviglia meccanica su TV Pokémon | |
S L UsUlDistribuzioni tramite codice seriale da parte di community Pokémon italiane (Pokémon Central inclusa) |
Pokémon | Ottenimento |
---|---|
Ottava generazione
Pokémon | Ottenimento |
---|---|
![]() (scelto tra i Pokémon iniziali di Kanto) |
|
![]() (scelto tra i Pokémon iniziali di Kanto) |
|
![]() (scelto tra i Pokémon iniziali di Kanto) |
|
![]() (con fattore Gigamax) |
|
SpScDal 12 febbraio 2020 dopo aver effettuato il primo accesso su Pokémon HOME per Nintendo Switch o per smartphone | |
![]() (con fattore Gigamax) |
|
![]() (con fattore Gigamax) |
|
SpScDal 12 febbraio 2020 dopo aver completato il primo scambio prodigioso su Pokémon HOME per smartphone | |
![]() (con fattore Gigamax) |
|
SpScDal 12 febbraio 2020 dopo aver editato per la prima volta il proprio profilo su Pokémon HOME per smartphone | |
SpScDal 22 al 23 agosto 2020 tramite codice seriale PJCS2019CHAMP (Nome del Pokémon e dell'Allenatore Originale in giapponese) | |
SpScDal 12 febbraio 2020 dopo aver effettuato il primo scambio tramite GTS su Pokémon HOME per smartphone | |
SpScDal 9 al 10 agosto 2020 tramite codice seriale TRA1NERSCUP (Nome del Pokémon e dell'Allenatore Originale in coreano) (cromatico ![]() | |
SpScCompletando il Pokédex Nazionale in Pokémon HOME. Riscattabile solo nella versione per smartphone | |
SpScOttenibile in Pokémon HOME per aver sconfitto un milione di Zeraora nei Raid Dynamax evento. Riscattabile solo nella versione per smartphone (cromatico ![]() | |
![]() (con fattore Gigamax) |
SpScDall'11 novembre 2020 dopo aver trasferito in Pokémon HOME dei Pokémon da Pokémon GO. Riscattabile solo nella versione per smartphone di HOME |
SpScDal 2 giugno 2020 dopo aver trasferito almeno un Pokémon da Pokémon Spada e Scudo a Pokémon HOME. Riscattabile solo nella versione per smartphone di HOME | |
SpScDal 2 giugno 2020 dopo aver trasferito almeno un Pokémon da Pokémon Spada e Scudo a Pokémon HOME. Riscattabile solo nella versione per smartphone di HOME | |
SpScDal 2 giugno 2020 dopo aver trasferito almeno un Pokémon da Pokémon Spada e Scudo a Pokémon HOME. Riscattabile solo nella versione per smartphone di HOME | |
![]() (con fattore Gigamax) |
|
![]() (con fattore Gigamax) |
|
![]() (con fattore Gigamax) |
|
![]() (Pokémon competitivo di Leonardo Bonanomi con fattore Gigamax) |
Curiosità
- Anche se la Nintendo Wi-Fi Connection è stata chiusa nel 2014, è ancora possibile sfruttare alcuni dei servizi che offriva grazie ad un exploit scoperto alcuni anni dopo.
- I Pokémon evento che sono garantiti cromatici, anche se originari di generazioni precedenti, quando trasferiti tramite Pokémon HOME in Pokémon Spada e Scudo saranno sempre del tipo definito squared.
- Prima di Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! i codici promozionali per scaricare determinati eventi erano region locked (cioè potevano essere utilizzati solo se il gioco apparteneva a una determinata area geografica). A partire da Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! questa restrizione è stata rimossa ed è quindi possibile utilizzare anche codici per eventi normalmente destinati ad aree geografiche diverse.