Cobalion

Cobalion è un Pokémon leggendario di doppio tipo Acciaio/Lotta introdotto in quinta generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Insieme a Terrakion, Virizion e Keldeo è uno dei membri dei Solenni Spadaccini.
Biologia
Fisionomia
Cobalion è principalmente di colore celeste e ricorda la fisionomia di un cavallo. Sul collo si può notare un ciuffo fluente di peli bianchi mentre sulla testa sono presenti due corna di forma ondulata di colore giallo, stesso colore degli occhi. Il muso è di un azzurro più lieve rispetto al colore del resto del corpo, così come la parte finale delle zampe e la coda. Gli zoccoli sono invece di colore nero, così come le poche macchie presenti sul corpo.
Differenze tra i sessi
Cobalion è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Cobalion è in grado di farsi ubbidire da tutti i Pokémon. Ha inoltre una forza considerevole.
Comportamento
È un Pokémon molto ritroso, non apprezza l'amicizia umana.
Habitat
Dopo la guerra contro gli umani, Cobalion si è ritirato nella Cava Ponentopoli.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Cobalion (F15)
Cobalion debutta nel film Kyurem e il solenne spadaccino. Insieme a Terrakion, Virizion, Kyurem e Keldeo, Cobalion può parlare attraverso la telepatia.
In Ali del crepuscolo
In Stelle a raccolta, Sonia prende un libro con le immagini di Cobalion, Terrakion e Virizion sulla copertina.
Nel manga
- Articolo principale: Solenni Spadaccini (Adventures)
Nel GCC
- Articolo principale: Cobalion (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 91
|
|||
Attacco | 90
|
|||
Difesa | 129
|
|||
Att. Sp. | 90
|
|||
Dif. Sp. | 72
|
|||
Velocità | 108
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Altruismo | — | —% | 20 | |||
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Cuordileone | — | —% | 30 | |||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
7 | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | |||
14 | Anticipo | — | —% | 15 | |||
21 | Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | |||
28 | Nemesi | 70 | 100% | 5 | |||
35 | Metalscoppio | — | 100% | 10 | |||
42 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
49 | Spadasolenne | 90 | 100% | 15 | |||
56 | Danzaspada | — | —% | 20 | |||
63 | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
70 | Zuffa | 120 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Cobalion ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cobalion.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cobalion.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cobalion.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cobalion.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Cobalion in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Cobalion solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cobalion.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cobalion.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Cobalion può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Cobalion non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cobalion.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cobalion.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Cobalion/Immagini
Curiosità
- Pur non avendo artigli di alcun genere, Cobalion è in grado di apprendere la mossa Ferrartigli aumentando di livello.
Origine
Cobalion è basato sulla figura di Athos, personaggio del racconto "I tre moschettieri". Come il suo omonimo è il più anziano e il leader del gruppo. Il suo aspetto ricorda quello del markhor, una grossa capra selvatica afghana, o del kudu maggiore, ma il colore del manto ricorda la pelliccia del lupo grigio, ed è un riferimento esplicito al blu cobalto.
Origine del nome
Il suo nome potrebbe derivare dall'unione delle parole inglesi cobalt (cobalto) e champion (campione) o lion (leone).
In altre lingue
![]() |
勾帕路翁 Gōupàlùwēng | Traslitterazione del nome giapponese |
![]() |
코바르온 Kobareuon | Traslitterazione del nome giapponese |
![]() |
Cobaltium | Da cobalt e il suffisso -ium |
![]() |
コバルオン Cobalon | Da cobalt e probabilmente champion |
![]() |
Cobalion | Uguale al nome inglese |
![]() |
Kobalium | Da kobalt e il suffisso -ium |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 580
- Pagine che richiamano file inesistenti
- Pokémon leggendari
- Pokémon Leggendari di Unima
- Capi Trio