Glastrier

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Sul Pokédex di veekun
- Su Bulbagarden Archives
Glastrier è un Pokémon leggendario di tipo Ghiaccio introdotto in ottava generazione, nello specifico nella seconda parte del Pass di espansione di Pokémon Spada e Scudo.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
Glastrier è un Pokémon equino dal candido pelo bianco, ricoperto in alcuni punti da uno strato di ghiaccio più duro del diamante. La sua criniera è costituita da punte di ghiaccio, disposte in tre file dietro il collo, con un unico grande picco tra le orecchie. Questo ghiaccio si collega alla sua maschera, che ricopre buona parte del suo volto. I suoi occhi sono bianchi senza pupille visibili. La sua coda è molto sottile ed è anch'essa ricoperta dal ghiaccio. Il ghiaccio sulle sue gambe copre completamente i suoi zoccoli. Inoltre, quello della coppia anteriore si estende fino alle ginocchia.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Questo Pokémon genera all'interno del suo corpo una potente aria gelida e la rilascia dalle narici e dagli zoccoli. Quest'aria fredda ricopre il muso e le zampe di Glastrier di uno strato di solido ghiaccio, conferendo ai suoi attacchi una forza distruttiva straordinaria. L'agilità non è il suo forte, ma può usare il freddo emesso dai suoi zoccoli per congelare il terreno e scivolare sul ghiaccio per percorrere brevi distanze in un lampo durante la lotta.[1]
Comportamento
La potenza e la resistenza di Glastrier fanno sì che possa attraversare terre innevate e percorrere i sentieri più dissestati con le sue zampe massicce e robuste. È anche impetuoso e orgoglioso e prende tutto ciò che vuole con la forza. Pare che non riesca a fare a meno di sfidare a una lotta qualsiasi avversario forte che gli capiti sott'occhio.[1]
Habitat
Glastrier vive a Galar, più precisamente nella Landa Corona.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Glastrier apprezza molto le Carote algide.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 100
|
|||
Attacco | 145
|
|||
Difesa | 130
|
|||
Att. Sp. | 65
|
|||
Dif. Sp. | 110
|
|||
Velocità | 30
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
6 | Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | ||
12 | Slavina | 60 | 100% | 10 | ||
18 | Pestone | 65 | 100% | 20 | ||
24 | Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
30 | Nebbia | — | —% | 30 | ||
36 | Scagliagelo | 85 | 90% | 10 | ||
42 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
48 | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
54 | Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
60 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
66 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
72 | Danzaspada | — | —% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Glastrier ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Glastrier.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Glastrier.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Visotruce | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Apripista | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Urlorabbia | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Slavina | 60 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Vista Innevata | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sottilcorno | 70 | —% | 10 | ||
![]() |
Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Battipiedi | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Schiacciacorpo | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
![]() |
Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Pesobomba | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Oltraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Zuffa | 120 | 100% | 5 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Glastrier.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Glastrier.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Glastrier solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Glastrier.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Glastrier.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Glastrier può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Glastrier non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Glastrier.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Glastrier.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Glastrier/Immagini
Curiosità
- L'Attacco e l'Attacco Speciale di Glastrier sono invertiti rispetto a quelli di Spectrier.
- Glastrier e Spectrier sono gli unici Pokémon introdotti in Le terre innevate della corona a non essere stati rivelati prima del rilascio dell'espansione.
- Tra tutti i Pokémon leggendari, Glastrier ha la Velocità base più bassa tra tutti, essendo persino più lento di Cosmog e Cosmoem.
Origine
Origine del nome
Glastrier potrebbe essere una combinazione di glacier, glaciale, e rider, cavallerizzo, o destrier, destriero.
Blizzapos potrebbe essere una combinazione di blizzard, bufera, e ἴππος híppos, cavallo in greco o horse, cavallo.
In altre lingue
Riferimenti
- Pagine contenenti chiamate a template con parametri duplicati
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Ghiaccio
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Bianco
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 580
- Pagine che richiamano file inesistenti
- Pokémon leggendari