Enamorus

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Sul Pokédex di veekun
- Su Bulbagarden Archives
Enamorus è un Pokémon leggendario di tipo Folletto/Volante introdotto in Leggende Pokémon: Arceus.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Enamorus possiede una forma alternativa.
Insieme a Tornadus, Thundurus e Landorus è uno dei membri del quartetto delle Forze della Natura.
Biologia
Forme
Fisionomia
Forma Normale
Enamorus, come le altre forze della natura, fluttua su una nuvola e possiede una lunga coda, che stringe intorno al collo; inoltre i suoi capelli ricordano un cuore.
Forma Totem
Enamorus, in questa forma, diventa molto simile a una tartaruga, con la nuvola come guscio, cammina su quattro zampe e, la coda della forma normale, si trova sopra la nuvola.
Differenze tra i sessi
Questo Pokémon è solo di sesso femminile
Abilità speciali
Enamorus è l'unico Pokémon in grado di utilizzare la mossa Tempesta Zefirea.
Comportamento
Il suo arrivo preannuncia l'inizio della primavera. Si dice che il suo amore faccia germogliare la vita.
Habitat
Non è noto l'habitat di Enamorus, si sa solo che è solito vagare in giro per Hisui.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione
Nel manga
Nel GCC
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Drago è pari a 1×.
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio o una Ferropalla o se viene usata Gravità, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Forma Incarnazione
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 74
|
|||
Attacco | 115
|
|||
Difesa | 70
|
|||
Att. Sp. | 135
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 106
|
|||
Totale | ||||
|
Forma Totem
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 74
|
|||
Attacco | 115
|
|||
Difesa | 110
|
|||
Att. Sp. | 135
|
|||
Dif. Sp. | 100
|
|||
Velocità | 46
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Inizio | Vento di Fata | 40 | 100% | 30 | ||
5 | Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
10 | Adulazione | — | 100% | 15 | ||
15 | Tornado | 40 | 100% | 20 | ||
20 | Assorbibacio | 50 | 100% | 10 | ||
25 | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
30 | Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
35 | Magifiamma | 75 | 100% | 10 | ||
40 | Magibrillio | 80 | 100% | 10 | ||
45 | Extrasenso | 80 | 100% | 20 | ||
50 | Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
55 | Troppoforte | 120 | 100% | 5 | ||
60 | Curardore | — | —% | 10 | ||
65 | Forza Lunare | 95 | 100% | 15 | ||
70 | Oltraggio | 120 | 100% | 10 | ||
75 | Tempesta Zefirea | 100 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Enamorus ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Enamorus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Enamorus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Agilità | — | —% | 30 | ||
![]() |
Visotruce | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Assorbibacio | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Magibrillio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Volo | 90 | 95% | 15 | ||
![]() |
Metaltestata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
![]() |
Ventoincoda | — | —% | 15 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Carineria | 90 | 90% | 10 | ||
![]() |
Calmamente | — | —% | 20 | ||
![]() |
Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Campo Erboso | — | —% | 10 | ||
![]() |
Campo Nebbioso | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Oltraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Focalcolpo | 120 | 70% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Enamorus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Enamorus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Enamorus solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Enamorus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Enamorus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Enamorus può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Enamorus non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Enamorus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Enamorus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Forma Incarnazione
Forma Totem
Curiosità
- Enamorus è l'unico membro delle Forze della Natura ad essere femmina.
- Enamorus è l'unico Pokémon introdotto in Leggende Pokémon: Arceus a non essere né una forma alternativa né un'evoluzione di un Pokémon già esistente.
- Tuttavia fa parte di un gruppo di Pokémon leggendari preesistente.
Origine
Nella Forma Incarnazione, Enamorus potrebbe essere basato sull'Ugajin, un kami della fertilità e del raccolto, rappresentato con il corpo di una serpente e la testa umana. Potrebbe anche essere ispirato ad alcuni geni. Il modo in cui la coda a forma di seprente di Enamorus si avvolge intorno al collo potrebbe essere un riferimento alla costrizione, un metodo utilizzato dai serpenti per cacciare, o alla sciarpa boa.
Nella Forma Totem, Enamorus potrebbe essere basato su un rettile, forse su una tartaruga dal guscio molle e un serpente. Potrebbe anche essere ispirato alla Tartaruga Nera dei Quattro Animali cinesi. Tuttavia questa, a differenza di Enamorus, rappresenta l'inverno e non la primavera.
Origine del nome
Enamorus potrebbe essere una combinazione di enamor, amoroso, ed Aeolus, nome inglese di Eolo, divinità del vento nella mitologia greca.
Lovelos potrebbe essere una combinazione di love, amore, ed Aeolus. Potrebbe anche derivare da ラブ と ロス rabu to rosu, amore e perdita.
In altre lingue
![]() |
眷戀雲 / 眷恋云 Juànliànyún | Da 眷戀 / 眷恋 juànliàn, desiderare, 戀 / 恋 liàn, amore, e 雲 / 云 Yún, nuvola. |
![]() |
眷戀雲 Gyunlyúnwàhn | Da 眷戀 gyunlyún, desiderare, 戀 lyún, amore, e 雲 wàhn, nuvola. |
![]() |
러브로스 Reobeuroseu | Trascrizione parziale del nome giapponese. |
![]() |
Amovénus | Da amour, amore, e Venus, la dea romana della bellezza. |
![]() |
ラブトロス Lovelos | Da love, amore, e Aeolus. Forse anche da ラブ と ロス rabu to rosu, amore e perdita. |
![]() |
Enamorus | Uguale al nome inglese. |
![]() |
Enamorus | Uguale al nome inglese. |
![]() |
Cupidos | Da Cupido, dio romano dell'amore, e Aiolos, nome greco di Eolo, dio del vento. |
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Folletto
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Sconosciuto
- Pokémon di colore Rosa
- Pokémon dalla sagoma n. Sconosciuta
- Pokémon esclusivamente femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 580
- Pagine che richiamano file inesistenti
- Pokémon leggendari