DP072
Jump to navigation
Jump to search
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (parte 2)
Pokémon Ranger and the Kidnapped Riolu Part 2
DP072
EP538
ポケモンレンジャー!波導のリオル!!(後編)
Pokémon Ranger! The Wave-Guiding Riolu!! (Part 2)
Prima visione
Giappone
20 marzo 2008
Stati Uniti
8 novembre 2008
Italia
13 aprile 2009
Sigla italiana
Sigla inglese
Sigla giapponese
Crediti
Animazione
Team Iguchi
Sceneggiatura
藤田伸三
Storyboard
浅田裕二
Assistente alla regia
浅田裕二
Direttore animazione
岩根雅明
Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (parte 2) è il settandueesimo episodio della serie Diamond & Pearl e il cinquecentotrentottesimo episodio dell'Anime Pokémon. È andato in onda per la prima volta in Giappone come uno speciale di un'ora il 20 marzo 2008, mentre in Italia il 13 aprile 2009.
Riassunto
J, il Cacciatore di Pokémon, ha intrappolato Ash e rapito Riolu in una foresta in fiamme, seguendo gli ordini del suo cliente. Purtroppo Ash non riesce a impedirle di prendere Riolu e fuggire via!
Trama
Eventi
- Per una lista di tutti i maggiori eventi della serie animata, vedi Cronologia degli eventi nella serie animata.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
- Ash
- Brock
- Lucinda
- Jessie
- James
- Primo
- Solana
- J
- Agente Jenny
- Cliente di J
- Scagnozzi del cliente di J
- Allenatore di Riolu
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Meowth)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Chimchar (di Ash)
- Buizel (di Ash)
- Piplup (di Lucinda)
- Buneary (di Lucinda)
- Pachirisu (di Lucinda)
- Ambipom (di Lucinda)
- Croagunk (di Brock)
- Salamence (di J)
- Drapion (di J)
- Growlithe (di Agente Jenny)
- Riolu (Riolu Forzasfera; Seiyū: 西村ちなみ Chinami Nishimura)
- Dodrio (×4)
- Blastoise (×3)
- Rattata (×6)
- Pidgey (×2)
- Swablu (×2)
- Doduo (×2)
- Budew (×5)
- Spearow (×2)
- Oddish (×14)
- Butterfree (×2)
- Vibrava
- Yanma
- Mankey
- Bellsprout (×4)
- Skiploom
- Sunkern
- Nidorino
- Nidoran♀ (×4)
- Nidoran♂ (×2)
- Gloom
- Sandshrew (×2)
- Sunkern (×5)
- Staraptor
- Donphan
- Trapinch
- Golem (degli scagnozzi del cliente)
- Rhyhorn (degli scagnozzi del cliente)
- Tyranitar (degli scagnozzi del cliente)
- Graveler (degli scagnozzi del cliente)
- Nidoking (degli scagnozzi del cliente)
- Fearow (del cliente)
- Aggron (del cliente)
Curiosità
- Per ragioni sconosciute, Plusle non viene visto insieme a Solana.
- Pachirisu di Lucinda usa Scarica, nonostante i quattro Pokémon che stava affrontando (Rhyhorn, Nidoking, Graveler e Golem) erano in parte di tipo Terra e perciò immuni agli attacchi di tipo Elettro. Questo è un esempio di fisica dell'animazione.
- Musiche da Fratello dallo spazione, Pokémon Ranger e il Tempio del Mare e Lucario e il Mistero di Mew vengono usate come musiche di sottofondo.
- Questo episodio, segna una delle rare occasioni in cui Ash ferisce intenzionalmente un Pokémon, infatti in questo caso da un calcio sul volto del Drapion di J per liberarsi dalle sue chele.
Errori
- Parte dei capelli di Ash scompaiono nella scena finale. Ciò può essere visto nella scena in cui Ash parla con l'Allenatore di Riolu.
- In una scena, un Doduo selvatico ha una sola testa.
- In alcune scene, la tasca di J è colorata male.
Modifiche
Non sono state apportate modifiche nel doppiaggio.