Spearow
Artwork di Ken Sugimori da Rosso Fuoco e Verde Foglia
| ||
Cecchino Abilità speciale | ||
255 (43.9%)
| ||
15 cicli
(da 3855 a 4111 passi)
| ||
0,3m |
2,0kg | |
Medio-Veloce
|
Sconosciuta
Gen. 1-4
52 5+
| |
Punti base ceduti
Totale: 1
PS 0
Att. 0
Dif. 0
Att. Sp. 0
Dif. Sp. 0
Vel. 1
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Spearow è un Pokémon di doppio tipo Normale/Volante introdotto in prima generazione.
Si evolve in Fearow a partire dal livello 20.
Indice
Biologia
Fisionomia
Spearow è un Pokémon volatile molto piccolo. Ha il piumaggio ruvido e un becco a uncino come i rapaci. La parte inferiore di Spearow è di colore beige, con due sottili linee. Le sue zampe sono di un rosa scuro e hanno tre artigli l'una, mentre le ali sono di un rosso acceso con le punte color rosato. La schiena di Spearow è nera, con tre piume marroni nella coda.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Anche se non può volare troppo in alto e distante, Spearow è in grado di difendere il suo territorio con sufficiente velocità. Spearow è descritto come un Pokémon fragile, ma comunque ha la capacità di resistere grazie alla sua capacità di utilizzare Specchiovelo.
Comportamento
Gli Spearow sono molto facili all'ira e molto territoriali; possono inseguire i loro nemici in grandi stormi. Per volare, Spearow deve battere le sue ali molto velocemente, ecco perché non è in grado di volare molto in alto o per grandi distanze. Tuttavia, è in grado di volare abbastanza veloce per difendere il suo territorio, gridando acutamente in modo da spaventare il nemico. Il suo grido è percepibile da 1 chilometro di distanza ed è un alto avvertimento di pericolo. È stato mostrato nell'anime che Spearow vede in bianco e nero.
Habitat
Gli Spearow sono molto resistenti e di solito si trovano nei terreni dissestati, come terre deserte e campi. È stato trovato a Kanto, Johto e Sinnoh.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Spearow di solito mangia Pokémon deboli come Caterpie e Weedle. Sono anche conosciuti per mangiare uova di Dunsparce e Pidgey.
Nell'anime
Apparizioni principali
Ash è stato attaccato da uno stormo di Spearow in L'inizio di una grande avventura!, dopo aver cercato di indebolire uno Spearow solitario lanciandogli una pietra, in quanto il suo Pikachu non obbediva agli ordini. Lo stormo riappare in Una festa movimentata, con lo Spearow incontrato in precedenza questa volta evoluto in un Fearow. Lo stormo ricompare in vari flashback negli episodi Emergenza!, La sfida del Samurai, Addio Pikachu!, Il tour del mistero!, Lucario e il Mistero di Mew e Un ritorno fuoco e fiamme!.
Un Allenatore attacca un Lapras con il suo Spearow in Un cucciolo ferito.
Uno stormo di Spearow appare in Una festa movimentata dove attaccano uno stormo di Pidgey e Pidgeotto.
Apparizioni secondarie
Charmander di Ash è stato attaccato da uno stormo di Spearow in Un nuovo Pokémon.
Un Spearow appare in Pokémon Il Film.
Uno Spearow è stato uno dei Pokémon visti al laboratorio del Professor Oak in Uniti nel pericolol.
Uno Spearow sotto il possesso di un Allenatore sconosciuto viene curato dall'Infermiera Joy in Joy, la super-infermiera.
Uno stormo di Spearow appare in Un incontro importante dove attacca il Team Rocket.
Uno Spearow è stato uno dei Pokémon rubati da Butch e Cassidy in Il libro.
Diversi Spearow compaiono anche in La Forza di Uno, Celebi: La Voce della Foresta e Pokémon Heroes.
Cinque Spearow appaiono in Come domare un Pokémon come parte di una fantasia di Brock.
Skyler menziona in La gara di mongolfiere di un Allenatore con diversi Spearow nel passato, che li ha aiutati a crescere ed evolvere, ma non sono mai stati visti durante l'episodio.
Un piccolo stormo di Spearow attacca Orville in Sempre più in alto.
Diversi Spearow sono gli abitanti della Terra Sacra dei Draghi in L'ultima Medaglia (terza parte).
Uno Spearow appare sotto il possesso di un Coordinatore in La gara più importante.
Un altro stormo di Spearow fa la sua apparzione in Il tour del mistero!, similmente al primo episodio.
Spearow appare anche in L'inganno e Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (parte 1).
Uno Spearow fa una piccola apparizione, sotto il possesso di un Allenatore sconosciuto, alla Lega del Giglio della Valle in Una vecchia miscela di famiglia!.
Voce Pokédex
Episodio | Pokémon | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
EP001 | Spearow | Pokédex di Ash | A differenza dei Pidgey, lo Spearow ha un carattere pessimo. È molto aggressivo e a volte attacca altri Pokémon e persino gli umani. |
Questo conclude la serie originale. |
Nel manga

In The Electric Tale of Pikachu
Come nel primo episodio dell'anime, Ash difende il suo Pikachu da un violento stormo di Spearow salvatici in Pikachu, I See You!. Cattura poi il loro leader, un Fearow.
In Pokémon Adventures
Il Professor Oak possiede uno Spearow in VS Spearow. Si dimostra forte abbastanza da mandare al tappeto un potente Blastoise con la sua Speculmossa. In VS Dody, il Professor Oak usa Spearow in uno scontro con Giallo per valutare le sue capacità. Compare nuovamente in VS Donphan al fianco di Oak, in contatto col Professor Elm via PC. Si evolve in seguito in Fearow prima dell'Arco Rosso Fuoco & Verde Foglia.
Due Spearow compaiono in un flashback in VS Gengar, dove vengono scacciati dalla loro casa dopo l'abbandono della Centrale Elettrica.
Un altro Spearow compare in Scontro decisivo XIII come uno dei Pokémon spediti in soccorso nel Bosco di Lecci.
In Weavile Wobbles But It Won't Fall Down, un Allenatore nella Zona Safari di Johto possiede uno Spearow.
In PASM04, tre Spearow attaccano Nebulino sul Sentiero Mahalo.
In Pokémon Gotta Catch 'Em All
Tomio ha uno Spearow nel manga Pokémon Gotta Catch 'Em All.
Nel Gioco di Carte
- Articolo principale: Spearow (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio o una Ferropalla o se viene usata Gravità, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Valle Antica, Via Marina, Ingresso Canyon
Zone spin-off
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv.100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 60
|
|||
Difesa | 30
|
|||
Att. Sp. | 31
|
|||
Dif. Sp. | 31
|
|||
Velocità | 70
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Beccata | 35 | 100% | 35 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
4 | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
8 | Inseguimento | 40 | 100% | 20 | |||
11 | Furia | 15 | 85% | 20 | |||
15 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | |||
18 | Speculmossa | — | —% | 20 | |||
22 | Garanzia | 60 | 100% | 10 | |||
25 | Agilità | — | —% | 30 | |||
29 | Focalenergia | — | —% | 30 | |||
32 | Trespolo | — | —% | 10 | |||
36 | Perforbecco | 80 | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Spearow ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Spearow.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Spearow.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Beccata | 35 | 100% | 35 | |||
3 | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
8 | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
11 | Focalenergia | — | —% | 30 | |||
16 | Furia | 15 | 85% | 20 | |||
19 | Speculmossa | — | —% | 20 | |||
24 | Trespolo | — | —% | 10 | |||
32 | Perforbecco | 80 | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Spearow ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Spearow.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Spearow.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cuordileone | — | —% | 30 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Trespolo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Echeggiavoce | 40 | 100% | 15 | ||
![]() |
Alacciaio | 70 | 90% | 25 | ||
![]() |
Falsofinale | 40 | 100% | 40 | ||
![]() |
Volo | 90 | 95% | 15 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Spearow.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Spearow.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Volo | 90 | 95% | 15 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Tripletta | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Trespolo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giravvita | 80 | 95% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Spearow.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Spearow.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
✔ | Danzadipiume | — | 100% | 15 | ||
✔ | Finta | 60 | —% | 20 | ||
✔ | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
✔ | Ventagliente | 80 | 100% | 10 | ||
✔ | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
✔ | Aeroattacco | 140 | 90% | 5 | ||
✔ | Alacciaio | 70 | 90% | 25 | ||
✔ | Tripletta | 80 | 100% | 10 | ||
✔ | Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
✔ | Turbine | — | —% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Spearow in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Spearow solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Spearow.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Spearow.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Giravvita | 80 | 95% | 10 | |||
SL | Baraonda | 90 | 100% | 10 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Ondacalda | 95 | 90% | 10 | |||
SL | Ventoincoda | — | —% | 15 | |||
SL | Aeroattacco | 140 | 90% | 5 | |||
SL | Scacciabruma | — | —% | 15 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Spearow può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Spearow non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Spearow.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Spearow.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Solo nell'Anime
Mosse speciali
Pokémon XD: Tempesta Oscura | ||||
---|---|---|---|---|
Mosse Ombra | Livello 22+ | Mosse Purificate | ||
Ombrattacco | Ombra | ![]() |
Staffetta | Normale |
Declinoscuro | Ombra | Falsofinale | Normale | |
-- | Fulmisguardo | Normale | ||
-- | Aeroassalto | Volante |
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
Curiosità
- Secondo l'anime, Spearow non può vedere i colori; questo è stato mostrato in "L'inizio di una grande avventura".
- Spearow condivide la categoria di Pidgey e Natu: sono tutti noti come Pokémon Uccellino.
- Nonostante le molteplici voci Pokédex che affermano che non può viaggiare per lunghe distanze, Spearow può apprendere la mossa Volo.
- I nomi inglesi della famiglia di Spearow e Beedrill sono quasi invertiti nei nomi giapponesi: il nome giapponese di Fearow è Onidrill, mentre quello di Beedrill è Spear.
- Spearow e la sua evoluzione Fearow sono gli unici Pokémon di tipo Volante ad imparare la mossa Giravvita.
Origine
Spearow potrebbe essere basato su qualche specie di falco. Comunque, il suo aspetto è più somigliante a un passero. Alcune traduzioni del suo nome nelle varie lingue suggeriscono che possa ispirarsi a un qualche genere di demone o spirito.
Origine del nome
Il nome di Spearow potrebbe essere una combinazione delle parole inglesi spear (lancia) e sparrow (passero), arrow (freccia), o row (chiasso, baccano, riferito alle grida acute che può emettere).
Il nome giapponese, オニスズメ Onisuzume, può essere inteso come 鬼雀 oni suzume (passero demone).
In altre lingue
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Volante
- Pokémon originari della regione di Kanto
- Pokémon originari della regione di Johto
- Pokémon originari della regione di Hoenn
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 262
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata sia Attacco Speciale che Difesa Speciale
- Pokémon un totale massimo di 20 stelle prestazione
- Pokémon Ombra di Pokémon XD
- Pokémon con mole 1