Noibat

Noibat è un Pokémon di doppio tipo Volante/Drago introdotto in sesta generazione.
Si evolve in Noivern dal livello 48.
Biologia
Fisionomia
Noibat è un piccolo pipistrello di colore lilla, anche se la mascella, le dita esposte delle ali ed il pelo attorno al collo, alle cosce e alcuni peli vicino agli occhi sono di colore nero. La parte anteriore delle ali e del naso a forma di farfalla sono di colore viola, mentre gli occhi sono gialli.
È interessante notare che il pelo della testa, del collo e delle cosce è molto più folto rispetto al resto del corpo. Inoltre le grandi orecchie di Noibat sono di vario colore all'interno, inizialmente dentro sono di colore lilla, per poi passare al viola e in fine al nero.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
I Noibat riescono a emettere ultrasuoni estremamente potenti, grazie ai quali riescono a stordire Pokémon molto più forti e potenti di loro. Tale suono può essere usato anche per immobilizzare le prede o per capire dove si trovano i frutti e quali sono maturi. I Noibat sfruttano questi ultrasuoni anche per comunicare tra di loro.
Comportamento
I Noibat sono Pokémon piuttosto schivi nei confronti degli umani e per questo vivono in caverne lontane dalle città.
Habitat
Abita prevalentemente nelle caverne buie.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Noibat sono onnivori: si cibano di frutta e di piccoli Pokémon.
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Noibat di Ash
Ash ottiene un Noibat in Un decollo difficile! quando viene ritrovato ancora nel suo Uovo dall'Hawlucha di Ash che si sta allenando. Si evolve in Noivern in Rabbia elettrizzante!.
Altri
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY076
|
Soggetto: Noibat
|
Pokédex: Pokédex di Ash
|
Noibat, Pokémon Ondasonora. Può causare danni e creare problemi di udito ai suoi avversari emettendo onde sonore a diverse frequenze. |
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio o una Ferropalla o se viene usata Gravità, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
Evoluzione
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 30
|
|||
Difesa | 35
|
|||
Att. Sp. | 45
|
|||
Dif. Sp. | 40
|
|||
Velocità | 55
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
4 | Raffica | 40 | 100% | 35 | ||
8 | Supersuono | — | 55% | 20 | ||
12 | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
16 | Attacco d'Ala | 60 | 100% | 35 | ||
20 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
24 | Aerasoio | 60 | 95% | 25 | ||
28 | Turbine | — | —% | 20 | ||
32 | Superzanna | — | 90% | 10 | ||
36 | Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
40 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
44 | Trespolo | — | —% | 10 | ||
49 | Ventoincoda | — | —% | 15 | ||
52 | Tifone | 110 | 70% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Noibat ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Noibat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Noibat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Agilità | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Aerasoio | 60 | 95% | 25 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Dragartigli | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Neropulsar | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sanguisuga | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Volo | 90 | 95% | 15 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Forbice X | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Ventoincoda | — | —% | 15 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | ||
![]() |
Granvoce | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ondacalda | 95 | 90% | 10 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sprizzalampo | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Oltraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Tifone | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Dragobolide | 130 | 90% | 5 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Noibat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Noibat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Noibat solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Noibat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Noibat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Noibat può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Noibat non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Noibat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Noibat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Noibat/Immagini
Curiosità
- Noibat ha i punti base più bassi di tutti i Pokémon di tipo Drago.
- Il nome tedesco di Noibat, eF-eM, è l'unico nome che usa l'alfabeto latino e non inizia con una lettera maiuscola.
- Prima dell'ottava generazione Noibat e la sua evoluzione, Noivern, erano gli unici Pokémon a possedere il tipo Volante come tipo primario.
Origine
Noibat è basato su un pipistrello. In particolare sul Plecotus sardus.
Origine del nome
Noibat è una combinazione tra noise (rumoroso) e bat (pipistrello).
In altre lingue
![]() |
음뱃 Eumbaet | Da 음 (音) eum e bat |
![]() |
Sonistrelle | Da sonique e pipistrello |
![]() |
オンバット Onbat | Da 音 on, 音波 onpa e bat |
![]() |
Noibat | Come in inglese |
![]() |
eF-eM | Da FM |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Volante
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 245