Percorso 11 (Kanto)

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Percorso 11
EN-US Route 11
Giappone 11番道路
Regione
Zone collegate
A nord (↑)
Ad ovest (←)
Ad est (→)
Posizione
Il Percorso 11 si trova in questo punto di Kanto.

Il Percorso 11 è un percorso orizzontale localizzato nella parte sud-orientale di Kanto. A sinistra si collega ad Aranciopoli mentre a destra confluisce nel Ponte Silenzio, meglio conosciuto come Percorso 12. Appena ad est di Aranciopoli si può trovare la Grotta Diglett, una grande grotta che collega il sudest di Kanto con Plumbeopoli e il resto della parte occidentale di Kanto.

Descrizione percorso

Dal punto in cui si unisce al Percorso 12, il Percorso 11 attraversa un breve ponte prima di proiettarsi verso ovest, attraverso una radura nella foresta che costeggia il lato ovest del Percorso 12. Il percorso diventa più urbanizzato avvicinandosi a un varco, con recinzioni su entrambi i lati.

All'interno della stazione, nella prima e nella terza generazione, gli Allenatori che hanno raccolto dati su 30 o più specie di Pokémon nel loro Pokédex possono ottenere il Detector da uno degli assistenti del Professor Oak. Nella settima generazione, l'assistente assegna loro la funzione di valutazione dopo aver raccolto dati su 30 o più Pokémon. Inoltre, nella prima e nella terza generazione, un Allenatore offre uno scambio: un Nidorina o un Nidorino con un Pokémon del genere opposto. Il Pokémon richiesto varia a seconda della versione. Nella seconda generazione, il cancello è stato demolito.

A ovest del varco, il percorso è completamente circondato da aree erbose. Per evitare incontri con Pokémon selvatici, gli Allenatori possono seguire sentieri battuti nella radura. Il primo di questi sentieri inizia appena a ovest del cancello. Il sentiero curva verso sud prima di riprendere una direzione ovest e poi girare a nord, intersecando un breve percorso che procede verso ovest. Il sentiero principale continua verso nord, poi a ovest, arrivando quasi a un incrocio a quattro vie. I sentieri verso nord e sud terminano in vicoli ciechi circondati dall'erba, mentre il sentiero verso ovest prosegue in direzione di Aranciopoli.

Alcuni passi a ovest dell'incrocio a quattro vie si trova un bivio a tre vie. I due percorsi, che isolano una piccola area erbosa dal resto del percorso, si ricongiungono a est della Grotta Diglett. In tutte le generazioni diverse dalla seconda, il percorso costeggia la riva nord di un canale stretto, arrivando al portale meridionale della Grotta Diglett e entrando ad Aranciopoli. Nella seconda Generazione, tuttavia, l'incrocio che ricongiunge i due percorsi si trova appena a est dei confini di Aranciopoli. Il canale non è presente e la Grotta Diglett emerge effettivamente nella parte orientale di Aranciopoli.

Nella quarta generazione, l'uscita sud-occidentale conduce al porto orientale di Aranciopoli.

Strumenti

Pokémon

Prima generazione

Uno sfondo colorato indica che il Pokémon può essere trovato in questa zona nel gioco specificato, mentre uno sfondo bianco con una lettera colorata indica che il Pokémon non può essere trovato.
 R  B G
Livello
16, 18
Probabilità:
35%
 R  B G
Livello
18, 20
Probabilità:
10%
 R  B G
Livello
15, 17
Probabilità:
30%
 R  B G
Livello
17
Probabilità:
1%
RB G 
Livello
13, 15, 17
Probabilità:
35%
R B  G 
Livello
12, 14-15
Probabilità:
40%
 R B G 
Livello
12, 14-15
Probabilità:
40%
RB G 
Livello
9, 11, 13, 15
Probabilità:
25%
 R  B G
Livello
15, 17, 19
Probabilità:
24%
RBG
Livello
5
Probabilità:
100%
RBG
Livello
10
Probabilità:
50%
RBG
Livello
10
Probabilità:
50%
 R  B G
Livello
10, 15, 20
Probabilità:
90%
RB G 
Livello
15
Probabilità:
50%
RB G 
Livello
15
Probabilità:
50%
 R  B G
Livello
5
Probabilità:
10%
RB G 
Livello
Lo stesso del Pokémon scambiato
Probabilità:
Uno
 R  B G
Livello
Lo stesso del Pokémon scambiato
Probabilità:
Uno

Seconda generazione

Uno sfondo colorato indica che il Pokémon può essere trovato in questa zona nel gioco specificato, mentre uno sfondo bianco con una lettera colorata indica che il Pokémon non può essere trovato.
 O  A C
Livello
16
Probabilità:
10%
Mattina
10%
Giorno
Notte
OA C 
Livello
15
Probabilità:
30%
 O  A C
Livello
16
Probabilità:
5%
Mattina
5%
Giorno
Notte
 O  A C
Livello
13
Probabilità:
30%
Mattina
30%
Giorno
Notte
 O  A C
Livello
16
Probabilità:
Mattina
Giorno
5%
Notte
 O  A C
Livello
13
Probabilità:
Mattina
Giorno
30%
Notte
OAC
Livello
15
Probabilità:
20%
OA C 
Livello
14, 16
Probabilità:
40%
 O  A C
Livello
14
Probabilità:
Mattina
Giorno
30%
Notte
OA C 
Livello
16
Probabilità:
10%
 O  A C
Livello
16
Probabilità:
Mattina
Giorno
5%
Notte
 O  A C
Livello
16
Probabilità:
Mattina
Giorno
10%
Notte
 O  A C
Livello
14, 16
Probabilità:
35%
Mattina
35%
Giorno
Notte

Terza generazione

Uno sfondo colorato indica che il Pokémon può essere trovato in questa zona nel gioco specificato, mentre uno sfondo bianco con una lettera colorata indica che il Pokémon non può essere trovato.
RFVF
Livello
13, 15, 17
Probabilità:
35%
RF VF 
Livello
12, 14-15
Probabilità:
40%
 RF VF
Livello
12, 14-15
Probabilità:
40%
RFVF
Livello
11, 13, 15
Probabilità:
25%
Usando Surf
RFVF
Livello
5-40
Probabilità:
100%
RFVF
Livello
5
Probabilità:
100%
RF VF 
Livello
5-15
Probabilità:
20%
 RF VF
Livello
5-15
Probabilità:
60%
RF VF 
Livello
5-15
Probabilità:
60%
 RF VF
Livello
5-15
Probabilità:
20%
RFVF
Livello
5-15
Probabilità:
20%
RF VF 
Livello
25-35
Probabilità:
1%
 RF VF
Livello
25-35
Probabilità:
1%
 RF VF
Livello
15-35
Probabilità:
84%
RF VF 
Livello
15-35
Probabilità:
84%
RFVF
Livello
15-25
Probabilità:
15%
RF VF 
Livello
Lo stesso del Pokémon scambiato
Probabilità:
Uno
 RF VF
Livello
Lo stesso del Pokémon scambiato
Probabilità:
Uno

Quarta generazione

Uno sfondo colorato indica che il Pokémon può essere trovato in questa zona nel gioco specificato, mentre uno sfondo bianco con una lettera colorata indica che il Pokémon non può essere trovato.
HGSS
Livello
15
Probabilità:
30%
HGSS
Livello
15
Probabilità:
20%
HGSS
Livello
14, 16
Probabilità:
40%
HGSS
Livello
16
Probabilità:
10%
(Gruppo A)
HGSS
Livello
13-14
Probabilità:
50%
HGSS
Livello
13-14
Probabilità:
30%
HGSS
Livello
13-14
Probabilità:
20%
(Gruppo B)
HGSS
Livello
15-16
Probabilità:
80%
HGSS
Livello
15-16
Probabilità:
20%
Pokémon speciale
HGSS
Livello
14-15
Probabilità:
20%
HGSS
Livello
15
Probabilità:
20%
HGSS
Livello
14-15
Probabilità:
40%

Settima generazione

Uno sfondo colorato indica che il Pokémon può essere trovato in questa zona nel gioco specificato, mentre uno sfondo bianco con una lettera colorata indica che il Pokémon non può essere trovato.
LGPLGE
Livello
13-18
Probabilità:
25%
LGPLGE
Livello
13-18
Probabilità:
10%
LGPLGE
Livello
13-18
Probabilità:
25%
LGPLGE
Livello
13-18
Probabilità:
10%
LGPLGE
Livello
13-18
Probabilità:
25%
LGPLGE
Livello
13-18
Probabilità:
5%
LGPLGE
Livello
13-18
Probabilità:
Raro
Usando Surf
LGPLGE
Livello
13-18
Probabilità:
30%
LGPLGE
Livello
13-18
Probabilità:
5%
LGPLGE
Livello
13-18
Probabilità:
30%
LGPLGE
Livello
13-18
Probabilità:
5%
LGPLGE
Livello
13-18
Probabilità:
30%
LGPLGE
Livello
3-56
Probabilità:
60%
LGPLGE
Livello
3-56
Probabilità:
35%
LGPLGE
Livello
3-56
Probabilità:
5%
LGPLGE
Livello
3-56
Probabilità:
Raro
LGPLGE
Livello
3-56
Probabilità:
Raro
LGPLGE
Livello
3-56
Probabilità:
Raro
LGPLGE
Livello
3-56
Probabilità:
Raro
LGPLGE
Livello
3-56
Probabilità:
Raro

Incontri speciali

Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver

Uno Snorlax compare qui durante la prima visita. Il Pokégear (con la Scheda Radio) è necessario per far svegliare il Pokémon. Se il Pokémon viene sconfitto o il giocatore fugge, ricompare nel Percorso 12 quando il giocatore entra nella Sala d'Onore.

Allenatori

Prima generazione

Ricompensa: 336
Ekans
Ekans L.21
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ricompensa: 1.296
Poliwag
Poliwag L.18
Nessuno strumento
Horsea
Horsea L.18
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
Ricompensa: 864
Magnemite
Magnemite L.18
Nessuno strumento
Magnemite
Magnemite L.18
Nessuno strumento
Magneton
Magneton L.18
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
Ricompensa: 288
Nidoran♂
Nessuno strumento
Nidorino
Nidorino L.18
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
Ricompensa: 304
Sandshrew
Sandshrew L.19
Nessuno strumento
Zubat
Zubat L.19
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
Ricompensa: 1.296
Bellsprout
Nessuno strumento
Oddish
Oddish L.18
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
Ricompensa: 1.008
Magnemite
Magnemite L.21
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ricompensa: 1296
Growlithe
Growlithe L.18
Nessuno strumento
Vulpix
Vulpix L.18
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
Ricompensa: 272
Rattata
Rattata L.17
Nessuno strumento
Rattata
Rattata L.17
Nessuno strumento
Raticate
Raticate L.17
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
Ricompensa: 1296
Voltorb
Voltorb L.18
Nessuno strumento
Magnemite
Magnemite L.18
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.

Seconda generazione

Questi allenatori sono elencati da Sinistra a Destra.

Fidel
Ricompensa: 1088
Xatu
Xatu L.34
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Owen
Ricompensa: 528
Growlithe
Growlithe L.35
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Jason
Ricompensa: 560
Sandslash
Sandslash L.33
Nessuno strumento
Crobat
Crobat L.33
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
Herman
Ricompensa: 960
Exeggcute
Exeggcute L.30
Nessuno strumento
Exeggcute
Exeggcute L.30
Nessuno strumento
Exeggutor
Exeggutor L.30
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
Gli Allenatori con un telefono accanto ai nomi daranno il loro numero di Pokégear e potrebbero usare Pokémon di livello superiore se contattati per una rivincita.

Terza generazione

Eddie
ヤスユキ
Ricompensa: 336
Ekans
Ekans L.21
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Hugo
カンジ
Ricompensa: 1.296
Poliwag
Poliwag L.18
Nessuno strumento
Horsea
Horsea L.18
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
Bernie
ノブヒコ
Ricompensa: 864
Magnemite
Magnemite L.18
Nessuno strumento
Magnemite
Magnemite L.18
Nessuno strumento
Magneton
Magneton L.18
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
Dave
シンタ
Ricompensa: 288
Nidoran♂
Nessuno strumento
Nidorino
Nidorino L.18
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
Dillon
ヨシト
Ricompensa: 304
Sandshrew
Sandshrew L.19
Nessuno strumento
Zubat
Zubat L.19
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
Jasper
モキチ
Ricompensa: 1.296
Bellsprout
Bellsprout L.18
Nessuno strumento
Oddish
Oddish L.18
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
Braxton
ヨシオ
Ricompensa: 1008
Magnemite
Magnemite L.21
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Darian
ケンキチ
Ricompensa: 1.296
Growlithe
Growlithe L.18
Nessuno strumento
Vulpix
Vulpix L.18
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
Yasu
ヒロノブ
Ricompensa: 272
Rattata
Rattata L.17
Nessuno strumento
Rattata
Rattata L.17
Nessuno strumento
Raticate
Raticate L.17
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
Dirk
ヨリト
Ricompensa: 1.296
Voltorb
Voltorb L.18
Nessuno strumento
Magnemite
Magnemite L.18
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
Risfida
Bernie
ノブヒコ
Ricompensa: 1.344
Magneton
Magneton L.28
Nessuno strumento
Magneton
Magneton L.28
Nessuno strumento
Magneton
Magneton L.28
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
Darian
ケンキチ
Ricompensa: 2.088
Growlithe
Growlithe L.29
Nessuno strumento
Vulpix
Vulpix L.29
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
Yasu
ヒロノブ
Ricompensa: 352
Rattata
Rattata L.22
Nessuno strumento
Raticate
Raticate L.22
Nessuno strumento
Raticate
Raticate L.22
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
Yasu
ヒロノブ
Ricompensa: 752
Raticate
Raticate L.47
Nessuno strumento
Raticate
Raticate L.47
Nessuno strumento
Raticate
Raticate L.47
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.

Quarta generazione

Questi Allenatori sono elencati da sinistra verso destra.

Fedele
Ricompensa: 1.376
Xatu
Xatu L.43
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Fulvio
Ricompensa: 704
Growlithe
Growlithe L.44
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Dario
Ricompensa: 672
Sandslash
Sandslash L.42
Nessuno strumento
Crobat
Crobat L.42
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
Ermanno
Ricompensa: 1.248
Exeggcute
Exeggcute L.39
Nessuno strumento
Exeggcute
Exeggcute L.39
Nessuno strumento
Exeggutor
Exeggutor L.39
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
Gli Allenatori con un telefono accanto ai nomi daranno il loro numero di Pokégear e potrebbero usare Pokémon di livello superiore se contattati per una rivincita.

Settima generazione

Glenn
Will ニイダ
Ricompensa: 5 Caramelle PikachuLGP/EeveeLGE, 2.100
Rattata
Rattata L.21
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Nereo
Dirk ヨリト
Ricompensa: 3 Poké Ball, 1.080
Poliwag
Poliwag L.18
Nessuno strumento
Machop
Machop L.18
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
Emanuele
Eddie ヤスユキ
Ricompensa: 3 Poké Ball, 320
Nidorino
Nidorino L.16
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Raphael
Wilco ロジャー
Ricompensa: 3 Poké Ball, 2.160
Vulpix
Vulpix L.18
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Federico
ノブヒコ
Ricompensa: 3 Poké Ball, 1.080
Magnemite
Magnemite L.18
Nessuno strumento
Voltorb
Voltorb L.18
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
Vittorio
Braxton ヨシオ
Ricompensa: 3 Poké Ball, 1.080
Voltorb
Voltorb L.18
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Remo
Hugo カンジ
Ricompensa: 3 Poké Ball, 3.120
Diglett
Diglett L.26
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Yasu
Yasu ヒロノブ
Ricompensa: 3 Poké Ball, 1.080
Slowpoke
Slowpoke L.18
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Fra
Tomoe トモエ
Ricompensa: 3 Poké Ball, 320
Jigglypuff
Jigglypuff L.16
Nessuno strumento
Nidorina
Nidorina L.16
Nessuno strumento
.
.
.
.
.
.
.
.
Dopo essere diventato Campione


Differenze tra le generazioni

Prima e terza generazione

All'accesso ad est del Percorso 11 c'è uno Snorlax addormentato, che blocca non solo il Percorso 11, ma pure il Percorso 12, per farlo spostare, un allenatore deve usare il Poké Flauto così da svegliarlo.

Seconda generazione

Il cambiamento più evidente è la riduzione del numero di Allenatori di questo percorso, portato da dieci a quattro. Appena meno evidente è la rimozione del varco nell'accesso est del Percorso 11 e lo spostamento della Grotta Diglett dal Percorso 11 ad Aranciopoli.

Quarta generazione

La disposizione del percorso è diversa dalle precedenti generazioni. Lo Snorlax che bloccava l'incrocio tra i Percorsi 11 e 12 è stato spostato di fronte alla Grotta Diglett (che ora è ritornata a far parte del percorso, a differenza della Seconda generazione in cui era ad Aranciopoli). Il modo di spostare lo Snorlax è rimasto lo stesso dei giochi di Seconda generazione. Una nuova collinetta è stata aggiunta sulla sinistra, appena prima dell'entrata di Aranciopoli. La strada che percorre l'Erba alta è posizionata diversamente. Il varco è presente nonostante non ci fosse nella Seconda generazione. Recinzioni sono state aggiunte così come una sezione a sudovest che porta ad una nuova parte di Aranciopoli. Un cartello è stato aggiunto vicino al varco e l'albero delle Bacche, ora stato rimpiazzato dall'albero di Ghicocche contenente una Ghicocca Verde, è stato spostato nel centro del percorso. Molti alberi posizionati in questo percorso sono più arretrati, così come altre texture, rispetto ad altri percorsi.

Nel manga

In Pokémon: La Grande Avventura

Fa il suo debutto in Wake Up-You're Snorlax nei Arco Rosso, Blu & Verde, dove si è svolta una gara di biciclette sponsorizzata dal Negozio di Bici. La gara incomincia e il tragitto si propaga tra il Percorso 11 e il Percorso 12.

Il primo ostacolo è stato un ponticello occupato da dei Tentacruel; mentre un Nuotatore ha usato il suo Slowpoke per attraversare il fiume, Rosso ha usato il Geloraggio del suo Poliwrath per passare.

Poi Rosso ha preso una scorciatoia tra un bosco nel Percorso 11; mentre un Pigliamosche ed il suo Scyther hanno usato un repellente per attraversare il bosco, Rosso ha usato il Tuonoshock di Pikachu e le Foglielama di Bulbasaur per uscirne illeso se non con qualche puntura di Beedrill.

Dopo aver catturato Snorlax sul Percorso 12, Rosso usa tutti i soldi vinti per comprare del cibo al suo nuovo Pokémon.

Pokémon

Nel Percorso 11 c'è abbondanza di diversi Pokémon.

Prospettiva

Curiosità

Vedi anche