EP002
Emergenza Pokémon*
30 giugno 2014*
Emergenza! o Emergenza Pokémon* è il secondo episodio dell'anime Pokémon. È andato in ondata in onda per la prima volta in Giappone l'8 aprile 1997, mentre in Italia l'11 gennaio 2000.
Indice
Trama
Dopo la lotta con gli Spearow, il Pikachu di Ash ne esce gravemente ferito. Il ragazzo è stato informato da Misty che esiste un posto dove vengono curati i Pokémon: il Centro Pokémon. Quindi Ash va nel centro più vicino: a Smeraldopoli. Quando entra in città, arriva l'Agente Jenny che lo ferma e gli chiede il perché il suo Pokémon è fuori dalla Poké Ball, ma Ash conferma la sua identità con il Pokédex. L'agente porta il ragazzo al Centro Pokémon. Qui arriva anche Misty con la sua bicicletta distrutta, arrabbiata con i due perché è stato il Pikachu di Ash a distruggerla. Ash le spiega che il suo Pokémon è ferito gravemente, e la ragazza, dimenticandosi della bici, comincia a preoccuparsi per Pikachu. Pikachu viene portato via e Ash si sente mortificato e telefona a casa. Sua madre cerca di incoraggiarlo, ma il suo morale non aumenta. Poi telefona al Professor Oak, che si sorprende perché è incredulo che Ash abbia raggiunto Viridian City così presto. Il ragazzo gli dice che ha visto un Pokémon misterioso, e Oak pensa che Ash stia mentendo, perché ci sono molti allenatori che lo stanno cercando da tutta la vita, senza alcun risultato. Poi, dopo uno scambio di auguri, il ragazzo riaggancia.
Nel frattempo vengono affissi i poster di due criminali famosi: Jessie e James del Team Rocket. Loro vogliono catturare i Pokémon presenti al Centro Pokémon. Uno dei loro Pokémon, nonché alleato, è Meowth.
Mentre Pikachu viene curato, il Team Rocket attacca il Centro Pokémon. L'infermiera Joy, per sicurezza, cerca di trasferire i Pokémon al Centro Pokémon di Plumbeopoli, mentre Jessie e James devastano l'edificio con il loro Koffing e il loro Ekans. Tuttavia, nonostante le sue condizioni, il Pikachu di Ash riesce a mettersi in piedi ed a riunire gli altri Pikachu del Centro, per poi usare un potente attacco Tuonoshock contro i ladri. Il Team Rocket viene elettrizzato e Koffing, dal dolore, espelle tanto gas dal suo corpo, causando un'esplosione gigantesca che distrugge il Centro Pokémon.
L'Agente Jenny arriva troppo tardi, e il Team Rocket riesce a fuggire nella sua mongolfiera a forma di Meowth: pensano che Pikachu sia un bel regalo per il loro capo, e dicono anche che lo ruberanno appena ci sarà l'occasione.
Ash lascia Smeraldopoli e si dirige verso il Bosco Smeraldo, dove trova un Caterpie che vuole catturare.
Eventi
- Ash visita un Centro Pokémon e incontra l'Infermiera Joy e l'Agente Jenny per la prima volta.
- Ash incontra Jessie e James , due membri del malvagio Team Rocket, con il loro Pokémon: un Meowth parlante.
- Misty si presenta in questo episodio e decide di seguire Ash fino a quando lui la ripagherà.
- Il Team Rocket decide di seguire Ash e di rubare il suo Pikachu.
- Ash si prepara a catturare un Caterpie.
- Per una lista di tutti i maggiori eventi dell'anime, guardare la Cronologia degli eventi nell'anime.
Debutti
Persone
Pokémon
- Meowth (Team Rocket)
- Koffing (di James)
- Ekans (di Jessie)
- Goldeen (di Misty)
- Chansey (dell'Infermiera Joy)
- Caterpie (di Ash)
Personaggi
Persone
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket; debutto)
- Goldeen (di Misty; debutto)
- Ekans (di Jessie; debutto)
- Koffing (di James; debutto)
- Chansey (dell'Infermiera Joy; debutto)
- Caterpie (debutto)
- Pidgey (Centro Pokémon)
- Rattata (Centro Pokémon)
- Pikachu (Centro Pokémon; molteplici)
- Spearow (flashback)
- Ho-Oh (anime; flashback)
- Articuno (inciso)
- Zapdos (inciso)
- Moltres (inciso)
- Arcanine (inciso)
Curiosità
- Questa è la prima volta che appare il trio del Team Rocket.
- Questo è l'unico episodio dove sono menzionati i parenti maschi di Ash. Delia accenna al fatto che il padre di Ash ha impiegato quattro giorni ad arrivare da Biancavilla a Smeraldopoli. Inoltre, anche il nonno di Ash è menzionato nella versione Giapponese.
- Sulla parete ci sono le incisioni di Arcanine, Zapdos, Articuno e Moltres. Ash scambia l'Ho-Oh che ha visto nell'episodio precedente con un Articuno.
- Il Pidgey nell'orologio a cucù ha un colore diverso dal normale. Infatti Pidgey è colorato di verde. Molti fan affermano che è una colorazione alternativa e non la versione shiny del Pokémon. Per questo, quindi, non è considerato un vero errore, visto che questo si tratta solo del secondo episodio della serie animata.
- È la seconda volta che appare un Pidgey in un orologio: la prima volta appare dentro l'orologio a forma di Voltorb di Ash.
- Invece di "Pidgey", l'orologio dice "Partrige".
- È la seconda volta che appare un Pidgey in un orologio: la prima volta appare dentro l'orologio a forma di Voltorb di Ash.
Errori
- Sui poster, Jessie è mostrata con il rossetto, ma appena lancia la sua Poké Ball, il rossetto sparisce.
- Sul muro del Centro Pokémon è inciso Arcanine, che, tra tutti i leggendari, è l'unico non leggendario.
- Sul poster dei ricercati viene mostrato James con una rosa lilla, anche se di solito usa una rosa rossa.
- Quando Ash mette Pikachu sul letto, la coda del Pokémon diventa tutta gialla.
- Quando Misty guarda Pikachu, la sua borsa sparisce.
- Quando il Team Rocket rompe la porta, James è senza un guanto.
Modifiche
- Nella versione Giapponese, Delia Ketchum dice che il nonno di Ash sarebbe stato orgoglioso di lui e di suo padre.
- Nella versione Inglese, il Prof. Oak finisce la chiamata con Ash dicendo che la sua pizza è appena arrivata, diversamente dalla versione Giapponese.
- Nel campanello del telefono, nella versione modificata ci sono effetti sonori che non ci sono nella versione originale.
- Misty si presenta davanti ad Ash, al Team Rocket e al pubblico nella versione originale. Nella versione Inglese l'Infermiera Joy dice il suo nome alla fine dell'episodio solo al pubblico.
In altre lingue
- Episodi della serie originale
- Episodi dell'anime
- Episodi incentrati su Ash
- Episodi incentrati su Pikachu
- Episodi incentrati su Misty
- Episodi scritti da Takeshi Shudō
- Episodi sceneggiati da Toshiaki Suzuki
- Episodi diretti da Osamu Inoue
- Episodi animati da Munekatsu Fujita
- Episodi in cui un personaggio principale si unisce al gruppo