Medaglia

Una Medaglia è un oggetto che certifica la vittoria di un Allenatore su un Capopalestra.
Dopo aver collezionato un dato numero di Medaglie in una singola regione, gli Allenatori avranno accesso alla Lega Pokémon. I giovani Allenatori di solito iniziano il loro viaggio con i Pokémon viaggiando da città in città, con lo scopo di ottenerle tutte. Le Medaglie sono abbastanza piccole da essere tenute fra il pollice e l'indice e possono essere custodite nel Portamedaglie.
Solitamente le medaglie sono 8, mentre in Pokemon Oro, Argento, Cristallo, Oro HeartGold e Argento SoulSilver sono 16 e in Pokemon Scarlatto e Violetto 18.
Sviluppo

In diversi schizzi di Ken Sugimori, possono essere viste diverse Medaglie riconosciute e non. Sembra che il concetto originale di Medaglia fosse quello di un distintivo in stoffa piuttosto che quello di una spilla
come raffigurata nella serie animata. In senso orario da sinistra sono visibili la Medaglia Terra, una medaglia sconosciuta, un'altra medaglia sconosciuta, una probabile versione della Medaglia Arcobaleno, una probabile versione della Medaglia Vulcano e due Medaglie Cascata.
Effetti
Aumento di statistiche
Dalla prima alla terza generazione, alcune Medaglie aumentano una o più statistiche dei Pokémon del giocatore. Questo aumento avviene solo nelle lotte all'interno del gioco, e non nelle lotte in link o negli edifici lotta. In prima e in seconda generazione, la statistica o le statistiche sono moltiplicati per 9/8. In seconda generazione, se l'attacco è un brutto colpo e la statistica offensiva dell'utilizzatore è minore o uguale alla statistica difensiva del bersaglio, l'aumento delle statistiche dovuto alle Medaglie è nullo. In terza generazione, le statistiche sono moltiplicate per 1,1. Quest'aumento è inesistente nei giochi dalla quarta generazione in poi.
Statistiche | Lega di Kanto | Lega di Johto | Lega di Hoenn |
---|---|---|---|
Attacco | Lega di Kanto: | Lega di Johto: | Lega di Hoenn: |
Difesa | Lega di Kanto: | Lega di Johto: | Lega di Hoenn: |
Attacco Speciale e Difesa SpecialeII-III | Lega di Kanto: | Lega di Johto: | Lega di Hoenn: |
Velocità | Lega di Kanto: | Lega di Johto: | Lega di Hoenn: |
Obbedienza
- Articolo principale: Obbedienza
Se il giocatore non possiede abbastanza Medaglie, i Pokémon esterni possono disobbedire se il loro livello è abbastanza alto. In Pokémon Diamante, Perla e Platino l'obbedienza è determinata dal numero complessivo di Medaglie, mentre negli altri titoli dall'ottenimento di una Medaglia specifica.
MN
- Articolo principale: MN
Ciascuna MN può essere usata in qualsiasi momento per insegnare una mossa ad un Pokémon, ma per utilizzare queste mosse fuori dalla lotta è necessaria una Medaglia specifica nelle prime 3 generazioni ed un certo numero di Medaglie in Pokémon Diamante, Perla e Platino.
Pokémon-Market
Dalla quarta generazione in poi, il numero di Medaglie possedute influisce il tipo e il numero di strumenti disponibili nei Pokémon-Market.
Lega Pokémon
Nelle prime 6 generazioni, per entrare nella Lega Pokémon il giocatore deve possedere tutte e otto le Medaglie della regione. A Unima e Kalos le Medaglie vengono controllate una alla volta; a Hoenn e Sinnoh tutte in una volta; a Kanto, una alla volta in prima e terza generazione e tutte in una volta in seconda e quarta generazione.
Cattura
In Pokémon Spada e Scudo il giocatore può catturare un Pokémon di livello sufficientemente elevato solo se ha già vinto una determinata Medaglia. In aggiunta, un Pokémon che possiede un livello più alto di quello al momento catturabile, non potrà apparire cromatico, ad eccezione degli incontri speciali che possono avvenire nelle Terre Selvagge. In Pokémon Scarlatto e Violetto le medaglie ottenute nelle Palestre di Paldea facilitano la cattura dei Pokémon fino ad un determinato livello (i Pokémon selvatici di livello elevato possono essere catturati anche senza medaglie). Una volta ottenute tutte le medaglie, viene aumentata la probabilità di catturare Pokémon di qualsiasi livello.
Elenco delle Medaglie
Lega dell'Altopiano Blu
Consegnata da:
Consegnata da Lt. Surge
Consegnata da Erika
Consegnata da Sabrina
- MN: SpaccarocciaIII
- Obbedienza: fino al livello 70
Consegnata da Blaine
- MN: CascataIII
- Statistiche aumentate: SpecialiI/Attacco Speciale e Difesa SpecialeIII
- MN: ScalarocciaIV
- Obbedienza: fino al livello 100
Lega di Johto
- MN: FlashII, SpaccarocciaIV
- Statistiche aumentate: AttaccoII
- Obbedienza: fino al livello 20IV
- MN: Taglio
- Obbedienza: fino al livello 30
Consegnata da Chiara
- MN: Forza
- Statistiche aumentate: VelocitàII
Note: questa Medaglia non è ottenibile finché il giocatore non parla una seconda volta con Chiara.
Consegnata da Angelo
- MN: Surf
- Obbedienza: fino al livello 50
Consegnata da Furio
- MN: Volo
- Obbedienza: fino al livello 70II
Consegnata da Jasmine
- Statistiche aumentate: DifesaII
- Obbedienza: fino al livello 70IV
- MN: Mulinello
- Statistiche aumentate: Attacco Speciale e Difesa SpecialeII
- MN: Cascata
- Obbedienza: fino al livello 100
Note: questa Medaglia non è ottenibile finché il giocatore non ha esplorato la Tana del Drago.
Lega di Hoenn
Consegnata da Petra
- MN: Taglio
- Statistiche aumentate: AttaccoIII
- Obbedienza: fino al livello 20VI
- MN: FlashIII
- Obbedienza: fino al livello 30
Consegnata da Walter
- MN: Spaccaroccia
- Statistiche aumentate: Velocità
- Obbedienza: fino al livello 40VI
- MN: Forza
- Obbedienza: fino al livello 50
Consegnata da Norman
- MN: Surf
- Statistiche aumentate: DifesaIII
- Obbedienza: fino al livello 60VI
Consegnata da Alice
- MN: Volo
- Obbedienza: fino al livello 70
Consegnata da Tell e Pat
- MN: Sub
- Statistiche aumentate: Attacco Speciale e Difesa SpecialeIII
- Obbedienza: fino al livello 80VI
- MN: Cascata
- Obbedienza: fino al livello 100
Lega di Sinnoh
Quando il giocatore apre il Portamedaglie, ognuna di esse quando toccata riproduce una nota; tutte assieme formano una scala di Do maggiore. Ciascuna Medaglia inoltre si sporca gradualmente con il passare del tempo, ed il giocatore può pulirla strofinandola ripetutamente: facendo così il suono risulta più "pulito".
Consegnata da Pedro
Note: terza Medaglia in Diamante e Perla e Diamante Lucente e Perla Splendente, quarta in Platino.
Note: quarta Medaglia in Diamante e Perla e Diamante Lucente e Perla Splendente, quinta in Platino.
Note: quinta Medaglia in Diamante e Perla e Diamante Lucente e Perla Splendente, terza in Platino.
Lega di Unima
Nero e Bianco
- Obbedienza: fino al livello 20
Note: nei giochi il Capopalestra avversario dipende dal Pokémon iniziale scelto dal giocatore, nella serie animata ogni sfidante decide chi affrontare, mentre nel manga la lotta consiste in un tre contro tre.
Consegnata da Aloé
- Obbedienza: fino al livello 30
Consegnata da Artemisio
- Obbedienza: fino al livello 40
Consegnata da Camelia
- Obbedienza: fino al livello 50
Consegnata da Rafan
- Obbedienza: fino al livello 60
- Obbedienza: fino al livello 70
Consegnata da Silvestro
- Obbedienza: fino al livello 80
- Obbedienza: fino al livello 100
Nero 2 e Bianco 2
- Obbedienza: fino al livello 20
- Obbedienza: fino al livello 30
Consegnata da Artemisio
- Obbedienza: fino al livello 40
Consegnata da Camelia
- Obbedienza: fino al livello 50
Consegnata da Rafan
- Obbedienza: fino al livello 60
- Obbedienza: fino al livello 70
Consegnata da Aristide
- Obbedienza: fino al livello 80
Consegnata da Ciprian
- Obbedienza: fino al livello 100
Lega di Kalos
Consegnata da Violetta
- MN: Taglio
- Obbedienza: fino al livello 30
Consegnata da Lino
- MN: Forza
- Obbedienza: fino al livello 40
Consegnata da Ornella
- MN: Surf
- Obbedienza: fino al livello 50
Consegnata da Amur
- MN: Volo
- Obbedienza: fino al livello 60
- Obbedienza: fino al livello 70
Consegnata da Valérie
- Obbedienza: fino al livello 80
- Obbedienza: fino al livello 90
Consegnata da Edel
- MN: Cascata
- Obbedienza: fino al livello 100
Lega di Galar
- Obbedienza: fino al livello 30
- Cattura: fino al livello 25
- Obbedienza: fino al livello 40
- Cattura: fino al livello 30
Consegnata da Kabu
- Obbedienza: fino al livello 50
- Cattura: fino al livello 35
- Obbedienza: fino al livello 60
- Cattura: fino al livello 40
- Obbedienza: fino al livello 60
- Cattura: fino al livello 40
Consegnata da Poppy
- Obbedienza: fino al livello 70
- Cattura: fino al livello 45
- Obbedienza: fino al livello 80
- Cattura: fino al livello 50
- Obbedienza: fino al livello 80
- Cattura: fino al livello 50
Consegnata da Ginepro
- Obbedienza: fino al livello 90
- Cattura: fino al livello 55
Consegnata da Laburno
- Obbedienza: fino al livello 100
- Cattura: fino al livello 100
Paldea
Il cammino dei Campioni
In Pokémon Scarlatto e Violetto non c'è un ordine preciso per battere le Palestre. Qui sono riportate le medaglie in ordine del livello dei Pokémon del/della Capopalestra. I benefici della cattura cambiano a seconda dell'ordine in cui il giocatore sconfigge le Palestre.
- Obbedienza: fino al livello 25
- Cattura: fino al livello 25
Consegnata da Brassius
- Obbedienza: fino al livello 30
- Cattura: fino al livello 30
- Obbedienza: fino al livello 35
- Cattura: fino al livello 35
Consegnata da Algaro
- Obbedienza: fino al livello 40
- Cattura: fino al livello 40
- Obbedienza: fino al livello 45
- Cattura: fino al livello 45
- Obbedienza: fino al livello 50
- Cattura: fino al livello 50
Consegnata da Tulipa
- Obbedienza: fino al livello 55
- Cattura: fino al livello 55
Consegnata da Grusha
- Obbedienza: fino al livello 100
- Cattura: fino al livello 100
Il viale della polvere di stelle
Ogni volta che il giocatore sconfigge un Capobanda del Team Star riceve la Medaglia Team corrispondente. Anche in questo caso non c'è un ordine.
Consegnata da Romelio
Consegnata da Pruna
Consegnata da Henzo
Consegnata da Ortiz
Consegnata da Nespera
Il sentiero leggendario
Ogni volta che il giocatore sconfigge un Pokémon dominante, Pepe consegnerà loro una medaglia fatta da lui sulla base di quelle delle palestre.
Consegnata da Pepe dopo aver sconfitto Klawf, il dominante delle scogliere
Consegnata da Pepe dopo aver sconfitto Bombirdier, il dominante dei cieli
Consegnata da Pepe dopo aver sconfitto Orthworm, il dominante del sottosuolo
Consegnata da Pepe dopo aver sconfitto GrandizanneS/SolcoferreoV, il dominante dei sismi
Consegnata da Pepe dopo aver sconfitto Dondozo/Tatsugiri, il dominante dell'inganno
Lega d'Orange
Dato che le Isole Orange compaiono solo nella serie animata ed in The Electric Tale of Pikachu, le seguenti Medaglie compaiono solo in questi due media.
Consegnata da Cissy
Consegnata da Danny
Consegnata da Rudy
Consegnata da Luana
Nell'animazione
Nella serie animata
Similmente ai giochi, anche nella serie animata gli Allenatori che ottengono 8 Medaglie di una regione possono partecipare alla Conferenza della Lega Pokémon; tuttavia non è l'unico modo, infatti in L'esame viene rivelato che è possibile essere ammessi alla competizione anche superando un determinato esame.
Una differenza rispetto ai videogiochi sta nel fatto che i Capipalestra possono dare una Medaglia a chiunque ritengano meritevole: per esempio in La città dei profumi Erika dona ad Ash la Medaglia Arcobaleno anche se la loro lotta in Palestra era stata interrotta, come segno di gratitudine per aver salvato il suo Gloom.
Altra importante differenza è che l'obbedienza non è legata alle Medaglie ottenute, ma piuttosto dal rispetto che un Pokémon prova nei confronti del proprio Allenatore. In Un Pokémon pauroso, infatti, la nonna di Cassandra spiega ad Ash che il suo Charmeleon è disobbediente perché non lo rispetta.
La partecipazione alla Lega dell'Altopiano Blu permette agli Allenatori partecipanti di ottenere una Medaglia ufficiale della Lega. È più grande del normale e ha una forma quadrata.
Pokémon Tech, un collegio che insegna ad Allenatori Pokémon, è una grande scuola per ragazzi di famiglie benestanti. Salire di un grado in questo collegio equivale a vincere due Medaglie. Raggiunto il grado massimo, gli studenti possono immediatamente sfidare la Lega Pokémon.
Medaglie sconosciute

Finora Ash Ketchum ha ottenuto solo le Medaglie disponibili nei giochi, con l'eccezione di quelle ottenute nelle Isole Orange. Diverse Medaglie sconosciute sono visibili all'inizio di Il mistero del faro; inoltre, molti Allenatori che Ash ha incontrato possiedono Medaglie mai viste nei giochi. Ciò può far pensare che ci sono Palestre in luoghi non presenti nei giochi, e anche più di 8 della stessa regione. Quello che segue è l'elenco degli Allenatori con Medaglie sconosciute nella serie animata.
Kanto



In L'ottava Medaglia Gary Oak mostra di aver ottenuto 10 Medaglie, solo 3 delle quali corrispondono a quelle conosciute, suggerendo che a Kanto ci siano almeno 15 Palestre.
Prima che Ash partecipi nella Lega dell'Altopiano Blu, un Allenatore di nome Otoshi appare nell'episodio Le Medaglie rubate; possiede 8 Medaglie, ma solo 4 appartengono anche ad Ash; più tardi, nello stesso episodio, appare un altro Allenatore con altre 8 Medaglie completamente diverse. In totale, Ash, Gary, Otoshi e l'altro Allenatore possiedono 27 tipi diversi di Medaglie, quindi dovrebbero esserci almeno 27 Palestre a Kanto al tempo, a meno che alcune di esse non provengano da altre regioni.
Osservando bene, le Medaglie di Otoshi hanno un aspetto molto simile a quelle di Ash e variano solo dalla dimensione e dalla forma. Allo stesso modo, le Medaglie che possono essere identificate come Medaglia Anima, Medaglia Tuono, Medaglia Palude e Medaglia Vulcano appaiono ogni volta che Marowak sconfigge un Pokémon nel suo flashback. Le sue Medaglie sono in ordine da in alto a sinistra a in basso a destra: Tuono, un'ipotetica Arcobaleno, Cascata, Vulcano, Palude, Anima, Sasso e Terra. Questo può suggerire che siano varianti della stessa Medaglia.
Più tardi, durante la partecipazione di Ash alla Lega di Johto, gli viene data quello che nella trasmissione viene definita come "Medaglia Aladargento"; tuttavia, questa non è una Medaglia ufficiale e non è riconosciuta nei giochi come Medaglia, ma come strumento base in grado di far apparire Lugia nelle Isole Vorticose.
Hoenn

Alla Lega di Hoenn in Un amico ritrovato, viene mostrato che Morrison ha un'ottava Medaglia diversa da quella di Ash, suggerendo che a Hoenn ci siano almeno nove Palestre.
Sinnoh


Nel sogno di Ash in Ash nel Paese delle Meraviglie e La realtà è meglio del sogno, Ash ha più Medaglie di tutte quelle apparse sullo schermo fino a quel momento, dove sono incluse anche alcune Medaglie vecchie. Considerano che è solo un sogno, è possibile anche che le Medaglie mai viste siano inesistenti.
In Lo scatenato Barry!, Barry ha tre Medaglie, l'ultima delle quali è diversa dalle otto Medaglie di Sinnoh conosciute. In Quando la rabbia s'infiamma!, Barry viene mostrato con già otto Medaglie ottenute, due delle quali sono diverse dalle originali. Ciò suggerisce che ci sono almeno undici Palestre a Sinnoh.
La possibilità che ci siano ancor più Palestre nella regione è supportata ulteriormente da ciò che Palmer dice ad Ash in Sfida contro un grande!. Dopo la chiusura del Festival di Duefoglie e prima che il gruppo di Ash continui il viaggio, Palmer chiede ad Ash sulla Lega Pokémon: Ash risponde che gli manca una sola Medaglia, così Palmer gli suggerisce di scegliere Arenipoli come meta, come se ci fossero altre opportunità. La stessa Medaglia rossa sconosciuta che Barry possedeva viene mostrata alla fine di Una vecchia miscela di famiglia!. Il Portamedaglie di Barry a Sinnoh è di colore arancione.
In Ultima chiamata primo round viene mostrato che Nando ha ottenuto sette Medaglie. Nando ha due Medaglie identiche a due delle Medaglie sconosciute che possiede Barry. Il Portamedaglie di Nando a Sinnoh è di colore verde.
Unima


In Ash contro il Campione! Diapo rivela tutte le cinque Medaglie che ha vinto, tre delle quali sono sconosciute.
In Addio, Torneo Junior… Ben tornata avventura! viene mostrato che Cameron ha ottenuto sette medaglie, tre delle quali sono sconosciute. Due di queste sono identiche a due delle medaglie sconosciute che possiede anche Diapo. Ciò suggerisce che ci siano almeno quindici Palestre a Unima, quattro delle quali sconosciute.
Kalos

In Una lotta elegante! Sandro dichiara di aver conseguito una sola medaglia. Successivamente, in Dalla A alla Z! rivela di averne conseguite altre quattro, tre delle quali risultano sconosciute (che dal design indicano chiaramente delle palestre di tipo Fuoco, Acqua e Volante). Ciò suggerisce che ci siano almeno undici Palestre a Kalos.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura

In Pokémon Adventures, le Medaglie hanno poteri mistici e qualità misteriose che possono aumentare in qualche modo il potere dei Pokémon posseduti dall'Allenatore che è in possesso delle Medaglie, così come fino alla terza generazione determinate Medaglie aumentano una o più statistiche. Inoltre, le Medaglie che impediscono ai Pokémon dell'Allenatore che le possiede di obbedirgli dopo aver raggiunto un determinato livello, permettono all'Allenatore di controllare anche Pokémon leggendari, come nel caso della Medaglia Anima Articuno.
È sconosciuto il materiale delle Medaglie, ma è confermato il fatto che i Capipalestra possiedono la propria Medaglia fatta di un materiale diverso rispetto a quelle che consegnano agli Allenatori che vincono lottando contro di loro, e questo spiega perché l'identità di Maschera di Ghiaccio si è ridotta tra i sedici Capipalestra conosciuti quando Aibo ha raschiato parte della sua Medaglia sconosciuta con l'attacco Graffio.
Il Team Rocket ha usato sette Medaglie di Kanto per creare un macchinario in grado di combinare Articuno, Zapdos e Moltres in un'unica creatura. La macchina ha anche una fessura segreta per la Medaglia Terra, che Lance ha manipolato per favorire i propri obiettivi di trasformare l'Isola Sommacco in una gigantesco amplificatore dell'energia delle Medaglie per potenziare Lugia.
Le Medaglie non sono richieste per partecipare alla Lega Pokémon; tuttavia, senza le otto Medaglie della regione nativa, un Allenatore può lottare contro il loro modo di qualificarsi per le finali.
In The Electric Tale of Pikachu

In The Electric Tale of Pikachu, le Medaglie svolgono più o meno la stessa funzione di come la svolgono nella serie animata, anche se c'è qualche piccola differenza:
- Tutte le Medaglie hanno il logo della Lega Pokémon stampato sopra.
- Gli Allenatori sono divisi per classi (Classe D, Classe C, ecc...) e le Medaglie aumentano il rango dell'Allenatore che le ottiene. Ash per una volta ha creduto di aumentare la sua classe catturando Pokémon selvatici, anche se alla fine le suoi ipotesi erano sbagliate.
In Pokémon Live!

In Pokémon Live!, Giovanni offre la Medaglia Diamante agli Allenatori che sconfiggono MechaMew2. La Medaglia è consegnata ad Ash prima della lotta, credendo che Ash non potrà mai vincere. Tuttavia, Ash sconfigge Giovanni con l'aiuto di Mewtwo, per poi regalare la Medaglia Diamante a Misty come regalo di compleanno ritardato. Pokémon Live! non è in continuity con la serie animata, e la Medaglia Diamante non è menzionata da nessun'altra parte.
Nel GCC
La seguente è la lista delle carte che menzionano o raffigurano Medaglie nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon.
Curiosità
- Nei programmi per computer Pokémon Project Studio Rosso e Blu, i nomi della Medaglia Anima e della Medaglia Palude sono invertiti. Diversi libri e la serie animata commettono lo stesso errore, probabilmente derivato da un errore iniziale durante lo sviluppo di Rosso e Blu, in quanto per gli sviluppatori l'anima era sembrata più collegata a delle abilità psichiche mentre la palude a dei gas velenosi.
- La Lega d'Orange è l'unica Lega Pokémon conosciuta con meno di otto Medaglie.
- Con l'eccezione della Medaglia Terra, ottenendo l'ottava Medaglia di una regione viene sempre attivato l'uso della MN07 Cascata fuori dalla lotta. A Kanto, invece, questo ruolo è della settima Medaglia, ovvero la Medaglia Vulcano.
- È possibile ottenere le Medaglie in un ordine casuale. Gli esempi più noti sono la seconda e la quarta generazione.
- In terza generazione, l'unica palestra che può essere evitata è la Palestra di Forestopoli. Senza la Medaglia di questa palestra, il giocatore può arrivare al punto dove i guardiani controllano se il giocatore ha ottenuto tutte le otto Medaglie. Questo non è il caso della Palestra di Bluruvia, che deve essere sconfitta per fronteggiare Norman, anche se la lotta può essere rimandata a dopo la sconfitta di Fiammetta.
- In Rosso Fuoco e Verde Foglia la Medaglia Terra è l'unica Medaglia che non permette l'utilizzo di una mossa MN fuori dalla lotta, mentre in Oro HeartGold e Argento SoulSilver è l'unica Medaglia di Kanto che lo fa.
- I colori della Medaglia Arcobaleno corrispondono ai colori di tutte le altre Medaglie di Kanto.
- Nel codice dei giochi di prima generazione, sono trovabili degli strumenti corrispondenti a ciascuna Medaglia. Gli strumenti chiamati MedagliaSasso e MedagliaCascata consentono al giocatore di tirare sassi ed esche, rispettivamente, ai Pokémon fuori dalla Zona Safari durante le lotte. Le altre Medaglie non hanno nessuna funzione.
- La Medaglia Base è l'unica ad essere data in più di una palestra.
- La Medaglia Levante è l'unica a venire data fuori dalla palestra in cui è stata vinta.
- La Medaglia Leggenda è l'unica Medaglia che non è mai apparsa nella serie animata.
- Inizialmente il Portamedaglie di Ash aveva gli spazi con le forme precise per le Medaglie di Unima di Pokémon Nero e Bianco, ma poi sono diventati genericamente rotondi poco prima che Ash vincesse la Medaglia Arsenico.
- La Medaglia Dinamo è l'ultima Medaglia che Ash ha vinto nella stessa puntata in cui ha conosciuto il Capopalestra ad essa legata.
- In settima generazione non esistono più le Medaglie: tuttavia i Cristalli Z vengono dati al termine delle Prove e Grandi Prove e determinano quali strumenti siano disponibili nei Pokémon-Market (questo non si applica ai Cristalli Z ottenuti al di fuori di Prove e Grandi Prove), mentre i timbri ottenuti al completamento delle Grandi Prove controllano l'obbedienza dei Pokémon.
- Tuttavia, in Pokémon Ultrasole e Ultraluna è presente la Palestra di Kanto a Malie, dove è possibile ottenere la Medaglia Tonante: Tutto ciò è solo una gag fine a se stessa, tuttavia il design e il nome della Medaglia Tonante riprendono quelli della Medaglia Tuono, così come la struttura della Palestra di Kanto è ripresa da quella della Palestra di Aranciopoli.
- Nel primo doppiaggio Mediaset diretto da Merak Film, le Medaglie di alcune palestre di Kanto avevano un nome diverso; la Medaglia Sasso era chiamata "Medaglia Smeraldo", la Medaglia Cascata era chiamata "Medaglia Goccia", la Medaglia Tuono era chiamata "Medaglia Stella", la Medaglia Palude era chiamata "Medaglia d'Oro", la Medaglia Anima era chiamata "Medaglia Cuore" e la Medaglia Terra era chiamata "Medaglia Foglia". Le uniche due rimaste con lo stesso nome sono la Medaglia Arcobaleno e la Medaglia Vulcano.
Origine del nome
- Tranne la Medaglia Arcobaleno e la Medaglia Levante, i nomi giapponesi di tutte le Medaglie di Kanto e di Johto sono state chiamate in un altro modo in inglese. A Hoenn e a Sinnoh, invece, i nomi giapponesi corrispondono a quelli inglesi; l'unica eccezione è la Medaglia Ghiacciolo di Sinnoh, siccome il suo nome giapponese è lo stesso del nome inglese della Medaglia Gelo (Glacier Badge). Questo conflitto continua a Unima, dove il nome giapponese della Medaglia Stalattite ha lo stesso significato del nome inglese della Medaglia Ghiacciolo (Icicle Badge). Sempre a Unima, escludendo il fatto descritto in precedenza, quasi tutte le altre Medaglie in inglese mantengono il nome giapponese: le uniche due eccezioni sono la Medaglia Tris e la Medaglia Scarabeo, anche se non c'è un motivo preciso per cui è stato effettuato questo cambiamento.
- I nomi giapponesi delle Medaglie di Kanto rappresentano tutti i colori, influenzando quelli delle città nei giochi per Game Boy e il loro nome.
- Il nome della Medaglia Tempesta potrebbe derivare dal lottatore di Lucha Libre
Fray Tormenta
(che per altro è stato anche un'ispirazione per Omar il Distruttore), in quanto la traduzione del suo nome è "Frate Tempesta".
In altre lingue
Bulgaro | Значка |
Mandarino | 徽章 Huīzhāng |
Danese | Emblem (serie originale e Advanced Generation) Salmærke (dalla serie Diamante e Perla in poi) |
Ebraico | תג Tag |
Finlandese | Rintamerkki / Salimerkki |
Francese | Badge |
Giapponese | バッジ Badge |
Indonesiano | Lencana |
Polacco | Odznaka |
Portoghese | Crachá |
Portoghese | Insígnia |
Rumeno | Insignă |
Russo | Значок |
Spagnolo | Medalla |
Tedesco | Orden |