Conferenza della Lega Pokémon
- Se stai cercando l'evento reale organizzato da The Pokémon Company, vedi Conferenza stampa Pokémon.

Una Conferenza della Lega Pokémon è un torneo che si tiene annualmente in quasi ogni regione nella serie animata.
Struttura
La struttura generale della maggior parte delle Conferenze è simile: gli Allenatori devono iscriversi alla Lega Pokémon di una regione prima di aver ottenuto una delle otto Medaglie della regione stessa presso un Centro Pokémon o un Professore Pokémon, ma devono vincerle tutte e otto per potersi registrare per l'inizio del campionato. Oltre a questo metodo, il Torneo della Lega dell'Altopiano Blu è conosciuto per accettare i partecipanti che hanno passato l'Esame d'ingresso alla Lega Pokémon o che si sono diplomati alla Pokémon Tech.
Il torneo ha una cerimonia di apertura ed una di chiusura. In alcune regioni, c'è una torcia con le fiamme di Moltres o di Ho-Oh che arde per tutta la durata della competizione, in riferimento ai Giochi olimpici del mondo reale.
Il giorno dopo l'accensione della torcia, in alcune leghe regionali iniziano i round di qualificazione, in modo da sfoltire il numero di Allenatori che hanno ottenuto le otto Medaglie richieste ma che non hanno le abilità necessarie per poter proseguire, mentre i vincitori passano ai round preliminari. In altre leghe regionali, invece, i round preliminari iniziano subito e continuano per diversi giorni finché i sedici migliori Allenatori sono stati decisi. A questo punto, c'è una piccola pausa nella competizione in modo che gli Allenatori ed i loro Pokémon possano riposarsi prima dell'inizio dei round finali.
Negli ultimi round, spesso, se non sempre, gli incontri consistono in Lotte Totali, in cui gli Allenatori si affrontano con sei Pokémon ciascuno. Tutti i match si tengono nello stadio principale ed i partecipanti avanzano tramite eliminazione diretta. Gli incontri tra i partecipanti vincitori vengono mischiati tra i round, al posto del tradizionale accoppiamento diretto. L'Allenatore vincitore, dopo che ha sconfitto il suo avversario, riceve un trofeo ed il diritto di sfidare ufficialmente i Superquattro ed il Campione della regione in questione.
Ad Alola, a causa della mancanza di Palestra nella regione e dato che la sua Lega Pokémon è stata recentemente stabilita, non ci sono condizioni specifiche per entrare nella sua Conferenza di Lega ed il vincitore diventerà direttamente il primo Campione di Alola. L'appena incoronato Campione affronta subito dopo il fondatore della Lega, il Professor Kukui (anche se in origine doveva essere Mister Royale), in un match d'esibizione.
La maggior parte delle Leghe usano diversi tipi di campilotta durante gli incontri Pokémon. Mentre le Conferenze di Unima e di Alola hanno utilizzato solo un campo standard, le altre hanno usato diversi campilotta, come quello ghiacciato, quello roccioso, quello erboso, con foreste e d'acqua, per nominarne qualcuno. Una regola comune nelle Conferenze in cui si usano campi diversi è che il campo viene cambiato quando uno dei due Allenatori che si affrontano in una Lotta Totale perde tre dei suoi Pokémon.
A Galar non viene presentata alcuna Conferenza della Lega dato che Esplorazioni Pokémon si concentra sul Torneo mondiale per l'incoronazione. Il posto della Conferenza viene preso invece dal Torneo degli Otto Professionisti ed i dettagli della struttura della Lega di Galar vengono lasciati vaghi, anche se la presentazione di Dandel indica che è simile a quella dei giochi.
A Paldea, la struttura della Lega Pokémon è simile a quella dei giochi, dato che la presentazione di Nemi rivela che ha passato il test per diventare Campionessa.
Elenco delle Conferenze della Lega
In altre lingue
Finlandese | Pokémon-liigaturnaus |
Inglese | Pokémon League Conference |
Norvegese | Pokémon League Turneringen |
Portoghese | Conferência da Liga Pokémon |
Spagnolo | Congreso de la liga Pokémon |
Spagnolo | Conferencia de la liga Pokémon |
Svedese | Pokémonligatävlingen |
Tedesco | Pokémon Liga Konferenz |
Vedi anche
- Episodi della Lega Pokémon
- Partecipanti delle Conferenza della Lega
- Torneo degli Otto Professionisti