Camelia

Nero
Camelia è il Capopalestra della Palestra di Sciroccopoli. È specializzata in Pokémon di tipo Elettro. Ha l'autorità di conferire la Medaglia Volt agli Allenatori che la sconfiggono.
Nei giochi
Camelia appare in Nero e Bianco come Capopalestra della Palestra di Sciroccopoli, quarta ad essere sfidata dal giocatore. Dopo esser stata sconfitta Camelia darà al giocatore la Medaglia Volt e la MT72 (Invertivolt). Oltre ad essere una potente Allenatrice, è anche una famosa modella, riuscendo quindi, a detta della stessa Camelia, a conciliare la propria identità durante la lotta alla realizzazione dei desideri di molti.
Durante il corso dell'avventura in Nero e Bianco Camelia appare per la prima volta fra le vie della città di Sciroccopoli, mentre Belle sta tentando di convincere suo padre a farle continuare il suo viaggio. Camelia accorre in aiuto della ragazza, riuscendo a persuadere il padre a lasciarla proseguire. In seguito riappare brevemente sul Percorso 5, ordinando di abbassare il Ponte Libecciopoli per far passare il giocatore. Si rivede un'ultima volta al Palazzo di N dove, insieme agli altri Capopalestra di Unima, ferma i Sette Saggi per lasciar passare il giocatore.
Può essere incontrata durante l'estate alla casa di Camilla a Spiraria.
Camelia è confermata come Capopalestra in Nero 2 e Bianco 2.
Pokémon
Pokémon Nero e Bianco
Pokémon Nero 2 e Bianco 2
Palestra di Sciroccopoli
Modalità aiuto/Modalità normale
Modalità ostacolo
Pokémon World Tournament
Camelia utilizzerà tre di questi Pokémon nelle Lotte in Singolo, quattro nelle Lotte in Doppio e nelle Lotte a Rotazione, e tutti e sei nelle Lotte in Triplo. Camelia userà sempre il suo Pokémon principale, Zebstrika.
Torneo di Libecciopoli
Torneo Capipalestra di Unima
Esperti dei tipi/Torneo Capipalestra del mondo
Citazioni
Nero e Bianco
- "Continua il tuo viaggio, ragazzina."
- "Mi chiamo Camelia. Sono il Capopalestra di Sciroccopoli e faccio anche la modella."
- "Ci sono tante persone al mondo, ognuna con le proprie idee. E queste idee sono così diverse, a volte, che inevitabilmente si finisce per soffrire o per far soffrire gli altri."
- "Sì, è comprensibile, però... È importante avere questo tipo di esperienze per imparare che è del tutto naturale avere diverse visioni del mondo. E poi è rassicurante sapere che accanto agli Allenatori ci sono sempre i Pokémon. I Pokémon non sono solo carini, ma anche affidabili nel momento del bisogno."
- "Anche lui, ai suoi tempi, deve aver viaggiato per il mondo nei panni di Allenatore..."
- "Spero di non essere stata inopportuna. Mi eri sembrata in difficoltà e così ho pensato di intervenire."
- "Siete degli Allenatori, giusto? Allora venite a trovarmi nella mia Palestra. Vi farò toccare con mano le difficoltà che si incontrano viaggiando."*
- "Scusa, <giocatore>. Ti aspetto sul Percorso 5."*
- Prima della lotta
- "Non ti gira la testa per la velocità? E ora invece la testa te la faranno girare i miei adorati Pokémon."
- Dopo la prima mossa
- "Tu e i tuoi Pokémon... quanta grazia! Che splendore!"
- Dopo aver mandato in campo l'ultimo Pokémon
- "Se vuoi una vittoria teatrale, devi essere in grado di ribaltare una situazione difficile."
- Una volta sconfitta
- "Pensavo di farti girare la testa, ma sono rimasta intontita io."
- Dopo esser stata sconfitta
- "Che eleganza! Il tuo stile di lotta è davvero superlativo! Sei un Allenatore di tutto rispetto. Mi sono quasi commossa. Tieni, te la sei meritata."
- "Contando la Medaglia Volt, hai già ricevuto quattro Medaglie, giusto? Adesso i tuoi Pokémon ti obbediranno fino al livello 50. E questa è la mia mossa preferita... Potrai usarla anche tu, se ti fa piacere!"
- "Devi sapere che Invertivolt permette di dare il cambio a un tuo Pokémon dopo che ha sferrato l'attacco contro il nemico. Naturalmente, se non hai altri Pokémon disponibili, non potrai fare il cambio."
- "Senti, hai intenzione di andare a Libecciopoli? Anche lì c'è una Palestra Pokémon. Ah... Ma forse non ti faranno passare. Però non ti preoccupare, ti aiuto io! Aspettami lungo il Percorso 5."
- "Quando le nostre aspirazioni coincidono con quelle dei Pokémon... Il risultato dev'essere grandioso,non credi?"
- Dopo l'avventura:
- "Sono veramente me stessa quando lotto assieme ai Pokémon come Capopalestra. D'altro canto, fare la modella significa materializzare i desideri di molti. È un lavoro interessante ma difficile..."
- "Una sfida tra amici? Molto bene! In tal modo potrete migliorare imparando. Forza, andiamo. "
- "Nardo, il Campione di Unima."
- "Allora vogliamo andare? Il Ponte mobile di Libecciopoli è qui vicino."
- "Bene, ora devo chiamare. Ciao, sono io. Puoi abbassare il Ponte mobile di Libecciopoli? Ci sono qui degli Allenatori che vogliono sfidarti. Grazie, ci sentiamo. Guardate!"
- "Io devo lasciarvi. Ho un impegno per un programma televisivo. Il Capopalestra della prossima città è un tipo un po' stravagante, ma non fatevi scoraggiare."
Scheda Allenatore>Medaglie
- "Ti auguro di restare una persona radiosa"
Artwork
![]() |
![]() |
![]() | |
Artwork ufficiale da Nero e Bianco |
Screen al Display della Palestra di Sciroccopoli da Nero 2 e Bianco 2 |
Sprite
![]() |
![]() |
![]() |
Sprite da Nero e Bianco |
Sprite VS da Nero e Bianco |
Sprite overworld da Nero e Bianco |
![]() |
![]() |
![]() |
Sprite da Nero 2 e Bianco 2 |
Sprite VS da Nero 2 e Bianco 2 |
Sprite overworld da Nero 2 e Bianco 2 |
Nell'animazione

Nella serie animata
Camelia debutta nella serie principale in Camelia, una Capopalestra elettrizzante! dove Ash e Belle vanno alla sua sfilata di moda per chiederle un incontro. Camelia è eccitata nel vedere il Pikachu di Ash e lascia la passerella per dargli un'occhiata più da vicino. Belle sfida Camelia ma viene sconfitta dal suo Zebstrika.
Ash e Camelia si sfidano in Una lotta sfavillante nella Palestra di Sciroccopoli!. Alla fine dell'incontro Ash risulta vincitore.
In Pokémon Generazioni

Camelia appare nell'episodio L'offensiva dove, assieme agli altri Capipalestra di Unima, fronteggia l'offensiva del Team Plasma.
Nel Trailer animato di Pokémon Nero 2 e Pokémon Bianco 2
Camelia compare brevemente nel trailer di Pokémon Nero 2 e Bianco 2 dove sfida Sanzo e il suo Emboar nella sua Palestra.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Camelia compare a Sciroccopoli dove parla con Bianca e l'Agenzia BW riguardo al Pokémon Musical che si sta per tenere in città. Camelia tuttavia non sembra essere molto interessata all'evento. A musical concluso, Camelia lotta contro Nero ma perde contro il ragazzo. Prima però di consegnargli la Medaglia, Nero corre fuori dalla Palestra di Sciroccopoli a causa di una tempesta di fulmini causata da Thundurus.
Camelia si reca alla Torre Cielo per incontrare gli altri Capipalestra per parlare del Team Plasma. In seguito la donna e gli altri Capipalestra si recano a Zefiropoli per proteggere lo Scurolite dal Trio Oscuro. Quest'ultimo però chiama in aiuto Thundurus, Tornadus e Landorus, i quali rapiscono i Capipalestra e cancellano loro la memoria. Catlina usa i suoi poteri psichici per capire dove essi si trovino ma senza successo. La donna però capisce che stanno bene e riesce a recapitare un messaggio a Nero.
Quando il Team Plasma attacca la Lega Pokémon, Camelia e gli altri Capipalestra vengono tenuti in ostaggio ma poi vengono liberati e si uniscono alla lotta contro il team malvagio.
Pokémon
Zebstrika è il primo Pokémon conosciuto di Camelia. Compare per la prima volta come disegno quando Nero legge un libro cercando una strategia per sconfiggere la Capopalestra nella lotta in Palestra che si sarebbe svolta di lì a poco. Debutta propriamente insieme agli altri Pokémon di Camelia mentre viene vestito in occasione del Pokémon Musical. Viene usato contro Nero nella lotta in Palestra, dove sconfigge il suo Tula sfruttando l'abilità Elettrorapid. Verrà poi sconfitto da Pigny. In un flashback viene rivelato che Camelia possiede Zebstrika sin da quando era un Blitzle. Ricompare in Ideali, dove partecipa agli scontri con i Sette Saggi.
Le mosse conosciute di Zebstrika sono Nitrocarica, Invertivolt e Sprizzalampo*, mentre la sua abilità è Elettrorapid.
Questi Emolga sono il secondo e il terzo Pokémon conosciuti di Camelia. Un Emolga compare per la prima volta come disegno quando Nero legge un libro cercando una strategia per sconfiggere la Capopalestra nella lotta in Palestra che si sarebbe svolta di lì a poco. Debuttano entrambi propriamente insieme al Zebstrika di Camelia mentre quest'ultimo viene vestito in occasione del Pokémon Musical. Un Emolga viene usato contro Nero nella lotta in Palestra, dove viene sconfitto da Pigny.
Le mosse conosciute dell'Emolga usato in Palestra sono Invertivolt, Aeroassalto e Acrobazia.
Curiosità
- Il motto giapponese di Camelia è シャイニング ビューティ.
- Camelia è l'unica Capopalestra di sesso femminile ad essere specializzata in Pokémon di tipo Elettro.
- È inoltre l'unica Capopalestra specializzata in Pokémon di tipo Elettro a non usare mai un Raichu.
- Camelia è l'unica Capopalestra presente anche in Nero e Bianco ad aver avuto un redesign in Nero 2 e Bianco 2.
- Camelia è l'unica Capopalestra di Unima che durante i due anni intercorsi tra Pokémon Nero e Bianco e i loro sequel non rinnova la palestra, ma la cambia.
Nomi
Lingua | Nome | Origine |
---|---|---|
Giapponese | カミツレ Kamitsure | Da 加密列 (カミツレ) Kamitsure, camomilla, derivante da una corruzione del termine olandese kamille nella trascrizione giapponese カミッレ kamirre. Anche da 雷 kaminari, tuono. |
Inglese | Elesa | Da Elettro. Probabilmente anche da Tesla. |
Francese | Inezia | Dal genere floreale Inezia. |
Tedesco | Kamille | Da kamille, camomilla. |
Italiano | Camelia | Da camelia. |
Spagnolo | Camila | Da camomila, camomilla. |