Unima





NB Destini Rivali (15)
NB Avventure a Unima (16)
Esplorazioni Pokémon (23)
Esplorazioni Pokémon Master (24)





Unima è una regione del mondo dei Pokémon. È l'ambientazione dei giochi di quinta generazione, Nero e Bianco e Nero 2 e Bianco 2. A differenza delle precedenti, questa è molto lontana dalle altre quattro regioni e i Pokémon che vi abitano sono diversi da quelli di Kanto, Johto, Hoenn e Sinnoh. Nel suo editoriale, Junichi Masuda ha suggerito che la geografia e la società di Unima sono ispirate all'area metropolitana e all'intero stato di New York, che possiede un mix di aree rurali e aree urbane, insieme a fabbriche e complessi industriali.
Storia
Eventi mitologici
Nella mitologia, Unima venne creata più di 2500 anni prima dell'era moderna da due eroi gemelli, unendo le persone della terra. Questi comandavano un Pokémon Drago unico nel suo genere. Una volta creata la regione, i due fratelli iniziarono a discutere circa il loro modo di credere e di pensare: il più anziano voleva un mondo di verità, mentre il più giovane un mondo di ideali. Le loro idee contrapposte portarono ad uno scontro fra i due, in seguito al quale il Pokémon si scisse in due distinti draghi: Reshiram, schierato con il gemello più anziano, e Zekrom, dalla parte del gemello più giovane. Essendo entrambi nati dallo stesso drago, non c'era modo di determinare la supremazia dell'uno sull'altro, ma ugualmente continuarono a combattere fra di loro, causando la distruzione di Unima, con le fiamme di Reshiram e i fulmini di Zekrom. Quando si furono resi finalmente consci di ciò che la loro disputa aveva causato, i due fratelli si fermarono e i due Pokémon scomparvero. Fu allora che venne eretto il Castello Sepolto, come segno di una nuova civilizzazione di umani e Pokémon.
Qualche tempo dopo, scoppiò una guerra civile nella regione, causando un violento incendio nelle foreste. Molti Pokémon che abitavano quelle zone, rimasero intrappolati fra le fiamme. Giunsero però in loro soccorso tre Pokémon leggendari maestri della Spadasolenne: Cobalion, Terrakion e Virizion, i quali rimossero gli ostacoli, protessero dal fuoco i Pokémon intrappolati e li guidarono al sicuro. Questi, noti come i solenni spadaccini, furono anche i responsabili della fine della guerra civile. Negli anni successivi, Keldeo si unì al trio e, assunta la sua Forma Risoluta, divenne maestro della Spadamistica.
Basandosi sulla leggenda di Fortebrezza, molto tempo dopo il termine della guerra civile, un meteorite precipitò nella valle limitrofa, il quale conteneva un mostro terrificante. Durante la notte, la creatura appariva, portando con sé venti gelidi e terrore, per divorare Pokémon e umani. Gli abitanti del luogo, per proteggersi dalla bestia, eressero un muro attorno alla città e stabilirono la regola di non uscire mai di casa dopo il tramonto: usanza che persiste tutt'oggi, sebbene nessuno più creda alla leggenda. Ad ogni modo, la creatura altri non era che Kyurem: lo scheletro del leggendario drago unico diviso in Reshiram e Zekrom.
Contemporaneamente, ad Unima imperversavano due Pokémon (Tornadus e Thundurus), che, coi loro rispettivi poteri di controllo climatici, non si curavano dei danni che recavano alle creature e all'ambiente sul loro percorso. Landorus, il terzo Pokémon, vedendo una tale distruzione, decise di intervenire e li punì così severamente che i due non osarono ripetere mai più le loro azioni. Avendo distrutto terreni fertili e tutto ciò che essi offrivano, Landorus usò i propri poteri per salvare la popolazione di Unima dalla carestia, rendendo nuovamente fertili le zone su cui passava. La popolazione eresse allora il Tempio Abbondanza in segno di ringraziamento al Pokémon.
Meloetta un tempo intratteneva la gente di Unima con canti e danze, ma quando la tristezza colmò i cuori della gente, il Pokémon perse le sue scarpette rosse e le sue melodie.
Date storiche
- 3000 anni prima degli eventi di Pokémon Nero e Bianco: vengono creati diversi strumenti antichi.
- 2500 anni prima degli eventi di Pokémon Nero e Bianco: viene eretto il Castello Sepolto.
- 200 anni prima degli eventi di Pokémon Nero e Bianco: una famiglia aristocratica acquista l'Isola Libertà.
- 100 anni prima degli eventi di Pokémon Nero e Bianco: il Deposito Frigo di Libecciopoli viene edificato.
- 100 anni prima degli eventi di Pokémon Nero e Bianco: Klink appare nella Cava Pietrelettrica.
- 50 anni prima degli eventi di Pokémon Nero e Bianco: Elgyem viene avvistato nel deserto.
- 5 anni prima degli eventi di Pokémon Nero e Bianco: il Team Plasma crea Genesect ed N interrompe il progetto.
Città, percorsi e luoghi d'interesse
Unima possiede un totale di venti città e villaggi, cinque ponti e una propria Lega Pokémon. Gli ambienti spaziano da grandi città vive e colorate, come Austropoli e Sciroccopoli, a placide cittadine, come Soffiolieve. A causa della presenza delle stagioni, esistono anche delle località di villeggiatura molto attive durante la stagione estiva e relativamente calme durante gli altri periodi, come ad esempio Spiraria, e località che conservano caratterstiche tipiche del luogo in cui sorgono, come Poggiovento e Grecalopoli. Sono presenti diverse zone rurali, come la Fattoria di Venturia, e diverse aree boschive.
Unima ha 23 percorsi totali, i quali, a differenza delle generazioni precedenti, non seguono la numerazione vigente nelle altre regioni, con un salto al percorso 301, ma impiegano una numerazione parallela a Kanto. I percorsi sono quindi numerati da 1 a 23, enfatizzando il netto distacco dalle precedenti regioni.
Demografia
Contando tutti gli abitanti delle città, dei villaggi e dei percorsi, Unima possiede in totale 949 abitanti.
Geografia
Unima è divisa da due fiumi che hanno come foce l'oceano a sud. Questi fiumi non possono essere attraversati mediante Surf, con l'unica eccezione del tratto posto sotto il Ponte Villaggio, che divide Unima nella penisola centrale e massa occidentale. Queste tre masse sono connesse mediante un sistema di cinque ponti: Ponte Freccialuce, Ponte Libecciopoli, Ponte Meraviglie, Ponte Propulsione e Ponte Villaggio. La parte orientale della regione è anche divisa da montagne che creano la parte nordorientale e la parte sudorientale. Quella sudorientale è importante per gli Allenatori che intendono competere alla Lega Pokémon, in quanto due Palestre sono localizzate qui, mentre la nordorientale è rivolta principalmente al turismo. Ciò è evidenziato dalla presenza di persone che parlano lingue straniere in molteplici occasioni. Lontano da queste aree, sorge la Lega Pokémon. La penisola centrale è invece la sede delle due città più vaste del mondo dei Pokémon: Austropoli e Libecciopoli, insieme a Boreduopoli, la terza città a nord di queste che contiene una Palestra.
Unima è un sapiente mix di vasti spazi urbani e aree rurali. Molte città possiedono edifici che richiamano quelli del mondo reale. Molte città, però, possiedono strutture ancorate al passato. È questo il caso di Grecalopoli, che possiede case di legno edificate su piattaforme adagiate sull'oceano. Oltre ciò, esistono delle località esclusive di ciascuna versione di gioco. La Città Nera è la località esclusiva di Pokémon Nero e Nero 2, mentre la Foresta Bianca è quella di Pokémon Bianco e Bianco 2.
L'ambiente di Unima presenta diverse foreste, un deserto, una cava magnetica e aree in cui è possibile usare Sub per immergersi. Tuttavia la regione appare molto più tecnologicamente avanzata rispetto alle regioni precedenti, anche se ciò non si applica a tutte le località. Ci sono alcuni cambiamenti estetici a seconda della versione a cui si gioca. L'esempio è Boreduopoli, che appare tecnologica e futuristica nelle versioni nere e ancorata al passato e classica nelle bianche.
Località
Città
Mappa | Città | Popolazione | Descrizione |
---|---|---|---|
![]() |
Soffiolieve | 10 | Suggestiva città di campagna in cui spira una piacevole brezza marina. |
![]() |
Quattroventi | 30NB/36N2B2 | I dolci declivi che la decorano offrono un incantevole panorama. |
![]() |
Levantopoli | 46NB/51N2B2 | I gradini anti-neve ricordano agli abitanti il loro paese d'origine. |
![]() |
Zefiropoli | 51NB/54N2B2 | Animata cittadina sorta in una zona occupata da vecchi magazzini. |
![]() |
Austropoli | 127NB/137N2B2 | Metropoli in cui torreggiano grandi grattacieli che sorpassano le nubi. |
![]() |
Sciroccopoli | 150 | La città dei divertimenti. Molto animata e piena d'attrazioni. |
![]() |
Libecciopoli | 55NB/70N2B2 | Città portuale dove arrivano la maggior parte delle merci importate a Unima. |
Ponentopoli | 37NB/30N2B2 | Qui si coltivano ortaggi che vengono poi trasportati in tutta Unima. | |
![]() |
Mistralopoli | 34NB/26N2B2 | D'inverno la neve la ricopre d'un manto argenteo. |
Boreduopoli | 46NB/45N2B2 | Qui le vestigia del passato hanno fatto posto alle moderne comodità.NN2 Città che ha rispetto per la storia e cura per le cose del passato.BB2 | |
![]() |
Lega Pokémon | 10 | Possono accedervi solo gli allenatori che hanno tutte le medaglie. |
![]() |
Fortebrezza | 16 | Gli abitanti rispettano le usanze del passato e vivono una vita regolata. |
![]() |
Spiraria | 12NB/15N2B2 | Luogo marittimo di villeggiatura che d'estate si anima di molti vacanzieri. |
![]() |
Città NeraNN2 | 12-45N/26-N2 | Città in continuo sviluppo dall'atmosfera moderna. |
Foresta BiancaBB2 | 0-10B/0-B2 | Qui si radunano coloro che aspirano a una vita a contatto con la natura. | |
![]() |
Roteolia | 11NB/13N2B2 | C'è un'officina per la riparazione e il deposito delle cabine ferroviarie. |
![]() |
AlisopoliN2B2 | 30 | Sorge ai piedi di una montagna così alta da dominare tutta Unima. |
![]() |
VenturiaN2B2 | 17 | La torre dell'orologio segna l'ora in cui è nata la città, e ne è il simbolo. |
![]() |
ZondopoliN2B2 | 40 | È spesso coperta di nuvole e fumo, ma i suoi abitanti sono molto attivi. |
![]() |
PoggioventoN2B2 | 12 | Vanta porcellane e ceramiche create con la terra vulcanica della zona. |
![]() |
GrecalopoliN2B2 | 32 | Gli edifici di questa località di villeggiatura sembrano delle isole. |
Luoghi chiave
Luoghi di importanza minore
Ponti e tunnel

Poiché Unima si sviluppa su tre strisce di terra divise da due fiumi, una serie di ponti ed un tunnel sottomarino sono stati costruiti per permettere la libera circolazione di tutta la regione. Ciascuno con le proprie affascinanti peculiarità, sono anche famose attrazioni turistiche.
Mappa | Località |
---|---|
![]() |
Ponte Freccialuce |
![]() |
Ponte Libecciopoli |
![]() |
Ponte Propulsione |
![]() |
Ponte Villaggio |
![]() |
Ponte Meraviglie |
![]() |
Tunnel MarinoN2B2 |
Località esclusive dell'animazione
Immagine | Località | Descrizione |
---|---|---|
![]() |
Parco Naturale di Absentia | Un parco verdeggiante nel quale crescono i rari fiori di Panja. È la dimora dell'Esercito dei Genesect. |
![]() |
Ambigopoli | Ambigopoli è una città che si trova tra Ponentopoli e Mistralopoli. Il torneo Donamite si svolge qui. |
![]() |
Laboratorio di Ricerca di Antimonio | Un laboratorio segreto situato da qualche parte ad Unima. In esso si sono svolti studi sul Meteonite, fino a quando è stato rubato dal Team Rocket. |
![]() |
Area 28 | L'Area 28, situata vicino al Percorso 4, è nota per gli avvistamenti di UFO Il Professor Icarus viveva lì a fare esperimenti sulla materia oscura Ha anche incontrato un Elgyem. |
![]() |
Villaggio delle Astilbe | Una città situata tra Ponentopoli e Mistralopoli. Ha un Club di Lotta, dove il Tepig di Ash ha incontrato il suo ex Allenatore. |
![]() |
Club di Lotta | I club di lotta sono strutture di proprietà di Don George. Ci sono molti club di lotta in tutta la regione di Unima. Hanno varie funzioni, tra cui una palestra, una piscina per allenare i Pokémon e computer che mostrano le informazioni di ogni Allenatore e dei loro Pokémon. |
![]() |
Torre dell'orologio | La Torre dell'orologio è un vecchio punto di riferimento senza nome che si trova in una città senza nome in Unima. Ash e i suoi amici hanno aiutato un Darmanitan e i suoi amici Darumaka a salvare la torre dalla demolizione. |
![]() |
Eindoak Town | Eindoak Town è il luogo dove si svolge il quattordicesimo film. È la dimora ancestrale del "Popolo della Valle". Durante il torneo svoltosi per la festa del raccolto del villaggio, Ash fa amicizia con Victini, un Pokémon raro che abita Eindoak Town. |
![]() |
Istituto di Ricerca dei Ferroseed | L'Istituto di Ricerca dei Ferroseed è una struttura situata in una città tra Mistralopoli e Boreduopoli. Qui viene condotta una ricerca sul muschio prodotto da Ferroseed. |
![]() |
Full Court | Miniera abbandonata situata all'interno del cratere di una montagna. È la dimora di Kyurem. |
![]() |
Rovine dell'Eroe | Le Rovine dell'Eroe Nero sono situate vicino alla Cava Pietrelettrica. Si dive che è il luogo dove l'Eroe Nero comunicava con Zekrom. Gasparago Aralia le stava cercando. Sono protette da Sigilyph e da molti Cofagrigus. |
![]() |
Regno della Valle | Il Regno della Valle era una volta la casa del "Popolo della Valle" ed era governato da un molto amato sovrano. |
![]() |
Magione dei Litwick | La Magione dei Litwick è situata sul Percorso 4 ed è stata scoperta da Ash e i suoi amici mentre cercavano un riparo dalla pioggia. È la dimora di quattro Litwick e un Lampent. |
![]() |
Sfarzopoli | Sfarzopoli si trova da qualche parte tra Levantopoli e Zefiropoli. Luxuria Town ha il suo Club di Lotta che è gestito dal locale Don George. Ash ha avuto la sua seconda battaglia con Diapo qui ed ha perso. |
![]() |
Isola di Milos | L' isola di Milos è un'isola al largo della costa di Libecciopoli. È la sede del Tempio Abbondanza dove riposa Landorus. Collegate con l'isola sono due piccole isole che ospitano i santuari di Tornadus e Thundurus che riposano anch'essi. |
![]() |
Torre di Ponentopoli | La Torre di Ponentopoli è un punto di riferimento prezioso che è stato costruito nei pressi di Ponentopoli che prende il posto della Torre Cielo dai giochi. Una volta all'anno, qui si svolge il Festival della Campana dei Desideri. |
![]() |
Nascondiglio di N | Il nascondiglio di N è un cottage segreto dove N, Antea e Concordia si nascondono dal Team Plasma. |
![]() |
New Tork City | New Tork City è una metropoli costiera con molti grattacieli. Al suo interno si trovano le Colline Pokémon. |
![]() |
Villaggio di Sciroccopoli | Il villaggio di Sciroccopoli è situato a sud di Sciroccopoli. Ash lo scambia inizialmente per la città di Sciroccopoli e chiede in giro dove si trova la Palestra finché Luke gli spiega che si tratta di due luoghi differenti. Il villaggio di Sciroccopoli è il luogo dove Ash e i suoi amici partecipano ad un Torneo del Club. |
![]() |
Colline Pokémon | Sono un grande parco situato nel centro di New Tork City costruito per ospitare i Pokémon. |
![]() |
Valle dell'Arcobaleno | La Valle dell'Arcobaleno si trova da qualche parte sul Percorso 4. I Cottonee si riuniscono nella valle dopo aver trovato il proprio partner. Ash e i suoi amici visitano la Valle dell'Arcobaleno dopo aver aiutato un Cottonee a conquistare il suo interesse d'amore. |
![]() |
Roscianopoli | Roscianopoli è una città isolata raggiungibile tramite un treno. Al di sotto della città, c'è una dismessa rete di tunnel della metropolitana ed una delle vecchie stazioni è stata trasformata in un museo di antichi mezzi di trasporto. |
![]() |
Villaggio Dietrolangolo | Una città situata tra Mistralopoli e Boreduopoli. Appena fuori della città è presente un enorme palazzo dove vivono Mr. Hatterly e sua figlia. |
![]() |
Spada della Valle | La Spada della Valle è un castello che un tempo era al centro del Regno della Valle. Mille anni fa, i figli del Re del Popolo della Valle, gli Eroi della Verità e degli Ideali, lottarono sopra la Dragoforza contenuta nel castello, facendole corrompere la terra del Regno della Valle. Il re usò il potere di Victini e centinaia di Solosis e Duosion per spostare il castello, contenente tutto il Popolo della Valle, sulla cima della montagna. Il castello si trova ora vicino a Eindoak Town. |
![]() |
Forte Verdepoli | Forte Verdepoli è una città vicina a Boreduopoli. La Lega di Unima si tiene qui. |
![]() |
Villaggio dei Draghi | Il Villaggio dei Draghi è collocato vicino a Boreduopoli ed è la città natale di Iris. È un luogo dove la gente cresce ed ammira i Pokémon di tipo Drago. Iris ha ottenuto il suo Axew qui dalla Saggia. |
![]() |
Rovine Bianche | Antiche rovine situate nei pressi della Torre Dragospira, vicino a Mistralopoli. È qui che si trova il Chiarolite. |
![]() |
Stazione ventosa | È una stazione della linea del treno che porta a Roscianopoli dove il mezzo si ferma esattamente per tre minuti. I viaggiatori possono acquistare i cestini per il pranzo di Darumaka. |
Località solamente menzionate
Nome | Nota |
---|---|
Inakano Town | Menzionata in NB105 |
Lega
- Articolo principale: Lega Pokémon di Unima
La Lega di Unima è la Lega Pokémon locale della regione di Unima. Come nelle altre regioni, dopo aver ottenuto otto medaglie dai Capipalestra, un allenatore può scegliere di sfidare i Superquattro all'edificio della Lega Pokémon.
Capipalestra
Nero e Bianco
Lega Pokémon di Unima | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Capopalestra | Luogo | Tipo | Medaglia | |||||||
Spighetto
Cilan
デント |
Chicco
Chili
ポッド |
Maisello
Cress
コーン |
Levantopoli Striaton City
サンヨウシティ |
![]() Medaglia Tris | ||||||
Aloé
Lenora
アロエ |
Zefiropoli Nacrene City
シッポウシティ |
![]() Medaglia Base | ||||||||
Artemisio
Burgh
アーティ |
Austropoli Castelia City
ヒウンシティ |
![]() Medaglia Scarabeo | ||||||||
Camelia
Elesa
カミツレ |
Sciroccopoli Nimbasa City
ライモンシティ |
![]() Medaglia Volt | ||||||||
Rafan
Clay
ヤーコン |
Libecciopoli Driftveil City
ホドモエシティ |
![]() Medaglia Sisma | ||||||||
Anemone
Skyla
フウロ |
Ponentopoli Mistralton City
フキヨセシティ |
![]() Medaglia Jet | ||||||||
Silvestro
Brycen
ハチク |
Mistralopoli Icirrus City
セッカシティ |
![]() Medaglia Stalattite | ||||||||
Boreduopoli Opelucid City
ソウリュウシティ |
![]() Medaglia Leggenda |
Nero 2 e Bianco 2
Lega Pokémon di Unima | |||
---|---|---|---|
Capopalestra | Luogo | Tipo | Medaglia |
Komor
Cheren
チェレン |
Alisopoli Aspertia City
ヒオウギジム |
![]() Medaglia Base | |
Velia
Roxie
ホミカ |
Zondopoli Virbank City
タチワキシティ |
![]() Medaglia Arsenico | |
Artemisio
Burgh
アーティ |
Austropoli Castelia City
ヒウンシティ |
![]() Medaglia Scarabeo | |
Camelia
Elesa
カミツレ |
Sciroccopoli Nimbasa City
ライモンシティ |
![]() Medaglia Volt | |
Rafan
Clay
ヤーコン |
Libecciopoli Driftveil City
ホドモエシティ |
![]() Medaglia Sisma | |
Anemone
Skyla
フウロ |
Ponentopoli Mistralton City
フキヨセシティ |
![]() Medaglia Jet | |
Aristide
Drayden
シャガ |
Boreduopoli Opelucid City
ソウリュウシティ |
![]() Medaglia Leggenda | |
Ciprian
Marlon
シズイ |
Grecalopoli Humilau City
セイガイハシティ |
![]() Medaglia Onda |
Una volta ottenute le otto medaglie, gli allenatori possono affrontare i Superquattro. Dopo aver sconfitto i Superquattro, tutti di fila, senza mai perdere, gli Allenatori potranno sfidare il Campione.
Lega Pokémon
Lega Pokémon di Unima | |||
---|---|---|---|
Quinta generazione | |||
Membro Inglese
Giapponese |
Tipo | ||
![]() Antemia Shauntal シキミ Shikimi |
|||
![]() Mirton Grimsley ギーマ Giima |
|||
![]() Catlina Caitlin カトレア Cattleya |
|||
![]() Marzio Marshal レンブ Renb |
|||
![]() Alder
アデク Adeku |
![]() Iris
アイリス Iris |
Vario |
Curiosità
- In Italiano i nomi delle città sono composti con parole inerenti ai venti o derivano dai nomi degli stessi: Soffiolieve, Quattroventi, Levantopoli, Zefiropoli, Austropoli (da Australe), Sciroccopoli, Libecciopoli, Ponentopoli, Mistralopoli (da Maestrale), Boreduopoli, Fortebrezza, Spiraria, Roteolia (da Eolo), Alisopoli (da Alisei), Zondopoli (da Zonda), Venturia, Poggiovento e Grecapoli (da Grecale). Le uniche zone senza un nome inerente ai venti sono la Città Nera e la Foresta Bianca, chiamate così per le versioni del gioco in cui sono accessibili.
- Unima è l'unica regione dei giochi della serie principale:
- ad avere un nome italiano diverso da quello inglese (Unova).
- a possedere due diverse Vie Vittoria.
- in cui viene reso noto il nome della guida alla Palestra.
- in cui diverse Palestre si specializzano nello stesso tipo: la Palestra di Levantopoli (che si specializza anche nei tipi Fuoco ed Erba) e la Palestra di Grecalopoli si specializzano entrambe nel tipo Acqua, così come la Palestra di Zefiropoli e la Palestra di Alisopoli si specializzano nel tipo Normale.
- Unima è la prima regione:
- a non essere basata su una regione del Giappone.
- in cui nessuna città condivide il proprio tema musicale con un'altra.
- senza un'attuale o ex Palestra di tipo Roccia.
- senza un nuovo esperto del tipo Psico, in quanto Catlina è stata introdotta in quarta generazione.
- senza un Pokédex regionale che cominci con un Pokémon iniziale di tipo Erba.
- senza una famiglia evolutiva di Pikachu, Abra, Tentacool, Magikarp, Goldeen, Machop e Geodude nel suo Pokédex regionale.
- Unima è la regione che ha complessivamente più Medaglie (10), Palestre (11) e Capipalestra (14), anche se tutto ciò si distribuisce in due periodi temporali diversi.
- Il trio leggendario di Unima formato da Zekrom, Reshiram e Kyurem condivide il tipo Elettro, Fuoco e Ghiaccio con il trio leggendario di Kanto formato da Zapdos, Moltres e Articuno.
- Unima conta il numero di abitanti più alto di qualsiasi altra regione: 949.
- In del materiale pre-rilascio del Regno Unito, Unima è chiamata Alleos.
In altre lingue
Mandarino | 合眾Hézhòng | 合眾, unito, letteralmente per assemblare la moltitudine |
Coreano | 하나 Hana | Da 하나, uno |
Francese | Unys | Da un, uno e uni, unito |
Inglese | Unova | Dal latino unum, uno e nova, nuova |
Italiano | Unima | Da una e anima |
Spagnolo | Teselia | Da tesela, tessera |
Tedesco | Einall | Da eins, uno e alles, tutto. Può essere tradotto in "tutto-in-uno" |










