Tunnel Marino

Il Tunnel Marino è un tunnel sottomarino situato nella parte nord-orientale della regione di Unima che collega Spiraria a Grecalopoli passando sotto alla Baia Spiraria.
Geografia
Costruito nei due anni tra Pokémon Nero e Bianco e Pokémon Nero 2 e Bianco 2 per commemorare l'amicizia tra Spiraria e Grecalopoli, il Tunnel Marino è un lungo tunnel sottomarino costituito da un resistente strato di vetro spesso 25 centimetri che circonda al suo interno una larga passerella di pietra. L'intera struttura del tunnel poggia sul fondo del mare, e su di questo sono presenti molteplici coralli placcati e rocce a forma di piramide insieme a una serie di lampioni che fiancheggiano il tunnel per garantirne l'illuminazione. A metà del tragitto è anche presente un canyon il cui fondale è completamente oscurato. Su ciascuna delle sue estremità, il tunnel si collega alla superficie attraverso particolari varchi posti nel mezzo di due serie di scalinate.
I Pokémon di tipo Acqua Alomomola, Basculin, Frillish, Mantine e Wailord possono essere visti nuotare nel mare all'esterno del tunnel con particolari animazioni, ma ciascuno di essi compare solamente in determinate ore del giorno. Se viene avvistato un Wailord, che è il Pokémon più raro fra tutti, il giocatore potrà ottenere il premio "Avvistamento Wailord".
Quando il giocatore arriva per la prima volta a Spiraria in Pokémon Nero 2 e Bianco 2, il Tunnel Marino è chiuso per le pulizie. Il tunnel diverrà accessibile solo dopo che è stata ottenuta la Medaglia Leggenda ed è stato sconfitto il Team Plasma a Boreduopoli. Un uomo vestito d'arancione potrà essere incontrato nel tunnel dopo che il giocatore lo ha precedentemente incontrato sul Ponte Freccialuce, sul Ponte Libecciopoli, sul Ponte Propulsione, sul Ponte Villaggio e sul Ponte Meraviglie e gli ha dato un'Acqua Fresca su tutti e cinque. Dandogliene un'altra, l'uomo si reidraterà e correrà verso il Ponte Freccialuce, dove darà al giocatore una dozzina di Latte Mumu.
Pokémon avvistabili
Pokémon | Orari | |
---|---|---|
![]() |
Mantine | 9:00 - 14:59 |
![]() |
Wailord | 15:00 - 16:59 |
![]() |
Basculin | 12:00 - 14:59 e 17:00 - 23:59 |
![]() |
Frillish | 12:00 - 5:59 e 17:00 - 23:59 |
![]() |
Alomomola | 6:00 - 8:59 |
Strumenti
Strumento | Posizione | Giochi |
---|---|---|
Posizione: Da una Fantallenatrice dopo averle mostrato un Pokémon che tiene un Velenaculeo.
|
Giochi: N2B2
| |
Posizione: Da un'Ombrellina all'ingresso di Grecalopoli.
|
Giochi: N2B2
|
Cartelli
Nel manga
In Pokémon Adventures
Il Tunnel Marino compare in VS Larvesta. Komor e i suoi studenti vengono portati nel tunnel da Ciprian e Fedio dopo essere stati recuperati ad Austropoli, che è stata congelata dalla Fregata Plasma.
In L'Ultima Lotta, Gasparago Aralia e Belle aiutano Komor e Fedio a rimuovere il ghiaccio che blocca l'entrata del Tunnel Marino di Spiraria, e quindi a liberare la classe di Komor dal tunnel.
Nel GCC
Questo è l'elenco di carte che menzionano o mostrano il Tunnel Marino nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon.
Carte correlate | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Carta | Tipo | Esp. italiana | Rarità | # | Esp. giapponese | Rarità | # |
Jellicent | ![]() |
Confini Varcati | 45/149 | Freeze Bolt | 022/059 | ||
In altre lingue
Lingua | Nome | |
---|---|---|
Cinese Mandarino | 海洋隧道 Hǎiyáng Suìdào | |
![]() |
마린튜브 Marine Tube | |
![]() |
Aquatube | |
![]() |
マリンチューブ Marine Tube | |
![]() ![]() |
Marine Tube | |
![]() |
Acuatúnel | |
![]() |
Unterseetunnel |










