Penny



Penny è una delle rivali del giocatore in Pokémon Scarlatto e Violetto.
Nei giochi

Penny è un'amica e rivale del giocatore. Frequenta insieme a lui/lei l'Accademia AranciaS/Accademia UvaV, ma è spesso assente per motivi non chiari. È timida, porta sempre con sé uno zaino a forma di Eevee ed affronta insieme al giocatore, a Nemi, a Pepe e tutti gli altri studenti la ricerca di tesori affidata loro dal preside Clavel.
Lei è anche molto esperta con i computer, soprattutto nel'hackeraggio, e con i macchinari in generale.
La sua identità segreta è Cassiopea, l'arcicapo del Team Star; tuttavia nessuno dei membri conosce la sua vera identità perché li ha sempre contattati via Smart Rotom, non lasciando mai la sua stanza. È dovuta tornare a Galar per un certo periodo ed al suo ritorno scopre che i suoi capobanda e le reclute potrebbero essere espulse dall'Accademia, tuttavia per il codice di condotta creato assieme non può sciogliere la banda. Per questo motivo recluta il giocatore, sempre sotto l'identità di Cassiopea, nell'"Operazione Stardust". Si unirà più tardi anche Garoff.
Dopo aver sconfitto tutte le basi, rivela la sua identità al giocatore e chiede di sfidarla, mentre Garoff registra la battaglia. Una volta sconfitta, Garoff rivela di essere in verità il preside e compaiono dietro di lei i capobanda del Team Star. Clavel fa in modo che il Team Star non si debba più scogliere, tuttavia verranno puniti, soprattutto Penny che si sente in colpa per avere illegalmente hackerato i PL della Lega Pokémon.
Successivamente Penny viene reclutata dal giocatore e da Pepe, insieme a Nemi, per aiutare la professoressaS/il professoreV nella Voragine di Paldea.
Penny poi incomincia a spiare il Team Star, ora che sono rientrati a scuola, perché è preoccupata per loro. Infine chiede al giocatore se gli amici si preoccupano così tanto e permette al giocatore di entrare nella sua stanza quando vuole.
Pokémon
Pokémon Scarlatto e Violetto
Prima lotta
Penny teracristallizzerà il suo Sylveon a fine incontro.
Prima Lotta Multipla nell'Area Zero
Penny aiuta il giocatore durante la battaglia contro CodaurlanteS/SaccoferreoV.
Seconda Lotta Multipla nell'Area Zero
Penny aiuta il giocatore durante la battaglia contro FungofuriosoS/ManoferreaV.
Grande torneo scolastico
Penny teracristallizzerà il suo Sylveon a fine incontro.
Lotta all'Istituto Mirtillo
Penny teracristallizzerà il suo Sylveon a fine incontro.
Scambio con il giocatore
Dopo la terza interazione con Penny nel Club Lega, scambierà con il giocatore un Eevee in cambio di qualsiasi Pokémon escludendo un Pokémon cromatico, leggendario e misterioso.
Giochi | Metodo | Durata |
---|---|---|
Giochi SV |
Metodo scambio in-game |
Durata
|
Panico a Verdegiada
Pepe e Penny lottano contro il giocatore e Riben in una Lotta Multipla dopo che Pecharunt lancia il mochi tossico nelle loro bocche, facendoli cadere sotto la sua influenza.
Citazioni
- Articolo principale: Penny/Citazioni
Nell'animazione
Nel manga
Nel GCC
Curiosità
- Penny è l'unico membro del Team Star a teracristallizzare uno dei suoi Pokémon.
- Penny è la più giovane tra i capi dei team malvagi.
- L'ID di Penny dell'accademia è 803B121.
- I capelli di Penny assomigliano alla box art di Pokémon Spada e Scudo. Questo è un piccolo riferimento al fatto che la sua casa si trovi a Galar.
- Tutti i Pokémon di Penny sono Eeveeluzioni, e le chiama "ViVì".
- È la prima allenatrice ad avere un team di 6 Eeveeluzioni.
- Penny tiene tutte le sue Eeveeluzioni libere nella sua stanza.
- Penny assomiglia molto a Nia, che in Panico a Nordivia è implicata essere sua sorella.
- Entrambe sono native di Galar.
- Entrambi pensano che loro padre sia la persona più noiosa del mondo.
- Il nome in tutte le lingue di Penny deriva da peony e dal gene peonia come quello di Nia e di suo padre Peony.
- Nia possiede degli orecchini che ricordano la coda di un Pikachu femmina e Penny possiede uno zaino a forma di Eevee (Le due mascotte di Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!).
Nomi
Mandarino | 牡丹 Mǔdān | Da 牡丹 mǔdān, peonia |
Cantonese | 牡丹 Máauhdāan | Da 牡丹 Máauhdāan, peonia |
Coreano | 모란 Moran | Da 모란 (牡丹) moran, peonia |
Francese | Pania | Simile al nome inglese |
Giapponese | ボタン Botan | Da 牡丹 botan, peonia |
Inglese | Penny | Da peonia |
Italiano | Penny | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Noa | Da peonia |
Tedesco | Cosima | Da peonia |
Cassiopea
Mandarino | 仙后 Xiānhòu | Da 仙后座 Xiānhòu-zuò (Cassiopea). |
Cantonese | 仙后 Sīnhauh | Da 仙后座 Sīnhauh-joh (Cassiopea). |
Coreano | 카시오페아 Cassiopeia | Trascrizione del nome giapponese. |
Francese | Cassiopée | Dalla costellazione cassiopée (Cassiopea). |
Giapponese | カシオペア Cassiopeia | Dalla costellazione cassiopeia, nome inglese di cassiopea. |
Inglese | Cassiopeia | Trascrizione del nome giapponese. |
Italiano | Cassiopea | Dalla costellazione cassiopea. |
Spagnolo | Casiopea | Dalla costellazione casiopea (Cassiopea). |
Tedesco | Cassiopeia | Trascrizione del nome giapponese. |
Riferimenti
- ↑ Da un dialogo in Panico a Verdegiada: Ma mi ascolti quando parlo? Ti ho detto che vado con degli amici! Non mi capiterà niente di male, ti dico! Ti preoccupi troppo! Eccolo col suo "gahahah"... È inutile che ti metti a ridere! Quando ti ci metti sei proprio pesante...; nella localizzazione inglese, il padre al telefono nomina gli "adven-tour", ovvero gli esplora-tour.