Umbreon


Umbreon è un Pokémon di tipo Buio introdotto in seconda generazione.
Si evolve da Eevee quando ha un alto affetto e aumenta di livello durante la notte o quando ha un alto affetto e aumenta di livello con una Scheggialuna nella BorsaXD. È una delle evoluzioni finali di Eevee, le altre sono Vaporeon, Jolteon, Flareon, Espeon, Leafeon, Glaceon e Sylveon.
Biologia
Fisionomia
Umbreon è un Pokémon longilineo dal sottile mantello nero, coda e orecchie molto lunghe e zampe sottili. Sulla fronte reca un'ellisse gialla, così come sulle cosce e sulle spalle; orecchie e coda mostrano invece un anello dello stesso colore. I grandi occhi di questo Pokémon sono scarlatti e dalla forma a mandorla, il muso è molto corto e leggermente appuntito. Il pelo di Umbreon è così sottile da sembrare pelle, ma da esso il Pokémon emette sudorazione velenosa come difesa. La fisionomia di Umbreon è indubbiamente felina con tratti che accomunano ai fennec e alle linci.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Può spruzzare gas tossici se è agitato e si sente in pericolo. Le parti di pelo gialle possono illuminarsi nella notte e nei luoghi bui.
Comportamento
Molto solitario, preferisce vivere di notte dato che non sopporta la luce solare diretta.
Habitat
Vive nelle fitte foreste dove si aggira la notte in cerca di prede. Solitamente lo si vede al seguito di un allenatore dato che in natura sono rarissimi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Gli Umbreon sono Pokémon carnivori, si cibano infatti di piccoli Pokémon che loro cacciano.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Buio l'efficacia delle mosse di tipo Psico è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Zone spin-off
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 95
|
|||
Attacco | 65
|
|||
Difesa | 110
|
|||
Att. Sp. | 60
|
|||
Dif. Sp. | 130
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Altruismo | — | —% | 20 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Comete | 60 | —% | 20 | ||
Inizio | Copione | — | —% | 20 | ||
Inizio | Fascino | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
Inizio | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Inizio | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
Inizio | Staffetta | — | —% | 40 | ||
Inizio | Supplica | 60 | 100% | 25 | ||
Evoluzione | Urlorabbia | 55 | 95% | 15 | ||
5 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
10 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
15 | Occhioni Teneri | — | 100% | 30 | ||
20 | Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
25 | Garanzia | 60 | 100% | 10 | ||
30 | Lucelunare | — | —% | 5 | ||
35 | Barattoscudo | — | —% | 10 | ||
40 | Neropulsar | 80 | 100% | 15 | ||
45 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
50 | Malosguardo | — | 100% | 5 | ||
55 | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Umbreon ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Umbreon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Umbreon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Fascino | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Falselacrime | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Visotruce | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Apripista | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Urlorabbia | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Veicolaforza | 20 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ripicca | 95 | 100% | 15 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Neropulsar | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Baratto | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Granvoce | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Calmamente | — | —% | 20 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Staffetta | — | —% | 40 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Umbreon può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Umbreon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Umbreon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Umbreon può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Umbreon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Umbreon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Umbreon può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Umbreon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Umbreon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Desiderio | — | —% | 10 | ||
Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | ||
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Individua | — | —% | 5 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
Solletico | — | 100% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Umbreon solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Umbreon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Umbreon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Umbreon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Umbreon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ●●●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Umbreon/Immagini
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Umbreon di Gary
Umbreon compare per la prima volta in Blackout, dove viene rivelato che l'Eevee di Gary si è evoluto.
Umbreon di Iridio
L'Umbreon di Iridio debutta in Una rivalità lampante!, evolutosi da un Eevee che aveva salvato da bambino.
Altri
Tamao, una delle Kimono Girl, possiede un Umbreon che appare in La cerimonia del tè ed in Non c'è quattro senza cinque. Salva l'Eevee di Sakura dal Team Rocket dopo che hanno interrotto la cerimonia del tè.
In La strategia comincia a casa!, Olga usa un Umbreon in una Gara due contro due insieme a Glameow, dove affrontan il Piplup ed il Pachirisu di Lucinda.
L'Umbreon maschio di Virgil debutta in Il Team Eevee e la Squadra di Soccorso Pokémon, insieme ad un Eevee ed alle sue altre evoluzioni. In un flashback, viene rivelato che si è evoluto da un Eevee quando lui e Virgil si sono persi in una foresta e hanno dovuto trascorrere una notte lì.
Apparizioni minori
In Eevve e i suoi Amici, un misterioso Umbreon è amico di un Eevee e delle sue forme evolute, incluso il Sylveon appena introdotto.
In Allenamento da leggenda!, un Umbreon di un Allenatore viene convocato per aiutare l'Eevee di Liam a eseguire la mossa Z Potenziamento Eevolutivo.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA055
|
Soggetto: Umbreon
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Umbreon, il Pokémon Lucelunare. Quando un Eevee ha raggiunto un livello di allenamento sufficiente e viene esposto alla luce della luna si evolve in Umbreon. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB004
|
Soggetto: Umbreon
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Umbreon, il Pokémon Lucelunare. È la forma evoluta di Eevee. Gli anelli sul corpo di Umbreon si illuminano leggermente se esposti all'aura lunare, donando un potere misterioso. |
Episodio: NB102
|
Soggetto: Umbreon
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Umbreon, il Pokémon Lucelunare. Se esposto alla luce lunare gli anelli del suo corpo brillano. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP079
|
Soggetto: Umbreon
|
Fonte: Smart Rotom di Cloe
|
Umbreon, Pokémon Lucelunare. Tipo Buio. Essendo un Pokémon notturno, Umbreon ha occhi grandi che distinguono i nemici perfino nelle notti buie. Quando è esposto alla luce lunare, i cerchi sul suo corpo si illuminano flebilmente e un misterioso potere viene risvegliato in esso. |
Nel video musicale GOTCHA!
L'Umbreon di Karen appare brevemente in GOTCHA!.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- È il primo Pokémon di tipo Buio puro ad apparire nel Pokédex Nazionale.
- In Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia è impossibile ottenere Umbreon ed Espeon se non tramite scambio, in quanto non c'è un orologio interno e quindi è assente la meccanica del tempo.
- Stando al Pokédex di Diamante e Perla, Umbreon, Glaceon e Leafeon hanno le stesse impronte.
- Umbreon è l'unico Pokémon non di tipo Psico che può avere l'abilità Sincronismo.
- Umbreon, a pari merito con MegaGyarados ed Hoopa Libero, ha la più alta statistica base di Difesa Speciale di tutti i Pokémon di tipo Buio.
- La romanizzazione ufficiale del nome giapponese di Umbreon era "Blacky" fino al 2023.[1] Il 19 Dicembre 2022 è cambiata in "Bracky".[2]
- Umbreon è stato disegnato da Atsuko Nishida.[3]
Origine
Come altre eeveeluzioni Umbreon sembra essere basato su vari animali, come cani, gatti
o volpi
. Secondo Nishida, Non c'era nessun design particolare su cui Umbreon è stato creato.[4]
Umbreon sembra essere una personificazione della notte e degli animali notturni
(en) in generale. Di conseguenza, il tipo Buio di Umbreon potrebbe derivare dalla percezione della notte come un periodo, pericoloso e spettrale. Alternativamente, potrebbe derivare dalle percezioni folcloristiche degli animali menzionati in precedenza: le volpi sono viste come astute imbroglione, i gatti neri
sono associati alla stregoneria e alla cattiva sorte, e i cani neri
appaiono in molte storie del folclore inglese come esseri mostruosi con occhi fiammeggianti.
La colorzione nera e dorata del Pokémon ricorda le raffigurazioni di divinità egiziane come Bastet e Anubi
, in particolare le statue del Gatto Gayer-Anderson
e del Santuario di Anubi
(en). L'associazione con l'antico Egitto riconduce il Pokémon anche all'Animale di Seth
, spesso rappresentato come un canide nero e associato con elementi caotici.
Il pattern ad anelli sul suo corpo ricorda un'eclissi solare. Data la sua abilità di sudare veleno, questi anelli, soprattutto nella forma cromatica, potrebbero derivare dal velenoso polpi dagli anelli blu
Origine del nome
Umbreon deriva probabilmente da umbra, latino per "ombra", e eon (era temporale, possibilmente in riferimento al lungo tempo necessario all'evoluzione nel mondo reale), suffisso finale di ogni Eeveeluzione.
Bracky potrbbe essere una combinazione di black, nero, lucky, fortunato, e possibilmente 月 tsuki, luna.
In altre lingue
Mandarino | 月精靈 Yuèjīnglíng | Letteralmente "spirito della luna", che termina con il suffisso -精靈 come in ogni Eeveeluzione mandarina. |
Cantonese | 月伊貝 Yuhtyībui | Letteralmente "Eevee della luna", che termina con il suffisso -伊貝 come ogni Eeveeluzione cantonese. |
Coreano | 블래키 Beullaeki | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Noctali | Da nocturn e il suffisso -li, che caratterizza le Eeveeluzioni francesi. |
Giapponese | ブラッキー Bracky | Dall'inglese black e lucky. |
Italiano | Umbreon | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Umbreon | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Nachtara | Da nacht e il suffisso -a, che caratterizza le Eeveeluzioni tedesche. |
Vedi anche
Riferimenti
- ↑ ブラッキー\BLACKY
- ↑ ブラッキー\BRACKY
- ↑ Translation: Creating the Eevee Family (traduzione di Dr. Lava) (Inglese)
- ↑ Tweet di Atsuko Nishida (5 Ottobre 2016) (Giapponese) (archiviato)
- Pagine che usano template in modo errato
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Buio
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Nero
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 525
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon iniziali
- Pokémon iniziali negli spin-off
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali