Greedent

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Sul Pokédex di veekun
- Su Bulbagarden Archives
Greedent è un Pokémon di tipo Normale introdotto in ottava generazione.
Si evolve da Skwovet a partire dal livello 24.
Biologia
Fisionomia
Greedent è, come la sua precedente evoluzione, somigliante ad uno scoiattolo, stavolta più grande e paffuto. Le sue zampe sono diventate più forti, robuste e rotonde, un po' come tutto il suo corpo. Presenta una folta peluria sulla zona della pancia, che si estende fino alle guance, dove termina con un ciuffo: tale parte è color marrone, proprio come la zona interna della sua coda, diventata grossa come il doppio della massa del Pokémon. Di base Greedent è di un colore castano tendente al rosso, quasi mattone, mentre la zona degli occhi è beige; arancioni sono le sue lentiggini, le sue orecchie e il suo naso. Possiede incisivi ancora più lunghi, mostrati involontariamente dalla sua espressione costantemente divertita e sorridente, coronata dai suoi occhi lunghi e vispi. La sua coda presenta molti ciuffi sporgenti, forse anche a causa del suo ingente uso come nascondiglio per le bacche raccolte.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Conserva un ingente numero di bacche nella sua coda. Possiede degli incisivi molto sviluppati, in grado di aprire anche le bacche più dure.
Comportamento
Come la sua forma base, è alla continua ricerca di bacche, che stavolta nasconde nella coda: non è molto intelligente, perciò tende a scordarle.
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Greedent di Goh
Greedent debutta in Il campione delle abbuffate!, dove si evolve dallo Skwovet di Goh.
Apparizioni minori
Un Greedent compare in I segreti della giungla.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: PM047
|
Soggetto: Greedent
|
Pokédex: Smart Rotom di Goh
|
Voce: Greedent, Pokémon Ingordigia. Tipo Normale. Non importa quanto sia dura la buccia di una bacca, i suoi denti riescono a rosicchiarla.
|
Questo conclude la serie Esplorazioni Pokémon.
|
In Ali del crepuscolo
Il Greedent di un Allenatore compare in Compagni.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Arco Sword & Shield
Greedent debutta in PASS25, dove dynamaxizza.
Nel GCC
- Articolo principale: Greedent (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 120
|
|||
Attacco | 95
|
|||
Difesa | 95
|
|||
Att. Sp. | 55
|
|||
Dif. Sp. | 75
|
|||
Velocità | 20
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
Inizio | Riempiguance | — | —% | 10 | |||
Inizio | Supplica | 60 | 100% | 25 | |||
Evoluzione | Supplica | 60 | 100% | 25 | |||
15 | Accumulo | — | —% | 20 | |||
15 | Introenergia | — | —% | 10 | |||
15 | Sfoghenergia | — | 100% | 10 | |||
20 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | |||
27 | Riposo | — | —% | 10 | |||
34 | Contrattacco | — | 100% | 20 | |||
41 | Semitraglia | 25 | 100% | 30 | |||
48 | Superzanna | — | 90% | 10 | |||
55 | Rutto | 120 | 90% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Greedent ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Greedent.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Greedent.
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Greedent.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Greedent.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | PanciamburoSpSc | — | —% | 10 | ||
✔ | RicciolscudoSpSc | — | —% | 40 | ||
✔ | RotolamentoSpSc | 30 | 90% | 20 | ||
✔ | UltimasceltaSpSc | 140 | 100% | 5 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Greedent in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Greedent solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Greedent.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Greedent.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Greedent può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Greedent non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Greedent.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Greedent.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Greedent.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Greedent.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Greedent/Immagini
Curiosità
Origine
Greedent potrebbe essere basato sullo scoiattolo rosso euroasiatico, una specie in via d'estinzione in Gran Bretagna. Il suo aspetto "stupido", comparato a quello di Skwovet, potrebbe rispecchiare il fatto che lo scoiattolo grigio orientale sia più intellegente dello scoiattolo rosso euroasiatico.
Origine del nome
Greedent potrebbe essere una combinazione di greed, avidità, e rodent, roditore.
Yokubarisu potrebbe essere una combinazione di 欲張り yokubari, avidità, e 栗鼠 risu, scoiattolo.
In altre lingue
![]() |
藏飽栗鼠 / 藏饱栗鼠 Cángbǎolìshǔ | Da 藏 cáng, conservare, 飽 / 饱 bǎo, riempire di cibo, e 栗鼠 lìshǔ, scoiattolo. |
![]() |
藏飽栗鼠 Chòhngbáauleuhtsyú | Da 藏 chòhng, conservare, 飽 báau, riempire di cibo, e 栗鼠 leuhtsyú, scoiattolo. |
![]() |
요씽리스 Yossingrisu | Da 욕심 (欲心) yoksim, avidità, e una trascrizione parziale del nome giapponese. |
![]() |
Rongrigou | Da ronger, rosicchiare, o rongeur, roditore, e grigou, spilorcio. |
![]() |
ヨクバリス Yokubarisu | Da 欲張り yokubari, avidità, e 栗鼠 risu, scoiattolo. |
![]() |
Greedent | Da greed, avidità, e rodent, roditore. |
![]() |
Greedent | Uguale al nome inglese. |
![]() |
Greedent | Uguale al nome inglese. |
![]() |
Schlaraffel | Da Schlaraffenland, terra ideale dell'abbondanza, raffen, rubare, e squirrel, scoiattolo. |
![]() |
โยคุบะริสึ Yokhubarisue | Trascrizione del nome giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 460